Soddisfare
La dieta con gastroduodenite nella fase acuta è una delle componenti importanti del trattamento di successo. Implica la rinuncia a certi cibi ed eliminare le cattive abitudini. Con una corretta alimentazione, il recupero arriverà molto più velocemente. Pertanto, è estremamente importante seguire tutte le prescrizioni selezionate dal medico su base individuale.
Caratteristiche della nutrizione con gastroduodenite nella fase acuta
La gastroduodenite è una malattia accompagnata da infiammazione nel duodeno superiore o nella mucosa gastrica. Nella pratica medica, la malattia è considerata una delle varietà di gastrite cronica. La malattia è latente con ricadute periodiche. La fase di esacerbazione è accompagnata da disagio e dolore all'addome. In alcuni casi, c'è pesantezza nell'addome e nausea. La ricorrenza della gastroduodenite provoca una dieta malsana e un consumo eccessivo di bevande alcoliche. Pertanto, per eliminare i sintomi, è necessario ripristinare la dieta.

La base del trattamento è un cambiamento nella dieta. Quando si sceglie una dieta, vengono presi in considerazione la forma e lo stadio della gastroduodenite. Inoltre, vengono prescritti farmaci antinfiammatori e vitamine del gruppo B. Ai pazienti in età matura viene mostrata l'iniezione di acido nicotinico. La dieta per l'esacerbazione della gastroduodenite cronica richiede il rispetto delle seguenti regole:
- esclusione dalla dieta di cibi troppo caldi e troppo freddi;
- le porzioni sono ridotte alla dimensione di un pugno;
- tutte le bevande abituali vengono sostituite con acqua minerale;
- l'assunzione di cibo viene effettuata allo stesso tempo;
- i dolci vengono scambiati con il miele;
- il numero di pasti viene aumentato fino a cinque volte al giorno;
- mastica tutto accuratamente.
Il principio di base della nutrizione per la gastroduodenite nella fase acuta si basa sull'inclusione nella dieta di alimenti che hanno un effetto avvolgente sulla mucosa. Questo la aiuterà a proteggerla da fattori fastidiosi. È anche necessario dirigere tutte le azioni per ridurre l'acidità dello stomaco. In caso di intolleranza individuale ai latticini, la terapia terapeutica prevede l'utilizzo di enzimi.
Mangiare cibo mentre si segue una dieta nella fase di esacerbazione della gastroduodenite dovrebbe essere senza fretta. È severamente vietato ingerire grossi pezzi di cibo senza masticarli. Si consiglia di servire i piatti grattugiati e lessati. Dopo aver lasciato il tavolo, dovrebbe esserci una leggera sensazione di fame.
Menu dietetico per la gastroduodenite nella fase acuta
Quando si elabora un menu approssimativo nella fase di esacerbazione della gastroduodenite, viene preso in considerazione l'elenco dei prodotti vietati e consentiti. Le sfumature della dieta coincidono in gran parte con le basi di una corretta alimentazione. Prima di tutto, dovresti rinunciare a fast food e fast food. Si sconsiglia inoltre di mangiare cibi contenenti aromi e colori. È altrettanto importante mantenere una dieta equilibrata. Il menu deve includere puree di verdure, zuppe magre e carne al vapore.I cibi piccanti e eccessivamente salati dovrebbero essere evitati. Come dessert vengono usati solo quelli che contengono gelatina o purea di frutta. È meglio non mangiare verdure, bacche e frutta crude. Possono irritare il rivestimento infiammato dell'apparato digerente.
Nella fase di esacerbazione della gastroduodenite erosiva, la dieta sarà ancora più rigorosa. Prevede l'uso di cereali, latticini e carni magre. La possibilità di mangiare frutta e verdura dovrebbe essere informata individualmente dal proprio medico. Durante l'attivazione della fase acuta della malattia, è necessario effettuare periodicamente test e sottoporsi a un esame ecografico per controllare la situazione.

Prodotti consentiti
Prima di fare un menu per il periodo di malattia, dovresti familiarizzare con l'elenco dei piatti consentiti. Ciò ti consentirà di creare il menu più adatto per il periodo di esacerbazione della malattia. I prodotti consentiti includono:
- bacche trattate termicamente;
- latticini;
- prodotti a base di farina raffermo;
- carni magre e pollame (carne di tacchino, vitello, pollo, coniglio);
- tutti i tipi di cereali;
- uova;
- dessert contenenti gelatina (marshmallow, gelatina e marshmallow);
- composte e decotti alle erbe;
- casseruole.
Dai piatti di cui sopra, puoi creare un menu adatto anche se non hai troppo tempo. Un altro vantaggio non trascurabile di tale cibo è la sua disponibilità. È importante ricordare che la cottura non prevede la frittura.
Se una persona non può mangiare nella fase di attivazione della malattia, è necessario garantire un sufficiente apporto di liquidi al corpo. Questo aiuterà a prevenire la disidratazione. Come bevande, dovresti usare brodo di rosa canina, tè forte con zucchero o acqua naturale. I brodi di carne grassa sono severamente vietati durante questo periodo.
Alimenti vietati
Alcuni alimenti nella fase di attivazione della gastroduodenite dovrebbero essere rimossi dal frigorifero, concentrandosi su piatti più sani. L'elenco degli alimenti proibiti include:
- pane nero e prodotti da forno freschi;
- bevande gassate;
- sottaceti;
- brodi di carne e pesce grassi;
- bevande alcoliche;
- salse e spezie pronte;
- funghi;
- carne grassa;
- caffè forte.
È particolarmente importante evitare la formazione di gas nell'addome nella fase di esacerbazione della gastroduodenite. Per fare ciò, devi abbandonare tutti i prodotti che danno questo effetto. È anche indesiderabile mangiare cibi che contribuiscono al bruciore di stomaco e al dolore addominale. La dieta nella fase di esacerbazione della gastroduodenite prevede l'uso di soli alimenti facilmente digeribili. Quando acquisti prodotti finiti, dovresti prestare attenzione alla sua composizione. Eventuali additivi che migliorano il gusto e il colore del prodotto sono altamente indesiderabili per i pazienti con gastroduodenite.
Dieta per esacerbazione della gastroduodenite per una settimana
Per abituarti più facilmente a un nuovo stile di vita, dovresti pianificare la tua dieta in anticipo. Ciò ti consentirà di non deviare dal piano di alimentazione. Essendo a dieta con esacerbazione di gastroduodenite, è necessario aderire al menu specificato.

Giorno della settimana |
Prima colazione |
Pranzo |
Cena |
Spuntino pomeridiano |
Cena |
Lunedi |
Ricotta con miele, marshmallow e tè nero |
Succo di frutta e porridge di riso |
Zuppa di semolino, gelatina, bollito tritato |
Un bicchiere di latte |
Frittata, zuppa d'avena, tè al miele |
martedì |
Uovo alla coque, bicchiere di latte |
Porridge di grano saraceno, succo di frutta |
Zuppa di riso, gelatina di frutta secca |
Un bicchiere di latte e un uovo alla coque |
Zuppa di latte, tè al limone |
mercoledì |
Bicchiere di latte, uovo alla coque |
Kissel e orzo perlato |
Zuppa di farina d'avena con carne, gelatina |
Ricotta e salsa di mele |
Zuppa di semolino, tè |
giovedi |
Frittata, bicchiere di latte, salsa di mele |
Succo di frutta, uva ursina |
Zuppa di carne con semolino, gelatina |
Latte e uovo alla coque |
Zuppa di riso, tè con marmellata di frutti di bosco |
Venerdì |
Salsa di mele, uovo alla coque, bicchiere di latte |
Succo di frutta, farina d'avena |
Zuppa di riso con carne |
Cagliata e bicchiere di latte |
Frittata, tè al limone |
Sabato |
Tè al latte, due uova alla coque |
Ricotta a basso contenuto di grassi, gelatina |
Zuppa di grano saraceno, sformato di verdure, gelatina |
Soufflé di ricotta |
Pesce al vapore con purè di patate |
Domenica |
Frittata, pane di ieri, tè al latte |
Semolino |
Zuppa cremosa di verdure, pesce al vapore, gelatina |
Due cracker, mela grattugiata finemente, succo di frutta |
Porridge di riso, brodo di rosa canina |
Soggetto alla dieta raccomandata, un paziente con uno stadio acuto di gastroduodenite cronica può perdere peso in modo significativo. Questa è considerata la norma. È severamente vietato modificare il principio di alimentazione. Questo può peggiorare la situazione. Dovresti abbandonare la dieta gradualmente, includendo gradualmente i piatti desiderati nella dieta. È importante non abusare di cibo pesante e controllare la quantità del suo consumo.
Conclusione
La dieta per la gastroduodenite nella fase acuta dovrebbe essere una parte importante dello stile di vita. L'efficacia della terapia terapeutica dipende direttamente da questo. Già nella prima settimana dopo aver seguito la dieta, il benessere del paziente migliorerà notevolmente.