Soddisfare
- 1 Che aspetto ha e dove cresce
- 2 Composizione chimica
- 3 È possibile preparare e bere l'ortica come tè
- 4 Perché il tè all'ortica è utile per il corpo e in quali casi assumerlo
- 5 Come preparare e preparare il tè all'ortica
- 6 Applicazione nella medicina tradizionale e come bere il tè all'ortica
- 6.1 Quando si tossisce
- 6.2 Con carenza di vitamine
- 6.3 Con orticaria e dermatite
- 6.4 Per rafforzare i vasi sanguigni
- 6.5 Per purificare il corpo
- 6.6 Con un'ulcera allo stomaco
- 6.7 Tè all'ortica durante la gravidanza
- 6.8 Tè all'ortica per l'allattamento, l'allattamento al seno
- 6.9 Tè all'ortica per le mestruazioni
- 7 Tè dimagrante all'ortica
- 8 Controindicazioni all'uso del tè all'ortica
- 9 Quando e come raccogliere le ortiche per il tè
- 10 Come essiccare l'ortica per il tè
- 11 Conclusione
- 12 Recensioni dei benefici e dei pericoli del tè all'ortica
I benefici e i rischi del tè all'ortica meritano di essere studiati: la medicina tradizionale utilizza un rimedio per molte malattie. In generale, la bevanda a base di erbe è abbastanza sicura, ma richiede il rispetto delle regole e dei dosaggi.
Che aspetto ha e dove cresce
L'ortica (Urtica) è una pianta da fiore perenne o annuale della famiglia delle ortiche con un fusto diritto fino a 150 cm e foglie intere con un bordo seghettato. Spesso coperto di peli pungenti. Porta piccoli germogli verdastri nelle spighette apicali, dopo la fioritura dà frutti - noci rotonde-ovoidali.

L'ortica cresce in tutto il mondo lungo le rive dei fiumi, nei campi, nei burroni e nelle foreste. Si trova spesso su terre desolate e luoghi erbosi, si distingue per alta resistenza e senza pretese.
Composizione chimica
L'ortica ha numerose proprietà benefiche ed è molto apprezzata nella medicina popolare. Le foglie e gli steli della pianta contengono:
- Vitamine del gruppo B - piridossina, riboflavina e tiamina;
- ferro, fosforo e potassio;
- rame e selenio;
- phytoncides;
- amido;
- acido formico;
- cloro, zinco e manganese;
- acido pantotenico e folico;
- vitamina C;
- cellulosa;
- vitamine E e PP;
- orticina;
- acido linoleico;
- vitamina K;
- clorofilla e carotenoidi.
L'ortica è ampiamente utilizzata non solo nella medicina popolare, ma anche in cucina. Sulla base vengono preparate insalate e zuppe, vengono preparate bevande rinfrescanti e salutari.
È possibile preparare e bere l'ortica come tè
L'ortica è un'erba abbastanza sicura e raramente causa effetti collaterali. Il tè vitaminico viene preparato con foglie di erbe essiccate, migliora la digestione e rafforza il sistema immunitario. È necessario consumare la bevanda in quantità limitate, ma se usata correttamente avrà un effetto benefico sulla salute e sul benessere.
Perché il tè all'ortica è utile per il corpo e in quali casi assumerlo
Il tè all'ortica ha molti benefici per la salute. In particolare, la bevanda:
- ha un effetto antinfiammatorio ed emostatico;
- aumenta il livello di emoglobina ed eritrociti;
- aiuta con l'anemia e la perdita di forza;
- migliora le condizioni dei reni e della vescica;
- promuove il recupero del fegato;
- migliora la digestione e i processi metabolici;
- rafforza i vasi sanguigni e previene l'aterosclerosi;
- aiuta con la tubercolosi;
- ha un lieve effetto lassativo;
- ha un effetto benefico sul corpo con asma e tendenza alle allergie.
Puoi usare il tè all'ortica per preservare la giovinezza e la bellezza. La bevanda migliora la condizione dei capelli e migliora l'elasticità e la compattezza della pelle.
Proprietà utili del tè all'ortica per gli uomini
Il tè all'ortica regola gli ormoni negli uomini e aumenta i livelli di testosterone. Ciò ha un effetto benefico sulle prestazioni riproduttive e contribuisce anche ad aumentare la resistenza generale. Bere la bevanda è utile per un rapido set di massa muscolare, l'ortica migliora il metabolismo cellulare e accelera il metabolismo.

L'uso regolare di questo rimedio naturale protegge gli uomini dalle malattie infiammatorie del sistema riproduttivo. Puoi aggiungere l'ortica al tè per distorsioni e contusioni, l'erba favorisce il rapido recupero dei legamenti e accelera anche la guarigione delle fratture. I rimedi vegetali purificano il fegato e rinforzano i vasi sanguigni.
Benefici del tè all'ortica per le donne
Per le donne, si consiglia di utilizzare il tè all'ortica, prima di tutto, per normalizzare il ciclo mensile. La bevanda contiene molti phytoncides, migliora la funzione ovarica, uniforma i livelli ormonali e aiuta a combattere l'infiammazione ginecologica.
Il tè della pianta ha proprietà dietetiche pronunciate e aiuta a perdere peso. Aiuta a ottenere risultati particolarmente buoni con una dieta se una donna ha un eccesso di peso a causa di disturbi ormonali.
Il tè all'ortica ha un effetto calmante sul sistema nervoso. Viene utilizzata per aumentare lo stress emotivo e l'insonnia, la bevanda aiuta a far fronte allo stress e ripristina la vitalità.
Vantaggi per i bambini
Il tè all'ortica ha proprietà immunomodulatorie e aumenta la resistenza al raffreddore. Puoi offrirlo al tuo bambino per la tosse e il mal di gola, la bevanda aiuterà lo scarico dell'espettorato ed eliminerà l'infiammazione alla gola. L'uso regolare del rimedio a base di erbe satura il corpo del bambino con preziosi oligoelementi, in particolare il ferro, e previene lo sviluppo di anemia.
Poiché l'ortica contiene un'elevata quantità di acidi organici, non viene offerta ai neonati. Puoi dare il tè a un bambino al raggiungimento dei tre anni e purché non ci sia allergia alla pianta.
Come preparare e preparare il tè all'ortica
La medicina tradizionale offre diverse opzioni per preparare un sano tè all'ortica. La pianta viene utilizzata in forma pura o combinata con altri ingredienti medicinali, vengono utilizzate foglie fresche o essiccate.
Come preparare il tè all'ortica fresca
Puoi preparare una bevanda vitaminica e deliziosa con le foglie di ortica subito dopo la raccolta. Prima di tutto, devono essere accuratamente risciacquati da polvere e sporco. La ricetta del tè all'ortica fresca si presenta così:
- le materie prime vengono messe in una casseruola e versate con acqua in modo che copra le foglie;
- portare ad ebollizione;
- abbassare la fiamma al minimo e far bollire le ortiche per circa 15 minuti.
Il tè finito viene rimosso dalla stufa e filtrato. Puoi bere la bevanda calda o riscaldare fino a tre tazze al giorno. Se il gusto sembra troppo specifico, è possibile aggiungere un cucchiaio di miele al tè.

Come preparare il tè all'ortica essiccata
L'ortica adeguatamente essiccata conserva in pieno le sue vitamine e minerali. Sulla base delle materie prime, puoi preparare rapidamente un tè curativo. Lo fanno in questo modo:
- tre grandi cucchiai di foglie secche vengono versati in 500 ml di acqua calda;
- coprire il contenitore con un coperchio;
- insistere per un quarto d'ora e poi filtrare.
Il tè all'ortica su foglie secche ha un aroma ricco e un caratteristico sapore di erbe.

Tè con ortica e rosa canina
L'ortica e la rosa canina sono una buona combinazione per rafforzare il sistema immunitario e il sistema cardiovascolare. Il tè a due ingredienti viene preparato come segue:
- tre grandi cucchiai di foglie di ortica essiccate vengono mescolate con una quantità uguale di rosa canina;
- portare a ebollizione a fuoco basso;
- immediatamente tolto dal fornello e insistito sotto il coperchio per cinque ore.
Il tè finito deve essere passato attraverso una garza. Si consuma caldo o tiepido. Puoi aggiungere un po 'di zucchero alla bevanda se lo desideri, ma non è necessario. Il tè ha già un gusto piacevole e insolito.

Tè all'ortica di olivello spinoso
Un'altra ricetta insolita suggerisce di preparare foglie di ortica con bacche di olivello spinoso. La bevanda è fatta in questo modo:
- tre cucchiaini di ortica cruda secca vengono mescolati con 20 g di bacche;
- versare 800 ml di acqua calda;
- tenuto sotto il coperchio per soli cinque minuti, poi filtrato.
Sia le bacche di olivello spinoso fresche che quelle essiccate possono essere utilizzate per preparare il tè. Durante la preparazione, è possibile schiacciarli leggermente in modo che il succo risalti.

Applicazione nella medicina tradizionale e come bere il tè all'ortica
Il tè all'ortica non ha solo proprietà toniche, ma anche medicinali. La medicina tradizionale offre diverse ricette efficaci e regimi di applicazione.
Quando si tossisce
Il tè all'ortica aiuta con raffreddore e bronchite e favorisce l'espettorazione. Di solito è prodotta da una miscela di foglie e semi secchi. La ricetta si presenta così:
- cinque grandi cucchiai di materie prime vengono versati in un bicchiere d'acqua;
- cuocere a fuoco lento per una decina di minuti a fuoco lento;
- insistere sul prodotto sotto il coperchio per almeno un'ora;
- filtrato attraverso una garza.
Bere il tè in una forma calda, 200 ml tre volte al giorno. Per migliorare il gusto della bevanda, puoi aggiungere un po 'di miele naturale.
Con carenza di vitamine
Con una carenza di vitamine, il tè all'ortica, preparato secondo questa ricetta, aiuta bene:
- quattro cucchiai di materie prime essiccate versano 1 litro di acqua bollente;
- la padella è coperta con un coperchio e avvolta in un canovaccio;
- tenuto al caldo per due ore;
- filtrato attraverso una garza per eliminare le foglie.
Prendi il tè fino a cinque volte al giorno, 60 ml. Si consiglia di consumare la bevanda a stomaco vuoto.
Con orticaria e dermatite
Le proprietà medicinali del tè alle foglie di ortica hanno un effetto benefico sulle eruzioni allergiche. Lo strumento è fatto in questo modo:
- 15 g di foglie secche di ortica giovane e fiori vengono versati in 250 ml di acqua bollente;
- chiudere il contenitore con un coperchio;
- insistere per mezz'ora;
- passato attraverso una garza piegata.
Il tè viene bevuto nel volume di mezzo bicchiere cinque volte al giorno.

Per rafforzare i vasi sanguigni
Con i vasi sanguigni indeboliti e dopo un ictus, la seguente bevanda aiuta a migliorare la salute:
- 30 g di foglie di ortica secche vengono versate in 1 litro d'acqua;
- cuocere a fuoco lento per dieci minuti;
- tenuto sotto il coperchio per almeno otto ore e filtrato.
Il tè medicinale viene consumato tre volte al giorno, 150 ml.
Per purificare il corpo
Il tè all'ortica è ottimo per purificare il sangue dalle tossine e rimuovere le tossine dal corpo. In caso di avvelenamento e solo per migliorare il tuo benessere, puoi preparare la seguente bevanda:
- 10 g di foglie di piante essiccate vengono versate con 200 ml di acqua bollente;
- tenuto sotto il coperchio per un'ora;
- passato attraverso una garza per la filtrazione.
Devi consumare il tè all'ortica mezzo bicchiere prima dei pasti, in un solo giorno la bevanda viene presa tre volte.
Con un'ulcera allo stomaco
Il tè all'ortica è una delle poche bevande consentite per le ulcere. La ricetta si presenta così:
- un cucchiaino di fogliame essiccato viene versato con un bicchiere di acqua calda;
- lasciate riposare il tè per 40 minuti sotto il coperchio;
- passato attraverso una garza piegata o un setaccio fine.
Il tè va consumato a piccoli sorsi di 100 ml tre volte al giorno, poco prima dei pasti o subito dopo.
Tè all'ortica durante la gravidanza
Nonostante le molte preziose proprietà del tè all'ortica, non è consigliabile utilizzarlo nel primo trimestre di gravidanza. La bevanda può causare contrazioni della muscolatura liscia dell'utero, e questo è irto di aborto spontaneo precoce.
Nel secondo e terzo trimestre è consentito assumere tisane, ma in piccole quantità e se necessario. Se la gravidanza procede senza complicazioni, l'ortica può essere bevuta per curare e prevenire l'anemia.
Tè all'ortica per l'allattamento, l'allattamento al seno
Il tè all'ortica migliora la produzione di latte, quindi è raccomandato per le donne con allattamento insufficiente. Inoltre, la bevanda favorisce un rapido recupero dopo il parto e previene l'infiammazione del sistema riproduttivo.

Tè all'ortica per le mestruazioni
L'ortica ha proprietà emostatiche e può essere utile se il ciclo è troppo pesante. Il tè viene utilizzato per ridurre la quantità di secrezioni e ripristinare l'endometrio uterino. Le recensioni dello strumento notano che, sullo sfondo, i giorni critici diventano meno dolorosi.
Allo stesso tempo, non è consigliabile utilizzare la bevanda se i periodi passano senza deviazioni e non causano gravi disagi. Il tè all'ortica può causare irregolarità mestruali e interrompere il sistema riproduttivo.
Tè dimagrante all'ortica
La bevanda all'ortica ha proprietà diuretiche e depurative. È utile usarlo a dieta, il tè aiuterà a rimuovere le tossine e le tossine, aiuta a sbarazzarsi dell'edema e migliora la digestione. Il rimedio a base di erbe riduce la fame ed è responsabile del movimento intestinale tempestivo. A causa del fatto che il tè all'ortica regola il metabolismo, i chili in più vanno via più velocemente e non tornano dopo la fine della dieta.
Controindicazioni all'uso del tè all'ortica
I benefici del tè all'ortica non sono sempre gli stessi, a volte la bevanda può essere dannosa. È necessario rifiutarne l'uso:
- con aterosclerosi e ipertensione;
- con vene varicose e tromboflebite;
- con polipi e cisti dell'utero e delle ovaie;
- con malattia renale cronica;
- con allergia individuale alle materie prime.
I disturbi gastrointestinali di solito non diventano una controindicazione per il tè all'ortica, agisce sulle mucose molto delicatamente. Ma con pancreatite acuta e colecistite, dovresti comunque rifiutare la bevanda e aderire alla dieta più rigorosa.
Quando e come raccogliere le ortiche per il tè
Si consiglia di raccogliere le ortiche per la preparazione sotto forma di tè da giugno a fine agosto. Durante questo periodo, le foglie contengono la quantità massima di sostanze nutritive. Per la raccolta, scegli solo erba perfettamente sana e pulita senza macchie nere e danni da parassiti. La raccolta viene effettuata in una giornata limpida, calda e asciutta, lontano da impianti industriali e grandi città, autostrade e discariche.
Come essiccare l'ortica per il tè
Il tè vitaminico sano può essere preparato con foglie di ortica fresca. Ma molto spesso le materie prime vengono essiccate, nel qual caso sarà possibile preparare una bevanda anche in inverno.

La raccolta delle foglie raccolte viene effettuata utilizzando la fermentazione. Per prima cosa, le materie prime vengono disposte in uno strato uniforme su una teglia o un tappetino di carta e lasciate sotto una tettoia.Quando le foglie si saranno seccate, dovranno essere impastate e leggermente arricciate, quindi tenute per una notte sotto un panno umido e asciugate per il tè in forno o all'aria. È impossibile esporre le materie prime ai raggi diretti del sole, la luce ultravioletta distruggerà la maggior parte delle vitamine e degli acidi organici.
Dopo che la materia prima diventa fragile, viene macinata in piccoli pezzi e messa in un sacchetto di carta per la conservazione. È necessario tenere l'ortica in un armadio buio, periodicamente mescolare in modo che non si inumidisca. Puoi usare le foglie per preparare il tè durante tutto l'anno.
Conclusione
I benefici e i rischi del tè all'ortica sono correlati tra loro, ma nella maggior parte dei casi la pianta ha un effetto benefico sul corpo. È possibile utilizzare una bevanda naturale per normalizzare i processi digestivi e con l'infiammazione, l'importante è osservare dosaggi moderati e tenere conto delle controindicazioni.
Recensioni dei benefici e dei pericoli del tè all'ortica