Soddisfare
- 1 Che aspetto ha e dove cresce
- 2 Composizione chimica
- 3 Perché il pioppo è utile?
- 3.1 Proprietà utili del pioppo nero
- 3.2 Proprietà medicinali della tintura di pioppo nero
- 3.3 Le proprietà curative delle gemme di pioppo
- 3.4 Le proprietà curative delle foglie di pioppo
- 3.5 Proprietà medicinali della corteccia, del legno di pioppo
- 3.6 I benefici del succo di pioppo
- 3.7 A cosa serve la peluria di pioppo
- 4 Metodi di preparazione e applicazione
- 5 Applicazione nella medicina tradizionale
- 6 Applicazione in cosmetologia
- 7 Controindicazioni
- 8 Raccolta e approvvigionamento
- 9 Conclusione
- 10 Recensioni delle proprietà medicinali dei boccioli di pioppo nero
I benefici del pioppo risiedono nelle numerose proprietà medicinali del legno, della corteccia e dei germogli. La pianta è utilizzata in medicina, cosmetologia e economia: ci sono molti algoritmi di applicazione.
Che aspetto ha e dove cresce
Il pioppo nero (Populus nigra) è un albero alto fino a 35 m della famiglia del salice. Ha un potente apparato radicale orizzontale e un tronco spesso dritto fino a 2 m di diametro. La corteccia di pioppo è giallastra in giovane età e grigio scuro a maturità, le foglie sono a forma di diamante o ovale-triangolari, verdi, senza pubescenza.

L'albero inizia a fiorire in aprile-maggio nello stesso momento in cui le foglie si aprono. Le infiorescenze maschili lunghe raggiungono i 9 cm di lunghezza e presentano numerosi stami con antere rosso vivo. Gli orecchini da donna sono più corti, circa 6 cm, ciascuno può avere fino a 40 piccoli boccioli. I frutti di pioppo sono capsule secche bivalvi con diversi semi con lunghi peli setosi.
Il pioppo cresce ovunque in Europa e in America, in Russia, nei paesi asiatici e persino in Africa. In natura, di solito puoi vederlo lungo le rive dei corpi idrici, su terreni sabbiosi, nelle foreste decidue. L'albero è spesso utilizzato nel paesaggio urbano ed è piantato nei parchi, lungo le strade e sui viali.
Composizione chimica
I germogli di pioppo, le infiorescenze e il legno contengono una grande quantità di sostanze nutritive. Tra i principali si possono elencare:
- flavonoidi e resine;
- componenti abbronzanti;
- carotenoidi;
- oli essenziali;
- populina e salicina;
- acidi malico e gallico;
- vitamina C;
- acidi carbossilici fenolici;
- alcaloidi;
- oli fissi;
- isoprenoidi;
- idrocarburi.
Grazie alla sua ricca composizione, il pioppo non ha solo valore decorativo ma anche medico.
Perché il pioppo è utile?
Le parti verdi e il legno del pioppo nero hanno proprietà medicinali. Vale a dire:
- coleretico e diuretico;
- epatoprotettivo;
- antinfiammatorio e battericida;
- emostatico;
- antineoplastico;
- antispasmodico e antipiretico;
- sedativi;
- cardiotonico;
- diaforetico.
I prodotti a base di pioppo accelerano il metabolismo e regolano la fame, quindi sono richiesti per i disturbi intestinali.
Proprietà utili del pioppo nero
Decotti e infusi a base di pioppo nero aiutano con i seguenti disturbi:
- bolle, ustioni e ferite;
- reumatismi, artrite e gotta;
- emorroidi;
- cistite;
- raffreddore e influenza;
- bronchite e tubercolosi;
- picchi di pressione;
- mal di denti;
- mestruazioni scarse nelle donne.
Il pioppo nero è usato per trattare stafilococchi e funghi.
Proprietà medicinali della tintura di pioppo nero
Le proprietà curative delle gemme di pioppo sull'alcol sono utilizzate con metodi interni ed esterni. La tintura ha un pronunciato effetto antisettico e antinfiammatorio. Porta benefici nella malaria e nella tubercolosi, con infezioni della vescica urinaria e della sfera riproduttiva.

Le proprietà curative delle gemme di pioppo
Gli estratti e i decotti a base di gemme di pioppo sono molto apprezzati nella medicina popolare. Sono utilizzati:
- con reumatismi e gotta;
- nel trattamento della tubercolosi;
- con sciatica e scorbuto;
- con febbre intermittente.
Le donne possono usare i reni per la dismenorrea e gli uomini - con potenza indebolita e infertilità. Esternamente, le materie prime sono utilizzate per trattare foruncoli, ferite e ulcere, crepe e ustioni.
Le proprietà curative delle foglie di pioppo
Le foglie di pioppo nero hanno forti proprietà antinfiammatorie. La medicina tradizionale utilizza decotti e infusi a base di essi per curare il fegato e l'intestino, per ridurre la febbre in caso di raffreddore. Le foglie sono benefiche per il sistema nervoso e aiutano a far fronte a nevrosi e depressione. Esternamente, le materie prime vengono utilizzate come agente di guarigione delle ferite e per eliminare prurito e irritazione.
Proprietà medicinali della corteccia, del legno di pioppo
Il decotto di corteccia di pioppo aiuta con febbre e malaria. Può essere usato per alleviare l'infiammazione nei reumatismi e nella gotta. Le proprietà del legno di pioppo vengono utilizzate anche per curare la diarrea e l'indigestione, contiene molti tannini e ha un forte effetto astringente.
I benefici del succo di pioppo
Il succo fresco delle foglie di pioppo viene utilizzato per il mal di denti. Il prodotto viene diluito in acqua e risciacquato con collutorio o applicato sulle gengive. Puoi anche usare il succo con un rumore nella testa, tre gocce di esso vengono instillate in ciascun padiglione auricolare.

A cosa serve la peluria di pioppo
La peluria bianca di giugno porta molti problemi ai residenti di città e paesi, poiché spesso porta a incendi, irrita le mucose del naso e degli occhi e provoca allergie. Ma allo stesso tempo, i benefici e i danni del pioppo per l'uomo non sono così semplici.
Il piumino è usato nel ricamo e nella creatività, ad esempio è imbottito con giocattoli da cucito fatti in casa. Puoi usarlo al posto della lana o del cotone idrofilo quando crei dipinti e installazioni volumetriche. La diffusione della peluria di pioppo aiuta a creare immagini spettacolari, in particolare, i fiocchi bianchi sembrano molto belli nelle foto di matrimonio solenni.
Metodi di preparazione e applicazione
La medicina tradizionale offre diverse opzioni di lavorazione per le materie prime di pioppo nero. Sia i prodotti a base di acqua che quelli alcolici vengono preparati dalle gemme e dalle foglie della pianta.
Tintura
La tintura di pioppo nero viene utilizzata per il risciacquo con angina e gengivite, nonché per lozioni per le irritazioni della pelle. Il farmaco è fatto come segue:
- una grande cucchiaiata di boccioli di alberi viene versata con 250 ml di vodka;
- intasare la nave e scuoterla;
- riporre in un luogo buio per due settimane.
L'agente filtrato viene assunto a stomaco vuoto, 15 gocce fino a tre volte al giorno. La tintura di pioppo viene utilizzata, tra le altre cose, nella complessa terapia del cancro.
Infusione
L'infuso di acqua di pioppo nero viene utilizzato per l'influenza e il raffreddore. La ricetta si presenta così:
- i germogli delle piante secche vengono frantumati in uno stato in polvere;
- versare 10 g di materie prime con un bicchiere di acqua bollente;
- incubate sotto il coperchio per due ore e filtrate.
Lo strumento dovrebbe essere preso tre volte al giorno prima dei pasti, 30 ml. L'infuso di pioppo nero aiuterà a ridurre la temperatura.

Decotto
Un decotto delle foglie della pianta viene utilizzato per la cistite, la tubercolosi. Crea lo strumento in questo modo:
- una grande cucchiaiata di fogliame viene versata con 200 ml di acqua bollente;
- cuocere a fuoco lento per sette minuti a fuoco basso;
- togliere dal fuoco e insistere sotto il coperchio finché il brodo non si raffredda.
Il prodotto finito viene passato attraverso una garza. Devi prenderlo tre volte al giorno, 15 ml.

Unguento
Unguento fatto in casa a base di foglie di pioppo aiuta con ferite, foruncoli e ustioni. Per renderlo semplice:
- le materie prime fresche vengono macinate in pappa;
- mescolato con burro o vaselina;
- portare a uno stato omogeneo.
Il prodotto finito viene applicato sulle aree della pelle irritata. Puoi anche usare l'unguento per l'infiammazione e il gonfiore delle articolazioni per migliorare la mobilità.

Estrattore d'olio
Nel trattamento delle emorroidi e dei disturbi ginecologici viene utilizzato olio fatto in casa da gemme di pioppo. Puoi farlo secondo la seguente ricetta:
- 50 g di rognone vengono versati in un barattolo di vetro;
- versare 500 ml di qualsiasi olio vegetale, ad esempio oliva o semi d'uva;
- insistere in un luogo caldo per un mese;
- filtrare accuratamente dai resti di materie prime.
Con le emorroidi, l'ano viene lubrificato con olio e i microclittori vengono posizionati due volte al giorno e, per le malattie ginecologiche, viene eseguita la pulizia.

Applicazione nella medicina tradizionale
I boccioli, le foglie e altre parti del pioppo nero aiutano ad alleviare i sintomi di molte malattie. La medicina tradizionale offre diversi algoritmi collaudati.
Con la tubercolosi
Le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie del pioppo nero aiutano nel trattamento della tubercolosi. Preparare il seguente brodo medicinale:
- tre grandi cucchiai di rognone versano 500 ml di acqua calda;
- far bollire a fuoco basso per sette minuti;
- coprire con un coperchio e lasciare raffreddare completamente;
- passato attraverso una garza piegata.
È necessario assumere il prodotto 50 ml fino a tre volte al giorno. La terapia viene continuata per dieci giorni, poi si prendono la stessa pausa e ripetono il corso. In totale, è necessario eseguire cinque cicli di trattamento.
Con cistite
L'infusione di gemme di pioppo allevia bene l'infiammazione delle vie urinarie. La medicina è fatta in questo modo:
- le materie prime essiccate vengono convertite in polvere fine;
- versare 250 ml di acqua calda in un thermos;
- tenuto chiuso per un'ora;
- raffreddato e passato attraverso una garza.
L'infuso di pioppo pronto va diviso in quattro porzioni uguali e assunto durante la giornata a stomaco vuoto.
Con la gotta
Unguento alle gemme di pioppo allevia infiammazioni e dolori articolari in caso di gotta, reumatismi e artrite. Preparare un prodotto per applicazione esterna secondo una semplice ricetta:
- i reni essiccati vengono completamente schiacciati;
- 10 g di polvere vengono mescolati con 40 g di burro o grasso;
- mettere in frigorifero per diverse ore a solidificare.
Le articolazioni doloranti vengono trattate con un unguento più volte al giorno. Le sostanze benefiche nella composizione del farmaco penetrano nei tessuti attraverso la pelle e alleviano la condizione.
Con malattia renale
Le foglie e le gemme del pioppo nero sono diuretiche. Sulla base, viene eseguita la seguente infusione:
- versare cinque cucchiai grandi di materie prime secche con 1 litro di acqua bollente;
- coprire il contenitore con un coperchio e avvolgerlo con un asciugamano;
- tenuto chiuso per cinque ore;
- passato attraverso uno strato di garza per la filtrazione.
È necessario prendere l'infuso di pioppo in 100 ml tre volte al giorno a stomaco vuoto. In totale, il trattamento viene continuato per due settimane, dopodiché si interrompono per quattro giorni e, se necessario, ripetono il corso.
A temperature elevate
Il pioppo nero contiene elevate quantità di vitamina C e aiuta a ridurre la febbre in caso di raffreddore e influenza. Il brodo viene preparato secondo la seguente ricetta:
- misurare 75 g di gemme e foglie secche;
- le materie prime vengono versate con 300 ml di acqua;
- cuocere a fuoco lento per 10 minuti sotto un coperchio chiuso;
- tolto dal fornello e insistito fino a quando non si raffredda.
Il prodotto finito viene filtrato e preso tre volte al giorno, 25 ml. In precedenza, il medicinale deve essere diluito in 50 ml di acqua calda. L'uso del decotto di pioppo viene continuato fino al recupero, il prodotto viene conservato in frigorifero.
Con diarrea
Con la diarrea, il seguente decotto ha un effetto benefico:
- la corteccia secca viene schiacciata nel volume di due grandi cucchiai;
- versare 250 ml di acqua;
- far bollire per cinque minuti a fuoco basso;
- tolto dal fuoco e tenuto sotto il coperchio finché non si raffredda.
Il brodo di pioppo finito viene filtrato, dopo di che bevono 30 ml tre volte al giorno. L'effetto si manifesta già il primo giorno, a condizione che l'uso di acqua e tè sia limitato. Dopo che la diarrea finalmente si è placata, il decotto deve essere interrotto, altrimenti il pioppo nero porterà allo sviluppo della stitichezza.

Per disturbi cardiaci
Le proprietà curative del pioppo rafforzano il muscolo cardiaco e migliorano le condizioni dei vasi sanguigni. Dopo un infarto, oltre che per la sua prevenzione, con il permesso di un medico, puoi usare un decotto della pianta:
- un cucchiaio abbondante di foglie di pioppo secche viene versato con un bicchiere di acqua calda;
- far bollire a fuoco basso per dieci minuti;
- raffreddare e filtrare.
Devi prendere il brodo tre volte al giorno in un cucchiaino. L'agente inoltre ha un effetto lenitivo e equalizza la pressione.
Applicazione in cosmetologia
Le proprietà medicinali e le controindicazioni delle gemme di pioppo sono importanti nella cosmetologia domestica. Le materie prime naturali aiutano a far fronte alle infiammazioni, eliminano l'acne e i punti neri, rassodano l'epidermide e consentono di mantenere la giovinezza più a lungo. L'olio e l'infuso di pioppo vengono utilizzati per rafforzare i capelli e normalizzare l'untuosità del cuoio capelluto.
Per la pelle sensibile soggetta a irritazioni, puoi preparare la seguente maschera:
- i germogli delle piante secche vengono macinati in polvere;
- mescolare un cucchiaio abbondante di materie prime con uguali quantità di lanolina;
- distribuire la composizione sul viso per 20 minuti, dopodiché viene rimossa con acqua tiepida.
Se applichi il prodotto almeno due volte a settimana, la pelle si schiarirà rapidamente e diventerà più elastica.
Il pioppo nero aiuta a rinforzare i ricci ea renderli leggermente più scuri se sono naturalmente chiari. Per la colorazione morbida, viene preparata una semplice infusione:
- 30 g di germogli e foglie vengono versati in 300 ml di acqua bollente;
- far bollire a fuoco basso per dieci minuti;
- riposare finché non si raffredda e filtrare con una garza.
L'infuso di pioppo deve essere accuratamente inumidito sui capelli tre volte al giorno. Non darà lo stesso effetto di una vernice acquistata in negozio, ma aiuterà a cambiare leggermente l'ombra dei ricci.
Controindicazioni
Con numerose proprietà medicinali, il pioppo non ha praticamente controindicazioni. È impossibile utilizzare decotti e infusi a base di esso solo quando:
- gravidanza e allattamento;
- allergie individuali;
- esacerbazione di disturbi gastrointestinali.
Quando si bevono bevande al pioppo, è necessario seguire attentamente le ricette proposte. Il sovradosaggio di farmaci porta a nausea e mal di testa e provoca anche grave debolezza e affaticamento. Quando compaiono tali sintomi, l'assunzione di farmaci dal pioppo viene interrotta per diversi giorni finché il paziente non si sente normale. Quindi il trattamento può essere continuato, ma a dosaggi inferiori.
Raccolta e approvvigionamento
I germogli e la corteccia di pioppo vengono raccolti in aprile all'inizio della fioritura dell'albero e le foglie vengono raccolte tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. Le materie prime vengono selezionate, lavate accuratamente in acqua fredda e quindi disposte in uno strato uniforme su una teglia o un foglio di cartone. Si possono essiccare parti verdi e corteccia di pioppo sia all'aria che all'interno, oltre che in forno ad una temperatura di circa 45 ° C.

Per l'approvvigionamento delle materie prime è molto importante scegliere un'area ecologicamente pulita.Raccogli gemme e altre parti della pianta solo lontano da impianti industriali e autostrade, altrimenti il pioppo non porterà alcun beneficio.
Le materie prime essiccate vengono conservate in sacchetti di carta o scatole di cartone in un luogo buio a temperatura ambiente. Le parti verdi possono essere utilizzate per un anno e la corteccia può essere utilizzata fino a due anni.
Conclusione
I benefici del pioppo si esprimono nelle numerose proprietà medicinali delle gemme, delle foglie e della corteccia della pianta. Le materie prime possono essere utilizzate nel trattamento di disturbi infiammatori e gastrointestinali. Con un pronunciato effetto curativo, il pioppo ha un minimo di controindicazioni.
Recensioni delle proprietà medicinali dei boccioli di pioppo nero