Dieta per la malattia del fegato policistico: nutrizione per la cisti del fegato nelle donne e negli uomini

La malattia policistica è solitamente intesa come una malattia che è accompagnata dalla formazione di più cisti nel fegato. Queste sono cavità all'interno delle quali il contenuto è sotto forma di un liquido. Un tale processo patologico è spesso di natura congenita e porta ad alcuni cambiamenti nel lavoro dell'organo interno. Affinché il paziente non si preoccupi di nulla e le formazioni non aumentino di dimensioni, è necessaria una dieta per una cisti epatica.

Pro e contro della dieta

Il fegato è considerato uno degli organi importanti dell'apparato digerente. Il suo lavoro è mirato a neutralizzare le sostanze tossiche, normalizzare i livelli ormonali e fornire glucosio agli organi interni. Ma il fegato è suscettibile allo sviluppo di varie malattie.

Una delle patologie riscontrate è la malattia del fegato policistico. Con una tale malattia, si formano le cisti e la loro dimensione e numero possono essere diversi. Molto spesso, la malattia è congenita, accompagnata da malformazioni dei reni e delle vie biliari.

Fattori esterni sotto forma di infezione parassitaria, metastasi tumorali possono anche portare alla formazione di cisti nel fegato. Quindi la malattia diventa acquisita. I pazienti avvertono dolore al lato destro, sensazione di pienezza allo stomaco e gonfiore. A volte si verificano nausea e vomito.

Molto spesso, le cisti nel fegato vengono rilevate accidentalmente durante un esame preventivo.

Puoi prevenire la comparsa di sintomi spiacevoli se segui una dieta con una cisti epatica. Una corretta alimentazione aiuta a risparmiare il fegato e ridurre il carico sull'organo. La sua funzionalità è in fase di miglioramento. Il paziente nota una diminuzione dell'edema e una normalizzazione della pressione sanguigna. Il disagio nell'addome scompare, la distensione intestinale.

Ma la dieta con una cisti epatica ha uno svantaggio principale: i piatti sono serviti senza sale. Il paziente sentirà che i prodotti sono insapore e si annoierà rapidamente.

Principi di base di una dieta per le cisti nel fegato

Spesso la patologia si fa sentire all'età di 30-50 anni. Fino a questo momento, la malattia è asintomatica. Il paziente viene a conoscenza delle cisti nel fegato per caso dopo l'esame. Se la diffusione delle cisti è massiccia, il tessuto degli organi viene sostituito. Questo minaccia lo sviluppo di insufficienza epatica.

Puoi prevenire il verificarsi di effetti avversi se segui una dieta con una cisti epatica. Implica il rispetto di alcune raccomandazioni:

  1. I cibi grassi, piccanti e fritti sono esclusi dalla dieta.
  2. Riduce la quantità di grassi refrattari e scarsamente digeriti. La margarina è completamente rimossa dal menu.
  3. La dieta con una cisti epatica comporta il consumo di piatti in umido, bolliti e al forno.
  4. Ridurre l'assunzione di cibi ricchi di colesterolo, frattaglie, salsicce affumicate crude, carni grasse, tuorli d'uovo e uova di pesce.
  5. Limita la quantità di sale.
  6. La dieta con una cisti epatica implica una nutrizione frazionata. Ciò contribuisce al normale deflusso della bile.
  7. Le sostanze lipotropiche vengono aggiunte alla dieta. Proteggono il fegato dallo sviluppo della degenerazione grassa. Puoi aggiungere carne magra, prodotti a base di soia, ricotta, siero di latte a questa lista.
  8. La dieta con una cisti epatica comporta un aumento della quantità di acidi polinsaturi di origine vegetale sotto forma di olio di lino, girasole, oliva e sesamo.
  9. I carboidrati semplici sono esclusi dalla dieta: zucchero, pasticcini, dolci, torte con crema grassa.
  10. La nutrizione è arricchita con vitamine. Si trovano in frutta e verdura. La dieta per una cisti epatica consente l'uso di ravanelli, ravanelli, acetosa e spinaci. Frutta e bacche possono essere consumate in qualsiasi forma.
Lettura consigliata:  Olio di sesamo: benefici e rischi, come prenderlo
La dieta per una cisti epatica deve essere seguita regolarmente, questo eviterà la comparsa di sintomi e complicazioni spiacevoli in futuro.
Attenzione! La compilazione del menu dipende dalle condizioni e dalla funzionalità della cistifellea, nonché dai sintomi della sindrome dispeptica intestinale.

Elenco dei prodotti approvati

Una dieta con una cisti epatica deve essere seguita quotidianamente. La mancata osservanza delle raccomandazioni porterà ad un aggravamento dei sintomi e allo sviluppo di complicanze.

Con una tale patologia, il menu dovrebbe essere composto dai seguenti piatti:

  • zuppe in brodo vegetale con cereali e pasta con aggiunta di aneto o semi di cumino;
  • pane di grano essiccato e senza sale;
  • cereali e pasta;
  • carni magre e pesce sotto forma di cotolette, soufflé, involtini di cavolo;
  • salse neutre di latte, panna acida e verdure;
  • prodotti a base di latte fermentato - kefir, yogurt, acidophilus, yogurt naturale, ricotta a basso contenuto di grassi;
Lettura consigliata:  Perché lo yogurt è utile?
  • verdure - patate, carote, barbabietole, zucchine, cavoli;
  • oli vegetali;
  • frutti maturi e bacche.

La dieta con una cisti epatica esclude l'uso di dolciumi. Invece di dolci, puoi mangiare miele, marshmallow a base di ingredienti naturali e gelatina. Tutti sono innaffiati con composta, gelatina, infuso di rosa canina, tè verde, succo di frutta o verdura. Puoi aggiungere uvetta, albicocche secche, datteri ai cereali, ricotta o yogurt.

Prodotti limitati

La dieta con una cisti epatica non esclude l'uso di determinati alimenti, ma ne riduce la quantità. Questo elenco include il sale. L'assunzione giornaliera non supera gli 8 g Se la malattia del fegato policistico è accompagnata da una funzione renale compromessa, la quantità di sale viene ridotta a 5-6 g al giorno.

Con cautela, il paziente può mangiare pane a base di farina di frumento. È meglio consumarlo essiccato. Riduci la quantità di carboidrati semplici. In una piccola quantità, è consentito mangiare miele, marshmallow, biscotti, cracker, gelatina.

Alimenti vietati

Non tutto può essere mangiato da pazienti con cisti epatiche. Ci sono diversi prodotti che è severamente vietato mangiare.

La dieta con una cisti epatica esclude il consumo:

  • prodotti salati e affumicati;
  • marinate;
  • caviale di pesce;
  • salse grasse e piccanti, ketchup, maionese;
  • cibo in scatola;
  • carni e pesce grassi;
  • patatine fritte;
  • formaggio;
  • grassi animali;
  • brodi concentrati;
  • decotti di legumi;
  • cipolle, fagioli, spinaci, acetosa, ravanelli, ravanelli;
  • funghi fritti in salamoia;
  • cioccolato;
  • Zenzero;
  • mostarda.
Elenco degli alimenti consentiti e proibiti durante la dieta con una cisti nel fegato

È severamente vietato mangiare piatti fritti o fritti.

Importante! Le bevande alcoliche e contenenti caffeina sono vietate.

Menu approssimativo per una settimana con una cisti al fegato

La dieta per una cisti epatica ha lo scopo di risparmiare l'organo. Naturalmente, quando una persona viene a conoscenza di una patologia, è perplessa. All'inizio è difficile seguire la dieta giusta. A causa della quantità limitata di sale, il cibo perde il suo sapore abituale. Adattarsi a una nuova dieta è una questione di tempo.

Per aiutare un po 'il paziente, i medici sviluppano un menu approssimativo per una settimana. Quindi la dieta per una cisti nel fegato è la seguente:

Il primo giorno:

  1. Al mattino - farina d'avena senza latticini con uvetta, tè verde.
  2. Per pranzo - una fetta di pane con formaggio non salato, composta di mele.
  3. Per pranzo - zuppa di pollo con tagliatelle, petto, insalata di carote e mele, gelatina.
  4. Per uno spuntino pomeridiano - ricotta a basso contenuto di grassi.
  5. Per la sera - merluzzo al vapore, riso bollito, succo di pera con polpa.
  6. Prima di andare a letto - un decotto di rosa selvatica con miele.

Il secondo giorno:

  1. Per colazione - porridge di semolino con latte diluito, tè nero con miele.
  2. Per pranzo - casseruola di ricotta con marmellata di frutti di bosco naturale.
  3. Per pranzo: zuppa di zucca, purè di patate, vitello al forno, succo di verdura.
  4. Per uno spuntino pomeridiano - 2 biscotti, composta.
  5. Per la sera - porridge di grano saraceno con cotoletta di pollo, brodo di rosa canina.
  6. Prima di andare a letto - un bicchiere di yogurt naturale.

Il terzo giorno:

  1. Al mattino - frittata di proteine ​​al vapore, tè verde.
  2. Per pranzo - biscotti secchi, bevanda alla frutta diluita con acqua.
  3. Per pranzo - tagliatelle cotte nel brodo di pollo, piselli e purè di patate, succo di mela.
  4. Per uno spuntino pomeridiano - ricotta a basso contenuto di grassi.
  5. Per cena: verdure in umido, tè nero con miele.
  6. Prima di andare a letto - camomilla.
Lettura consigliata:  Tè alla camomilla: proprietà utili e controindicazioni

Il quarto giorno:

  1. Al mattino - porridge di grano saraceno con latte diluito, tè verde.
  2. Per pranzo - una mela al forno.
  3. Per pranzo - zuppa con brodo di pollo con verdure, cotolette di manzo tritate, succo di pesca diluito.
  4. Per uno spuntino pomeridiano - una pera.
  5. Per la sera: purea di carote, cotoletta di salmone rosa, gelatina.
  6. Prima di andare a letto - un bicchiere di yogurt.

Il quinto giorno:

  1. Colazione: porridge di riso con latte diluito, tè nero con miele.
  2. Per pranzo: insalata di carote e mele, composta.
  3. Per pranzo: zuppa di verdure, petto di pollo al forno, grano saraceno, composta.
  4. Per uno spuntino pomeridiano - succo di frutta.
  5. Per cena - pasta, cotoletta di pollo.
  6. Prima di andare a letto - un bicchiere di yogurt naturale.
La dieta per una cisti epatica consiste principalmente di mele, carote, zucca e vari tipi di cavoli.

Il sesto giorno:

  1. Per colazione: farina d'avena senza latticini, tè verde.
  2. A pranzo - macedonia di frutta con yogurt.
  3. Per pranzo - zuppa di noodle di verdure, insalata di barbabietole con uvetta, composta.
  4. Per uno spuntino pomeridiano - 2 biscotti, tè nero con miele.
  5. Per cena: purè di cavolfiore, nasello bollito, succo di bacche.
  6. Prima di andare a letto - camomilla.
Lettura consigliata:  Barbabietola: proprietà benefiche e controindicazioni

Il settimo giorno:

  1. Al mattino - porridge di grano saraceno, una fetta di pane e burro, tè verde.
  2. Per uno spuntino pomeridiano: insalata di verdure, composta.
  3. Per pranzo - zuppa con polpette di carne, purè di patate con tacchino bollito, gelatina.
  4. Per uno spuntino pomeridiano - un bicchiere di yogurt naturale.
  5. Per cena - spezzatino di verdure, brodo di rosa canina.
  6. Prima di andare a letto - un bicchiere di kefir.
Importante! I piatti per le cisti nel fegato vengono preparati con l'aggiunta di una quantità minima di sale.

Cibo prima dell'intervento

Se la dieta per una cisti epatica e la terapia farmacologica non dà risultati positivi, al paziente viene offerto un intervento chirurgico. 3 giorni prima della procedura programmata, verdura e frutta in qualsiasi forma, pane, pasticcini, cibi grassi e fritti vengono rimossi dalla dieta.

Il giorno prima dell'intervento, il paziente può consumare una cena leggera. Quindi mangiare è severamente vietato. Puoi usare solo acqua bollita o minerale senza gas.

Dieta dopo la rimozione della cisti sul fegato

Dopo l'intervento, anche il paziente viene messo a dieta. Nei primi due giorni non si può consumare altro che acqua. Il corpo viene alimentato attraverso la somministrazione endovenosa della soluzione. Quindi iniziano a nutrire il paziente attraverso un tubo. Non appena la condizione migliora, il paziente verrà trasferito al solito modo di mangiare.

La dieta postoperatoria consiste in:

  • Brodo di pollo;
  • composta;
  • gelatina di bacche;
  • succhi di frutta;
  • bevande ai frutti di bosco;
  • brodo di riso;
  • tè debole.

Il paziente segue una tale dieta per un massimo di 7-14 giorni.

Ricette per piatti con policistico

Affinché la dieta con una cisti epatica non sia stanca, è necessario utilizzare ricette che ti consentano di diversificare la dieta. Ce ne sono parecchi.

Zuppa di zucca

La zucca è un ortaggio sano.

Ha un gradevole sapore dolciastro, il piatto è arricchito da una grande quantità di vitamine

Per cucinare avrai bisogno di:

  • 1 zucca;
  • 3 cucchiai. latte;
  • una manciata di cracker di farina di frumento;
  • un pezzo di burro;
  • sale - non più di 1 cucchiaino.

La zucca viene sbucciata e pelata dai semi.Tagliare in piccoli pezzi. Versare 2 bicchieri di latte. La miscela viene posta sul fornello. Cuoci la verdura finché non si ammorbidisce. Aggiungere i crostini e un po 'di sale. Cuocere fino a che liscio. Affinché il piatto abbia la consistenza di una crema, viene macinato in un frullatore dopo la cottura. Puoi aggiungere un po 'di verde.

Zuppa di verdure

Un piatto del genere è considerato leggero, ma allo stesso tempo abbastanza soddisfacente, quindi è spesso incluso nella dieta per una cisti nel fegato.

Per cucinare avrai bisogno di:

  • 3 pz. patate;
  • 1 cipolla piccola;
  • 1 PC. carote;
  • un pezzo di burro;
  • 2 cucchiai. acqua.

Le verdure vengono sbucciate. Tagliare a listarelle patate, carote e cipolle. Le patate vengono messe in acqua bollente, dopo 5-7 minuti, le carote e le cipolle. Cuocere fino a cottura ultimata. Alla fine, aggiungi un pezzo di burro.

Le verdure vengono aggiunte a piacere, consumate a pranzo o alla sera

Dessert con ricotta e mele

È vietato mangiare prodotti dolciari con malattia del fegato policistico. Ma è difficile vivere senza dolci, perché per molte persone è fonte di emozioni positive.

Un'ottima alternativa quando si segue una dieta con una ciste nel fegato sarà un dessert con ricotta di mele

Per prepararlo avrai bisogno di:

  • 2 mele;
  • 2 cucchiai. l. miele;
  • 100 g di ricotta senza grassi.

Le mele vengono sbucciate e sbucciate. Macina con un frullatore o una grattugia. Aggiungi la ricotta e il miele. Tutto viene nuovamente mescolato fino a formare una massa omogenea.

Conclusione

La dieta con una cisti epatica può ridurre il carico sull'organo interessato. Ma all'inizio è difficile abituarsi a una nuova dieta, perché l'alimentazione limita l'uso di sale e zucchero. 2 settimane dopo l'inizio dell'aderenza ai principi di una corretta alimentazione, le condizioni del paziente miglioreranno notevolmente. È necessario aderire a tali raccomandazioni per la vita, quindi i sintomi e le complicazioni spiacevoli non infastidiranno il paziente.

Link al post principale

Salute

la bellezza

Cibo