Soddisfare
- 1 Le ragioni per la comparsa e lo sviluppo della cellulite
- 2 L'importanza della nutrizione per la cellulite
- 3 Elenco degli alimenti che causano la cellulite
- 3.1 Frutta
- 3.2 Frutta a guscio e frutta secca
- 3.3 Le bevande
- 3.4 Zucchero e dolci
- 3.5 Pane e dolci
- 3.6 Cibi fritti che provocano la cellulite
- 3.7 Salsa, ketchup, maionese
- 3.8 Salsicce e prodotti a base di carne che influenzano la cellulite
- 3.9 Fast food
- 3.10 Prodotti lattiero-caseari che promuovono la cellulite
- 3.11 Cibo in scatola e marinate
- 3.12 Alimenti piccanti che formano la cellulite
- 4 Alimenti severamente vietati per la cellulite
- 5 Quali alimenti aiutano a combattere la cellulite
- 6 Conclusione
La cellulite non può essere considerata una patologia a tutti gli effetti. Il fenomeno di solito non è accompagnato da una violazione del benessere e non rappresenta una minaccia per la salute. L'emergere della cosiddetta buccia d'arancia è associata a molte ragioni. Ad esempio, i modelli dietetici influenzano la probabilità che si verifichi un difetto. Gli alimenti che causano la cellulite includono alimenti di diversi gruppi di alimenti.
Le ragioni per la comparsa e lo sviluppo della cellulite
La condizione è accompagnata dalla deposizione di grasso sotto la pelle. Visivamente, il difetto si manifesta nella formazione di nodi e tubercoli. I cambiamenti nella pelle, così come il tessuto adiposo sottocutaneo, sono di natura degenerativa. Scientificamente, la cellulite è chiamata lipodistrofia ginoide. La pelle sembra una buccia d'arancia.

È interessante notare che la condizione è tipica solo per le donne. La cellulite si forma sotto l'influenza degli estrogeni, che sono ormoni sessuali femminili. Il tessuto adiposo sottocutaneo nelle donne ha alcune caratteristiche strutturali, il che spiega anche la tendenza a sviluppare la buccia d'arancia.
La cellulite e l'obesità dovrebbero essere differenziate. Nella DHF, l'accumulo di grasso si verifica in modo non uniforme negli adipociti. A questo proposito, la condizione si osserva anche in rappresentanti femminili magri.
I cambiamenti nell'HDF influenzano anche i fibroblasti che sintetizzano il collagene. Ciò porta alla crescita eccessiva con successiva compattazione delle partizioni (ponti di tessuto connettivo). Comprimono i lobuli nel tessuto adiposo, formando capsule di consistenza densa. Alcuni degli elementi ipertrofici sollevano l'epidermide e la membrana basale a causa della protrusione. Pertanto, la superficie della pelle diventa irregolare e irregolare.
La cellulite è accompagnata da cambiamenti nella circolazione sanguigna e nel flusso linfatico, la comparsa di edema dovuto all'accumulo di liquidi. Nelle fasi successive, è possibile la compressione delle fibre nervose.
I fattori nello sviluppo della cellulite includono:
- predisposizione ereditaria;
- razza (europei);
- femmina;
- squilibrio ormonale (assunzione di OK, pubertà e gravidanza, menopausa);
- flebeurisma;
- essere sovrappeso;
- mancanza di attività fisica;
- fumo che sopprime la lipolisi;
- stress prolungato, che causa vasospasmo e disturbi ormonali;
- mancanza di sonno, che porta ad una diminuzione del consumo di energia e all'accumulo di grasso;
- rapida perdita di peso e una serie di chili in più;
- condizioni ambientali sfavorevoli.
Spesso la comparsa della cellulite è associata all'uso di determinati alimenti. Questi includono prodotti semilavorati, prodotti a base di farina, bevande gassate.
L'importanza della nutrizione per la cellulite
Un difetto estetico può verificarsi a causa di vari fattori. Una delle cause della lipodistrofia è chiamata peculiarità della dieta con l'abuso di prodotti nocivi, che portano all'interruzione dei processi metabolici. Una corretta alimentazione non solo previene la comparsa della buccia d'arancia, ma aiuta anche ad eliminarla. L'inclusione di cibi sani nella dieta ha anche un effetto benefico sugli ormoni.
Elenco degli alimenti che causano la cellulite
I nutrizionisti prestano attenzione che lo sviluppo della lipodistrofia provoca una dieta malsana. La restrizione e la completa esclusione di alcuni piatti dal menù giornaliero aiuta a prevenire il verificarsi di un difetto estetico.
Frutta
Gli alimenti fanno bene al corpo. Tuttavia, l'aumento del contenuto di amido in alcuni frutti può causare lo sviluppo della cellulite. Dovresti prestare attenzione alle banane. Sono fonti di sostanze preziose. Ad esempio, il triptofano può migliorare l'umore.
Mangiare banane è indesiderabile la sera. Sono classificati come cibi ipercalorici.

Frutta a guscio e frutta secca
Si distingue ad alto contenuto calorico:
- prugne;
- albicocche secche.
Quando la frutta viene essiccata, la concentrazione delle sostanze costituenti aumenta molte volte. L'uso di questi prodotti dovrebbe essere limitato in caso di tendenza all'eccesso di peso e alla cellulite.
Le noci sono considerate una fonte di quantità significative di proteine, grassi e carboidrati. Il prodotto può fungere da alternativa alla carne. Arachidi, mandorle, anacardi soddisfano rapidamente la fame, riducono la voglia di dolci. Tuttavia, assolutamente tutte le varietà di frutta a guscio sono ricche di calorie, il che può avere un effetto negativo sulla condizione del grasso sottocutaneo.

Le bevande
Contrariamente alla credenza popolare, i succhi confezionati e appena spremuti possono contribuire alla comparsa della cellulite. Ciò è dovuto all'elevato contenuto di zucchero, che provoca un aumento di peso in eccesso.
Alcolico
Alcune bevande contengono quantità significative di tossine e calorie, che sono dannose per la figura. Questi includono l'alcol. Le bevande alcoliche danneggiano le cellule della pelle e portano ad un aumento dei depositi di grasso.

Bevande gassate
Le bolle nell'acqua aiutano ad allungare i tessuti. Lo spazio libero risultante è una buona condizione per la successiva deposizione di grasso.

Caffè e bevande contenenti caffeina
Alcuni alimenti possono rallentare il metabolismo e la circolazione. Ad esempio, consumare una quantità significativa di bevande che includono caffeina porta alla comparsa di una buccia d'arancia.

Zucchero e dolci
È noto che alcuni alimenti producono cellulite. La formazione del tessuto adiposo stimola l'insulina. Vari dolci contribuiscono alla produzione della sostanza: dolci, cioccolato. Lo zucchero influisce negativamente sulle pareti vascolari, riducendone l'elasticità. Di conseguenza, compaiono protuberanze e protuberanze, tipiche della cellulite.

Pane e dolci
Pasticcini e pasticcini sono i primi in termini di calorie. Questi alimenti provocano la cellulite a causa del loro contenuto di zuccheri e grassi. È necessario rimuovere dalla dieta le torte ei seguenti tipi di pane:
- con i cereali;
- frutta;
- bianca.

Cibi fritti che provocano la cellulite
Il modo in cui viene preparato il cibo è essenziale. I cibi fritti sono ricchi di grassi. Questi prodotti portano a una serie di chili in più e cellulite. Durante il processo di frittura, l'olio rilascia sostanze tossiche che agiscono come veleno sul corpo.

Salsa, ketchup, maionese
Gli alimenti contengono quantità significative di sale e varie sostanze nocive: zucchero, grassi saturi. Il liquido viene trattenuto nell'area del tessuto, provocando infiammazione e deterioramento delle condizioni della pelle.

Salsicce e prodotti a base di carne che influenzano la cellulite
Le prelibatezze popolari come le carni affumicate, le carni grasse e lo strutto non possono essere considerate uno spuntino piacevole e leggero. Il contenuto di sale e calorie di questi alimenti è significativo. La tendenza al sovrappeso e la comparsa di lipodistrofia indica la necessità di limitare il consumo di carne di maiale.

Fast food
Gli alimenti da evitare per la cellulite includono fast food. Patate fritte, hamburger e altri cibi pronti includono:
- sale;
- grassi;
- zucchero.

Prodotti lattiero-caseari che promuovono la cellulite
C'è un'opinione secondo cui kefir, ricotta e yogurt naturali dovrebbero essere consumati per mantenere una bella figura. Quando si formula una dieta, considerare l'intolleranza al lattosio, che si verifica in un numero significativo di adulti. I latticini causano la cellulite nelle donne a causa del loro contenuto di enzimi. Queste sostanze spesso non sono suscettibili di completa degradazione. Una cattiva digestione è un fattore di rischio per la buccia d'arancia.

Cibo in scatola e marinate
Per sbarazzarsi della cellulite, è necessario eliminare determinati alimenti. Una corretta alimentazione può migliorare le condizioni del tessuto adiposo sottocutaneo. Gli alimenti proibiti includono sia cibo in scatola che marinate. Questi prodotti includono sale in grandi quantità.

Alimenti piccanti che formano la cellulite
Gli alimenti che promuovono la comparsa della cellulite includono cibi piccanti e snack. Causano la comparsa di edema a causa della ritenzione di liquidi nel corpo, che provoca cambiamenti nel tessuto adiposo sottocutaneo.

Alimenti severamente vietati per la cellulite
L'aspetto di un difetto estetico dipende dalla nutrizione. Alcuni alimenti contribuiscono alla comparsa della cellulite. Per prevenire DHF, è necessario escludere dal menu:
- piatti grassi, salati e speziati;
- prodotti semi-finiti;
- dolci;
- prodotti da forno;
- bevande gassate e alcoliche;
- caffè istantaneo.
Quali alimenti aiutano a combattere la cellulite
GLD può rovinare in modo significativo l'aspetto. È noto che gli alimenti hanno un effetto sulla cellulite. Mangiare il cibo giusto può aiutare a ridurre al minimo la comparsa di un difetto estetico:
- frutta e verdura (ad eccezione di banane e patate);
- pane di segale;
- fiocchi d'avena;
- pesce di mare e di fiume.
L'alcol è classificato come un prodotto che provoca la cellulite sul fondo. Un'eccezione è il vino rosso, che rimuove i prodotti di scarto e i prodotti di scarto dal corpo.
Conclusione
Gli alimenti che causano la cellulite dovrebbero essere eliminati dalla dieta quando possibile. È necessario prestare attenzione all'osservanza del regime di consumo, al consumo sufficiente di frutta e verdura fresca.