Soddisfare
Esistono molte opinioni diverse sui pericoli degli additivi alimentari. Sono stati utilizzati nella produzione per molto tempo. Ma le persone hanno appena iniziato a pensare ai loro pericoli, studiando attentamente la composizione di ogni prodotto. Ma anche in questo si cerca di trarre in inganno il consumatore, utilizzando varie denominazioni "E", che non sono chiare a tutti. L'additivo alimentare E950 è molto richiesto nel settore.
Che tipo di additivo è l'E950
La prima volta che la sostanza è stata ottenuta negli anni '60 del XX secolo. L'additivo è stato prodotto da un'azienda tedesca. Si scopre che questo è un analogo sintetico dello zucchero, che costa centinaia di volte in meno. E950 ha un altro nome: acesulfame potassio.
E950 è prodotto sotto forma di polvere cristallina. Ha una tonalità biancastra ed è inodore. Ha un sapore dolciastro. Si sposa bene con acqua e glicerina, ma scarsamente solubile in alcool. Mostra resistenza all'idrolisi.
L'integratore alimentare E950 viene utilizzato solo nelle grandi industrie, meno spesso a casa. La sostanza è fornita in sacchetti di cartone o lattine di plastica.
Di cosa è composto l'additivo alimentare E950?
L'additivo alimentare E950 è un prodotto di origine artificiale. I cristalli di potassio di Acesulfame sono ottenuti dall'acido acetoacetico in combinazione con isocianato di clorosulfonile. La reazione chimica avviene sotto l'influenza di un solvente inerte.

I benefici e i rischi di acesulfame potassio E950
L'effetto dell'acesulfame potassico sul corpo umano è stato discusso a lungo. I produttori affermano che il supplemento è sicuro. Anche i medici aderiscono alla stessa opinione, ma avvertono i loro pazienti che qualsiasi tipo di sostituto dello zucchero in grandi quantità influisce negativamente sul lavoro degli organi e dei sistemi interni.
Per molto tempo, gli esperti hanno creduto che l'E950 avesse proprietà cancerogene. Ma dopo numerosi studi, si è scoperto che la sostanza ei suoi prodotti di decomposizione dopo il trattamento termico non hanno un effetto negativo sul corpo.
In primo luogo, l'acesulfame potassico è stato aggiunto alle bevande gassate. Questa pratica ha dato buoni risultati: i volumi di consumo sono aumentati più volte. Nel tempo, il conservante ha iniziato ad essere aggiunto non solo al cibo, ma anche come mezzo igienico e preparati farmacologici.
Alcuni medici affermano che l'acesulfame potassico è considerato un sostituto ideale dello zucchero. L'integratore alimentare non influenza i livelli di colesterolo nel sangue, insulina o glucosio. Il conservante può essere utilizzato da persone con diabete e sovrappeso.
Una dose giornaliera sicura è di 15 mg per kg di peso corporeo. I nutrizionisti ritengono che sia meglio consumare non più di 9 mg per 1 kg di peso corporeo.
L'additivo alimentare E950 è pericoloso o no
Se si utilizza la sostanza in quantità accettabili, l'E950 non rappresenta un pericolo per il corpo. L'integratore alimentare non influisce sul fegato e sul pancreas. È interessante notare che il sostituto dello zucchero ha un basso contenuto calorico, il che significa che è perfetto per le persone a dieta.
Ma se non segui il dosaggio giornaliero, questo porterà a problemi con i sistemi cardiovascolare, nervoso e digestivo. Questo processo sarà accompagnato da:
- dolore addominale sul lato destro o sinistro;
- disturbo delle feci - costipazione o diarrea;
- tachicardia;
- aumento della frequenza cardiaca;
- vertigini;
- emicrania;
- fiato corto;
- irritabilità;
- un brusco cambiamento di umore.
Si sconsiglia di somministrare dolcificanti ai bambini di età inferiore ai 12 anni. L'abuso del supplemento può portare a disturbi da iperattività e diminuzione della capacità di apprendimento.

L'additivo alimentare E950 è riconosciuto come sicuro, quindi è approvato per l'uso in tutti i paesi del mondo.
Dove e perché viene aggiunto il dolcificante acesulfame potassio?
L'additivo alimentare E950 ha trovato ampia applicazione nell'industria alimentare. L'acesulfame potassico non viene utilizzato nella sua forma pura. È più economico aggiungere miscele in combinazione con l'aspartame ai prodotti.
L'additivo alimentare E950 in una quantità fino a 2,5 g per 1 kg di alimento viene aggiunto ai seguenti prodotti:
- ghiaccioli, gelati che non contengono panna e latte;
- bevande al latte aromatizzate;
- colazioni secche;
- cereali aromatizzati, frutta e dolci a base di uova;
- burro e prodotti dolciari a base di amido, frutta secca;
- cialde per gelato;
- gomma da masticare;
- frutta in scatola e puree vegetali;
- marmellata e marmellata;
- pesce in scatola;
- birra a basso contenuto calorico e bevande alcoliche;
- succhi e soda.
L'integratore alimentare si trova nelle preparazioni farmaceutiche prodotte in sciroppi e sospensioni. Il conservante conferisce un sapore dolce, rendendo il farmaco più facile da prendere.
Una sostanza di origine sintetica viene aggiunta agli integratori alimentari presentati in forma liquida e solida. Utilizzato per la preparazione di preparati che aiutano a ridurre il peso.
Il dolcificante è usato per fare dentifrici e risciacqui per la bocca. Sorprendentemente, il conservante non porta alla comparsa di carie e alla distruzione dello smalto dei denti.
L'additivo alimentare viene utilizzato nella produzione di rossetti.
Conclusione
L'integratore alimentare E950 è considerato una buona alternativa allo zucchero. Il conservante viene aggiunto agli alimenti ipocalorici, quindi sono inclusi nella dieta di chi ha il diabete. Un dolcificante è ottimo per le persone che cercano di perdere peso. Non influisce sui livelli di colesterolo, glucosio e insulina nel sangue. Ma è necessario utilizzare i prodotti con un additivo alimentare con attenzione, senza superare la tariffa giornaliera. Altrimenti, porterà a conseguenze negative.