Soddisfare
Un posto speciale nel sistema di misure terapeutiche è occupato da una dieta per la gastroduodenite. Una corretta alimentazione regolare aiuta a far fronte ai segni della malattia e ne distrugge completamente la causa: l'infiammazione.
Il valore della dieta per la gastroduodenite
Una corretta alimentazione è metà della battaglia sulla strada del recupero. La causa principale della malattia risiede nell'uso di cibi malsani. Pertanto, la dieta per la gastroduodenite nei bambini e negli adulti è fondamentale.

Una dieta delicata con gastroduodenite ripristina il funzionamento del duodeno e della mucosa gastrica. Cosa fornisce una corretta alimentazione:
- normalizza il sistema digestivo;
- ripristina le funzioni del tratto digerente;
- migliora il processo di secrezione gastrica, la secrezione di succo gastrico e un aumento dell'attività degli enzimi;
- allevia l'infiammazione e l'irritazione degli organi;
- accelera il processo di guarigione.
Caratteristiche nutrizionali per diversi tipi di gastroduodenite
Una condizione necessaria per una terapia di successo è la stretta aderenza a una dieta con una predominanza di cibi a basso contenuto di grassi e delicati. La norma del cibo al giorno per la gastroduodenite cronica è di 10 g di proteine vegetali e 60 g di animali, 80 g di grassi, 230 g di carboidrati. Contenuto calorico - 1900 kcal al giorno.
Con la gastroduodenite a bassa acidità, c'è una secrezione insufficiente di succo gastrico. Al paziente viene prescritta una dieta composta da alimenti che ne favoriscono la secrezione. Caratteristiche della nutrizione per gastroduodenite a bassa acidità:
- masticare accuratamente il cibo;
- tritare il cibo;
- esclusione di cibi caldi, amari, freddi, piccanti e salati;
- mangiare frutta e verdura matura, senza bucce e semi;
- il numero di pasti fino a 4 volte al giorno;
- smettere di fumare e alcol;
- il cibo dovrebbe stimolare la secrezione gastrica, non sopprimere;
- mangiare cibi facilmente digeribili per non danneggiare la mucosa dell'organo.
Il compito della dieta per la gastroduodenite a bassa acidità è stimolare il rilascio di enzimi digestivi e succo gastrico. È consentito includere prodotti a base di acido lattico.

La gastroduodenite ad alta acidità è caratterizzata da una maggiore secrezione di succo gastrico. Il compito della dieta è proteggere il più possibile la mucosa. La dieta dovrebbe contenere cibi che riducono l'acidità.
Caratteristiche della dieta per la gastroduodenite ad alta acidità:
- pulire il cibo;
- prodotti a vapore, stufato, bollire, cuocere;
- fritto, affumicato, salato, piccante;
- i pasti sono frequenti più di 4 volte al giorno ad intervalli regolari, ma sistematicamente e in piccole porzioni;
- il cibo è meglio digerito se la sua temperatura è compresa tra 37 ° C (il mancato rispetto delle regole di temperatura porterà ad una diminuzione dell'efficacia del trattamento).
La dieta per la gastroduodenite superficiale obbedisce alle leggi generali di costruzione del menu. I latticini sono consigliati, aiutano a ridurre il dolore.Mangia frutta e verdura solo bollite. La dieta è parsimoniosa, con predominanza di piatti bolliti, in umido e al forno. Dopo il sollievo dall'infiammazione acuta, si raccomanda la tabella 5.
L'ultimo pasto con una forma superficiale della malattia è di 2 ore prima di coricarsi. Aggiungi più grassi e proteine alla dieta e riduci la quantità di carboidrati di 2 volte.
La dieta per un bambino con gastroduodenite cronica si basa sulle caratteristiche dell'età del corpo. Principio di potenza:
- Aumentare la frequenza di alimentazione mantenendo il tasso di assunzione di latte.
- Quando compaiono segni di disidratazione (labbra secche, rara deurinazione, mancanza di lacrime), vengono aggiunti cibi e acqua complementari. La quantità di liquido aumenta del 20% del fabbisogno giornaliero.
- L'acqua è data separatamente dalla miscela di latte. Ciò preserverà il valore nutritivo di quest'ultimo.
- Se i sintomi della gastroduodenite cronica compaiono dopo l'introduzione di alimenti complementari, per un po 'si consiglia di escludere un nuovo prodotto.
Una donna che allatta dovrebbe essere più attenta alla sua dieta: non introdurre nuovi cibi, soprattutto allergenici. Elimina le bevande zuccherate lasciando l'acqua. Fai piccoli pasti 6 volte al giorno.
Dieta per la gastroduodenite cronica: un elenco di alimenti
Una corretta alimentazione è una componente importante del trattamento completo della malattia. Affinché la gastroduodenite proceda senza intoppi e senza complicazioni, è importante aderire a una dieta speciale, che, insieme ad altri metodi di terapia, consente di recuperare completamente.
Cosa puoi mangiare con la gastroduodenite
Nella forma cronica del corso, viene spesso prescritto il tavolo numero 5. Implica la stabilizzazione e la normalizzazione del lavoro dei dotti biliari e del fegato. La dieta con tabella numero 5 di gastroduodenite riduce significativamente i grassi solubili difficili. Contiene abbastanza carboidrati e peptidi.
La dieta n. 1 è raccomandata per la gastroduodenite cronica durante un'esacerbazione, nella fase di remissione e con elevata acidità. È più spesso utilizzato nell'ultima fase del trattamento, poiché non contiene prodotti che stimolano la secrezione gastrica. Con una malattia che si manifesta con bassa acidità, viene utilizzata la dieta n. 2.

La semola è il miglior alimento dietetico. È consentito utilizzarlo per qualsiasi forma di malattia.
Con una maggiore acidità, la dieta per la gastroduodenite dovrebbe rispettare i principi della tabella numero 1:
- cracker;
- il pane bianco e grigio di ieri;
- pasta di grano duro;
- oliva, girasole, semi di lino, burro;
- succhi di frutta e verdura, tè verde e nero, brodo di rosa canina;
- carni magre (coniglio, manzo, tacchino);
- cereali;
- verdure e frutta dolci pretrattate termicamente;
- zuppe vegetariane di purea;
- carote, zucca, zucchine, piselli, aneto e patate;
- uova strapazzate).
Con bassa acidità (oltre ai prodotti sopra) - verdure crude, carne, funghi e brodi di pesce, cioccolato in piccole quantità.
Il primo posto nel menu è occupato dai cereali: farina d'avena, riso, semolino. Il muco di farina d'avena naturale avvolge il rivestimento dello stomaco e protegge dall'azione dell'acido cloridrico.
Sul secondo - porridge e zuppe di verdure, purè e brodi, con verdure tritate finemente o tritate. Carne magra, pesce di mare bollito, verdure al vapore. Da bevande, sono ammessi piatti gelatinosi, latte, brodo di rosa canina.
La dieta con gastroduodenite cronica superficiale limita l'uso di cibi troppo duri e pesanti, prodotti semilavorati.Il menù prevede carni magre, frutti di mare, pesce, latticini, ricchi di proteine. Sono consentite frutta e verdura crude.
La dieta per la gastroduodenite superficiale include:
- patate bollite;
- barbabietole;
- puree di frutta;
- carne bollita o al vapore.
La dieta di base per la gastroduodenite atrofica è la tabella numero 2. Consente l'utilizzo di piatti di carne e pesce, latticini e farine, uova, pane di segale, cereali con latte e formaggi azzimi. Puoi avere una piccola quantità di prosciutto senza grassi.
Durante il periodo di remissione della gastroduodenite cronica, la dieta è integrata con puree vegetali, mele cotte, arance e mandarini. Puoi aggiungere oli vegetali, ma solo a piatti pronti. I latticini e i prodotti a base di latte fermentato vengono consumati in piccole porzioni. Sono ammessi pomodori, carni magre, marmellata, marmellata, sformati e uova alla coque.
Cosa non è consentito nella dieta per la gastroduodenite
Gli alimenti vietati non dovrebbero essere consumati anche in piccole quantità. Colpiscono la mucosa danneggiata, che può provocare un'esacerbazione della gastroduodenite cronica.
I seguenti alimenti rientrano nel divieto di dieta:
- porridge di orzo, mais, orzo perlato e miglio;
- cibi piccanti, fritti e grassi;
- bevande gassate e alcoliche;
- bacche a grana grossa (lamponi e ribes);
- pane e dolci appena sfornati;
- pesce grasso, affumicato e in scatola;
- Grasso;
- burro fuso;
- cibo in scatola e prodotti semilavorati;
- carni grasse e pollame.

Una dieta per gastroduodenite a bassa acidità esclude uva spina, fichi e datteri. Non puoi bere succo d'uva, peperoni dolci e tutti i legumi.
Una dieta con una malattia ad alta acidità proibisce l'uso di uova fritte e sode. Non puoi mangiare ravanelli, ravanelli, cavoli, gelati.
Menu dietetico per la gastroduodenite per tutti i giorni
Il menu è sviluppato da un nutrizionista o gastroenterologo. Di seguito è riportato un piano nutrizionale approssimativo per la gastroduodenite cronica.
Dieta per gastroduodenite di giorno - menu dettagliato:
|
Prima colazione |
Pranzo |
Cena |
Spuntino pomeridiano |
Cena |
Seconda cena |
MON |
porridge di riso con latte magro |
composta naturale |
zuppa di verdure alle erbe |
uovo alla coque, pane tostato, gelatina |
cotolette di pollo al vapore, cavolo cappuccio con patate |
latte |
VT |
farina d'avena liquida |
gelatina |
purea di mele e carote, brodo di rosa canina |
un bicchiere di kefir a basso contenuto di grassi, casseruola di ricotta |
|
|
Mercoledì |
casseruola di ricotta, gelatina di frutti di bosco |
crostini con latte |
zuppa di grano saraceno e succo di carota |
porridge di zucca |
verdure in umido con torta di pesce magro |
|
Th |
frittata, pane tostato di grano |
un bicchiere di latte di capra |
tagliatelle con ricotta e polpette di carote e mele |
panino al burro, composta |
polpette al vapore, purea di carote |
budino di grano saraceno, un bicchiere di latte |
PT |
porridge di grano saraceno passato, brodo di rosa canina |
crostini con lo zucchero |
Zuppa di cavoli |
frittata al vapore |
cotolette di carne al vapore, porridge di grano saraceno frullato |
latte |
Sab |
frittata, purea di verdure |
frullato di frutta |
zuppa di riso con verdure, lingua bollita, tè al latte |
Mela cotta |
budino di ricotta, un bicchiere di latte |
un bicchiere di kefir senza grassi |
Sole |
un bicchiere di latte, porridge di riso |
brodo di rosa canina |
pesce in gelatina, tè con latte, mele al forno |
pane secco con un bicchiere di latte |
riso bollito con carne di coniglio |
latte |
Conclusione
La dieta con gastroduodenite ha un grande impatto sul benessere del paziente. Si tratta di un sistema nutrizionale medico con determinate regole che dovrebbero essere rispettate durante l'intero periodo della malattia e nella fase di remissione. È importante perché la malattia è una condizione pre-ulcera.