Soddisfare
- 1 La composizione chimica del lofant tibetano
- 2 Differenze tra anice e lofant tibetano
- 3 I benefici del lofant tibetano
- 4 Il danno del lofant tibetano
- 5 Controindicazioni al lofant tibetano
- 6 Regole per l'uso del lofant tibetano
- 7 L'uso del lofant tibetano nella medicina tradizionale
- 8 Conclusione
- 9 Recensioni del lofant tibetano
Il lofant tibetano (lat. Agastache foeniculum) è una pianta medicinale ben nota che viene spesso chiamata menta coreana. Questa erba è un immunostimolante naturale e nelle sue qualità è per molti versi simile al ginseng, ma agisce più con parsimonia e più a lungo. Con un uso regolare, le difese dell'organismo aumentano. Ma prima di utilizzarlo, si consiglia di studiare più in dettaglio le proprietà benefiche e le controindicazioni del lofant tibetano, in modo da non nuocere involontariamente alla salute.

La composizione chimica del lofant tibetano
Per scopi medicinali viene utilizzata la parte macinata della pianta, poiché è qui che si concentrano tutti i componenti utili per la salute umana.
La composizione chimica del lofant tibetano include:
- alcaloidi;
- kaempferol e glicosidi;
- flavonoidi;
- rutina;
- quercetina;
- astragalina;
- tannini;
- acidi organici;
- terpeni;
- tannino;
- eteri;
- routine.
Nonostante una tale varietà di componenti, questa pianta non viene utilizzata nella medicina tradizionale. La ragione sono le proprietà della cultura insufficientemente studiate. Le ultime ricerche in questo settore sono state condotte nel 1992 e vengono prese come base.
Differenze tra anice e lofant tibetano
Lofant nei libri di consultazione botanica è chiamato multi-griglia. Questa pianta comprende 11 specie diverse, ognuna con le proprie caratteristiche. Ma solo un tipo di pianta ha proprietà medicinali uniche: il lofant tibetano. È simile nell'aspetto all'anice. Ma quest'ultimo è più utilizzato in cucina. Non differisce nelle proprietà curative uniche.
Il colore dei fiori in anice lofant (lat. Agastache foeniculum) può essere viola o blu-rosato e in tibetano - bianco, lilla, blu. L'altezza della pianta nella prima specie raggiunge i 45-150 cm e nella seconda i 40-100 cm, ma sulla base di queste differenze è abbastanza difficile determinare esattamente quale pianta sia.
È inoltre necessario considerare il paese di origine, nonché l'aroma caratteristico dell'erba. L'anice lofant cresce in Nord America e tibetano - in Asia. L'aroma del primo è intenso come quello dell'anice, che serviva da nome alla specie. Il secondo ha un odore meno pronunciato.
Ma le persone che sono lontane dalla botanica dalla prima volta difficilmente saranno in grado di determinare la specie. Pertanto, per ottenere materie prime medicinali di alta qualità, è necessario acquistare i semi del lofant tibetano e coltivarli sul tuo sito.

I benefici del lofant tibetano
La pianta ha un'intera gamma di proprietà utili, che è molto popolare nella medicina popolare.
I fondi basati su di esso hanno le seguenti qualità:
- purificare il corpo dalle tossine;
- normalizzare i processi metabolici;
- accelerare il ricupero dopo una malattia;
- alleviare la tensione nervosa;
- avere un effetto battericida e antinfiammatorio;
- aiutare a ridurre il colesterolo cattivo;
- normalizzare la pressione sanguigna;
- pulire la pelle.
I rimedi popolari a base di lofant tibetano sono apprezzati per il loro lieve effetto sul corpo. Allo stesso tempo, si osserva un effetto curativo prolungato. Ciò significa che la guarigione avviene gradualmente dopo un po 'e allo stesso tempo si avverte dopo la fine del corso della terapia.
Le proprietà medicinali del lofant tibetano sono efficaci per:
- infiammazione del sistema urinario;
- malattie dell'apparato digerente, fegato;
- dermatite di origine allergica o fungina;
- muscolo, mal di testa;
- ipertensione;
- angina pectoris;
- bronchite;
- tosse;
- polmonite;
- gastrite;
- ulcera peptica;
- distonia vegetativa;
- aterosclerosi;
- insonnia;
- infertilità.
Questa pianta è ampiamente utilizzata in cosmetologia. L'uso regolare di prodotti a base di lofant tibetano aiuta a rafforzare i follicoli piliferi, a eliminare la forfora e attiva anche la crescita dei capelli.
Il danno del lofant tibetano
Soggetto a tutte le regole di ammissione durante il trattamento con un lofant tibetano, non può nuocere alla salute. Il deterioramento del benessere si verifica solo quando il dosaggio viene superato in modo significativo, nonché a causa dell'intolleranza individuale.
In questo caso, possono apparire i seguenti segni:
- nausea;
- vertigini;
- eruzioni cutanee;
- vomito;
- mal di testa.
Se i sintomi sono causati dall'ignoranza della norma quotidiana, si consiglia di fare una pausa nel trattamento per 5-7 giorni in modo che il corpo abbia il tempo di purificarsi dai principi attivi accumulati. Successivamente, puoi riprendere il trattamento, ma aggiustando la dose.
Controindicazioni al lofant tibetano
Non sono state individuate controindicazioni significative per questa pianta. Ma in alcuni casi, le proprietà medicinali della pianta possono essere dannose per la salute.
Si sconsiglia di utilizzarlo quando:
- gravidanza;
- allattamento;
- intolleranza individuale;
- tromboflebite;
- malattie oncologiche;
- ipotensione.
Non c'è bisogno di sperimentare la salute in presenza di gravi patologie croniche e dopo aver subito un intervento chirurgico, poiché in questo caso il lofant tibetano può peggiorare la situazione.
Regole per l'uso del lofant tibetano
È necessario iniziare a prendere rimedi popolari a base di questa pianta medicinale con un piccolo dosaggio. E poi aumentalo gradualmente.
È necessario preparare tutti i prodotti senza aggiungere alcol in piccole quantità, poiché possono essere conservati per non più di tre giorni in frigorifero.
Se assunto per via orale, un agente curativo dovrebbe essere bevuto per una settimana, quindi fare una pausa per tre giorni. Se necessario, il corso della terapia può essere ripetuto, ma non prima di tre mesi dopo.

L'uso del lofant tibetano nella medicina tradizionale
La pianta ha trovato ampia applicazione nella medicina popolare. Non è difficile preparare medicinali a base di esso a casa. Ma allo stesso tempo, tutti i dosaggi indicati dovrebbero essere osservati per non danneggiare la salute.
Rimedi popolari efficaci:
- Infusione... Per la preparazione di una bevanda medicinale 2 cucchiai. l. Versare 500 ml di acqua bollente sui fiori secchi della pianta. Immergere per 1 ora e poi pulire dalle impurità. La ricezione viene effettuata tre volte al giorno, bevendo 100 ml. Questa ricetta per l'infuso di lofant tibetano aiuta contro la pressione, le malattie dell'apparato digerente, del sistema urinario e aiuta anche a rafforzare il sistema immunitario.
- Brodo. Per cucinare, è necessario versare 50 g della raccolta con 500 ml di acqua calda e far bollire per 10-15 minuti. a fuoco basso. Dopo che la bevanda si è raffreddata, deve essere pulita. La ricezione viene effettuata tre volte al giorno, 100 ml prima dei pasti. Questo brodo è consigliato per asma, bronchite, mal di gola, tubercolosi, raffreddore e per rafforzare il sistema immunitario.
- Tintura... La ricetta richiede 200 g di infiorescenze, foglie e germogli per versare 500 ml di vodka. Versare il composto in un contenitore di vetro scuro e chiudere ermeticamente con un coperchio. Insistere per 30 giorni, agitando di tanto in tanto la bottiglia. Dopo il periodo di attesa, si consiglia di assumere l'agente per via orale al mattino, all'ora di pranzo e alla sera secondo lo schema 10:20:10 gocce, rispettivamente. Prima di bere il prodotto, diluirlo con 100 ml di acqua. I benefici della tintura lofant tibetana sono stati dimostrati per le malattie cardiache, l'aterosclerosi e per il rafforzamento del sistema immunitario.
- Tè... Per cucinare, hai bisogno di 1 cucchiaio. l. Fiori lofant tibetani vaporizzano 400 ml di acqua bollente. Insistere mezz'ora, bere una bevanda calda tre volte al giorno, 100-200 ml, indipendentemente dall'assunzione di cibo. Il miele può essere utilizzato per migliorare il gusto. Il tè a base di lofant tibetano è consigliato per prostatite, cistite e favorisce anche la guarigione da una malattia e aiuta ad aumentare il livello di emoglobina.
- Gel... Questo prodotto richiede solo foglie fresche della pianta - 100 g. Devono essere tritate finemente fino a renderle omogenee e mescolate con 30 g di riciniolo, che possono essere acquistati in farmacia. Versare 50 ml di olio d'oliva non raffinato nella massa risultante, mescolare tutto accuratamente e utilizzare per il trattamento. Questo gel è efficace per eczemi, foruncoli, dermatiti fungine. Dovrebbe essere applicato in uno strato uniforme sulle zone interessate ogni 3 ore fino al completo recupero.

Conclusione
Conoscendo le proprietà benefiche e le controindicazioni del lofant tibetano, possiamo affermare con sicurezza che questa pianta è unica. E se usato correttamente, può aiutare ad affrontare alcuni problemi di salute. Un chiaro vantaggio del lofant tibetano è che la probabilità di effetti collaterali quando lo si utilizza è minima. E poche erbe medicinali si distinguono per questa qualità.