Soddisfare
- 1 C'è un olio essenziale di vaniglia
- 2 Composizione chimica
- 3 Le proprietà e i benefici dell'olio essenziale di vaniglia
- 4 L'uso dell'olio essenziale di vaniglia in cosmetologia
- 5 Aromaterapia
- 6 Uso interno
- 7 Olio essenziale di vaniglia repellente per zanzare
- 8 Con cosa funziona l'olio essenziale di vaniglia
- 9 Controindicazioni
- 10 Conclusione
- 11 Recensioni sull'uso dell'olio essenziale di vaniglia
L'olio essenziale di vaniglia ha un aroma dolce e speziato che ricorda i prodotti da forno. Grazie a ciò, ha iniziato ad essere utilizzato nella creazione di composizioni per profumeria e prodotti cosmetici. Il prodotto ha una serie di proprietà preziose che gli consentono di essere utilizzato per scopi medicinali.
C'è un olio essenziale di vaniglia
La vaniglia è una pianta appartenente alla famiglia delle orchidee. I suoi frutti sono usati in cucina come spezia. Quando sono freschi, sono inodori. Appare solo dopo la lavorazione del frutto. Nella profumeria e nell'industria cosmetica, l'etere di vaniglia è diventato molto diffuso. Si ottiene estraendo i grappoli della pianta. La pressatura e la distillazione a vapore non vengono utilizzate durante la lavorazione. Il prodotto finale non contiene componenti chimici nocivi e tossine, quindi può essere tranquillamente utilizzato nella vita di tutti i giorni.

Composizione chimica
Grazie alla sua ricca composizione, l'estratto di olio di vaniglia ha un effetto benefico sulla salute. A causa del contenuto di vari acidi, il prodotto accelera il processo di rinnovamento cellulare e rigenerazione dei tessuti. Inoltre, la vaniglia è spesso usata per prolungare la giovinezza. La composizione delle vinacce può variare a seconda del tipo di vaniglia utilizzata.
Include i seguenti componenti:
- acido acetico;
- furfurolo;
- esteri di cannella;
- acido anisico;
- acetato di geranile;
- idrossibenzaldeide;
- aldeide anisica;
- eugenolo;
- vanillina;
- acido caproico.
Al momento dell'acquisto, tieni presente che una vera miscela di oli biologici non può essere economica. Il suo colore varia dal beige chiaro all'ambra ricca. Il profumo dovrebbe essere gradevole e luminoso. Un odore amaro indica che il cibo è rancido.
Le proprietà e i benefici dell'olio essenziale di vaniglia
L'olio essenziale di vaniglia ha una vasta gamma di usi. È ampiamente usato in cosmetologia, aromaterapia e medicina alternativa. Ciò è dovuto alla presenza di un gran numero di proprietà utili.
Tra loro ci sono:
- rafforzamento dell'immunità;
- sollievo dal processo infiammatorio;
- effetto calmante;
- eliminazione delle rughe;
- effetto disinfettante;
- ripristino della funzione dell'apparato digerente;
- aumento del desiderio sessuale;
- crescita accelerata dei capelli;
- stimolazione del metabolismo;
- sbarazzarsi della dipendenza da alcol;
- sbiancamento dell'epidermide.
Nella vita di tutti i giorni, una miscela di etere alla vaniglia viene utilizzata per aromatizzare una stanza. Il prodotto ha un potente effetto rilassante sul corpo. Viene spesso utilizzato per ammorbidire la pelle durante il massaggio e viene aggiunto durante il bagno.
L'uso dell'olio essenziale di vaniglia in cosmetologia
L'olio essenziale di vaniglia può essere utilizzato non solo per aromatizzare lo spazio, ma anche per scopi cosmetici. È abbastanza efficace contro varie malattie dermatologiche. L'applicazione del prodotto sul cuoio capelluto aiuta a migliorare la microcircolazione, accelerando così la crescita dei capelli. Il prodotto curativo ha un effetto positivo sulla pelle del viso. È usato per eliminare le rughe, sbiancare la pelle e trattare le infiammazioni puntiformi.
Olio essenziale di vaniglia per il viso
L'olio essenziale di vaniglia è spesso utilizzato come ingrediente principale nella creazione di maschere cosmetiche per la casa. Il profumo dolce rende la cura della pelle ancora più piacevole. L'effetto dell'agente curativo è potenziato con l'aiuto di componenti aggiuntivi sotto forma di decotti a base di erbe, vitamine e altri oli essenziali. Quando si creano maschere a casa, le proporzioni devono essere rigorosamente osservate. In caso contrario, il risultato non sarà quello previsto.
Maschera per l'acne
Ingredienti:
- 10 g di badyagi;
- 20 gocce di olio d'uva;
- 10 g di amido di mais;
- 2 gocce di olio di vaniglia.

Processo di cottura:
- Innanzitutto, gli oli vengono miscelati in un contenitore profondo.
- Quindi aggiungono badyagu e amido, mescolando costantemente il composto.
- Se la maschera è troppo spessa, puoi versarvi una piccola quantità di acqua minerale.
- La pelle del viso viene vaporizzata con vapore caldo, dopodiché la miscela risultante viene distribuita su di essa.
- Dopo sette minuti, il prodotto viene lavato via con acqua tiepida.
Maschera antirughe
Ingredienti:
- 5 ml di gel di aloe vera;
- 10 g di zucchine;
- 3 gocce di olio essenziale di vaniglia;
- 10 ml di olio d'oliva.

Fasi di cottura:
- Le zucchine vengono sbucciate e tritate su una grattugia fine.
- Il gel di aloe viene aggiunto alla miscela risultante.
- I componenti dell'olio sono riuniti in un contenitore separato.
- Il contenuto di entrambe le ciotole viene mescolato.
- La maschera viene applicata sulla pelle del viso in uno strato denso.
- Dopo mezz'ora, la composizione nutritiva viene lavata via con acqua tiepida.
- La procedura viene eseguita entro due settimane a giorni alterni.
Maschera rassodante per la pelle
Ingredienti:
- 5 ml di olio di jojoba;
- 1 patata;
- 2 gocce di olio essenziale di vaniglia;
- 10 g di miele.

Ricetta:
- Pelate le patate e poi tritatele con una grattugia.
- Il miele e una miscela di olio vengono aggiunti alla massa risultante.
- Una maschera viene applicata sulla pelle pulita e lasciata per 20 minuti.
- Dopo il tempo specificato, il prodotto viene lavato via nel solito modo.
Olio essenziale di vaniglia per capelli
Le maschere rassodanti a base di estratto essenziale di vaniglia aiutano a mettere in ordine i capelli in tempi abbastanza brevi. Si consiglia di aggiungere l'agente curativo a balsami e shampoo già pronti. Per dare lucentezza ai ricci, viene distribuito sulla chioma durante la spazzolatura.
Maschera anticaduta
L'effetto rinforzante dell'olio di vaniglia sui follicoli piliferi è dovuto alla sua capacità di migliorare la microcircolazione sanguigna. Pertanto, le maschere a base di questo ingrediente sono richieste per lo spargimento.
Componenti:
- 2 cucchiai. l. olio di ricino;
- 5 gocce di sansa di olio vanigliato;
- 2 cucchiai. l. olio di bardana;
- senape in polvere - ad occhio.
Processo di cottura:
- Gli oli vengono miscelati in un contenitore profondo.
- La polvere di senape viene gradualmente aggiunta alla miscela risultante, mescolando costantemente la massa. Dovrebbe avere la consistenza della panna acida.
- La maschera viene massaggiata sul cuoio capelluto e lasciata per 10 minuti.
- Risciacquare il prodotto con shampoo e acqua tiepida.

Maschera per la crescita dei capelli
Componenti:
- 5 gocce di etere vanigliato;
- 1 cucchiaio. l. olio di cocco;
- 15 gocce di olio di mandorle.
Fasi di cottura:
- I componenti vengono versati in un contenitore profondo e posti a bagnomaria.
- La massa dovrebbe essere costantemente mescolata per renderla omogenea.
- La miscela viene strofinata sul cuoio capelluto e il resto viene distribuito lungo la lunghezza. Si consiglia di avvolgere i capelli con pellicola trasparente e un asciugamano per creare un effetto serra.
- La maschera viene lavata via con lo shampoo, quindi i capelli vengono risciacquati con una soluzione di aceto.

Maschera per spessore e volume
Ingredienti:
- 1 tuorlo di pollo;
- 5 gocce di olio essenziale di vaniglia;
- 1 cucchiaino Cognac;
- 50 ml di olio d'oliva;
- 1 cucchiaino miele.
Processo di cottura:
- I componenti vengono miscelati in un contenitore profondo fino ad ottenere una miscela omogenea.
- La maschera viene distribuita lungo la lunghezza dei ricci e quindi coperta con un film e un asciugamano.
- Dopo un'ora, il prodotto viene lavato via.

Burro per il corpo alla vaniglia
L'estratto essenziale di vaniglia ha un effetto positivo sulla pelle del corpo. Grazie al suo effetto antisettico, allevia le irritazioni e impedisce l'ingresso di agenti patogeni nell'epidermide. Il rimedio alla vaniglia è in grado di trattare le occhiaie e uniformare il tono della pelle. Grazie alle sue proprietà idratanti, il prodotto elimina con successo desquamazione e secchezza eccessiva.
Come usare l'olio essenziale di vaniglia per il massaggio
Prima del massaggio, è necessario preparare una miscela nutritiva speciale. È consuetudine utilizzare l'olio d'oliva come base. Si aggiungono poche gocce di etere vanigliato. La miscela risultante viene applicata a ciascuna zona mentre viene assorbita. Per migliorare l'effetto rilassante, puoi riprodurre la musica appropriata. Dopo una seduta di massaggio, la pelle può presentare viscosità, quindi la miscela viene lavata via con acqua.
Aromaterapia
In aromaterapia, l'olio essenziale di vaniglia è considerato il più popolare. Ciò è dovuto al suo profumo brillante e dolce. Alcune gocce di etere vengono aggiunte alla lampada aromatica prima di andare a letto. Questo ti aiuta a rilassarti e ad addormentarti più velocemente. Inoltre, il piacevole profumo crea un'atmosfera accogliente nella stanza.
Si ritiene che l'aromaterapia con olio di vaniglia abbia le seguenti proprietà:
- aumento della libido;
- sbarazzarsi di insonnia;
- eliminazione del nervosismo;
- attrazione di fortuna.
Uso interno
Non tutti i tipi di etere di vaniglia possono essere presi internamente. L'olio deve essere estratto con alcool etilico. Prima della somministrazione orale, viene diluito in 1 cucchiaino. marmellata o miele. La miscela risultante viene aggiunta al succo o al tè nero. Questo metodo di applicazione consente di ricostituire la riserva vitaminica, rafforzando così il sistema immunitario.

Olio essenziale di vaniglia repellente per zanzare
Molti repellenti hanno una composizione chimica e un odore repellente. Pertanto, è meglio utilizzare prodotti di origine naturale come alternativa. I più efficaci di questi includono l'olio essenziale di vaniglia. Respinge zanzare e moscerini, che aiuta a proteggersi dalle punture di insetti. Per ottenere l'effetto desiderato, è necessario applicare alcune gocce di olio sulla pelle.
Con cosa funziona l'olio essenziale di vaniglia
Quando si utilizza l'etere di vaniglia, è necessario considerare la possibilità di combinarlo con altri oli. Le opzioni favorevoli per la combinazione includono:
- geranio;
- arancia;
- gelsomino;
- olio di palissandro;
- avocado etere.
Controindicazioni
L'uso dell'essenza concentrata nella sua forma pura può provocare effetti collaterali. Ciò è dovuto al fatto che il prodotto non è adatto a tutti. Le sue controindicazioni includono:
- gravidanza;
- epilessia;
- intolleranza individuale.
Se l'olio essenziale di vaniglia viene a contatto con la mucosa dell'occhio, possono verificarsi bruciore e arrossamento.Quando si utilizza il prodotto in grandi quantità, possono verificarsi vertigini, irritabilità e mal di testa. Con una reazione allergica, compaiono spesso eruzioni cutanee e prurito.
Conclusione
L'olio essenziale di vaniglia è un profumato agente terapeutico e profilattico. Si distingue per un'ampia gamma di applicazioni e una composizione unica. Per proteggersi dagli effetti collaterali, è necessario leggere le istruzioni prima di utilizzare il prodotto.