Soddisfare
Il finocchio è considerato una pianta appartenente alla famiglia del sedano. Questa erba è anche chiamata finocchio. Le proprietà e gli usi dell'olio di finocchio sono piuttosto ampi. È usato per cucinare, nonché per scopi cosmetici e medici.
Proprietà dell'olio essenziale di finocchio
L'olio di finocchio ha un profumo fragrante. Molto spesso è fatto con semi, quindi il sapore del liquido è amaro. In aromaterapia, questo tipo di rimedio è considerato uno dei più preziosi. Ma trovarlo è piuttosto problematico.
Un liquido oleoso essenziale ha il seguente effetto:
- carminativo;
- antispasmodico;
- diuretico;
- espettorante;
- antisettico;
- antifungino;
- sedativo.
Molto spesso, il finocchio viene utilizzato per la funzionalità ridotta del tratto digestivo. Aiuta con gonfiore, flatulenza e nausea.

Quando si utilizza il prodotto, si verifica una rapida eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso. Pertanto, possiamo dire con sicurezza che aiuterà a sbarazzarsi di chili in più, cellulite ed edema.
Questo rimedio ha un effetto calmante. Pertanto, è indicato per aritmie e sovraccarico nervoso. Oltre a tutto questo, il finocchio normalizza la funzione sessuale e ripristina l'equilibrio mentale.
Composizione in olio essenziale di finocchio
Il liquido oleoso si ottiene dai semi di una pianta profumata mediante trattamento a vapore. I frutti di finocchio contengono dal 2 al 6% di olio essenziale. Per ottenere 1 kg di liquido concentrato, sono necessari 20 kg di una pianta.
Il finocchio contiene diversi componenti:
- Fenchol. Questa sostanza è la base del frutto.
- Anetol. Stimola la peristalsi intestinale.
- Canfene. Si riferisce agli antisettici naturali.
- Limonene. Questa sostanza è spesso inclusa nei cosmetici. Disinfetta e disinfetta la pelle.
- Aldeide anisica. Dona aroma alla frutta. Ha un effetto espettorante.
- Alfa pinene. È incluso in resine naturali.
Il finocchio ha un effetto benefico sullo stato psico-emotivo. Calma i nervi e ravviva i sensi. Inoltre, l'etere ha proprietà curative. L'olio è usato per trattare i sistemi urinario e digestivo, poiché ha un marcato effetto antinfiammatorio. Ridona tono alla pelle, leviga le rughe sottili.

Usi dell'olio di finocchio
Grazie alle sue proprietà benefiche, l'olio di finocchio è destinato all'uso esterno ed interno.
Lo strumento è incluso nella complessa terapia delle seguenti malattie:
- angina pectoris, aterosclerosi e distonia vascolare;
- urolitiasi, infezioni del sistema genito-urinario, cistite;
- enterocolite, gastrite, epatite;
- disbiosi intestinale;
- manifestazione di sintomi spiacevoli della menopausa e delle mestruazioni;
- stomatite, gengivite;
- faringite, tonsillite;
- diminuzione della lattazione;
- problemi di pelle.
L'olio di finocchio aiuta con il processo infiammatorio che si è sviluppato sullo sfondo dell'artrite o della gotta, ha un buon effetto sul funzionamento dei bronchi e dei polmoni.
Olio di finocchio in cosmetologia
L'olio aromatico è spesso incluso in maschere, creme e lozioni per il viso. Il finocchio è usato per trattare capelli e unghie.
Si ritiene che una delle principali proprietà del finocchio abbia un effetto anticellulite. Per eliminare la buccia d'arancia, devi prendere 1 cucchiaio. l. qualsiasi olio vegetale in una forma riscaldata e aggiungere 3-5 gocce di etere lì. La miscela viene applicata con movimenti di massaggio alle aree problematiche.
Se c'è una diminuzione del tono della pelle, un bagno caldo con l'aggiunta di olio di finocchio aiuterà a risolvere il problema. Questo metodo non ha solo un effetto tonico, ma ha anche un effetto antifungino, cicatrizzante e lenitivo. Aggiungere 100 g di sale marino e 4 gocce di finocchio all'acqua tiepida. La procedura richiede 15-20 minuti.
Il liquido oleoso aiuterà con la caduta dei capelli e la forfora sia negli uomini che nelle donne. Per fare questo, aggiungere 5 gocce ogni 10 ml al brillantante.
Puoi creare una maschera con un maggiore contenuto di grasso nei capelli. Prendi 3 gocce di olio essenziale di finocchio e 1 cucchiaio. l. olio d'oliva. I componenti sono mescolati. La miscela risultante viene applicata sul cuoio capelluto e strofinata. Lasciare in posa 20 minuti e poi risciacquare.

L'olio di finocchio fa bene anche al viso. Questo rimedio ha un effetto ringiovanente e tonificante. Rimuove anche rughe e gonfiori. Poche gocce del liquido oleoso vengono aggiunte alla panna, al tonico o al latte. Può essere utilizzato anche per pulire il viso dallo sporco e dal trucco a fine giornata. Quindi l'etere di finocchio viene mescolato con qualsiasi olio vegetale.
Per la pelle ruvida di mani e gomiti, una miscela di crema per bambini grassa, 3 gocce di etere di menta piperita, 2 finocchi e pompelmo aiuterà. Il prodotto finito viene conservato in frigorifero. Usato di notte.
Olio di finocchio per la promozione della salute
L'etere aiuta a curare una serie di malattie. In caso di disturbi nel lavoro del tubo digerente, il liquido viene assunto per via orale. Per fare questo, aggiungi 3-4 gocce di olio a un bicchiere di acqua tiepida. In caso di avvelenamento acuto, il dosaggio viene aumentato a 5-6 gocce. Se non ti piace il gusto, si consiglia di mescolare il finocchio con kefir o yogurt naturale.
Per il raffreddore e altre malattie infettive accompagnate da tosse, si consiglia di inalare il vapore. In 500 ml di acqua calda, diluire 1 goccia di menta e finocchio. È necessario respirare sul vapore per 5-7 minuti.

Il liquido oleoso fa bene al mal di gola. Con questo strumento vengono eseguiti i risciacqui. L'olio di finocchio nella quantità di 3 gocce viene mescolato con 1 cucchiaino. miele e 200 ml di acqua. Risciacquare la gola con la soluzione preparata ogni 2-3 ore per 3-5 giorni.
Se una madre che allatta ha bisogno di migliorare l'allattamento, allora dovresti far cadere qualche goccia di etere su un pezzo di zucchero o pane e poi mangiare. Tali manipolazioni vengono eseguite 30 minuti prima dell'alimentazione.
Olio di finocchio per l'ingrandimento del seno
Alcune ragazze usano liquidi oleosi per l'aumento del seno. Quando viene applicato sulla pelle, il corpo inizia a produrre uno speciale ormone: l'estrogeno, che aiuta ad aumentare le dimensioni delle ghiandole mammarie. La pianta appartiene anche agli afrodisiaci più potenti.
Esistono tre ricette per preparare un prodotto per l'ingrandimento del seno:
- Mescolare 2 gocce di finocchio, 5 succo d'arancia e 30 ml di burro di karité.
- Unisci 2 gocce di finocchio, 1 succo di pompelmo, 30 ml di olio di rosa e 2 gocce di ylang-ylang etere.
- Mescolare 2 gocce di etere, 30 ml di succo di avocado, 1 goccia di etere di lavanda e 1 succo di carota.
La miscela viene applicata sulla pelle pulita prima di andare a letto.
Controindicazioni ed effetti collaterali
I liquidi oleosi di origine naturale, sebbene abbiano un minimo di controindicazioni, non possono essere utilizzati da tutti.
Lo strumento è vietato per l'uso:
- donne durante la gravidanza;
- bambini sotto i 6 anni;
- con una storia di sindrome epilettica;
- con maggiore suscettibilità ai componenti.
Durante l'uso dell'etere, possono comparire sintomi collaterali. Questo processo è accompagnato da:
- nausea;
- sindrome del dolore nell'addome;
- vertigini;
- emicrania;
- deterioramento della salute generale;
- eruzioni cutanee sulla pelle;
- prurito, arrossamento e gonfiore.

Termini e condizioni di conservazione
Il liquido oleoso viene conservato in un luogo buio a temperatura ambiente. La durata di conservazione può arrivare fino a 5 anni se conservata correttamente.
Il prodotto può essere acquistato in farmacia. In casi eccezionali, è fatto in casa, se conosci la tecnica di produzione.
Conclusione
Le proprietà e gli usi dell'olio di finocchio hanno guadagnato un'immensa popolarità tra uomini e donne di tutte le età. Questo strumento è ricco nella sua composizione e quindi avvantaggia il corpo. L'etere è utilizzato sia per scopi cosmetici che medicinali. Se usato correttamente, sarà possibile ottenere rapidamente un effetto positivo.