Soddisfare
- 1 Gli indumenti compressivi possono essere lavati
- 2 Quanto spesso lavare le calze compressive
- 3 Come lavare le calze a compressione
- 4 Come lavare correttamente i collant compressivi
- 5 Come lavare gli indumenti compressivi per gli atleti
- 6 Come asciugare le calze compressive
- 7 Regole per la cura degli indumenti compressivi
- 8 Conclusione
È necessario lavare regolarmente le calze compressive con elastico in silicone, questo è richiesto dall'igiene. Ma è necessario rispettare alcune regole in modo che il lavaggio non renda inutilizzabile il bucato.
Gli indumenti compressivi possono essere lavati
Calze a compressione, top, pantaloncini, gambaletti e tute da ginnastica sono destinati a scopi terapeutici e profilattici. Sono cuciti utilizzando una tecnologia speciale e hanno un utile effetto di spremitura, che aiuta a migliorare il flusso sanguigno nei tessuti.
È necessario indossare biancheria intima a compressione per il trattamento e la prevenzione quasi costantemente. Durante il processo di usura, polvere, sporco e le particelle più piccole dell'epidermide si accumulano inevitabilmente tra le fibre del tessuto. Pertanto, è imperativo lavare la maglia elastica.

Per lavare in sicurezza la biancheria intima compressiva dopo la mammoplastica, con vene varicose e altre indicazioni, è necessario:
- utilizzare detergenti delicati;
- non stringere o torcere la maglia;
- non esporre la biancheria a forti effetti di temperatura, il lavaggio viene effettuato solo in acqua calda 30-40 ° C.
È severamente vietato stirare o lavare a secco indumenti compressivi, ciò danneggerà il materiale.
Quanto spesso lavare le calze compressive
Poiché la maggior parte delle persone suda molto, le calze e le gambaletti anti-varicosi si sporcano abbastanza rapidamente. Ma non è consigliabile lavarli tutti i giorni, come i normali calzini, i prodotti perderanno rapidamente le loro proprietà medicinali. La frequenza ottimale è di 2-4 lavaggi a settimana, che saranno sufficienti per mantenere la freschezza. In casi eccezionali, la frequenza può essere violata. Ad esempio, se devi lavare le calze a compressione dopo l'intervento chirurgico, non devi aspettare fino al giorno programmato.

Con le vene varicose, la tendenza all'edema e altre indicazioni, è meglio acquistare 2-3 paia di calze a compressione contemporaneamente. Avrai bisogno di indossarli tutti i giorni e gambaletti sostituibili ti permetteranno di non lavare le calze troppo spesso, ma anche di non indossare più vestiti sporchi.
Come lavare le calze a compressione
Quanto dureranno le calze anti varicose dipende dai mezzi con cui lavarle. Le polveri convenzionali non sono severamente vietate, ma non è consigliabile utilizzarle, la composizione contiene troppi componenti aggressivi e, inoltre, le particelle di detergenti non vengono completamente lavate via dalle fibre del materiale. A volte la lavorazione con polveri convenzionali può causare allergie, pertanto le calze compressive devono essere lavate con gel liquidi prima del parto, in modo da non provocare irritazioni cutanee durante l'usura.

Si consiglia di lavare la biancheria compressiva con prodotti dalla composizione delicata.I gel sono adatti per tessuti naturali sintetici e delicati, ad esempio Laska Wool e Silk, puoi anche prendere sapone liquido o persino shampoo. I detersivi liquidi sono ben rimossi dal tessuto durante il risciacquo e aiutano efficacemente a pulire i prodotti da sporco, sudore accumulato e sebo.
Come lavare correttamente i collant compressivi
Le calze anti-varicose possono essere lavate sia a mano che in lavatrice. Va tenuto presente che è sempre preferibile lavare i prodotti a mano, tale lavorazione è più delicata.
Come lavare a mano le calze compressive
Se hai bisogno di lavare calze, calze o collant anti-varicosi, il processo non causerà particolari difficoltà:
- Riempi una bacinella o un bagnetto con acqua tiepida, non più calda di 40 ° C. Per prima cosa, le calze vengono immerse in acqua e attendi che il materiale sia completamente bagnato.
- All'acqua viene aggiunta una piccola quantità di sapone liquido o un gel detergente delicato; sarà sufficiente un tappo di bottiglia.
- Mescolare a mano il detersivo nella bacinella per ottenere una schiuma ricca, quindi immergere nuovamente le calze in acqua e lasciare agire per 10 minuti.
- Successivamente, gli indumenti compressivi vengono lavati con movimenti molto delicati e delicati. Il materiale va strofinato con cura, solo nei luoghi più contaminati, senza esporlo a forti sollecitazioni meccaniche. Nel processo di lavorazione, cercano di non sollevare le calze bagnate sopra l'acqua, possono allungarsi sotto il loro stesso peso.
- Dopo pochi minuti di lavaggio iniziano a risciacquare. Per fare ciò, viene versata acqua fresca e leggermente calda nella bacinella ei prodotti vengono lavati più volte di seguito fino a quando l'acqua rimane pulita. Si sconsiglia di risciacquare le calze sotto l'acqua corrente per evitare che si allunghino.

Un punto molto importante è strizzare gli indumenti compressivi. Collant o gambaletti non devono essere attorcigliati con un nodo, questo renderà rapidamente inutilizzabile il prodotto. È consentito solo strizzare leggermente le calze in modo che l'acqua scorra da esse, ma è necessario tenerle in modo che i prodotti non si allunghino sotto il loro stesso peso.
Come lavare le calze compressive in lavatrice
Sebbene si consiglia di lavare a mano le calze compressive, è consentito anche il lavaggio in lavatrice. La cosa principale è aderire a determinate regole e non esporre i prodotti a influenze aggressive:
- I tessuti elastici possono essere lavati solo in modalità delicata per tessuti di seta o lana.
- La temperatura deve essere impostata non più di 40 ° C, l'acqua calda ha un effetto negativo sull'elasticità del materiale, accorcia la vita dei vestiti e danneggia anche la striscia di silicone sulle calze.
- Il detersivo per il lavaggio della biancheria compressiva viene solitamente versato nel vassoio di una macchina automatica con liquido, gel per tessuti delicati, sapone o shampoo naturale. Non è consigliabile utilizzare polveri, è necessario escludere categoricamente candeggine, balsami e qualsiasi altro mezzo aggiuntivo, danneggeranno solo i prodotti medici e profilattici.
- La centrifuga nelle impostazioni della lavatrice dovrebbe corrispondere alla modalità di lavaggio delicato, oppure è meglio spegnerla completamente.
- Il risciacquo in lavatrice è impostato sul doppio. Ciò non danneggerà il tessuto, a patto di non utilizzare il lavaggio automatico troppo spesso, ma aiuterà a rimuovere completamente il detersivo dalle fibre del tessuto.
Per preservare le proprietà curative, si consiglia di lavare le calze compressive dalle vene varicose in una speciale borsa permeabile all'acqua. Impedirà al tessuto di allungarsi durante il processo di lavorazione.

Come lavare gli indumenti compressivi per gli atleti
L'abbigliamento elastico viene utilizzato non solo dopo la mammoplastica, durante la gravidanza e con la tendenza alle vene varicose. Gli indumenti compressivi sono indossati dagli atleti e aiutano a mantenere una buona circolazione sanguigna durante l'esercizio, migliorano le prestazioni atletiche e riducono l'affaticamento muscolare.
Durante l'esercizio fisico intenso, gli atleti sudano abbondantemente, quindi i loro indumenti compressivi si sporcano molto rapidamente e fortemente. A differenza delle calze anti-varicose, gli indumenti da palestra elasticizzati devono essere lavati dopo ogni sessione di ginnastica.

Le regole per il lavaggio degli indumenti sportivi a compressione praticamente non differiscono dalle solite raccomandazioni. In particolare, l'abbigliamento sportivo deve essere lavato:
- in acqua calda da 30 a 40 ° C;
- utilizzando detersivi liquidi e senza utilizzare balsami o candeggine;
- nella modalità più delicata sia per il lavaggio a mano che in lavatrice - con una centrifuga minima, senza attrito attivo e torsioni.
Lava gli indumenti compressivi per lo sport immediatamente dopo l'allenamento prima che il sudore e lo sporco siano stati assorbiti dal tessuto. Data la maggiore frequenza di lavaggio, si dovrebbe sempre dare la preferenza alla lavorazione manuale, anche la modalità automatica più delicata ridurrà comunque la vita utile degli indumenti elastici.
Come asciugare le calze compressive
La biancheria intima elastica medica e profilattica ha requisiti rigorosi non solo per il lavaggio, ma anche per l'asciugatura. Per evitare che i prodotti cambino forma, si allungano e si restringono, è necessario osservare regole importanti:
- La maglieria elastica viene asciugata esclusivamente in condizioni naturali, a temperatura ambiente, in un luogo asciutto con una buona ventilazione. È severamente vietato usare un asciugacapelli o un riscaldatore o appendere calze a un radiatore: un improvviso cambiamento di temperatura influirà negativamente sulle proprietà di compressione della biancheria.
- Per lo stesso motivo, i prodotti non devono essere appesi ad asciugare sotto i raggi del sole: gli effetti ultravioletti e termici hanno un effetto dannoso sulle proprietà del tessuto.
- In linea di principio, non è consigliabile appendere biancheria intima e abbigliamento sportivo anti-varicosi su una corda, su una barra dell'asciugatrice e ancor più di fissarla con mollette. Il tessuto elastico è molto sensibile; in poche ore il materiale può cambiare le sue caratteristiche, allungandosi sotto il proprio peso.

È meglio asciugare i prodotti stendendoli su un essiccatore speciale. Per assorbire l'umidità in eccesso, puoi mettere un asciugamano spesso sotto la biancheria intima elastica per un po '. È necessario mettere le calze o metterle nell'armadio solo dopo che sono completamente asciutte. Se il tessuto rimane anche leggermente umido, completare il processo di asciugatura.
Regole per la cura degli indumenti compressivi
Non è solo un lavaggio competente che aiuta a preservare le proprietà curative della biancheria intima elastica. È necessario rispettare alcune regole di utilizzo e cura:
- Le calze anti-varicose con un forte grado di compressione possono essere difficili da indossare. Tuttavia, durante il processo, i gambaletti non devono essere tirati o allungati; si indossano lentamente e con attenzione, preferibilmente con guanti che scivolano bene sul materiale elastico. Una gestione attenta dei prodotti ne prolunga la durata.
- Quando si indossano biancheria intima compressiva, è necessario prestare particolare attenzione all'igiene dei piedi, tagliare le unghie in tempo ed eliminare calli e duroni. In caso contrario, sulle calze appariranno rapidamente strappi e graffi, il che ridurrà la durata, soprattutto con lavaggi frequenti.
- Tenere la maglieria elastica al riparo dalla luce solare. Nell'armadio, calze, gambaletti e altri prodotti dovrebbero trovarsi in posizione orizzontale sullo scaffale, non dovrebbero essere appesi, poiché il materiale si allungherà.

Anche con il lavaggio più accurato e la cura di qualità, le proprietà compressive dei prodotti prima o poi diminuiranno. In questo caso, dovrai acquistare un nuovo set di indumenti medici.
Conclusione
È possibile e necessario lavare le calze compressive con elastico siliconico, ma solo secondo regole speciali. I prodotti non devono essere immersi in acqua calda ed esposti ad effetti aggressivi; la lavorazione deve essere molto delicata e delicata.