Soddisfare
- 1 Composizione di olio di camomilla
- 2 Proprietà e benefici dell'olio essenziale di camomilla
- 3 Applicazione e modalità di utilizzo dell'olio essenziale di camomilla
- 4 Come fare l'olio di camomilla con le tue mani a casa
- 5 Controindicazioni
- 6 Cosa è combinato con
- 7 Conclusione
- 8 Recensioni sulle proprietà e sull'uso dell'olio di camomilla cosmetico per viso, capelli
La camomilla è stata definita una delle piante di bellezza più popolari. I fiori eliminano le eruzioni cutanee e ridonano lucentezza ai capelli. Le proprietà e gli usi dell'olio di camomilla sono dovute alla sua ricca composizione. L'etere ha diverse varietà ed è valutato non meno della pianta stessa.
Composizione di olio di camomilla
Il rimedio universale viene utilizzato attivamente in cosmetologia e medicina tradizionale. Vengono chiamati i seguenti tipi di soluzione oleosa, che vengono emessi a seconda del tipo di impianto:
- marocchino;
- Inglese;
- Tedesco o blu;
- farmacia.
Ogni specie ha proprietà medicinali. La differenza sta nella concentrazione delle sostanze costituenti. Le varietà si differenziano anche in base a dove crescono i fiori.
L'estere di camomilla ha una consistenza densa e densa. La soluzione è caratterizzata dalle seguenti tonalità:
- verdastro;
- Marrone;
- blu.
Il colore dipende dalla qualità delle materie prime e dalla durata della loro conservazione. L'aroma dell'etere è speziato e dolce. Ha note:
- frutta;
- fieno;
- erba aspra;
- tabacco.
La soluzione di olio di camomilla è ricca di bisabol e camazulene. L'etere è una fonte delle seguenti sostanze:
- flavonoidi;
- acidi organici e grassi;
- glicosidi;
- fitosterolo;
- colecalciferolo;
- vitamina C;
- Vitamine del gruppo B.
L'etere è prodotto con un metodo di distillazione. Questo metodo consente di massimizzare la conservazione dei nutrienti.

Proprietà e benefici dell'olio essenziale di camomilla
L'etere ha un effetto complesso. La soluzione di olio di camomilla può essere pensata come:
- antibiotico;
- antisettico;
- febbrifugo;
- antidepressivo;
- stimolante cerebrale;
- Tonico;
- antispasmodico;
- rigeneratore di tessuti;
- rilassante;
- farmaco antinfiammatorio.
L'inalazione di vapori eterei aiuta a normalizzare il background psico-emotivo e migliorare il benessere generale. La procedura di aromaterapia ti consente di:
- alleviare la tensione, l'ansia e l'ansia;
- alleviare attacchi di paura e rabbia;
- eliminare le reazioni nevrotiche;
- attivare la memoria;
- migliorare il sonno.
Applicazione e modalità di utilizzo dell'olio essenziale di camomilla
Il prodotto è generalmente considerato come un rimedio esterno. Il suo utilizzo può migliorare le condizioni della pelle e dei capelli.
Olio di camomilla in cosmetologia
Lo strumento viene utilizzato attivamente in cosmetologia. Ether è adatto per la cura della pelle del corpo, del viso e della testa. La soluzione di olio di camomilla è un prodotto versatile. Il suo utilizzo è possibile con diversi tipi di pelle.
Applicare olio di camomilla sul viso
Il prodotto è adatto sia per pelli adolescenti che mature. Per levigare le rughe, puoi applicare un impacco. Per prepararlo, devi mescolare un cucchiaio di olio di jojoba e due gocce di etere di camomilla. Il prodotto viene applicato sul viso. Sopra viene applicata una maschera di stoffa. Dopo 20 minuti, la miscela rimanente viene rimossa con un batuffolo di cotone. La procedura si conclude con il lavaggio con decotto di camomilla.
È importante pulire periodicamente il viso dalle cellule morte. A casa puoi fare uno scrub salutare. A un cucchiaio di miele (dopo aver zuccherato), aggiungere olio di germe di grano, rosa o lavanda (due gocce ciascuno). Un viso bagnato viene massaggiato per cinque minuti con leggeri movimenti. Dopo lo scrub, devi lavarti il viso con acqua fredda.
L'etere di camomilla nelle maschere ha un effetto calmante. Aggiungere due gocce del prodotto a un cucchiaio della soluzione di burro di karité. La durata della composizione è di 30 minuti. Dopo la procedura, il viso deve essere risciacquato con acqua fredda.

Per il ringiovanimento del viso, usa una crema preparata da te. La cera d'api (30 g) viene sciolta a bagnomaria, vengono aggiunti 50 m di acqua, tre gocce di camomilla, bergamotto, eteri di cipresso. La consistenza della soluzione dovrebbe assomigliare alla panna acida. La crema viene conservata in un contenitore di vetro in frigorifero. La massa viene applicata con movimenti di pacche sul viso. La crema in eccesso viene rimossa prima di coricarsi.
Applicazione di olio essenziale di camomilla per capelli
Il prodotto aiuta a rafforzare e far crescere i capelli, eliminare la forfora, la secchezza e il sezionamento. Il prodotto può essere utilizzato per schiarire leggermente i capelli.
Per preparare una maschera per accelerare la crescita dei ricci, è necessario aggiungere etere di camomilla (due gocce) a un cucchiaio di olio di bardana. La miscela viene applicata alle radici e alla lunghezza dei capelli, isolata con polietilene e un asciugamano. Dopo 40 minuti, la composizione viene lavata via con lo shampoo.
Per eliminare l'aumento della secchezza dei capelli, viene utilizzata l'irrigazione con una soluzione di acqua calda (1 l) ed etere di camomilla (due gocce). Dopo aver risciacquato i ricci con un prodotto utile, devono essere asciugati con un asciugamano e asciugati naturalmente. Con un maggiore contenuto di grassi dei ricci, l'irrigazione viene utilizzata da una miscela di lavanda, salvia, eteri di camomilla (cinque gocce ciascuno) e aceto di mele (50 ml).
L'olio di camomilla è adatto per la rimozione della forfora e il ripristino dei capelli. Il tuorlo d'uovo, un cucchiaio di olio d'oliva vengono mescolati in un contenitore, vengono aggiunte due gocce di etere. La composizione è distribuita sulle radici e sui fili. La durata della maschera è di 30 minuti.
Il massaggio del cuoio capelluto con etere di camomilla fa bene ai capelli. La procedura aiuta anche a normalizzare lo stato psico-emotivo. Per preparare la composizione, mescolare gli esteri di camomilla e rosmarino (rispettivamente cinque e due gocce), aggiungere olio di mandorle (20 ml). Il massaggio dura dieci minuti. Dopo la seduta, i capelli vengono lavati con lo shampoo.
Per rinforzare i ricci, utilizzare la pettinatura aromatica con etere di camomilla. Il prodotto (due gocce) viene applicato su un pettine in legno naturale. La procedura viene eseguita due volte a settimana per scopi terapeutici. La prevenzione del sezionamento delle punte viene eseguita ogni 14 giorni.

Olio di camomilla per unghie
Il prodotto può essere utilizzato per eliminare fragilità e delaminazione. Un cucchiaio di sale, camomilla, bergamotto, eteri di lavanda (due gocce ciascuno) vengono sciolti in un bicchiere d'acqua. Le dita devono essere immerse nel liquido per 20 minuti.

Olio di camomilla per ciglia
Un agente essenziale ha un effetto positivo sotto forma di alleviare l'irritazione e l'infiammazione. Per accelerare la crescita delle ciglia, si consiglia di utilizzare una miscela di oli di bardana e camomilla (in un rapporto 1: 1). La composizione viene applicata con un pennello speciale.

Olio di camomilla per la pelle
Il prodotto è adatto per eliminare desquamazioni, sblocchi. I cosmetologi consigliano di eseguire un massaggio del corpo usando l'etere. A 50 ml di olio d'oliva (jojoba, semi d'uva) aggiungere quattro gocce di camomilla e soluzioni di rosa. La pelle viene massaggiata dopo aver fatto la doccia. Lo strumento è applicato esclusivamente a tegumenti asciutti.
L'estere di camomilla nutre la pelle, previene la comparsa di eruzioni cutanee e desquamazione.
La soluzione di olio può essere applicata in modo puntuale (puro). Questo metodo viene utilizzato per eliminare acne, post-acne, verruche, herpes.
Olio di camomilla nella medicina popolare
Lo strumento viene utilizzato attivamente in aromaterapia (lampada aromatica). Le sedute ti permettono di alleviare la tensione nervosa. Per ogni 15 mq. m. dovresti prendere cinque gocce di etere sciolte in acqua calda.
Quando si utilizza aromaculon, sono sufficienti tre gocce di olio di camomilla Il metodo ti consente di mantenere l'equilibrio emotivo.
I bagni aromatici con l'aggiunta di cinque gocce di etere, latte o un cucchiaio di sale marino producono un buon effetto. La durata delle procedure è di 15 minuti.
La soluzione di olio di camomilla viene utilizzata nella complessa terapia dei processi infiammatori dei sistemi riproduttivo, respiratorio e digerente. L'estere è usato come analgesico e sedativo.
Sono chiamate le seguenti patologie per le quali viene utilizzata la soluzione di camomilla:
- manifestazioni della menopausa (sudorazione, vampate di calore, tachicardia);
- dolore mestruale;
- lesioni cutanee come eczema, psoriasi;
- vomito crampi;
- flatulenza;
- ulcera allo stomaco;
- anemia;
- infezioni ai reni e alla vescica;
- otite;
- malattia parodontale, gengivite, stomatite;
- emicrania;
- nevralgia.
Per le malattie respiratorie, è utile inalare con olio di camomilla. Due gocce di etere vengono sciolte in 0,5 l di acqua bollente. Il vapore viene inalato per cinque minuti.
Per eliminare i segni di angina, viene utilizzato un risciacquo con soluzione di camomilla. Tre gocce di etere vengono prese in un bicchiere di acqua pura bollita.

L'etere viene gocciolato nel naso per ammorbidire la mucosa, eliminare il gonfiore e alleviare l'infiammazione. La soluzione di camomilla (tre gocce) viene miscelata con oli di avocado e albicocca (10 ml). La dose giornaliera è di due gocce del farmaco.
Come fare l'olio di camomilla con le tue mani a casa
Il prodotto ha un effetto benefico su pelle, capelli e unghie. È ampiamente utilizzato nel campo della medicina tradizionale. L'olio di camomilla può essere preparato in casa. A tal fine è necessario prendere una soluzione oleosa di oliva e camomilla essiccata (in rapporto 2: 1).
Per preparare la soluzione, vengono utilizzati due metodi:
- Caldo... Le infiorescenze vengono versate con olio e conservate in un contenitore di vetro chiuso in un bagno di vapore. Quindi l'agente viene insistito per due settimane. Il prodotto finito viene filtrato e versato in un recipiente pulito.
- Freddo. I fiori vengono versati con olio caldo. La nave viene avvolta e riposta in un luogo buio per due settimane. Dopo il tempo specificato, la soluzione deve essere filtrata e versata in un contenitore pulito.
Controindicazioni
La soluzione oleosa non deve essere utilizzata durante la gravidanza. Il suo utilizzo può causare sanguinamento. Altre controindicazioni includono reazioni allergiche, infanzia (fino a sei anni).
Cosa è combinato con
La soluzione oleosa non ha antagonisti. Si nota la massima compatibilità con i seguenti esteri:
- geranio;
- bergamotto;
- rosa;
- lavanda;
- saggio;
- arancia;
- ylang-ylang;
- patchouli;
- neroli;
- Maggiorana;
- cipresso;
- incenso.
Conclusione
Le proprietà e gli usi dell'olio di camomilla sono noti nella medicina popolare. Il prodotto ha una composizione unica e raramente provoca reazioni indesiderate quando viene utilizzato. La soluzione aiuta a ripristinare l'integrità della pelle, alleviare l'infiammazione e l'irritazione. Il prodotto restituisce bellezza a capelli e ciglia. La sua sicurezza ed efficacia sono i principali vantaggi.
Recensioni sulle proprietà e sull'uso dell'olio di camomilla cosmetico per viso, capelli
Le qualità curative della pianta sono note fin dall'antichità. Le recensioni contengono informazioni sull'efficacia dell'uso dell'agente eterico.