Soddisfare
La dieta per la steatosi epatica è una delle misure terapeutiche più importanti per questa malattia. La dieta dovrebbe essere selezionata individualmente per ogni paziente da un nutrizionista, ma ci sono raccomandazioni generali riguardo a questa diagnosi. Con l'aiuto di una dieta, puoi ripristinare il fegato, normalizzare i processi metabolici e aumentare la secrezione della bile. La durata della dieta terapeutica per la steatosi è determinata dal medico, tenendo conto delle manifestazioni cliniche e dei risultati diagnostici.
Regole nutrizionali per la steatosi epatica
La steatosi epatica (un nome più familiare per epatosi grassa o infiltrazione di fegato grasso) è una malattia in cui si verifica un accumulo eccessivo di grasso nelle cellule dell'organo. La patologia è associata a effetti tossici sul fegato o su alcune malattie del corpo. Le cause più comuni di steatosi epatica includono:
- esposizione a tossine (droghe, alcol);
- malattie croniche dell'apparato digerente;
- disturbi metabolici nel diabete mellito, obesità;
- dieta squilibrata.

Di regola, un decorso progressivo non è caratteristico della steatosi epatica. Tuttavia, a volte all'infiltrazione di grasso si aggiunge un processo infiammatorio nel fegato (steatoepatite). Succede che la malattia si trasformi in fibrosi o cirrosi. I sintomi che compaiono con la malattia del fegato sono assenti con la steatosi. I pazienti possono lamentare pesantezza nella parte destra, disagio al fegato, debolezza e nausea.
Una volta che la diagnosi di steatosi è stata fatta, la distrofia epatica deve essere fermata. Nelle fasi iniziali della malattia, puoi stabilizzare la condizione con una dieta, senza l'uso di farmaci. Prima di tutto, è necessario ridurre il carico sul fegato e creare condizioni favorevoli per il corretto funzionamento dell'organo.
Durante la dieta, i pazienti devono ridurre l'assunzione giornaliera di grassi a 70 g. La preferenza dovrebbe essere data ai prodotti con acidi grassi polinsaturi:
- frutti di mare;
- uccello;
- pesce di mare.
La maggior parte dei grassi deve provenire da alimenti vegetali, come oli vegetali e olive.
Per quanto riguarda l'utilizzo di proteine con steatosi, sono richieste quelle che consistono in amminoacidi essenziali. Questi alimenti includono nutrizionisti:
- pollo, tacchino;
- carni magre e pesce;
- Latticini;
- uova;
- grano saraceno, farina d'avena.

Limitando l'assunzione di proteine, la distrofia epatica può essere aumentata.
La riduzione dei carboidrati nella dieta si ottiene limitando ricchi pasticcini, dolci, pane. Si consiglia di arricchire la dieta con carboidrati complessi: frutta e verdura, noci, legumi, crusca, alghe.
Con il sovrappeso con steatosi, si consiglia di aderire a un certo numero di unità caloriche al giorno, tenere conto del sesso, dell'età, dell'attività fisica di una persona.
Dieta per la steatosi epatica
Il ruolo chiave della dieta è ridurre la quantità di grasso nel fegato. Per questo, la tabella numero 5 è la più adatta, la dieta Pevzner. Principi di base:
- cuocere al forno, stufare, bollire sono consentiti dal trattamento termico dei prodotti;
- regime di consumo (fino a 2 litri di acqua);
- la temperatura del cibo non deve essere superiore a 60 ° C;
- pasti frazionari più spesso 5 volte al giorno.
Il valore energetico dei prodotti durante la dieta non deve essere superiore a 3000 kcal, di cui proteine - fino a 140 g al giorno, carboidrati - fino a 400 g, grassi - non più di 70 g. La tabella numero 5 è prescritta per le seguenti patologie:
- epatite cronica;
- colecistite;
- pancreatite;
- gotta;
- cirrosi;
- malattia da urolitiasi.
Questa dieta non viene utilizzata per le malattie nella fase acuta.
Prodotti consentiti

I cibi e i piatti consentiti per la steatosi epatica includono:
- primi piatti con cereali e verdure;
- varietà magre di pesce e carne;
- porridge in acqua e latte magro;
- tipi di bacche e frutti non acidi;
- latticini;
- pane secco, toast, crostini;
- oli vegetali;
- proteine dell'uovo di gallina;
- verdure dopo il trattamento termico;
- tè deboli, tisane, gelatina;
- cereali, in particolare grano saraceno e farina d'avena;
- marmellata, mousse, marshmallow, marshmallow, marmellata;
- panna acida, verdura, salse di latte.
I prodotti alimentari parzialmente limitati per la steatosi includono salsiccia bollita, formaggi, frattaglie, burro, noci, caffè e tè deboli, succhi di verdura, miele.
Alimenti vietati

I seguenti alimenti sono severamente vietati nella dieta:
- bevande alcoliche;
- ricchi brodi di carne;
- carni grasse, pesce;
- salsicce affumicate, strutto;
- piatti salati e in salamoia;
- spezie, condimenti;
- prodotti semi-finiti;
- Fast food;
- funghi;
- crauti;
- bevande gassate;
- cioccolato, dolci, torte;
- caffè forte, cacao;
- latticini grassi e prodotti a base di latte acido;
- cottura al forno;
- cereali - mais, grano, orzo;
- verdure - pomodori, ravanelli, cipolle, aglio, spinaci, asparagi;
- legumi, piselli, lenticchie.
Menu di esempio per una settimana
La regola principale della dieta durante il trattamento della steatosi epatica è quella di evitare cibi grassi. Gli alimenti proibiti dovrebbero essere esclusi dalla dieta in qualsiasi quantità per evitare complicazioni. Il medico curante o il nutrizionista aiuterà a comporre il menù della settimana, in base alle esigenze individuali del paziente e alle manifestazioni cliniche.
Il primo giorno:
- colazione - porridge di grano saraceno, frittata di uova al vapore, tisana;
- 2a colazione - casseruola di ricotta a basso contenuto di grassi con frutta secca;
- pranzo - zuppa di purea di verdure, pesce al forno, composta;
- spuntino pomeridiano - kefir a basso contenuto di grassi, cracker;
- cena - cotoletta di pollo al vapore, zucca al forno, tè debole con zucchero;
- di notte - un bicchiere di latte magro.
Secondo giorno:
- colazione - farina d'avena di latte con uvetta, tè verde con zucchero, un panino con formaggio;
- 2a colazione - mela al forno sciroppata;
- pranzo - zuppa con cracker, verdure bollite, composta di bacche;
- tè pomeridiano - yogurt;
- cena - soufflé di carne con patate lesse, tè con rosa canina, biscotti;
- di notte - un decotto di camomilla.

Il terzo giorno:
- colazione - caffè debole con latte, ricotta con panna acida a basso contenuto di grassi;
- 2a colazione - latte, biscotti;
- pranzo - zuppa di latte con piccoli vermicelli, pesce al forno, tè nero non zuccherato;
- tè pomeridiano - banana;
- cena - petto di pollo bollito, zucchine al forno, gelatina di bacche;
- per la notte - kefir.
Quarto giorno:
- colazione - cheesecake al vapore, tè nero debole con zucchero;
- 2a colazione - yogurt con biscotto;
- pranzo - zucca al forno con vitello, succo di verdura;
- spuntino pomeridiano - bere yogurt, biscotti secchi;
- cena - pesce al cartoccio, spezzatino di verdure, bevanda ai frutti di bosco;
- di notte - un bicchiere di latte magro.
Il quinto giorno:
- colazione - porridge di riso con frutta secca, tisana dolce, una fetta di formaggio;
- 2a colazione - pesca, tè nero non zuccherato;
- pranzo - zuppa di purea di zucca, vitello bollito, composta di bacche;
- tè pomeridiano - latte cagliato, biscotti secchi;
- cena - casseruola di ricotta con prugne, tè verde dolce debole;
- di notte - kefir con crostini di pane.
Sesto giorno:
- colazione - frittata al vapore con olive, tè al latte dolce;
- 2a colazione - purea di frutta con biscotti;
- pranzo - carne di coniglio bollita, cavolfiore con uova ed erbe aromatiche, yogurt;
- tè pomeridiano - zucca al forno con albicocche secche;
- cena - pesce bollito con purè di patate, tè dolce con miele;
- di notte - un bicchiere di latte caldo.
Settimo giorno:
- colazione - porridge di riso al latte con uvetta, caffè con molto latte;
- 2a colazione - soufflé di ricotta con miele;
- pranzo - zuppa di purea di verdure, cotoletta di tacchino al vapore, composta di frutta secca con biscotti;
- tè pomeridiano - decotto alle erbe con cracker;
- cena - zuppa di latte con piccoli vermicelli, verdure al forno con vitello, tè dolce debole;
- di notte - un decotto di erbe.

Questa opzione di menu per 7 giorni con steatosi epatica è approssimativa. Puoi diversificarlo tu stesso, con l'aiuto di ricette e fantasia culinaria.
Ricette popolari per il trattamento della steatosi
La dieta terapeutica per la steatosi epatica gioca un ruolo importante, ma le ricette della medicina tradizionale possono essere utilizzate come metodo aggiuntivo.
All'inizio di maggio puoi far bollire il miele dai fiori di tarassaco. Con tempo asciutto, devi raccogliere fiori gialli fuori città, lontano dalle strade. Sciacquare sotto l'acqua corrente, macinare con un frullatore e versare sopra con miele naturale. La miscela può essere aggiunta alle bevande o consumata su un cucchiaio prima dei pasti.
In proporzioni uguali, unisci le radici di tarassaco tritate ei semi di cardo mariano, aggiungi un cucchiaio di erba d'oro, foglie di betulla essiccate e ortica. Versare il composto in un thermos e versare acqua calda. Insistere per circa mezz'ora, quindi filtrare. Bere un bicchiere ogni mattina e sera.
Molti pazienti preparano la crusca prima di mangiare. Dopo il raffreddamento, dovrebbero essere consumati in 2 cucchiai. l. tre volte al giorno. Per ridurre i depositi di grasso nel fegato, è necessario consumare regolarmente la crusca.
Conclusione
La dieta per la steatosi epatica è una componente importante del processo di trattamento. Dovrebbe essere mirato a ridurre i depositi di grasso nelle cellule del fegato, scaricando l'organo. La regola principale della dieta è il rifiuto dei grassi, così come cibo in scatola, fast food, carni affumicate, sottaceti e dolci. Le bevande alcoliche sono severamente vietate per tutta la vita.