Soddisfare
Le soluzioni esotiche di oli essenziali sono spesso utilizzate nella cura della pelle e dei ricci. L'olio essenziale di ylang-ylang per capelli può essere utilizzato sia a scopo terapeutico che profilattico.

Proprietà dell'olio essenziale di Ylang Ylang per capelli
Il prodotto ha un aroma dolce. L'albero, che è la base per la produzione di una soluzione di olio essenziale, cresce in Polinesia. Il suo nome si traduce letteralmente come un fiore di fiori.
L'etere aromatico è utilizzato sia nella profumeria che nella produzione cosmetica. La popolarità dell'etere sta aumentando, il che porta ad un aumento del suo valore. L'alto costo dell'olio essenziale è dovuto alla sua qualità.
L'olio essenziale di ylang-ylang ha una composizione unica:
- acidi formico, acetico, benzoico, valerico;
- vitamine (PP, E, C, gruppi B, A);
- minerali (magnesio, zinco, potassio, ferro, manganese);
- esteri;
- alcoli monoterpeni;
- fenoli.
L'olio essenziale di Ylang Ylang è considerato un rimedio per capelli versatile. Un corretto utilizzo del prodotto consente di ridare morbidezza e setosità ai capelli. A poco a poco, i ricci diventano più flessibili, il loro volume aumenta.
Si chiamano le seguenti indicazioni per l'uso di un prodotto cosmetico essenziale:
- trattamento delle doppie punte;
- riabilitazione dopo lesioni chimiche e termiche;
- protezione da fattori esterni avversi.
Come usare l'olio di ylang ylang per i capelli
Esistono diversi modi per utilizzare un prodotto cosmetico. La loro scelta dipende dallo scopo di utilizzo.
Spazzolare i capelli con olio
La procedura si distingue per i suoi benefici dovuti al miglioramento dei ricci, migliorandone la qualità. La normalizzazione dello stato del sistema nervoso, aumentando l'attrattiva è essenziale, poiché il fiore appartiene ad un afrodisiaco.
Poche gocce di un olio essenziale vengono applicate sul pettine. La quantità ottimale va da 3 a 6 gocce. Tuttavia, durante le prime procedure, la quantità di prodotto cosmetico dovrebbe essere minima.
I capelli vengono pettinati dopo aver lavato e asciugato i capelli, passando dalle punte alle radici. La procedura dura non più di 5 minuti una volta alla settimana.

Massaggio
Questa procedura accelera la crescita dei capelli e migliora la qualità dei capelli. Le manipolazioni vengono eseguite fino a 2 volte a settimana per qualsiasi tipo di attaccatura dei capelli.
L'olio di bardana (3 cucchiai) e una soluzione di olio essenziale di ylang-ylang vengono mescolati nel palmo della mano. La composizione viene strofinata sulle radici, mi massaggio la testa per 30 minuti. Ho saturato tutti i capelli con la miscela, comprese le doppie punte. Per migliorare l'effetto, la testa può essere isolata.

Aggiungendo allo shampoo
La fortificazione dei cosmetici è il modo più semplice per utilizzare l'olio essenziale di ylang ylang. Una piccola quantità di shampoo viene versata nel palmo e vengono aggiunte 5 gocce di etere. Il prodotto può anche essere miscelato con balsamo per capelli.
La fortificazione è consigliata per capelli fini o grassi. Il metodo può essere utilizzato per altri tipi di capelli.

Risciacquo dei capelli
Le sedute permettono di migliorare la struttura e normalizzare le condizioni dei capelli su tutta la lunghezza. I vantaggi includono l'accelerazione della crescita dei ricci, dando elasticità.
Aggiungere 5 gocce di un agente essenziale a un litro di acqua purificata. Per i capelli grassi, includere anche un cucchiaio di succo di limone.

Ricette maschera per capelli all'olio di ylang ylang
Le maschere a base di prodotti cosmetici restituiscono forza e lucentezza ai ricci. L'assenza di ponderazione è essenziale. Poiché ha un effetto schiarente, è ideale per le donne con i capelli biondi.
Olio di Ylang Ylang per la crescita dei capelli
Una maschera all'olio di jojoba è indicata per favorire la crescita dei ricci grazie ai principi attivi che compongono il prodotto. La procedura può essere eseguita ogni settimana 2 volte per un periodo di tempo illimitato.
Nel palmo della tua mano, mescola olio di jojoba (1 cucchiaino) e etere di ylang-ylang (5 gocce). La composizione viene strofinata sia sulle radici che sulle punte. Dopo mezz'ora, la maschera viene lavata via.
Contro le cadute
Per prevenire la perdita dei ricci e come prevenzione dell'alopecia, viene utilizzata una maschera a base delle seguenti soluzioni oleose:
- Limone;
- rosmarino;
- ylang-ylang.
I componenti vengono combinati e applicati con movimenti di massaggio sul cuoio capelluto, distribuiti delicatamente sui ricci.

Dalle doppie punte
Per le doppie punte, puoi usare una miscela di soluzioni oleose:
- oliva (2 cucchiai);
- semi di lino o sesamo (2 cucchiai);
- ylang-ylang (4 gocce).
I cosmetici vengono miscelati e riscaldati, applicati sul cuoio capelluto, distribuiti sui ricci. Per migliorare l'effetto, la maschera è isolata con polietilene, un cappello o un asciugamano di spugna. Dopo un'ora, la composizione viene lavata via con lo shampoo.
I tricologi consigliano di utilizzare questa maschera due volte a settimana. L'uso preventivo è di 1 mese di procedure regolari.

Anti-forfora
Una maschera curativa consente di eliminare desquamazione, prurito del cuoio capelluto. Le soluzioni oleose essenziali di eucalipto, rosmarino, timo e ylang-ylang vengono mescolate in un contenitore. La composizione risultante viene aggiunta allo shampoo.

Per densità e volume
La densità dei capelli è possibile solo in assenza di caduta dei capelli. Per aggiungere volume ai ricci, puoi utilizzare una maschera a base di olio di bardana (5 cucchiaini) ed etere di ylang-ylang (3 gocce). La composizione viene riscaldata su un bagno di vapore, vengono aggiunti cognac (10 ml) e succo di limone.
La miscela preparata viene applicata all'area della zona della radice, distribuita con un pettine sulle punte. La testa è isolata con cellophane e un asciugamano di spugna. Dopo 2 ore, i ricci vengono lavati con lo shampoo
Per ripristinare e rafforzare
La maschera include 10 gocce di etere di ylang-ylang, olio di bardana o di ricino, miele naturale (1 cucchiaio e 1 cucchiaino, rispettivamente). La composizione finita viene applicata sui capelli la sera, mentre il cuoio capelluto viene massaggiato, isolato con una pellicola e una cuffia.
Al mattino, i ricci vengono lavati con shampoo, risciacquati con 1 litro di acqua con succo di limone (1 cucchiaio), olio essenziale di ylang-ylang (2-3 gocce) e
Per capelli grassi
Per eliminare la maggiore untuosità, si utilizzano tuorlo d'uovo, esteri di rosmarino, ylang-ylang (2 gocce ciascuno), betulla (1 goccia), olio di jojoba (1 cucchiaio). La maschera viene strofinata sulle radici e dopo 10 minuti distribuiti sui ricci, la testa viene isolata.Dopo mezz'ora, la composizione viene lavata via con acqua tiepida senza l'uso di shampoo.

Per capelli secchi
Una maschera con l'aggiunta di avocado, estere di camomilla aiuterà con i ricci secchi danneggiati da vari fattori avversi. Per preparare la composizione, mescolare gli esteri di camomilla (2 gocce), ylang-ylang (3 gocce), purea di avocado tritata.
La durata della maschera è di mezz'ora, dopodiché viene lavata via con acqua tiepida
Controindicazioni e regole di lavoro
Per ottenere un risultato ottimale, è necessario adottare un approccio responsabile alla scelta di un prodotto cosmetico che viene acquistato solo da produttori affidabili. L'olio essenziale di Ylang Ylang è attivo. A questo proposito, il suo utilizzo è sconsigliato nei seguenti casi:
- intolleranza individuale;
- gravidanza e allattamento;
- età fino a 12 anni;
- pressione sanguigna instabile;
- vigilanza oncologica.
Conclusione
L'olio essenziale di Ylang Ylang per capelli viene utilizzato per risolvere vari problemi estetici. Lo strumento è adatto per l'uso con qualsiasi tipo di ricci. Il prodotto cosmetico non ha un effetto cumulativo. Di solito il risultato appare dopo diverse procedure.
Recensioni sull'uso dell'olio di ylang-ylang per capelli
Le recensioni contengono informazioni sull'efficacia dell'agente etereo utilizzato.