Soddisfare
L'epatite o l'infiammazione del fegato è una conseguenza degli effetti negativi sull'organo di virus, droghe, bevande alcoliche e altre sostanze tossiche. Sebbene il trattamento sia prescritto in base a cause specifiche, la dieta per l'infiammazione del fegato è essenziale. Di solito i medici prescrivono la tabella n. 5. Questa dieta consente di ridurre al minimo gli effetti di un fegato infiammato, migliorare la salute generale e stabilizzare il funzionamento dell'organo.

Regole generali di nutrizione per un fegato infiammato
La dieta è parte integrante del trattamento delle patologie del tratto gastrointestinale e del fegato infiammato. È noto che i seguenti fattori avversi portano a malattie del fegato:
- infezioni virali trasmesse per via parenterale, fecale-orale;
- avvelenamento cronico e acuto, ad esempio, dovuto all'uso di funghi velenosi;
- intossicazione da alcol;
- assunzione di determinati farmaci, in particolare quelli relativi al gruppo dei FANS, antibiotici, COC, agenti antivirali;
- abuso di fitoterapia (purificazione del corpo con integratori a base di erbe tailandesi e cinesi);
- obesità, che provoca steatoepatite non alcolica;
- epatite reattiva dovuta a pancreatite, cancro, ulcera gastrica, nonché ulcera duodenale, patologie della colecisti.
Un fegato infiammato che richiede una dieta può essere identificato da quanto segue:
- malessere generale, debolezza;
- perdita di appetito, nausea, flatulenza;
- dolore nell'ipocondrio destro;
- cambiamenti nella conta ematica;
- aumento dei parametri degli organi.
La tabella numero 5 e una dieta speciale per il fegato infiammato include una quantità minima di grasso. Il contenuto calorico aumenta aumentando i carboidrati. Il rispetto del regime di consumo è importante. Devi bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
Il modo in cui il cibo viene cucinato durante una dieta è essenziale. I piatti devono essere cucinati cuocendo al forno, stufando, cuocendo a vapore. I cibi al vapore e bolliti sono utili. Frutta e verdura possono essere consumate crude.

Una dieta per un fegato infiammato significa:
- limitare l'uso dei cosiddetti carboidrati semplici, sale e uova di gallina;
- esclusione di forti irritanti chimici;
- rifiuto di cibi affumicati e fritti;
- pasti frazionari.
Quale dieta è necessaria per l'infiammazione del fegato
Con un fegato infiammato, viene prescritta la dieta n. 5.Il contenuto calorico totale giornaliero è di 2900 kcal:
- carboidrati - 450 g;
- proteine - 100 g;
- grassi - 90 g.
Prodotti consentiti
Se il tuo fegato è infiammato, la tua dieta può includere:
- freddo, okroshka con aggiunta di yogurt, zuppa di barbabietole, zuppa di cavolo cappuccio di ortiche, borscht vegetariano, frutta, latticini e zuppe magre (con riso, orzo, patate, grano saraceno, cavolfiore, miglio);
- manzo, vitello, agnello, coniglio (bollito, al forno);
- tacchino, pollo, selvaggina;
- pesce bollito, al forno, in umido;
- porridge di latte, pasta;
- insalate con l'aggiunta di olio;
- latticini con una bassa percentuale di grassi;
- crostate con ripieni di verdure e cereali a base di impasto non ricco;
- macedonie di frutta, ortaggi;
- miele;
- composte, gelatina.
Prodotti parzialmente soggetti a restrizioni
Dopo aver consultato uno specialista, puoi usare salsicce da latte, marshmallow, salsiccia del dottore. Panna acida e burro, lamponi, fragole, fragole possono essere utilizzati in piccole quantità per il fegato infiammato. Diluire il succo di ciliegia o mela con acqua tiepida prima di versarlo.
Alimenti vietati
Con un fegato infiammato, escludi:
- okroshka con l'aggiunta di kvas, ricchi brodi, ad esempio zuppe di carne e pesce;
- pasti e prodotti contenenti una quantità significativa di colesterolo, ad esempio strutto, carne affumicata, grassa o fritta;
- sottoprodotti, che includono i reni;
- oca, anatra;
- pesce grasso, affumicato o salato e caviale;
- aglio crudo o cipolle, ravanelli, ravanelli, legumi;
- cibo in scatola, salsicce;
- panna, formaggi salati, ricotta e latte ad alto contenuto di grassi;
- pasticci fritti, torte, focacce, pane fresco;
- bevande alcoliche e gassate, caffè nero, tè forte.
Una dieta per un fegato infiammato non dovrebbe contenere cibi che contengono oli essenziali e acido ossalico o piatti fritti in una grande quantità di olio.
Menù consigliato per la settimana
Seguendo una dieta con un fegato infiammato, puoi mangiare una varietà di cibi:
- Lunedi... La colazione comprende pane, ricotta a basso contenuto di grassi, yogurt e tè delicato. Per pranzo, prepara la casseruola di ricotta, barbabietola. Per cena vengono serviti involtini di cavolo e biscotti salati.
- martedì... La colazione è composta dai seguenti prodotti: tè, farina d'avena con miele e mela grattugiata. Il pranzo comprende zuppa con verdure e polpette di pollo tritate, pane di grano (di ieri). Per cena vengono serviti un bicchiere di latte e una frittata con verdure.
- mercoledì... Per colazione viene preparata una frittata a due proteine, completata con biscotti di farina d'avena e tè verde. A pranzo, puoi servire brodo vegetale con riso e una cotoletta al vapore con porridge di grano saraceno. La cena include un bicchiere di kefir e ricotta a basso contenuto di grassi.
- giovedi... La colazione comprende farina d'avena con ricotta e succo di carota. Il pranzo assomiglia a crauti non acidi e polpette con riso aggiunto. Per cena puoi immaginare cheesecake con miele e gelatina.
- Venerdì... La colazione comprende riso al vapore con verdure, tè con miele. Il pranzo consiste in pollo bollito, verdure e soufflé di frutta e la cena consiste in frittelle di zucca.
- Sabato... Il riso nel latte e il tè debole vengono preparati come colazione. Per pranzo viene servita una frittata e vengono cotte le mele. La cena comprende stufato di verdure e pollo bollito.
- Domenica... L'opzione per la colazione comprende farina d'avena con miele e noci, una mela al forno. Il pranzo consiste in filetti di pesce al vapore e verdure. Per cena cucinano un coniglio e stufano le verdure.
Ricette per tutti i giorni con un fegato infiammato
La dieta per un fegato infiammato è semplice. La dieta allevia al massimo gli organi dell'apparato digerente e aiuta a normalizzare il funzionamento del tratto gastrointestinale.
Omelette al vapore
Per preparare una frittata, devi utilizzare i seguenti prodotti:
- 4 uova;
- 1 carota;
- 1 mela (non zuccherata);
- 1 cucchiaio di panna acida e olio vegetale;
- cannella;
- sale.
La mela viene riscaldata in una padella unta con olio vegetale dopo la pulizia preliminare e il taglio. Sbattere le uova con la panna acida e aggiungere la cannella e il sale. Strofinare le carote su una grattugia grossa, quindi spalmarle con le mele su una forma preparata e unta, versare il composto di uova.
La frittata viene cotta in forno (a 180 ° C) per 20 minuti. Puoi aggiungere il miele al piatto prima di servire.

Zuppa di verdure
Le verdure e le erbe tritate vengono poste in una casseruola:
- carota;
- Porro;
- aneto e prezzemolo;
- un pomodoro;
- 2 spicchi d'aglio;
- 2 foglie di alloro.
Gli ingredienti vanno versati oltre 1,8 litri di acqua, 1,5 bicchieri di vino secco (bianco) o 1 cucchiaio di aceto di vino. La quantità di sale è 0,5 cucchiaini.
La zuppa viene portata a ebollizione a fuoco medio e poi ridotta a bassa. Il piatto è pronto ammorbidendo le carote.

Gallette di pesce al vapore
Con un fegato infiammato, la dieta include pasti a base di pesce magro. Per preparare le cotolette, macinare il filetto nella carne macinata (200 g), quindi aggiungere la polpa di pane intinta nel latte, il sale e un pezzetto di burro. Le cotolette sono formate dalla massa, che viene cotta a vapore per 20 minuti.

Conclusione
Una dieta per l'infiammazione del fegato consente di eliminare il processo patologico e normalizzare il funzionamento dell'organo. Per non provocare un deterioramento delle condizioni, gli alimenti proibiti dovrebbero essere esclusi dalla dieta. Man mano che ti senti meglio, puoi incorporare gradualmente nomi parzialmente approvati nella tua dieta.