Soddisfare
- 1 I benefici dell'olio di cedro per i capelli
- 2 Come applicare l'olio essenziale di legno di cedro per capelli
- 2.1 Come aggiungere allo shampoo, balsamo per capelli
- 2.2 Risciacquare con olio di cedro
- 2.3 Maschera rivitalizzante
- 2.4 Aroma che si combina con olio di cedro per lucentezza
- 2.5 Miscela da massaggio con olio di cedro per il cuoio capelluto
- 2.6 Maschera purificante
- 2.7 Maschera nutriente
- 2.8 Maschera per la crescita dei capelli
- 3 Controindicazioni
- 4 Conclusione
- 5 Recensioni sull'uso dell'olio essenziale di cedro per capelli
L'applicazione di olio di noce di cedro sui capelli aiuta a mantenere i ricci sani e forti. L'estere aromatico protegge i capelli dai danni, ne aumenta il volume e aiuta a combattere la forfora.
I benefici dell'olio di cedro per i capelli
L'olio essenziale è ottenuto dai pinoli. Le materie prime vengono frantumate e quindi sottoposte a un procedimento di distillazione a vapore. Di conseguenza, viene rilasciato un liquido viscoso bruno-giallastro con un aroma legnoso, che contiene numerose sostanze utili.
I componenti biologicamente attivi dell'olio hanno un effetto molto benefico sulle ciocche per uso cosmetico. In particolare, l'etere vegetale:
- migliora la circolazione sanguigna e tonifica il cuoio capelluto, di conseguenza i follicoli ricevono più nutrienti e crescono più velocemente;
- neutralizza i radicali liberi nelle cellule e nei tessuti e previene la distruzione prematura dei follicoli piliferi;
- ha proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti e aiuta ad eliminare i micro danni al cuoio capelluto;
- contiene sostanze fungicide e neutralizza la forfora;
- normalizza la secrezione di grasso sottocutaneo ed elimina la spiacevole lucentezza oleosa dei ricci.

Puoi usare l'olio di pinoli per capelli per quasi tutti i problemi. In tutti i casi, avrà un effetto benefico se segui ricette collaudate.
Come applicare l'olio essenziale di legno di cedro per capelli
Le ricette fatte in casa offrono molti modi per utilizzare l'olio di noce di cedro nella cosmetologia dei capelli. Ci sono maschere e balsami che usano l'etere. Allo stesso tempo, il consumo rimane molto ridotto, il prodotto concentrato viene aggiunto ai prodotti per la cura letteralmente in poche gocce.
Come aggiungere allo shampoo, balsamo per capelli
Il modo più semplice per usarlo è semplicemente aggiungere l'estere di legno di cedro al tuo normale shampoo. Quando lavi i capelli, devi versare una quantità standard di un prodotto per l'igiene sul palmo della mano, quindi aggiungere 3-4 gocce di olio e distribuire sulle radici dei ricci.
Lo shampoo, arricchito con etere, viene massaggiato sulle ciocche e sul cuoio capelluto per diversi minuti, quindi risciacquato con acqua. Dopo la procedura, i ricci diventano particolarmente puliti e, inoltre, acquisiscono un aroma gradevole.

Risciacquare con olio di cedro
Un'altra semplice ricetta suggerisce di fare il risciacquo del cedro a casa. In 1 litro di acqua pura a circa 38 ° C, è necessario aggiungere cinque gocce di etere e sciacquare i fili nella fase finale delle procedure igieniche.

Se lo desideri, puoi prendere qualsiasi decotto alle erbe come base, ad esempio camomilla o ortica. I vantaggi dello strumento saranno ancora maggiori.Il risciacquo va ripetuto dopo ogni shampoo, con l'uso dell'olio di cedro i capelli acquisiranno lucentezza e forza.
Maschera rivitalizzante
Una maschera a base di tuorlo e olio di noce di cedro apporterà grandi benefici ai capelli danneggiati. Preparalo come segue:
- rompere l'uovo crudo e separare accuratamente le proteine non necessarie;
- Sbattete leggermente il tuorlo, aggiungete sette gocce di etere e mescolate di nuovo bene i componenti;
- la maschera viene distribuita sui capelli per tutta la lunghezza, dopodiché la testa viene avvolta con un asciugamano di spugna.

Non è necessario mantenere una maschera del genere per molto tempo, è sufficiente lasciarla per soli 20 minuti. Con fili lunghi e spessi, le proporzioni degli ingredienti possono essere raddoppiate. L'olio di uova e noci di cedro sarà particolarmente utile per i ricci danneggiati da procedure cosmetiche aggressive o colorazioni.
Aroma che si combina con olio di cedro per lucentezza
L'uso dell'olio è giustificato quando i capelli sono spenti e spenti. In questo caso può essere sufficiente una semplice pettinatura aromatica. Lo trascorrono così:
- applicare quattro gocce di etere su un pettine o una spazzola con setole naturali;
- 5-7 minuti pettina lentamente i fili.

Questa semplice procedura non solo tonifica i capelli e dona lucentezza, ma ha anche elementi di aromaterapia. Respirare piacevoli fumi eterei calma il sistema nervoso e tonifica i pensieri in uno stato d'animo positivo.
Miscela da massaggio con olio di cedro per il cuoio capelluto
Per i capelli indeboliti, si consiglia l'automassaggio. La miscela viene preparata secondo questa ricetta:
- a bagnomaria, scaldare leggermente due grandi cucchiai di qualsiasi base vegetale: mandorle, semi di lino, girasole;
- aggiungere sei gocce di etere di legno di cedro all'olio caldo;
- la miscela viene strofinata sull'epidermide alla radice con movimenti leggeri ma forti.

È necessario continuare il massaggio per 10 minuti, quindi i ricci vengono lavati con uno shampoo normale. L'uso dell'olio rafforza i follicoli e migliora la microcircolazione sanguigna sotto la pelle. Quando la procedura viene eseguita due volte a settimana, la caduta dei capelli si interrompe, i fili diventano più forti e più forti.
Maschera purificante
Per i capelli grassi, l'uso dell'estere di legno di cedro può aiutare a regolare la produzione di sebo ed eliminare la forfora. La seguente maschera ha buone proprietà detergenti:
- un cucchiaino di bicarbonato di sodio viene mescolato con un cucchiaio grande di argilla cosmetica;
- diluire leggermente i componenti con tè verde caldo alla consistenza della panna acida liquida;
- aggiungere cinque gocce di olio di noce di cedro alla miscela;
- mescolare accuratamente i componenti e distribuire sui capelli, prestando particolare attenzione alla zona delle radici.

Per mezz'ora, la maschera deve essere lasciata sulla testa, riscaldando i ricci con un film e un asciugamano. Quindi il prodotto viene lavato via con acqua tiepida e shampoo naturale. Se applicato almeno due volte a settimana, i risultati permanenti appariranno entro un mese.
Maschera nutriente
Con una mancanza di vitamine, i capelli iniziano a peggiorare, perdono volume e spesso cadono. L'uso di una maschera nutriente con olio di cedro aiuta a correggere la situazione. Fallo come segue:
- due grandi cucchiai di latte cotto fermentato vengono riscaldati a temperatura ambiente, è sufficiente tenere il prodotto a base di latte fermentato fuori dal frigorifero per un po ';
- aggiungere tre gocce di esteri di cedro e sandalo;
- mescolare gli ingredienti;
- idratare leggermente i capelli con acqua e lubrificare con il prodotto preparato su tutta la lunghezza, strofinando bene alle radici.

Nel modo standard, i ricci sono avvolti in plastica e un asciugamano per garantire un effetto serra. Dopo un'ora, la maschera viene rimossa, i capelli vengono lavati con acqua tiepida con l'aggiunta di uno shampoo delicato. L'uso regolare del prodotto aiuta a sbarazzarsi di fili secchi e fragili.
Maschera per la crescita dei capelli
L'utilizzo dell'olio permette di stimolare la crescita dei follicoli piliferi inattivi. La seguente maschera è popolare:
- un cucchiaio grande di panna calda è mescolato con un cucchiaino di cannella;
- aggiungere cinque gocce di etere di legno di cedro;
- mescolare i componenti fino a che liscio.

Il prodotto viene applicato sulle radici dei capelli leggermente inumidite e coperto con un cappuccio di plastica e un panno caldo per 15 minuti. La maschera deve essere utilizzata due volte a settimana, nel qual caso i risultati appariranno dopo diverse applicazioni.
Controindicazioni
L'olio di noci di cedro può non solo rafforzare i capelli, ma anche danneggiare la salute. Prima di tutto, l'etere causa spesso una reazione allergica. Prima del primo utilizzo di un prodotto cosmetico, è necessario applicare una sola goccia sul polso o sulla curva del gomito e vedere se compaiono arrossamenti e prurito.
Inoltre, non usare olio di cedro:
- durante la gravidanza;
- con insonnia;
- con eccessiva eccitabilità del sistema nervoso.
Conclusione
L'uso dell'olio di cedro per capelli è giustificato in quasi tutte le situazioni. Il prodotto rinforza i ricci, li stimola a crescere, regola l'untuosità ed elimina la forfora. Allo stesso tempo, l'etere ha pochissime controindicazioni.
Recensioni sull'uso dell'olio essenziale di cedro per capelli