Soddisfare
- 1 I bambini possono usare la L-carnitina
- 2 Perché la carnitina è prescritta per i bambini?
- 3 I benefici e i rischi della L-carnitina per i bambini
- 4 Istruzioni per l'uso della carnitina per i bambini
- 5 Precauzioni
- 6 Diagnosi della carenza di carnitina
- 7 Indicazioni per l'uso
- 8 Interazione con altri farmaci
- 9 effetto farmacologico
- 10 Controindicazioni ed effetti collaterali
- 11 Conclusione
- 12 Recensioni di levocarnitina per bambini
Per il normale sviluppo del corpo di un bambino, sono necessari vari nutrienti. Questo include vitamine, minerali, oligoelementi. La levocarnitina al 30% è particolarmente importante per i bambini.
I bambini possono usare la L-carnitina
La carnitina per i bambini è consentita. Durante questo periodo, il corpo ha bisogno di questo elemento non meno di minerali o vitamine. Senza di esso, il bambino è maggiormente a rischio di progressione verso molte malattie. Per non esporre tuo figlio a rischi inutili, devi monitorare il livello di questa sostanza nel corpo. Se trovi segni di una mancanza, dovresti consultare un medico.
Perché la carnitina è prescritta per i bambini?
Il corpo di un bambino ha bisogno di energia sufficiente per un'ulteriore crescita e sviluppo. I mitocondri sono responsabili di questo. Questi organelli sono coinvolti nella scomposizione dell'adenositrifosfato. I coenzimi sono presenti anche nel metabolismo energetico. Significano composti che accelerano la scomposizione e l'assorbimento dei nutrienti.

La carnitina è responsabile del coenzima nel corpo dei bambini. La sostanza converte i lipidi, aumentando così il metabolismo energetico. Il corpo crea una parte dei composti da solo, l'altra parte arriva con il cibo.
Nei bambini, la carnitina è uno dei componenti più importanti per il pieno sviluppo. Tuttavia, a causa della formazione non definitiva del tratto gastrointestinale, una dieta squilibrata, il livello di questa sostanza è spesso sottovalutato. Ciò influisce negativamente sul tasso di crescita del corpo. Ci sono diversi alimenti che devono essere aggiunti alla dieta, sono presentati nella tabella:
I benefici e i rischi della L-carnitina per i bambini
La levocarnitina è utilizzata in medicina per il trattamento della debolezza del tessuto muscolare, ictus. Per i bambini, è più spesso prescritto con un ritardo nello sviluppo fisico. Questa sostanza ha le seguenti proprietà benefiche:
- ha un effetto positivo sulle cellule cerebrali, previene il processo di invecchiamento;
- accelera il processo di rigenerazione;
- ha un effetto positivo sulla memoria;
- aumenta le prestazioni dei bambini;
- aumenta la saturazione delle cellule con l'ossigeno;
- riduce la concentrazione del cosiddetto colesterolo cattivo;
- aiuta a bruciare i grassi.
I medici hanno stabilito una dose raccomandata di 0,5-1,5 mg di levocarnitina al 30% al giorno, simile a quella raccomandata per gli atleti. Se questo dosaggio viene superato, è possibile un effetto negativo della sostanza. Dovresti anche seguire una dieta equilibrata. Il danno dalla levocarnitina al 30% è possibile anche se assunto da bambini con controindicazioni. Il sovradosaggio è estremamente raro e causa le seguenti complicazioni:
- Diarrea.
- Frequenza cardiaca rapida.
- Aumento della concentrazione di ammoniaca nel corpo dei bambini.
- Contrazioni muscolari involontarie.
- Attacchi di nausea, nei casi più gravi, vomito.
Istruzioni per l'uso della carnitina per i bambini
L'assunzione di levocarnitina al 30% richiede una stretta aderenza alle istruzioni. Il farmaco è disponibile sotto forma di soluzione. Introdotto per via endovenosa. Il dosaggio giornaliero è fissato dal medico in base alle caratteristiche individuali del corpo del paziente. La dose media del 30 percento di levocarnitina è di circa 700 mg al giorno. La durata del corso del trattamento è determinata anche dal medico.
Il metodo di somministrazione delle compresse di levocarnitina al 30% dipende dalla diagnosi stabilita. Ai bambini viene più spesso prescritto un farmaco sotto forma di sciroppo. Ai bambini di età inferiore ai 12 mesi vengono prescritte fino a 20 gocce alla volta. Ai bambini di età compresa tra 1 e 6 anni viene prescritta il 30% di levocarnitina fino a 28 gocce. Per un bambino dai 6 ai 12 anni fino a 2, 5 ml. È necessaria una dose di carico da assumere fino a 3 volte al giorno per 30 giorni.

Le compresse devono essere assunte con un bicchiere d'acqua. La durata del trattamento con il 30% di levocarnitina può durare fino a 6 mesi.
Prima di andare a letto durante l'assunzione di levocarnitina al 30%, si consiglia di mangiare cibo con amido di mais. Questa sostanza è caratterizzata da una scissione a lungo termine, che impedisce lo sviluppo di ipoglicemia al mattino. Ad alcuni pazienti vengono prescritti anche acidi grassi. In caso di disfunzione del sistema epatico, ai bambini viene prescritta una dieta ricca di carboidrati.
Precauzioni
L'efficacia della levocarnitina al 30% dipende dall'aderenza alle istruzioni. Se il dosaggio e il regime vengono violati, l'agente può danneggiare il corpo. È inoltre necessario tenere conto del fatto che durante il trattamento con questo farmaco è necessario seguire la dieta. La levocarnitina migliora la resistenza, ma una corretta alimentazione rimane ugualmente importante per il recupero. Si consiglia di formulare una dieta equilibrata con il proprio medico.
Per i bambini che praticano sport, le tattiche di trattamento stanno cambiando. Il corso si compone in base alle caratteristiche individuali dell'organismo. Molto spesso, nei vegetariani si nota una concentrazione insufficiente di L-carnitina. Ciò provoca la progressione di varie malattie. Pertanto, i veganisti devono prendersi cura dei modi per reintegrare la L-carnitina in anticipo.
La levocarnitina 30% deve essere assunta solo dopo aver consultato un operatore sanitario.
Diagnosi della carenza di carnitina
Ai neonati con sospetto di concentrazione insufficiente di questa sostanza nel corpo viene prescritta la spettromia di massa. Con questa procedura viene determinato il livello dell'enzima carnitina. Durante la gestazione, la concentrazione viene stabilita analizzando il liquido amniotico. Altri pazienti vengono valutati per l'acil-carnitina nelle urine e nel sistema circolatorio.
Indicazioni per l'uso
I medici prescrivono il 30% di carnitina per quanto segue:
- Basso peso corporeo, scarso appetito.
- Pancreatite
- Malattie di natura mentale.
- La presenza di complicazioni dopo l'assunzione di farmaci per l'epilessia.
- Emodialisi.
- Malattie del sistema cardiaco.
- La levocarnitina è prescritta ai neonati con alimentazione parenterale.
- Istinto alimentare alterato nei neonati causato da traumi durante il parto.
- Distrofia del tessuto muscolare.
- Sviluppo ritardato.
- Sclerosi tubercolare.
- Insufficiente concentrazione di carnitina nel corpo del bambino.
- Le fasi iniziali dell'obesità.
- Malattie autoimmuni della pelle.
- Lesioni cerebrali di natura tossica.
- Per interventi chirurgici gravi.
Interazione con altri farmaci
Al 30% di levocarnitina l'efficacia aumenta se assunta insieme ai tioctacidi. I farmaci anabolizzanti aumentano l'attività.Quando un farmaco al 30% è combinato con corticosteroidi, il suo accumulo nei tessuti aumenta e aumenta anche la velocità di assorbimento.

effetto farmacologico
Un nome alternativo per il 30% di levocarnitina è vitamina B11. Il medicinale è caratterizzato da effetti antiipossici, anabolici e rigenerativi. Il farmaco aumenta l'appetito, stimola il metabolismo dei grassi. Lo strumento migliora l'attività del coenzima, aiuta a normalizzare il metabolismo, aumenta l'effetto del succo intestinale e stimola anche le ghiandole digestive.
Durante l'assunzione del 30% di carnitina, la rigenerazione delle cellule nervose aumenta. I medici parlano dei benefici del farmaco per perdere peso durante la pratica sportiva. Lo strumento riduce la quantità di elementi grassi.
Controindicazioni ed effetti collaterali
La levocarnitina è controindicata in caso di allergia a uno dei componenti del farmaco, nonché nel processo di trasporto di un bambino e durante il periodo di allattamento. I medici identificano i seguenti effetti collaterali quando usano il farmaco:
- Allergia. Si esprime in eruzioni cutanee, prurito e gonfiore.
- Debolezza del tessuto muscolare. Si sviluppa principalmente nelle persone con uremia.
- Sensazioni dolorose nell'area dei vasi sanguigni con somministrazione endovenosa del 30% di levocarnitina.
Conclusione
Quando viene prescritta levocarnitina al 30% per i bambini, le istruzioni per l'uso devono essere seguite rigorosamente. Si consiglia inoltre di consultare preventivamente un medico. In questo caso, sarà possibile evitare complicazioni indesiderate e ricostituire l'equilibrio della carnitina nel corpo dei bambini.