Pubblicazioni recenti
I mirtilli nel diabete di tipo 2 sono necessari per alleviare il decorso della malattia. Può integrare l'efficacia dei farmaci. La caratteristica principale è ...
Proprietà utili e controindicazioni al miele di lupinella fanno capire che, nonostante la ricca composizione, il prodotto deve essere utilizzato con cautela. È lui...
L'integratore alimentare E631 è un sale disodico dell'acido inosinico. Nell'industria alimentare, viene utilizzato per esaltare il gusto di un piatto, si riferisce a ...
È possibile lavare manualmente un piumino solo se è presente un'icona corrispondente sull'etichetta cucita nel prodotto. Se le raccomandazioni non vengono seguite ...
Le donne si sforzano di apparire giovani e belle a qualsiasi età. La gravidanza non fa eccezione. Cambiamenti nei livelli ormonali, aumento del carico su ...
L'additivo alimentare E466 fa parte di gelati, latticini, cibo in scatola, salse e dolciumi. Una menzione può essere trovata sulla confezione ...
L'effetto dell'additivo alimentare E471 sul corpo umano è stato ben studiato. È riconosciuto dagli esperti che l'additivo non reca alcun danno al corpo, poiché ha ...
I coloranti artificiali e naturali sono spesso usati per cambiare il colore del cibo. Le sostanze naturali presentano una serie di svantaggi: scarsa resistenza a ...
E635 è un additivo alimentare che è un amminoacido e viene utilizzato nell'industria alimentare per esaltare il gusto e l'aroma dei prodotti fabbricati ...
L'integratore alimentare E320 ha un altro nome: butilidrossianisolo. La sostanza è una miscela di diversi isomeri. È sintetizzato da isobutilene (insaturo ...
Pubblicazioni popolari