Dieta per il dolore al fegato: cosa puoi

Il fegato è uno degli organi più importanti del corpo umano. Si ritiene che svolga fino a 500 funzioni, una delle quali è l'eliminazione di tossine, veleni e prodotti di decomposizione. Di recente, i medici hanno iniziato a parlare sempre più del fatto che il fegato può riprendersi da solo. Ma l'organo interno a volte ha bisogno di aiuto in questo. Se c'è una sensazione spiacevole nella parte destra, il paziente ha bisogno di una dieta speciale per il dolore al fegato.

Può far male il fegato

I pazienti spesso lamentano che il loro fegato fa male dopo aver corso, fatto esercizio e mangiato. Ma questa affermazione non è del tutto vera. Le terminazioni nervose sono completamente assenti in questo organo, quindi il fegato semplicemente non può ferire. Una sensazione spiacevole appare anche quando si osserva uno stato di abbandono. L'organo aumenta notevolmente di dimensioni a causa dell'edema e inizia a spremere i tessuti adiacenti.

Questo organo è considerato uno dei più grandi. Situato sul lato destro dell'addome sotto le costole, delimitato dal diaframma. Il fegato è diviso in diversi lobi, ognuno dei quali ha vene, arterie e capillari. È posto in una capsula, che consiste di due strati: interno e fibroso. Quando uno di loro si infiamma e si gonfia, l'organo cresce di dimensioni.

Puoi prevenire lo sviluppo di complicazioni se ti attieni a una dieta per il dolore.

Come fa male il fegato

Se il fegato fa male, l'intensità del disagio dipende solitamente dal tipo di malattia e dallo stadio del suo sviluppo. Il disagio appare nell'area dell'ipocondrio destro e si verifica solo quando l'organo si gonfia fortemente.

In una fase iniziale della malattia, il fegato non si fa sentire. Non c'è dolore per molto tempo. Se non prendi alcuna misura, man mano che l'organo cresce, il fegato inizierà a far male sempre di più.

I principali sintomi di danno al fegato

Ma non è solo il fegato che fa male. Compaiono anche altri sintomi. Questo processo è accompagnato da:

  • debolezza, letargia, irritabilità;
  • mancanza di appetito, perdita o aumento di peso non necessari;
  • aumento della fatica;
  • mal di testa;
  • diminuzione delle prestazioni;
  • gengive sanguinanti;
  • formazione di placca nella lingua;
  • odore sgradevole dalla bocca;
  • la comparsa di edema;
  • insonnia.

Le malattie del fegato sono spesso accompagnate da eruzioni cutanee e prurito.

Importante! Se non trattati, il sistema nervoso e il cervello iniziano a soffrire.

Con l'ulteriore progressione del processo patologico, compaiono altri sintomi, che hanno un carattere pronunciato, sotto forma di:

  • tirando e dolore doloroso nella parte destra;
  • ingrossamento delle dimensioni del fegato;
  • ingiallimento della pelle e delle mucose;
  • disturbi del processo digestivo;
  • nausea;
  • sapore amaro in bocca;
  • la formazione di vene varicose;
  • aumento periodico della temperatura corporea;
  • scolorimento delle feci.
Importante! Se il fegato fa male e il disagio è acuto, è necessario cercare urgentemente l'aiuto di un medico.

Cause di dolore al fegato

Quando il fegato fa male, le cause possono essere funzionali e organiche.

La prima categoria di fattori include:

  • intossicazione del corpo con sostanze chimiche, tossine e bevande alcoliche;
  • sovratensione;
  • situazioni stressanti;
  • abuso di cibi grassi, fritti, affumicati e pesanti;
  • uso a lungo termine di medicinali.

Anche il fegato fa male a causa di tali ragioni organiche:

  • ascesso;
  • epatite;
  • cirrosi;
  • fegato grasso;
  • la formazione di tumori benigni e maligni;
  • violazione del processo enzimatico;
  • colica epatica;
  • lesioni d'organo;
  • epatosi.

Spesso il fegato fa male a causa dello sviluppo di malattie negli organi del tratto gastrointestinale.

Come trattare il fegato se fa male

Quando il fegato fa male, è necessario prestare particolare attenzione alle condizioni generali e identificare la presenza di sintomi concomitanti. Se c'è il sospetto di una patologia, dovresti visitare un medico. Dopo l'esame, prescriverà un trattamento.

Quando si verifica il dolore, iniziare urgentemente a eseguire misure terapeutiche e riparatrici

Quando il fegato fa male, ai pazienti viene prescritta una terapia farmacologica. Consiste nell'applicare:

  • antispastici per alleviare il dolore;
  • farmaci antipiretici per normalizzare la temperatura e le condizioni generali;
  • epatoprotettori per il ripristino delle cellule epatiche;
  • enzimi per normalizzare il processo digestivo.

Inoltre, se il fegato fa male, si consiglia al paziente di seguire una dieta.

Che tipo di dieta è necessaria quando il fegato fa male

Con dolore al fegato, vengono spesso diagnosticate patologie concomitanti come colecistite, calcoli biliari, gastrite. Quindi si consiglia ai pazienti di aderire ai principi della dieta per il dolore al n. 5. Il suo effetto si basa su una significativa riduzione del carico sugli organi interessati.

Se il fegato fa male, il paziente viene trasferito alla dieta n. 5A. La nutrizione implica il massimo risparmio dell'organo. Questo tipo di dieta è considerato il più rigoroso. Prevede l'uso di piatti bolliti e al vapore. Sono completamente macinati allo stato di purea. È necessario aderire a una tale dieta per il dolore per almeno 3 settimane.

Principi dietetici per il dolore all'apparato digerente

Le regole di una dieta terapeutica per il dolore al fegato

Quando il fegato fa male, l'obiettivo principale di una corretta alimentazione è risparmiare tutti gli organi dell'apparato digerente. Quando si segue una dieta per il dolore, si consiglia al paziente di attenersi ad alcune regole:

  1. Riduce la quantità di grassi refrattari e sale.
  2. Quando il fegato fa male, è necessario utilizzare prodotti lipotropici sotto forma di ricotta, grano saraceno e siero di latte.
  3. Le zuppe sono fatte in brodo vegetale con cereali. Non friggere il condimento. Puoi aggiungere panna acida o panna a basso contenuto di grassi.
  4. I pazienti mangiano il pane di grano di prima o seconda scelta di ieri. È consentito l'uso dei cookie.
  5. Se il fegato fa male, è permesso mangiare carne e pesce magri. Si servono bollite o al vapore.
  6. Il porridge viene bollito in acqua. La dieta può consistere in semola, grano saraceno, riso e farina d'avena. Puoi aggiungere del latte.
  7. Una dieta per il dolore prevede l'uso di prodotti a base di latte fermentato durante la notte sotto forma di ricotta a basso contenuto di grassi e kefir, yogurt, siero di latte, latte.
  8. Se il fegato fa male, il paziente mangia da 5 a 6 volte al giorno a intervalli regolari.
  9. Non mangiare troppo: questo crea un carico aggiuntivo sul fegato e sul tratto digestivo.
  10. La dieta per il dolore consente l'uso di zucchero, ma la sua quantità giornaliera non deve superare i 30 g Può essere sostituito con xilitolo.
  11. Quando il fegato fa male, dovresti rispettare rigorosamente il regime di consumo. È necessario consumare fino a 1,5-2 litri di acqua bollita o minerale senza gas al giorno.
  12. La temperatura del cibo servito deve essere monitorata. Non dovrebbe essere freddo o caldo.
  13. La base della dieta per il dolore sono le proteine ​​e gli alimenti a base di carboidrati. La quantità di grasso è ridotta al minimo.
Lettura consigliata:  Perché lo yogurt è utile?
Attenzione! Non puoi mangiare cibo secco. È vietato morire di fame. È necessario aderire rigorosamente alla dieta e mangiare sempre allo stesso tempo.

La dieta per il dolore comporta il consumo di cibo fatto in casa. È vietato mangiare prodotti del negozio già pronti, semilavorati e fast food.

Se il fegato è malato, la dieta implica l'assunzione fino a 2300-2900 kcal. Se la patologia è acuta, il contenuto calorico viene ridotto a 1900.4

Elenco dei prodotti consentiti e vietati

Prodotti consentiti

Se il fegato fa male, la dieta include:

Lettura consigliata:  Barbabietola: proprietà benefiche e controindicazioni
  • verdure bollite, al forno o al vapore - barbabietole, cavoli, zucca, zucca, pomodori e patate;
  • frutti dolci senza bucce e semi;
  • varietà di pesce a basso contenuto di grassi - nasello, luccio, merluzzo, carpa, branzino;
  • carni magre - pollo, tacchino, coniglio, vitello;
  • cotolette al vapore, soufflé di carne;
  • borscht o zuppa di cavolo in una versione vegetariana;
  • pane e prodotti a base di farina - pasta bollita, pane di ieri, cracker, biscotti, biscotti crudi;
  • grassi vegetali - oli di girasole, semi di lino, oliva e sesamo;
  • dolci - miele, marmellata, mousse e gelatine di frutta;
  • verdure, salsa di panna acida, cannella e vaniglia;
  • latticini - panna acida, panna, yogurt, kefir, ricotta;
  • cereali - grano saraceno, farina d'avena, semolino, riso.
Lettura consigliata:  Patate: proprietà utili e controindicazioni

Devi bere tutto con acqua senza gas, succhi, composte, tè, brodo di rosa canina e bevande alla frutta.

Prodotti vietati

Se il fegato fa male, escludi dalla dieta:

  • brodi concentrati;
  • grassi animali;
  • spezie ed erbe aromatiche;
  • marinate e sottaceti;
  • carni affumicate;
  • prodotti con fibra grossolana sotto forma di legumi, noci, semi, funghi;
  • verdure, che contengono oli essenziali, sotto forma di ravanelli, aglio e cipolle verdi;
  • carni e pesce grassi, frattaglie;
  • pasticceria con panna, pane integrale, prodotti da forno;
  • caffè, cacao, gelato e cioccolato;
  • tuorli d'uovo;
  • frutti e bacche con acidità.

La dieta per il dolore esclude il consumo di frutta e verdura crude. Inoltre, le bevande alcoliche e gassate sono vietate.

Esempio di menu dietetico per il dolore al fegato

Se il fegato fa male, devi seguire una dieta speciale. I medici aiutano a elaborare un menu di esempio che migliora il funzionamento del tratto digestivo.

Il primo giorno:

  1. Al mattino - frittata di proteine ​​al vapore, tè verde.
  2. Per pranzo - ricotta a basso contenuto di grassi con miele e frutta secca.
  3. Per pranzo: zuppa di patate, cavolfiore in umido con panna acida, composta.
  4. Per uno spuntino pomeridiano: un bicchiere di kefir, 2 cracker.
  5. Per la sera: porridge di grano saraceno, vitello bollito, infuso di rosa canina.
  6. Prima di andare a letto - un bicchiere di yogurt.

Il secondo giorno:

  1. Per colazione: farina d'avena con latte diluito, tè nero con zucchero.
  2. Per pranzo - casseruola di ricotta con albicocche secche, succo di frutta.
  3. Per pranzo - zuppa con verdure e pasta, filetto di pollo al forno, insalata di carote e mele, succo di frutti di bosco.
  4. Per uno spuntino pomeridiano - yogurt naturale senza additivi, 2 biscotti.
  5. Per cena: cotolette di luccio, purè di patate, infuso di rosa canina.
  6. Prima di andare a letto - un bicchiere di kefir.

Il terzo giorno:

  1. Per colazione - porridge di grano saraceno con latte diluito, una fetta di pane di ieri con burro e formaggio, tè verde.
  2. Per pranzo - ricotta con marmellata di frutta.
  3. Per pranzo - zuppa con noodles, petto di pollo bollito, purè di patate, composta di mele.
  4. Per uno spuntino pomeridiano - pera al forno.
  5. Per la sera - nasello con panna acida, spezzatino di verdure con olio d'oliva, composta.
  6. Prima di andare a letto - un bicchiere di latte caldo con miele.
Dieta per il dolore come segue

Il quarto giorno:

  1. Al mattino - porridge di riso con latte diluito, pane e formaggio, tè nero con zucchero.
  2. Per pranzo - frittata al vapore, succo di frutta.
  3. A pranzo - zuppa di zucchine, pollo al forno con verdure, insalata di barbabietole e uvetta, bevanda alla frutta.
  4. Per uno spuntino pomeridiano: casseruola di ricotta, succo di zucca.
  5. Per cena: vitello bollito, grano saraceno, tè verde.
  6. Prima di andare a letto - un bicchiere di latte cagliato.

Il quinto giorno:

  1. Per colazione - porridge di semolino con latte diluito, tè con zucchero.
  2. Per pranzo - una mela al forno.
  3. Per pranzo: zuppa di riso, verdure in umido, soufflé di pollo, succo di frutti di bosco.
  4. Per uno spuntino pomeridiano - gelatina di frutta.
  5. Per cena - patate bollite con erbe aromatiche, brodo di rosa canina.
  6. Prima di andare a letto - yogurt naturale senza additivi.

Il sesto giorno:

  1. Al mattino - un uovo sodo, pane con burro, tè nero con miele.
  2. Per pranzo - ricotta a basso contenuto di grassi.
  3. Per pranzo - zuppa di purea di verdure, tagliatelle con filetti di tacchino.
  4. Per uno spuntino pomeridiano - 2 biscotti, camomilla.
  5. Per cena: zuppa di pesce, insalata di carote e mele, composta di pere.
  6. Prima di andare a letto - un bicchiere di yogurt.

Il settimo giorno:

  1. Per colazione - farina d'avena in acqua con uvetta e albicocche secche, tè verde.
  2. Per pranzo - 2 crostini di pane, kefir.
  3. Per pranzo: zuppa di riso, cavolfiore in umido, soufflé di manzo.
  4. Per uno spuntino pomeridiano - macedonia di frutta.
  5. Per cena - vermicelli, tacchino bollito, camomilla.
  6. Prima di andare a letto - decotto di rosa canina.

Sebbene la dieta per il dolore e si distingua per il massimo risparmio, il corpo si sente sempre pieno.

Conclusione

Una dieta per il dolore al fegato è indicata per varie malattie dell'apparato digerente. Ti consente di ridurre il carico sugli organi interessati, migliorare la digestione del cibo e sbarazzarti di sintomi spiacevoli.

È necessario aderire costantemente ai principi della nutrizione. La durata della dieta per il dolore dipende dalla gravità del processo patologico. Se il fegato fa male, il trattamento viene continuato fino a 3-6 settimane. Dopodiché, puoi espandere un po 'la dieta. Per la prevenzione, devi mangiare bene per altri 2-3 mesi.

Link al post principale

Salute

la bellezza

Cibo