Soddisfare
- 1 Regole nutrizionali generali per la cirrosi epatica
- 2 Caratteristiche della nutrizione nelle diverse fasi della cirrosi
- 3 Prodotti consentiti
- 4 Prodotti parzialmente soggetti a restrizioni
- 5 Alimenti vietati
- 6 Dieta numero 5 per la cirrosi epatica
- 7 Dieta approssimativa per una settimana con cirrosi
- 8 Ricette per la cirrosi epatica
- 9 Conclusione
La dieta per la cirrosi epatica è una componente importante del trattamento farmacologico. L'efficacia di una corretta alimentazione è stata a lungo riconosciuta da esperti medici. Con la cirrosi epatica, è fondamentale che i pazienti aderiscano alle regole della dieta, per limitare il consumo di cibi nocivi. La nutrizione per la cirrosi ha lo scopo di ripristinare l'organo malato e il tratto digestivo nel suo insieme, rafforzare il sistema immunitario e ridurre il carico sul fegato.
Regole nutrizionali generali per la cirrosi epatica
La cirrosi epatica è una malattia cronica piuttosto grave, caratterizzata da un processo irreversibile di sostituzione del tessuto parenchimale di un organo con un tessuto connettivo fibroso. Con questa malattia, il fegato è eccessivamente ingrandito o ridotto, la struttura dell'organo è irregolare, densa. Le cause più comuni di cirrosi sono la normale intossicazione da alcol, l'epatite virale. Cause rare di patologia includono insufficienza cardiaca, malattie delle vie biliari, uso a lungo termine di alcuni farmaci.

Sintomi caratteristici della cirrosi epatica:
- astenia, riduzione delle prestazioni;
- varie manifestazioni di indigestione, flatulenza;
- alta temperatura;
- dolori articolari e muscolari;
- spiacevoli sensazioni dolorose nell'addome superiore;
- perdita di peso corporeo.
A causa di complicazioni, possono svilupparsi trombosi della vena porta, sanguinamento dalle vene dell'esofago, coma epatico e cancro al fegato. Il trattamento della malattia consiste nell'uso a lungo termine di farmaci, nel rigoroso rispetto della dieta e della dieta.
Una dieta speciale per la cirrosi aiuta a rallentare la progressione della malattia e ridurre il rischio di complicanze. La scelta più appropriata di dieta per la cirrosi epatica è la dieta n. 5 secondo Pevzner. È prescritto dai medici a pazienti con le seguenti malattie:
- Epatite virale;
- processi infiammatori della cistifellea;
- insufficienza epatica;
- colecistite cronica;
- malattia dei calcoli biliari.
La dieta numero 5 non prevede l'uso di cibi con colesterolo alto, grassi, sale, cibi fritti. L'obiettivo principale di tale dieta è ridurre il carico sull'organo malato e ripristinare il lavoro disturbato delle vie biliari. La dieta e la dieta corrette per la cirrosi epatica significa:
- cucinare stufando, cuocendo e bollendo;
- pasti frazionari in piccole porzioni, 5-6 pasti al giorno;
- l'inclusione nella dieta di alimenti che contribuiscono alla rimozione della bile, ad esempio frutta e verdura dopo il trattamento termico;
- l'uso di proteine fino a 80 g, grassi non più di 90 ge principalmente di origine vegetale, carboidrati fino a 400 g al giorno;
- il valore energetico dovrebbe essere di circa 2500-2800 kcal al giorno.

Caratteristiche della nutrizione nelle diverse fasi della cirrosi
La cirrosi epatica ha diverse fasi. È necessario identificare la fase della malattia durante le misure diagnostiche, poiché influenzerà il trattamento successivo.La malattia è caratterizzata da fasi:
- iniziale;
- fase di compensazione;
- decompensazione;
- finale o terminale.
Ciascuna di queste fasi della cirrosi ha le sue caratteristiche del decorso e delle manifestazioni cliniche. La natura delle misure terapeutiche e della dieta dipende direttamente dallo stadio della malattia.
Nella fase di compensazione
La fase di compensazione si verifica dopo la fase iniziale della malattia. In questo momento, la cirrosi epatica non si è ancora manifestata così chiaramente. Le funzioni dell'organo vengono preservate, ma l'intensità del processo necrotico aumenta gradualmente. Durante questo periodo, possono comparire i primi segni di danno d'organo: un aumento della temperatura, attacchi di vomito e nausea, un cambiamento nel colore delle feci e delle urine. Con un decorso sfavorevole, si sviluppano complicazioni.
I pasti consumati durante la fase di compensazione della dieta dovrebbero essere limitati in proteine. L'assunzione di carboidrati può essere aumentata fino a 500 g al giorno. Grazie a loro, puoi fornire energia al paziente e prevenire l'esaurimento del corpo.

Nella fase di scompenso
Lo stadio di scompenso è una fase grave della cirrosi epatica. Le cellule d'organo sane non sono più in grado di compensare il lavoro delle aree colpite.
Le condizioni del paziente sono gravi: ci sono alcuni disturbi nel lavoro del sistema nervoso, si sviluppa intossicazione dell'intero organismo, complicazioni. Il peso del paziente diminuisce bruscamente, avverte una grave debolezza, dolore alle articolazioni e ai muscoli. Con questo modulo, il paziente deve essere sotto costante controllo medico in un ospedale, poiché le complicazioni possono svilupparsi rapidamente.
Una dieta per la cirrosi nella fase di scompenso con complicazioni sotto forma di ascite richiede l'esclusione di prodotti proteici dalla dieta e tutti i piatti non devono contenere sale. La dieta migliore sarà il cibo tritato e il controllo rigoroso dell'assunzione di liquidi.
Prodotti consentiti
La tabella numero 5 per la cirrosi epatica consente l'uso dei seguenti alimenti:
- zuppe su brodi vegetali con aggiunta di cereali;
- carne magra, pollame e pesce;
- pane di segale essiccato grossolanamente, biscotti secchi, biscotti;
- latticini e prodotti a base di latte fermentato a basso contenuto di grassi;
- uova (omelette o alla coque);
- porridge semiliquido su acqua di grano saraceno, farina d'avena, riso;
- quasi tutti i tipi di verdure sono bollite, cotte al forno, in umido;
- oli vegetali;
- pasta;
- frutti maturi e dolci;
- tè deboli, succhi, composte, gelatine, decotti, acqua minerale naturale.

Prodotti parzialmente soggetti a restrizioni
Alimenti durante una dieta per malattie del fegato, il cui uso deve essere attento al paziente e aggiungerli alla dieta non troppo spesso:
- dolci - marshmallow, marshmallow, marmellata, miele;
- bevande dolci;
- burro;
- condimenti e spezie non caldi;
- uova non più di una al giorno;
- pasticceria non ricca;
- salsicce e salsicce bollite.
Tali prodotti con cirrosi epatica non dovrebbero essere consumati spesso e in grandi quantità.
Alimenti vietati
Dalla dieta per la cirrosi, dovresti escludere definitivamente:
- cibi fritti, piccanti e salati;
- condimenti caldi e spezie;
- marinate, conservazione, carni affumicate;
- qualsiasi cibo grasso;
- brodi ricchi;
- frattaglie;
- pane fresco, prodotti da forno;
- uova strapazzate;
- piselli, fagioli, funghi, noci, semi;
- verdure - aglio, spinaci, cipolle, rape, acetosa, ravanelli;
- zucchero, caffè, cacao, gelato, cioccolato;
- bevande gassate.
Dieta numero 5 per la cirrosi epatica
A casa, una dieta terapeutica per la cirrosi epatica è abbastanza semplice ed efficace, soprattutto per le forme alcoliche e biliari della malattia.Si distingue per il suo rigore e la completa esclusione di molti cibi e piatti. Tuttavia, i pazienti non rimangono affamati con una tale dieta, perché il contenuto calorico giornaliero è in media di 2500 kcal. Allo stesso tempo, il carico sul fegato è ridotto a causa del cibo leggero. Spesso è necessario regolare il menu a causa di complicazioni emergenti e malattie concomitanti.
Dieta approssimativa per una settimana con cirrosi

La malattia è complessa, quindi è importante che un dietista aiuti a redigere il menu dietetico in base allo stadio della malattia e alle complicazioni che si sono manifestate.
1 giorno:
- prima colazione - porridge di grano saraceno bollito, tisana dolce;
- seconda colazione - soufflé di mele e zucca con miele;
- pranzo - purè di patate e zuppa di zucchine, vitello bollito, gelatina liquida di frutti di bosco;
- tè pomeridiano - latte cotto fermentato, biscotti;
- cena - cavolfiore con uovo al vapore ed erbe aromatiche e petto di pollo bollito, bevanda alla frutta.
2 giorni:
- prima colazione - farina d'avena in acqua con albicocche secche, tè nero con latte;
- seconda colazione - una mela senza buccia, cotta al forno;
- pranzo - purea di zucca alle erbe, pesce al vapore, brodo di rosa canina;
- tè pomeridiano - latte;
- cena - coniglio con purè di patate, decotto alle erbe.
3 ° giorno:
- prima colazione - ricotta con uvetta e miele, tè debole;
- seconda colazione - camomilla, cracker;
- pranzo - zuppa di noodle con petto di pollo, cotoletta di carote con panna acida a basso contenuto di grassi, tè verde con zucchero;
- tè pomeridiano - soufflé alla banana;
- cena - vermicelli fini con pollo al forno, latte magro.
4 ° giorno:
- la prima colazione - gnocchi pigri con ricotta, brodo con rosa canina;
- seconda colazione - salsa di mele;
- pranzo - zuppa di verdure con tagliatelle, casseruola di vitello con zucchine, tè;
- tè pomeridiano - gelatina di farina d'avena;
- cena - pollo al forno con patate.
5 ° giorno:
- la prima colazione - porridge di riso liquido con prugne, tè verde debole;
- seconda colazione - un uovo con pane tostato, bevanda alla frutta;
- pranzo - zuppa di crema con zucca, cotoletta di pollo, tisana;
- spuntino pomeridiano - frutta beefelife;
- cena - cheesecake al vapore, composta.

6 giorni:
- prima colazione - frittata al vapore con cracker, tè verde;
- seconda colazione - gelatina, cracker;
- pranzo - tacchino bollito, patate al forno, yogurt;
- tè pomeridiano - pesca;
- cena - pollock bollito, stufato di verdure, tè nero dolce.
7 ° giorno:
- prima colazione - porridge di semolino liquido con vaniglia, tè nero;
- seconda colazione - ricotta a basso contenuto di grassi con miele;
- pranzo - zuppa con tagliatelle in brodo vegetale, polpette, composta;
- tè pomeridiano - tè alla rosa canina, biscotti secchi;
- cena - farina d'avena, zucca al forno con miele, bevanda alla frutta.
Il menu per la dieta con cirrosi epatica per tutti i giorni dovrebbe essere il più gustoso e vario possibile. Ciò renderà più facile per il paziente seguire la dieta raccomandata.
Ricette per la cirrosi epatica
Esistono molte ricette per piatti deliziosi che possono essere utili per la cirrosi epatica. L'importante è usare il corretto trattamento termico durante la cottura per non danneggiare il fegato.
Casseruola di ricotta
Strofinare 200-300 g di ricotta con lo zucchero e un uovo, aggiungere l'uvetta, un po 'di farina. Mescolate il composto in modo che non ci siano grumi, versatelo in una pirofila. Cuocere a fuoco lento in forno. Servire con il miele.
Zuppa di purea di zucca
Lessare la zucca, le patate e le carote. Frullare le verdure con un frullatore, diluire con brodo se necessario. Mantenendo il composto a fuoco basso, versare un filo sottile di panna, mescolare continuamente la massa. Al momento di servire guarnire con erbe aromatiche.
Cotolette al vapore
Tagliare il petto di pollo il più finemente possibile con un coltello fino a quando non sarà tritato, aggiungere le verdure, un uovo, mescolare, formare delle polpette e metterle a bagnomaria. Servire con panna acida a basso contenuto di grassi.
Conclusione
Una dieta per la cirrosi epatica è essenziale nel trattamento di questa complessa malattia.Ha lo scopo di mantenere l'organo malato e migliorare le condizioni generali del corpo del paziente. Aderendo alla dieta corretta, l'ulteriore sviluppo della malattia può essere posticipato per molto tempo.