Soddisfare
Le proprietà benefiche e le controindicazioni alla citronella sono note da tempo a chi è appassionato di erboristeria. Oltre alla medicina tradizionale, la pianta viene utilizzata in cucina e cosmetologia. Viene utilizzato attivamente nella cucina vietnamita, malese, thailandese e gli scienziati israeliani hanno scoperto che le sostanze benefiche che compongono la citronella combattono con successo lo sviluppo delle cellule tumorali nel corpo.
Composizione chimica della citronella

La citronella è un'erba biennale con steli duri e foglie lunghe e affilate. Molto simile nell'aspetto ai porri.
Cresce principalmente nelle regioni tropicali. È molto popolare in Thailandia, perché è lì che la famosa zuppa Tom Yam viene preparata con questa erba. La citronella ha un caratteristico aroma agrumato, speziato, leggermente pungente, quindi la pianta viene aggiunta come condimento ad alcuni piatti di pesce, pollame e carne. È anche chiamato citronella, citronella, citronella e cymbopogon.
La composizione chimica della pianta è unica. Comprende una serie di componenti, ognuno dei quali influenza il corpo umano in modo speciale:
- vitamina B3 o niacina - partecipa ai processi metabolici, particolarmente utile per la pelle;
- B2 o riboflavina - ha un effetto antibatterico, sintetizza l'emoglobina, appartiene alle vitamine idrosolubili;
- vitamina C - Un antiossidante che protegge dalle tossine e dall'invecchiamento precoce;
- vitamina A - ha un effetto benefico sugli organi della vista, pelle, unghie e capelli, aumenta il livello di immunità;
- fitosteroli - un componente insostituibile della membrana cellulare, che ha effetti antinfiammatori, antibatterici e antimicotici.
Inoltre, la pianta contiene alcuni macro e microelementi: zinco, potassio, magnesio, silicio, cromo, sodio, fosforo. Queste sostanze sono essenziali per il corretto funzionamento di organi e tessuti.
Benefici della citronella
L'elenco delle proprietà utili della pianta è piuttosto ampio. Ciò è dovuto alla ricca composizione chimica della pianta. La citronella ha un effetto curativo nelle seguenti malattie:
- vari tipi di disturbi del tratto gastrointestinale;
- malattie infettive e virali;
- disturbi metabolici nel corpo;
- sindromi depressive;
- disturbi del sistema nervoso;
- patologie cutanee;
- disturbi cardiovascolari;
- malattie del tratto respiratorio superiore;
- diabete;
- malattie tumorali;
- virus dell'herpes;
- dolori muscolari e articolari.
Le proprietà benefiche del tè alla citronella sono note: viene preparato a temperature elevate, raffreddori e malattie virali ed eccitabilità nervosa.

Danno alla citronella
L'uso incontrollato della pianta può causare effetti indesiderati sulla salute.Alcune sostanze che compongono la coltura possono causare ipertensione, aumento dell'ansia, calo dei livelli di zucchero nel sangue e reazioni allergiche. Gli oli essenziali della pianta seccano la pelle e influenzano negativamente le corde vocali. Pertanto, come qualsiasi altra medicina tradizionale, la citronella dovrebbe essere esaminata per le controindicazioni prima dell'uso.
Controindicazioni alla citronella
La pianta, nonostante le sue numerose proprietà utili, presenta una serie di gravi controindicazioni. Questi includono:
- bambini sotto i 10 anni;
- intolleranza individuale ad alcune componenti che compongono la cultura;
- frequenti reazioni allergiche del corpo;
- alcune malattie dello stomaco;
- aumento della sensibilità nervosa;
- periodo di gravidanza;
- tendenza alla pressione alta e sanguinamento;
- glaucoma e cataratta;
- crisi epilettiche;
- diabete.
Bisogna fare attenzione a usare cosmetici con citronella nella composizione. Prima dell'uso, è necessario sottoporsi a un test di tolleranza cutanea.
Sintomi abbastanza spiacevoli possono anche essere osservati con un sovradosaggio di prodotti vegetali. È stato notato che l'uso incontrollato può causare sonnolenza eccessiva, aumento dell'appetito, debolezza e vertigini e una leggera secchezza delle fauci.
Applicazione di erbe di citronella
Grazie alle numerose proprietà benefiche e alla ricca composizione chimica, la citronella ha trovato applicazione in molte aree:
- etnoscienza;
- cosmetologia;
- aromaterapia;
- fare profumeria;
- cucinando.

Molte persone usano l'erba profumata per respingere gli insetti fastidiosi.
L'uso della citronella nella medicina tradizionale
Erboristi e guaritori tradizionali usano steli freschi della pianta e parti essiccate dell'erba come medicina. Prima di tutto, la citronella aiuta con le seguenti patologie:
- mal di testa, vertigini;
- dolori articolari e muscolari con contusioni, distorsioni, lombalgia, reumatismi, gotta;
- alcune malattie cardiache, patologie vascolari;
- disbiosi dello stomaco e dell'intestino;
- malattie infettive e virus, come l'herpes;
- problemi respiratori;
- febbre;
- processi infiammatori nella sfera genito-urinaria;
- disturbi nervosi;
- malattie della pelle.
Le ricette più popolari che utilizzano la citronella sono il tè o l'infuso. A volte altre piante vengono aggiunte all'erba: zenzero, menta, melissa, camomilla, tè verde. Un cucchiaio di miele naturale esalterà le proprietà benefiche di una bevanda alla citronella.
Applicazioni di cottura
I piatti di citronella sono spesso usati nella cucina asiatica. L'erba viene aggiunta a condimenti e spezie per la preparazione di primi piatti e piatti di carne. La pianta viene spesso utilizzata per preparare dolci. In questo caso, puoi aggiungere sia erbe fresche che materie prime essiccate. In genere, viene utilizzata la parte inferiore della citronella e le foglie lunghe vengono tagliate.
In alcuni piatti aggiungere i gambi interi, in altri tritati finemente. Sono molto resistenti nella struttura, quindi a volte sono rettificati o rettificati in un altro modo. Il compito principale dello chef è rivelare l'aroma di questa vegetazione. Pertanto, anche prima di aggiungere l'intero gambo, va picchiettato con un mortaio di legno. Alla fine del processo di cottura, la spezia dovrebbe essere rimossa dal piatto.
La citronella secca viene utilizzata per preparare spezie o condimenti. Per marinate, salse e bevande, la citronella viene prima macinata in una pasta e aggiunta al piatto principale alla fine della cottura.

Molto spesso, la pianta viene aggiunta nella preparazione di piatti di pesce, altri frutti di mare, carne, pollame, zuppe e stufati.
L'uso della citronella in cosmetologia
Le proprietà benefiche della citronella in cosmetologia sono note da tempo. Viene utilizzato per alcuni problemi con la pelle del viso e del corpo:
- guarisce ferite, piccoli tagli;
- aiuta a sbarazzarsi di funghi e sudorazione eccessiva dei piedi;
- efficace per le eruzioni cutanee.
La citronella è più adatta per pelli grasse, da normali a miste. Molte donne aggiungono una goccia di olio essenziale della pianta alla loro crema per il viso. A poco a poco, la pelle diventa più stretta, i pori si restringono, la lucentezza oleosa scompare e la carnagione si uniforma. Alcune donne preferiscono aggiungere l'olio al loro tonico. La soluzione ha un effetto positivo sul tono della pelle, il tono, aiuta a levigare le rughe e schiarire i talloni pigmentati sulla pelle del viso, schiena e mani.
L'olio essenziale di citronella è considerato un comprovato rimedio anticellulite perché tonifica e nutre la pelle. L'agente viene aggiunto in piccola quantità a una normale crema da massaggio e viene eseguita una procedura di drenaggio linfatico. È possibile creare una miscela di diversi oli per essere più efficace. Gli oli di lino, sesamo e oliva funzionano bene con l'olio di citronella.
Lemongrass durante l'allattamento
Durante l'allattamento, una bevanda alla citronella aumenta significativamente l'allattamento. Esistono diversi modi per prepararlo. Un grande cucchiaio di una pianta secca è necessario per un bicchiere di acqua bollente. Dovrebbe essere preparato per non più di 5-7 minuti. Quindi filtrare l'infuso e bere come il tè. Puoi aggiungere miele o zucchero. Sarà utile anche una bevanda con l'aggiunta di tè verde.
Per la preparazione, è necessario prendere un cucchiaino di tè verde e la stessa quantità di citronella essiccata. Bollire la miscela con acqua bollente (0,5 l) e attendere circa 10-15 minuti. Successivamente, puoi usare l'infuso, ma non più di 2 tazze al giorno.
Tuttavia, è necessario ricordare controindicazioni, possibile intolleranza, reazioni allergiche dal corpo materno indebolito. La soluzione migliore sarebbe consultare uno specialista prima di utilizzare il tè con l'aggiunta di citronella thailandese, nonostante tutte le sue proprietà benefiche.

Di norma, nei grandi supermercati e negozi, la citronella viene coltivata senza l'uso di fertilizzanti nocivi.
Conclusione
Le proprietà benefiche e le controindicazioni alla citronella sono state da tempo stabilite dai fitoterapisti, quindi non dovrebbero essere trascurate. Per molti versi, la pianta è utile, non appartiene a specie tossiche, ma ha una serie di limitazioni. I principali sono la gravidanza, l'infanzia e le frequenti reazioni allergiche. Affinché l'uso della pianta porti solo benefici, dovresti leggere attentamente le controindicazioni.