Olio di cardo mariano: proprietà utili e controindicazioni, istruzioni per l'uso

Spesso nelle farmacie puoi trovare un farmaco così insolito come l'olio di cardo mariano. Quali sono i vantaggi e i rischi dell'olio di cardo mariano, di cosa è fatto il prodotto e come si usa?

Cosa e come viene prodotto l'olio di cardo mariano

La materia prima per la produzione di olio utile è il cardo selvatico comune, una pianta da campo con riconoscibili infiorescenze viola brillante che si attaccano saldamente ai vestiti. I semi di cardo vengono lavorati secondo il metodo di spremitura a freddo, ovvero vengono posti sotto una pressa e in condizioni di alta pressione si ottiene un olio curativo che conserva tutte le proprietà preziose.

La vinaccia di alta qualità ha un colore giallo-verdastro brillante; l'odore ricorda leggermente le noci oi semi tostati.

Composizione e contenuto calorico dell'olio di cardo mariano

La ricca composizione conferisce proprietà utili al prodotto. Anche una piccola quantità di vinaccia di cardo è sempre presente:

  • i minerali più preziosi: potassio, rame, ferro, alluminio, magnesio;
  • manganese e boro;
  • zinco e cromo;
  • selenio;
  • flavonoidi;
  • Vitamine del gruppo B in grandi quantità;
  • vitamine E e D;
  • vitamina K;
  • istamina e tiramina.

Il prodotto è piuttosto ricco di calorie: ci sono da 880 a 900 calorie per 100 g. Ma se consideriamo che l'agente viene utilizzato in dosaggi minimi, l'alto valore nutritivo non può essere attribuito a svantaggi: non ci sarà alcun danno da esso.

Perché l'olio di semi di cardo mariano è benefico?

I benefici dell'olio di cardo mariano per il corpo umano risiedono nel fatto che il prodotto ha un effetto benefico complesso su tutti i sistemi. Vale a dire:

  • ha un effetto coleretico;
  • funziona come un leggero lassativo naturale;
  • purifica il corpo dalle tossine e rimuove le sostanze tossiche;
  • migliora la produzione di enzimi gastrici e aiuta a sbarazzarsi della sindrome dell'intestino pigro;
  • rafforza il cuore e il sistema vascolare;
  • protegge la vista;
  • aiuta con il raffreddore e generalmente migliora la funzione immunitaria;
  • aiuta ad aumentare la coagulazione del sangue.

Un ulteriore vantaggio dell'olio di cardo mariano per gli uomini è che protegge profilatticamente dal cancro, compresi i tumori alla prostata.

A volte nelle farmacie puoi vedere un prodotto arricchito con additivi aggiuntivi. Ad esempio, l'olio di cardo mariano si trova spesso con selenio, che ha un maggiore effetto antiossidante, inibisce il processo di invecchiamento e aumenta il tasso di rinnovamento cellulare.

L'olio di cardo mariano è buono per le donne in gravidanza e in allattamento

Sebbene i benefici del prodotto siano piuttosto ampi, se ne sconsiglia l'uso durante il periodo di gestazione. Il fatto è che può essere dannoso: le proprietà possono causare un parto prematuro, soprattutto se la gravidanza è difficile.

È vero, allo stesso tempo, le recensioni delle donne stesse indicano che il prodotto aiuta a far fronte alla tossicosi. Se vuoi davvero introdurre il cardo mariano nella tua dieta, dovresti consultare un medico su questo argomento: determinerà quanto sia pericoloso il prodotto per uno specifico corso di gravidanza.

Non utilizzare il prodotto durante l'allattamento, almeno per i primi 4 mesi. Aumenta la produzione di latte materno, ma può danneggiare il bambino - causare allergie e coliche.

Può olio di cardo mariano per i bambini

È severamente vietato offrire il prodotto a un bambino fino all'età di 2 anni, sarà dannoso. È meglio dare olio a un bambino dopo i 12 anni, quindi la probabilità di una reazione allergica e altre conseguenze negative saranno inferiori.

Importante! Per non causare danni, è imperativo consultare un pediatra prima di introdurre un prodotto nella dieta dei bambini, indipendentemente dall'età del bambino.

I benefici dell'olio di cardo mariano per dimagrire

Sebbene il prodotto sia molto ricco di calorie, durante la dieta le sue proprietà saranno benefiche: aiuteranno a rimuovere le tossine e contribuiranno al rapido smaltimento dei chili in più. Il massimo effetto di un rimedio naturale sarà se consumi 1 cucchiaio abbondante di olio di cardo mariano due volte al giorno a stomaco vuoto per 20 giorni.

Come prendere l'olio di cardo mariano per curare i disturbi

Un prodotto utile è uno dei rimedi più popolari nella medicina domestica. L'estratto di cardo mariano viene utilizzato internamente ed esternamente per una serie di disturbi, ad esempio:

  • con disturbi intestinali;
  • con diabete e problemi al pancreas;
  • con disabilità visiva;
  • con stanchezza cronica;
  • con ipertensione;
  • dopo operazioni e chemioterapia;
  • con avvelenamento e stitichezza;
  • con tendenza alle vene varicose.

La composizione curativa è usata per trattare piaghe da decubito e ulcere. Il vantaggio dell'olio di cardo mariano per le donne è che le proprietà del prodotto aiutano ad eliminare i sintomi delle malattie ginecologiche.

Con pancreatite

Se il pancreas è infiammato, puoi mescolare un bicchiere di vinaccia di cardo con mezzo bicchiere di olio di semi di zucca e poi aggiungere qualche goccia di olio essenziale di menta piperita. Una bevanda sana dovrebbe essere presa 1 cucchiaio grande a stomaco vuoto, mezz'ora prima dei pasti, tre volte al giorno per un mese.

Lettura consigliata:  Olio di semi di zucca: proprietà benefiche e controindicazioni

Con la psoriasi

Un prodotto utile per questa malattia viene assunto in modo complesso. In primo luogo, devi bere 1 cucchiaino di olio tre volte al giorno prima dei pasti. E in secondo luogo, un agente riscaldato viene utilizzato per lubrificare le aree interessate al mattino e alla sera, lasciando il farmaco sulla pelle per mezz'ora. In generale, si consiglia di continuare la terapia per almeno un mese.

Con l'epatite

Si beve 1 cucchiaino di olio prima di colazione e cena a stomaco vuoto. Il corso dura un mese, dopodiché il trattamento viene interrotto per 10 giorni e quindi ripreso.

Con le emorroidi

I clisteri della vinaccia curativa fanno bene alle emorroidi. Sono fatti come segue: prima mettono il solito clistere purificante, poi un clistere di 30 ml di cardo mariano spremuto. Inoltre, è necessario lubrificare la pelle intorno all'ano.

Con il diabete

Le proprietà del prodotto purificano il corpo e rinforzano i vasi sanguigni, e in piccole quantità è utile per il diabete. Bisogna assumere la vinaccia due volte al giorno, un cucchiaino, mezz'ora prima dei pasti, almeno 30 giorni. Quindi devono fare una pausa per una settimana e, se necessario, riprendere il trattamento.

Per la stitichezza

L'olio ha spiccate proprietà lassative, quindi, in caso di difficoltà nello svuotamento dell'intestino, potete assumere un prodotto sano tre volte al giorno, un cucchiaino a digiuno. La stitichezza scomparirà in un paio di giorni e in futuro l'intestino funzionerà senza interruzioni.

Con eczema

In caso di malattie infiammatorie della pelle, le aree colpite vengono semplicemente trattate esternamente con olio - su di esse viene applicato un tovagliolo imbevuto di prodotto.

Con gastrite

Il prodotto ha un effetto lenitivo sulle mucose dello stomaco irritate, quindi, in caso di gastrite, si consiglia di aggiungerlo alle insalate o prenderne un cucchiaino tre volte al giorno - con il cibo. Dopo 30 giorni, è necessario fare una pausa per 2-3 mesi, quindi continuare se necessario.

Con un'ulcera allo stomaco

Le proprietà benefiche sono buone anche per il trattamento delle formazioni ulcerose. Il principio di utilizzo è lo stesso della gastrite: è necessario assumere l'olio ad ogni pasto, ma la quantità totale non deve superare i 3 cucchiaini al giorno. Dopo un mese di terapia, è necessario fare una pausa in modo che non ci siano danni al corpo.

Usi dell'olio di cardo mariano per il fegato

Un prodotto utile è considerato uno dei più efficaci per pulire il fegato e ripristinarne le funzioni. Di solito è preso in combinazione con la polvere di semi di cardo. Esistono due ricette per i rimedi casalinghi.

  • 100 g di semi di cardo vengono macinati in polvere, mescolati con 70 ml di olio e bevuti tre volte al giorno, un cucchiaino prima dei pasti.
  • 100 g di semi di cardo vengono schiacciati, mescolati con olio, quindi vengono aggiunti altri 10 g aneto e radice di bardana. Devi anche bere una droga fatta in casa, un cucchiaino tre volte al giorno.

Entrambi gli agenti rimuovono efficacemente le tossine e riducono il carico complessivo sul fegato.

Capsule di olio di cardo mariano: benefici e modalità di assunzione

Nelle farmacie, puoi acquistare non solo olio in bottiglia, ma anche capsule di cardo mariano. In realtà, questo è lo stesso prodotto, appena presentato in una forma di dosaggio diversa. Le capsule di olio hanno tutte le proprietà benefiche di un prodotto convenzionale e hanno un effetto simile sul corpo.

I vantaggi del modulo sono che è molto più conveniente usare l'olio di cardo mariano per l'acne, le malattie gastriche, l'epatite o la stitichezza in capsule: non è necessario prima versare la spremuta in un cucchiaio, misurando attentamente la quantità. Inoltre, la capsula può essere ingerita e non sentire il gusto che non piace a tutti. In una forma di capsule, un prodotto utile viene conservato più a lungo del solito - 2 anni.

Le capsule vengono assunte allo stesso modo del solito rimedio: due o tre volte al giorno, con il cibo oa stomaco vuoto, a seconda del disturbo specifico. Una capsula contiene una singola dose del farmaco, approssimativamente uguale in volume a un cucchiaino. Di conseguenza, il numero giornaliero di capsule non deve superare i 3 pezzi.

L'uso dell'olio di cardo mariano in cosmetologia

Per mantenere la bellezza, puoi anche usare l'olio di cardo mariano: le vitamine in esso contenute nutrono la pelle e i capelli, accelerano il processo di rinnovamento cellulare e aiutano con i processi infiammatori. Nelle ricette fatte in casa, il prodotto viene utilizzato sia in forma pura che in combinazione con altri ingredienti.

Per la pelle del viso

L'olio di cardo mariano per la pelle del viso è molto apprezzato: sarà benefico per tutti i tipi di pelle. Ammorbidisce l'epidermide secca e con un viso di tipo oleoso restringe i pori e aiuta a regolare la produzione di sebo sottocutaneo.

  • Per idratare e sbiancare leggermente il viso, puoi mescolare un cucchiaino di olio con 2 cucchiai grandi di panna acida grassa, applicare sul viso per 15 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida pulita.
  • Per eliminare la desquamazione della pelle, mezzo cucchiaino di olio caldo viene mescolato con 1 cucchiaino di succo di limone e qualche goccia di succo di aloe. La maschera viene tenuta sul viso per non più di un quarto d'ora, quindi lavata via.

L'olio di cardo mariano aiuta dalle rughe, dalla comparsa di macchie senili, dalle scottature con concia sciatta.

Per la bellezza dei capelli

Il prodotto sarà in grado di aiutare nella lotta contro la forfora, i capelli fragili, il prurito al cuoio capelluto.

Il modo più semplice per utilizzarlo è quello di vaporizzare l'olio fino a quando è caldo, quindi applicare sui capelli e pettinare accuratamente, distribuendolo su tutta la lunghezza. Dopo mezz'ora, dovrai lavarti la testa con lo shampoo.

Inoltre, un prodotto sano può essere combinato con olio di oliva e oli essenziali e di tanto in tanto fare maschere nutrienti regolari.

Come usare l'olio di cardo mariano in cucina

Fondamentalmente, il prodotto viene utilizzato nel dosaggio, per scopi medicinali o in capsule. Tuttavia, l'aggiunta di olio a piatti culinari comuni farà lo stesso. Ad esempio, possono essere aromatizzati con:

  • insalate;
  • porridge;
  • contorni;
  • spuntini freddi;
  • Impasto;
  • pasta;
  • pilaf.

Consiglio: con un forte riscaldamento, il prodotto perde la maggior parte delle sue proprietà utili. Pertanto, è meglio aggiungere la vinaccia a piatti freddi o leggermente caldi, quindi il cibo non sarà solo gustoso, ma anche prezioso per la salute e non danneggerà.

Il danno dell'olio di cardo mariano e controindicazioni

Le proprietà del prodotto sono uniche: praticamente non danneggia, non è senza motivo che viene utilizzato anche per i disturbi più gravi e acuti. Ma a volte dovresti comunque rifiutare il rimedio. L'elenco delle controindicazioni include:

  • reazioni allergiche;
  • grave malattia del fegato o della colecisti nella fase acuta;
  • malattie del sistema respiratorio - mancanza di respiro, asma;
  • epilessia;
  • gravidanza e allattamento;
  • età inferiore a 12 anni.

Il danno del prodotto si esprime nel fatto che con una reazione negativa del corpo, può iniziare la diarrea, appariranno eruzioni cutanee o bruciore di stomaco.

Come scegliere e conservare l'olio di cardo mariano

Poiché il prodotto viene venduto principalmente nelle farmacie, la qualità dell'olio è generalmente di alto livello. Ma quando acquisti, devi comunque essere guidato da diverse regole.

  • L'olio va venduto in contenitori di vetro con le pareti oscurate.
  • Il colore dell'olio di qualità è giallo-verde e l'odore del prodotto risulta gradevole e leggermente amaro.
  • L'etichetta del prodotto deve indicare che è spremuto a freddo e che la proporzione di estratto di cardo mariano puro è almeno dell'80%.

La durata di conservazione di una bottiglia chiusa è di un anno dalla data di produzione. Tuttavia, i vantaggi di un prodotto aperto durano molto meno, solo per un mese. Pertanto, non ha senso acquistare la vinaccia in un contenitore sfuso: si deteriora troppo rapidamente. Hai solo bisogno di tenere la bottiglia in frigorifero, con un tappo ben avvitato.

Conclusione

I benefici e i danni dell'olio di cardo mariano sono determinati dal dosaggio. Se non superi la quantità giornaliera di circa 15 ml, il corpo beneficerà solo di questo rimedio. L'olio ha pochissime controindicazioni, è approvato per l'uso da quasi tutti.

Recensioni

Fantikova Elena Vasilievna, 36 anni, Taganrog
Soffro di gastrite da 10 anni, ho grande fiducia nelle proprietà curative del cardo mariano: il prodotto aiuta sempre a far fronte rapidamente alle esacerbazioni. Prendo l'olio di cardo mariano in capsule: è più comodo conservarle e non pensare che la data di scadenza stia per scadere. Inoltre, non mi piace molto il sapore di nessun olio vegetale e le capsule sono facili da ingoiare e non è necessario masticarle. Il prodotto è buono per il mal di stomaco e la nausea.
Fedoseeva Irina Yurievna, 32 anni, Novosibirsk
Sono sempre stato incline al sovrappeso e più volte all'anno uso l'olio di cardo mariano per dimagrire. È molto comodo: non solo rafforza il corpo, ma rimuove anche rapidamente le tossine, dopo alcuni giorni di utilizzo sento un miglioramento del benessere. E insieme alle sostanze in eccesso, il peso scompare e non devi nemmeno esaurirti con gravi restrizioni dietetiche.
Aleshina Svetlana Sergeevna, 26 anni, San Pietroburgo
Ho imparato per caso che l'olio di cardo mariano per il viso rimuove le rughe, elimina l'acne ed è adatto a tutti i tipi di pelle. Ho iniziato a creare maschere con l'aggiunta di panna acida, kefir, oli essenziali e scrub fatti in casa - e dopo un paio di settimane, la pelle è diventata notevolmente più chiara, le rughe sulla fronte sono scomparse, le irritazioni sono scomparse. Ora uso l'olio di cardo mariano per i capelli - anche l'effetto è molto buono, sono riuscito a far fronte alla fragilità, che non voleva andare via dopo la gravidanza e il parto.
Antonov Igor Dmitrievich, 42 anni, Nizhny Novgorod
Quando il medico ha diagnosticato l'epatite, ho pensato che ora per il resto della mia vita avrei dovuto assumere farmaci e limitare severamente la mia dieta. Tuttavia, ho imparato a conoscere il cardo mariano e ho deciso di provare le sue proprietà medicinali.L'olio di cardo mariano per il fegato funziona davvero in modo molto efficace. Certo, non cura completamente l'epatite, ma dopo i cicli di pulizia, sento che il fegato sta facendo il suo lavoro molto meglio e il normale cibo sano non danneggia o provoca sensazioni spiacevoli.
Link al post principale

Salute

la bellezza

Cibo