Olio essenziale di limone: usi, proprietà, benefici e rischi

Le proprietà e gli usi dell'olio essenziale di limone richiedono uno studio più dettagliato. Il prodotto è utile nella cura delle malattie e nella cura della persona, ma deve essere maneggiato con cura.

Come si ottiene l'olio di limone

Le materie prime per la preparazione dell'etere di limone sono la scorza e la scorza degli agrumi. L'olio viene estratto da esso in due modi:

  • distillazione: la materia prima viene trattata con vapore caldo, a seguito del quale vengono rilasciati eteri leggeri, condensando in un serbatoio speciale;
  • spremitura a freddo - la scorza è sottoposta a stress meccanico ad una temperatura non superiore a 45 ° C.
L'estere del limone è un liquido giallo oleoso con un caratteristico aroma di agrumi

L'estratto di scorza di limone, ottenuto per pressatura, trattiene più nutrienti ed è quindi apprezzato più in alto.

La composizione e i benefici dell'olio essenziale di limone

Il prodotto concentrato contiene molti componenti utili. Tra loro:

  • vitamine B1, B2, B6, B9 e B12;
  • acido ascorbico in grandi volumi;
  • vitamine A, E e PP;
  • D-limonene;
  • pinen;
  • monoterpeni e alcoli;
  • componenti eteriche.

I benefici dell'olio di limone possono essere ottenuti sia internamente che esternamente. In particolare, il prodotto:

  • ha spiccate proprietà antibatteriche e aiuta nel trattamento della tubercolosi;
  • ha un effetto benefico su influenza e raffreddore;
  • contiene una grande quantità di antiossidanti e aiuta a prolungare la giovinezza;
  • rafforza il sistema vascolare e il cuore;
  • aiuta a migliorare la funzione intestinale e ad alleviare la stitichezza;
  • rimuove i parassiti;
  • ha un effetto calmante e rilassante sul sistema nervoso;
  • aiuta a far fronte a emicranie e vertigini.

L'olio di limone viene utilizzato attivamente nella cosmetologia professionale e domestica: il prodotto migliora le condizioni della pelle e allevia l'irritazione. C'è una sfera domestica dell'uso dell'etere, con il suo aiuto profumano le stanze e combattono anche gli insetti nocivi.

L'uso dell'olio di limone nella medicina tradizionale

L'estere di limone è una ricetta popolare per i rimedi casalinghi. Viene utilizzato principalmente esternamente, ma in alcuni casi è consentito anche l'uso interno del prodotto.

Per raffreddori e influenza

Per eventuali infezioni virali e batteriche, la medicina domestica consiglia di utilizzare il limone per il trattamento. Non solo la frutta fresca è adatta, ma anche l'etere, non è meno efficace. Per le infezioni virali respiratorie acute e l'influenza, è utile fare inalazioni con olio di limone; far bollire l'acqua in una grande casseruola, quindi aggiungere 3 gocce di etere e respirare il vapore per diversi minuti.

Nella lampada aromatica, l'olio di limone riempie la casa di un profumo fresco e purifica l'aria

È inoltre possibile utilizzare le proprietà dell'olio essenziale di limone in aromaterapia.L'agente viene aggiunto a una lampada speciale, bastano solo 5 gocce di spremitura, in modo che dopo 15 minuti l'aria in una piccola stanza si riempia di un piacevole profumo di limone. L'estere benefico uccide i batteri, quindi il recupero da un raffreddore è più veloce.

Per dolori muscolari e vene varicose

L'olio di limone ha proprietà riscaldanti e antidolorifiche. Con le vene varicose, così come il dolore ai muscoli, puoi fare il bagno con l'aggiunta di etere: solo 5 gocce dell'agente vengono aggiunte al contenitore pieno. È necessario continuare la procedura per 15 minuti, l'acqua non deve essere troppo calda, non superiore a 38 ° C.

Lettura consigliata:  Bagni di sale: benefici e rischi, come fare
I bagni con l'etere di limone fanno bene ai dolori muscolari e alla stanchezza

Il massaggio con l'etere di limone aiuta ad alleviare i dolori muscolari e le vene varicose. Il prodotto deve essere diluito in qualsiasi base, come pesca o olio d'oliva, circa 2 gocce per cucchiaio grande. Le aree problematiche vengono strofinate delicatamente per 7 minuti, mentre l'etere di limone accelera la circolazione sanguigna e migliora il tono dei vasi sanguigni e della pelle.

Lettura consigliata:  Cosa è utile e come prendere l'olio d'oliva

Con ipertensione

L'olio di limone rinforza le pareti dei vasi sanguigni e stimola il flusso sanguigno. È utile per l'ipertensione, allevia gli spasmi vascolari e ripristina rapidamente una buona salute.

Puoi aggiungere olio di limone goccia a goccia al tè per l'ipertensione
Lettura consigliata:  Tè alla menta: proprietà utili e controindicazioni, come prepararlo

L'etere viene usato come segue: due volte al giorno, aggiungi solo 1 goccia di un agente utile a una tazza di tè. Dopo poco tempo, la pressione sanguigna si livella.

Con un'immunità indebolita

L'immunità debole porta non solo a raffreddori costanti, ma anche a una diminuzione generale della vitalità. L'olio di limone può aiutare se consumato internamente con succo di agrumi fresco.

Una goccia di etere di limone può essere aggiunta al succo: questo rafforzerà rapidamente il sistema immunitario

Aggiungere 1-2 gocce di etere a un bicchiere di bevanda e mescolare, è meglio diluire il succo con acqua, altrimenti il ​​prodotto risulterà troppo concentrato. Prendi un tonico una volta al giorno al mattino.

Per artrite e reumatismi

I principi attivi dell'olio di limone penetrano nei tessuti attraverso la pelle se applicati esternamente. L'etere può essere utilizzato per disturbi articolari, accelera il flusso sanguigno, allevia l'infiammazione e migliora la mobilità. Lo sfregamento dà un buon effetto, puoi anche fare bagni rilassanti con olio di limone, aggiungere fino a 7 gocce a un contenitore pieno.

Per le articolazioni doloranti, l'etere di limone viene utilizzato per sfregare e riscaldare i bagni

Con malattia parodontale

Il prodotto ha spiccate proprietà antibatteriche e detergenti. L'olio di limone può essere usato per trattare il cavo orale, aiuta con la malattia parodontale e allo stesso tempo sbianca i denti e rinfresca l'alito.

Per affrontare il sanguinamento delle gengive e altri disturbi, aggiungi 2 gocce di etere a un cucchiaio di normale olio d'oliva. Un dischetto di cotone viene immerso nella miscela e quindi applicato sulla gomma per 15-20 minuti. Un piccolo impacco allevia rapidamente il dolore e promuove la guarigione delle mucose.

È possibile aggiungere un paio di gocce di olio di limone all'acqua di risciacquo per rinfrescare l'alito
Consigli! Mettere l'olio di limone in un dentifricio può sbiancare leggermente i denti. Ma con lo smalto sensibile, è meglio non usare il metodo.

Come usare l'olio essenziale di limone in cosmetologia

Le proprietà detergenti e nutrienti dell'estere lo rendono altamente desiderabile per la cura della pelle e dei capelli. Sulla base dell'olio vengono create maschere e lozioni, balsami per ricci e miscele da massaggio per la cellulite.

Olio di limone per il viso

Poiché ha forti proprietà antinfiammatorie, è spesso usato per combattere l'acne e la pelle grassa. L'olio aiuta anche contro le rughe, rassoda l'epidermide.

Maschera per pelli grasse

Con una maggiore produzione di grasso sottocutaneo e acne frequente, puoi usare la seguente maschera:

  • aggiungere 2 gocce di etere di limone a 15 ml di una crema viso leggera;
  • aggiungere la stessa quantità di olio di melaleuca;
  • mescolare bene e distribuire sul viso.

È necessario mantenere la maschera per 10 minuti, quindi rimuoverla con acqua tiepida o un tonico naturale.

Maschera antirughe

Per ridare elasticità alla pelle ed eliminare le prime rughe, puoi realizzare una maschera nutriente:

  • prendere 1 cucchiaio abbondante di olio di mandorle;
  • aggiungere 2 gocce di etere di limone;
  • applicare su viso e collo lavati per 15 minuti.

Per ottenere un risultato rapido, ripetere la procedura almeno tre volte a settimana.

Etere di limone e oli vegetali: una combinazione classica nella cosmetologia domestica

Olio di limone per la pelle del corpo

Le proprietà dell'olio essenziale di limone per la pelle sono utilizzate non solo per la cura del viso. Puoi trattare tutto il corpo con il prodotto: l'etere aiuta a ridurre la cellulite e rassoda leggermente i contorni della figura.

Per prendersi cura del corpo, l'olio viene utilizzato in due modi:

  • fare bagni aromatici - aggiungere sale marino e 7 gocce di etere di limone all'acqua calda; durante le procedure dell'acqua, puoi impastare attivamente quei luoghi dove c'è la cellulite;
  • fare un massaggio, in questo caso il prodotto viene miscelato con qualsiasi base e massaggiato sulla pelle del corpo per 7-10 minuti.
L'olio di limone può essere utilizzato per massaggiare contro la cellulite

È meglio applicare il rimedio al limone a giorni alterni, altrimenti potrebbe non essere utile.

Olio di limone per capelli

Ha senso usare l'etere di limone per accelerare la crescita dei capelli e aggiungere volume. I principi attivi del prodotto risvegliano i follicoli dormienti e proteggono anche i ricci dai danni.

Maschera anticaduta

Per rafforzare i ricci e fermare la perdita di ciocche, puoi creare la seguente maschera:

  • 1 cucchiaio abbondante di olio d'oliva leggermente caldo;
  • aggiungere un paio di gocce di etere di limone;
  • mescolare e strofinare sul cuoio capelluto e avvolgere con un foglio sopra.

È necessario mantenere la miscela per 20-40 minuti, dopo la scadenza del periodo, i capelli vengono lavati con lo shampoo. È necessario applicare il prodotto due volte a settimana.

L'olio vegetale e l'etere di limone aiutano a rafforzare i capelli

Balsamo per la lucentezza dei capelli

Per aggiungere volume e lucentezza ai tuoi ricci, puoi:

  • preparare la camomilla e attendere che si raffreddi leggermente;
  • aggiungere 3 gocce di rimedio al limone;
  • risciacquare i capelli con balsamo dopo il lavaggio regolare.

Ripeti la procedura due volte a settimana.

Olio di limone per unghie

L'etere di limone è usato per trattare i funghi e per rafforzare la lamina ungueale. La ricetta sembra molto semplice: devi strofinare l'olio essenziale sulla punta delle dita ogni mattina e sera.

L'estere del limone viene aggiunto ai bagni delle unghie: il prodotto ha un effetto rassodante

Puoi anche usare mini bagni per le mani. In una piccola ciotola si versa acqua calda a circa 38 ° C e si aggiungono 6 gocce di rimedio al limone. Devi immergere le dita nel liquido e tenere premuto per circa 10 minuti, di conseguenza, le unghie si rafforzeranno e acquisiranno lucentezza e la cuticola diventerà più morbida.

Come usare l'olio di limone in cucina

L'etere di limone ha una concentrazione abbastanza elevata di principi attivi. Pertanto, non può essere consumato internamente allo stesso modo dell'olio vegetale: questo porterà a ustioni delle mucose. Tuttavia, è possibile aggiungere l'agente al cibo se si osservano i dosaggi minimi.

Si aggiunge la scorza di limone:

  • in salse e contorni solo 1 goccia ogni 2 cucchiai grandi di prodotto;
  • nel tè nero e verde, puoi far cadere etere nella bevanda finita, oppure puoi ungere il barattolo infuso con un rimedio al limone dall'interno e tenerlo chiuso per circa una settimana;
  • in biscotti, torte e muffin - 1 goccia di etere nell'impasto ammorbidirà i prodotti da forno e darà loro un meraviglioso aroma di agrumi.
In cucina, l'olio di limone viene aggiunto al tè, ma non più di un paio di gocce
Attenzione! Quando si utilizza l'olio di limone internamente, è importante non abusare dell'aroma e non aromatizzare ogni piatto con esso durante il giorno.

Il danno dell'olio di limone e controindicazioni

Per tutte le sue proprietà benefiche, l'etere di limone richiede grande cura. Prima di tutto, è un forte allergene. Prima del primo utilizzo, è imperativo testare il prodotto: applicare un paio di gocce su una zona della pelle sensibile e attendere 2-3 ore.

È necessario rifiutare di usare l'olio di limone esternamente:

  • durante la chemioterapia;
  • prima di uscire al sole splendente;
  • durante la gravidanza e l'allattamento.

È anche impossibile consumare l'etere internamente durante il trasporto di un bambino e durante il trattamento per l'oncologia. È vietato aggiungere olio a cibi e bevande in caso di disturbi digestivi acuti, malattie renali ed epatiche.

Conclusione

Le proprietà e gli usi dell'olio essenziale di limone possono essere di grande beneficio. Viene utilizzato principalmente per aromaterapia e procedure esterne, ma in dosaggi microscopici può anche essere aggiunto a cibo, succhi e tè.

L'olio di limone è salutare quanto gli agrumi freschi

recensioni dei clienti

Petrova Irina Viktorovna, 45 anni, Mosca
Uso regolarmente l'olio di limone per lo sfregamento durante le esacerbazioni dell'artrite. Funziona altrettanto bene dei tradizionali gel riscaldanti e ha un odore molto più gradevole. Il dolore e la rigidità scompaiono davvero, compaiono nuove forze e il tono aumenta.
Startseva Anna Vladimirovna, 35 anni, Tyumen, età, Città
Tratto sempre il raffreddore con due rimedi: limone fresco e olio essenziale a base di esso. Portano un effetto eccellente, se i sintomi non hanno ancora avuto il tempo di svilupparsi, l'ARVI di solito si allontana semplicemente. Con un forte raffreddore, faccio inalazioni: il vapore con un profumo di agrumi mi libera bene il respiro.
Istomina Inna Valerievna, 27 anni, San Pietroburgo
Adoro molto l'odore dell'olio di limone: è rinfrescante e non fastidioso, si rallegra rapidamente. Lo aggiungo spesso alla lampada aromatica, dopo diventa più piacevole essere in casa. Da quando ho iniziato a usarlo, mi sono dimenticato dell'insonnia e in generale mi sento molto più allegro.

Link al post principale

Salute

la bellezza

Cibo