Bolle: applicazione, proprietà medicinali, benefici e rischi

Le proprietà della vescicola sono utilizzate per la pelle e il raffreddore, i processi infiammatori e le malattie del fegato. Per ottenere il massimo da una pianta è necessario studiarne le caratteristiche principali.

Che aspetto ha e dove cresce

Bubbles (Physocarpus) è un arbusto deciduo della famiglia Pink alto fino a 3 m, rappresentato da diverse specie. Presenta germogli ramosi pendenti con corteccia grigio-bruno e foglie di 3-5 lobi con bordo seghettato, disposte in ordine regolare. Le placche vescicali sono nude o pubescenti, sui piccioli.

In autunno, la vescicola diventa prima rossa, poi gialla e poi marrone.

In estate porta fiori di colore bianco o rosato sui rami laterali, raccolti in infiorescenze corimbo. Entro l'autunno, porta frutti: volantini di tipo complesso, che consistono in diversi frutti singoli nudi o pubescenti. I semi della pianta sono lucidi e ricoperti da una pelle dura.

La cistifellea cresce spontanea nelle latitudini temperate della Russia, si trova nel Nord America e nell'Asia orientale. Può svilupparsi su terreni poveri, di solito sceglie terreni asciutti e non tollera l'umidità stagnante.

Sul territorio della Russia, puoi trovare più spesso una vescicola di due tipi:

  1. Amursky (Physocarpus amurensis) - un arbusto con una corona sferica con foglie verde scuro, cresce su pendii rocciosi e sporgenze rocciose, nel sottobosco misto.
    Entro l'autunno, la vescicola dell'Amur porta frutti rossi
  2. Kalinolistny (Physocarpus opulifolius) - la pianta ha foglie verde brillante, ingialliscono in autunno, cresce fino a 4 m Fiorisce all'inizio dell'estate con gemme bianche o rosate, i frutti maturi in questa specie sono brunastri.
    La vescicola di viburno è rappresentata da diverse varietà decorative
Importante! Nella coltivazione coltivata la pianta viene utilizzata per formare alte siepi e per piantare lungo strade e ferrovie.

Composizione chimica

Le foglie e i fiori della pianta medicinale contengono molte sostanze preziose. Vale a dire:

  • acido caffeico e salicilico;
  • flavoni e flavonili;
  • amminoacidi essenziali e non essenziali;
  • oli essenziali;
  • acido ascorbico;
  • cumarine e diidrocumarine;
  • glicosidi;
  • tannini;
  • fenoli.

In caso di sovradosaggio, il vescicale può avere un effetto tossico sul corpo. Ma in piccole quantità è molto benefico e migliora il benessere.

Proprietà e benefici della vescicola

Le medicine a base di vescicole hanno molte proprietà utili. Vale a dire:

  • aumentare l'immunità e proteggere dal raffreddore;
  • migliorare l'attività cerebrale e la memoria;
  • stimolare la produzione di somatropina e insulina;
  • normalizzare la funzione renale e alleviare il gonfiore;
  • avere un effetto benefico sullo stato del sistema nervoso;
  • migliorare il metabolismo e proteggere il fegato dalle malattie;
  • abbassare i livelli di zucchero nel sangue;
  • stimolare la rigenerazione dei tessuti in caso di danneggiamento.
Lettura consigliata:  Le proprietà curative della rosa canina, uso e controindicazioni

Puoi usare infusi e decotti per malattie respiratorie: asma, bronchite e polmonite.Le foglie ei fiori della pianta nelle preparazioni medicinali hanno un effetto positivo sullo stato dei vasi sanguigni e del sistema cardiaco e servono come prevenzione dell'aterosclerosi.

Le infusioni del vescicale abbassano la pressione sanguigna e aiutano con l'ipertensione

L'uso della vescicola

La medicina tradizionale utilizza un rimedio acquoso a base di foglie e fiori di una pianta medicinale. È possibile utilizzare il vescicale sia internamente che esternamente per infiammazioni e danni all'epidermide.

Con orticaria e prurito

Un buon effetto in caso di reazioni cutanee allergiche e irritazioni porta un decotto di vescica. Preparalo in questo modo:

  • le foglie secche della pianta vengono schiacciate in un volume di 1,5 cucchiai grandi;
  • versare le materie prime con un bicchiere di liquido caldo;
  • mettere a bagnomaria per 15 minuti;
  • quando è pronto, filtrare e raffreddare.

Il brodo risultante viene utilizzato per lozioni e sfregamento della pelle colpita. Puoi trattare l'epidermide con un farmaco fino a cinque volte al giorno.

Con l'influenza

Per influenza e raffreddore, così come per tosse grave e danni ai polmoni, puoi preparare il seguente decotto di vescica:

  • 25 g di foglie secche della pianta vengono versate con 250 ml di acqua bollente;
  • sul fuoco più basso, scaldare per un quarto d'ora;
  • insistere sotto il coperchio finché non si raffredda;
  • filtrare dai sedimenti vegetali.

Il rimedio dalle foglie dovrebbe essere preso caldo, 1/4 di tazza tre volte al giorno. Il trattamento viene eseguito finché non ti senti meglio.

Consigli! È consentito utilizzare un decotto di vescica per l'ipertensione e l'aterosclerosi.

In caso di avvelenamento

La vescica rimuove efficacemente le tossine e le tossine dal corpo. Può essere usato dopo avvelenamenti gravi, compresi quelli alcolici. La medicina tradizionale consiglia di preparare la seguente bevanda a base di tè:

  • foglie e fiori essiccati della vescicola sono mescolati tra loro in proporzioni uguali;
  • misurare un cucchiaio abbondante di materie prime e versare 300 ml di liquido caldo;
  • cuocere a bagnomaria per 15 minuti;
  • passato attraverso un filtro di garza e quindi raffreddato a uno stato caldo.

È necessario prendere una preparazione utile basata su una pianta, 100 ml tre volte al giorno. Si consiglia di berlo a stomaco vuoto, nel qual caso sostanze preziose entreranno nel flusso sanguigno più velocemente e l'effetto sarà più pronunciato.

Puoi purificare il corpo con un decotto di vescica come misura preventiva

Con malattie gengivali

Le proprietà antinfiammatorie della vescicola sono benefiche per il sanguinamento delle gengive e l'irritazione della mucosa orale. Un decotto standard è preparato per il trattamento:

  • una grande cucchiaiata di foglie secche tritate viene versata con un bicchiere di acqua bollente;
  • mettete sul fuoco e mantenete sul fuoco basso per circa 15 minuti;
  • il prodotto finito viene filtrato e raffreddato a caldo.
Lettura consigliata:  Proprietà e istruzioni per l'uso dell'olio essenziale di melaleuca

Il brodo viene utilizzato per sciacquare la bocca fino a cinque volte al giorno. Un miglioramento della condizione si verifica già il secondo giorno, ma per consolidare l'effetto, si consiglia di utilizzare il vescicale fino a quando l'infiammazione scompare completamente.

Controindicazioni

Le proprietà medicinali della vescicola sono strettamente correlate al suo potenziale danno. Poiché la concentrazione di componenti attivi nelle foglie e nei fiori della pianta è molto alta, in alcune condizioni non è possibile utilizzare preparati fatti in casa. In particolare, i decotti e gli infusi della vescica dovrebbero essere scartati:

  • durante la gravidanza e durante l'allattamento;
  • con allergia individuale alle materie prime vegetali;
  • con gravi malattie croniche del fegato;
  • con insufficienza renale;
  • con esacerbazione di ulcere gastriche e pancreatite;
  • con infiammazione intestinale.

È necessario utilizzare i fondi delle foglie e dei germogli della vescicola solo nei dosaggi consigliati dalle ricette. Se usata in modo incontrollato, la pianta può provocare nausea, vomito, diarrea e mal di testa.

Raccolta e approvvigionamento

È necessario raccogliere materie prime medicinali dalla vescica dalla tarda primavera a metà estate.Le foglie vengono raccolte dai germogli prima dell'inizio del periodo decorativo, mentre i piatti giovani contengono un massimo di sostanze utili, i boccioli - durante il periodo di fioritura. Per eseguire la preparazione della vescica, è necessario scegliere una giornata calda e asciutta, meglio nuvolosa, ma senza precipitazioni. La raccolta viene effettuata al mattino, ma dopo che la rugiada mattutina è scomparsa.

Le foglie ei fiori raccolti della vescicola vengono essiccati all'aperto sotto una tettoia oa casa in una stanza calda e ventilata. Su una teglia, le materie prime devono essere disposte in uno strato sottile per evitare l'accumulo di umidità. Di tanto in tanto, fiori e foglie vengono girati in modo che il processo di essiccazione sia più veloce e più uniforme.

Puoi usare un'asciugatrice elettrica o un forno se lo desideri. In questo caso sarà possibile preparare le foglie e le gemme della vescicola per la conservazione in poche ore. Ma la temperatura durante l'essiccazione non deve superare i 50 ° C, altrimenti una parte significativa delle sostanze preziose nella composizione della materia prima verrà distrutta.

Foglie e fiori preparati sono disposti in sacchetti di carta o barattoli di vetro puliti. È necessario conservare le materie prime in un luogo caldo con bassa umidità, al riparo dalla luce solare diretta.

Una volta essiccata, la cistifellea conserva proprietà preziose fino a tre anni

Conclusione

Le proprietà della vescicola consentono di utilizzare le sue foglie e fiori per alleviare l'infiammazione e normalizzare il funzionamento del tratto gastrointestinale. La pianta è molto efficace, tuttavia, ha una serie di controindicazioni con cui devi familiarizzare anche prima di usare decotti e infusi.

Link al post principale

Salute

la bellezza

Cibo