Dieta per gastrite e pancreatite allo stesso tempo

Una dieta per pancreatite e gastrite è necessaria per tali patologie, poiché è in grado di alleviare gli organi digestivi e fermare lo sviluppo di processi infiammatori. Con un'esacerbazione di pancreatite, gastrite, i medici consigliano un rifiuto completo del cibo per un po 'di tempo e quindi prescrivono una dieta terapeutica.

Caratteristiche della nutrizione per gastrite e pancreatite

Con pancreatite e gastrite, viene prescritta una dieta che tenga conto delle caratteristiche di queste malattie. Prima di tutto, con l'infiammazione del pancreas e dello stomaco, è necessario escludere cibi dannosi. Questo è il punto principale di qualsiasi dieta.

Tra di loro, le diete per pancreatite e gastrite ad alta acidità hanno molto in comune. Prima di tutto, è necessario escludere cibi acidi e fermentati, ad esempio alcuni piatti a base di latte fermentato, frutta e verdura fresca, cibi fermentati. Durante questo periodo, è necessario includere ogni giorno latte intero e porridge di latte nella dieta. Una dieta terapeutica per la gastrite a bassa acidità dovrebbe avere un regime più dolce per il pancreas, ma allo stesso tempo stimolare lo stomaco e la sua mucosa ad aumentare la secrezione. In questo caso, il latte dovrebbe essere sostituito con prodotti a base di latte fermentato e il porridge dovrebbe essere bollito in acqua.

Avvertimento! Con pancreatite e gastrite, è vietato l'uso di bevande alcoliche, tè e caffè forti, soda, pane fresco, verdura e frutta.

La dieta è il cardine della terapia per pancreatite e gastrite. Un certo numero di alimenti è escluso dalla dieta per ridurre il carico sugli organi infiammati. Di norma, la pancreatite si verifica dopo l'abuso di cibi piccanti, fritti, grassi, alcol. La malattia è spesso accompagnata da gastrite. Di conseguenza, la produzione di acido cloridrico viene interrotta, il che influisce su tutti i principali processi nel tratto digestivo. Pertanto, le caratteristiche della dieta per pancreatite e gastrite sono le seguenti:

  • il cibo deve essere frazionario, almeno 5 volte al giorno;
  • i pasti dovrebbero essere consumati in piccole porzioni;
  • non mangiare poche ore prima di coricarsi;
  • il cibo dovrebbe essere caldo;
  • non dovresti bere cibo con liquidi;
  • è necessario sviluppare una dieta e seguirla a lungo;
  • con l'aiuto di un medico, è necessario preparare opzioni alimentari approssimative per una settimana, osservarlo rigorosamente;
  • il cibo deve essere masticato accuratamente;
  • non puoi mangiare cibo secco e in fuga.
La struttura dell'apparato digerente

Tali regole possono essere seguite non solo dai pazienti gastroenterologi, ma anche da coloro che stanno cercando di seguire le norme di una dieta sana. La dieta per pancreatite e gastrite acuta dovrebbe essere variata. Tutti i pasti devono essere bolliti o al vapore. La preferenza dovrebbe essere data alle ricette di quei prodotti che sono approvati per l'uso. I piatti preparati devono essere delicati, gli ingredienti possono essere tritati con un frullatore in modo da non irritare la mucosa.

Spesso, oltre al cibo dietetico per gastrite e pancreatite, il medico prescrive decotti alle erbe, poiché si sono dimostrati efficaci. Le composizioni alleviano l'infiammazione delle mucose, hanno un effetto curativo. Sono usati sotto forma di tè e decotti.A volte contengono sostanze aggiuntive che hanno un effetto antispasmodico e coleretico. Queste erbe includono erba di San Giovanni, rosa selvatica, piantaggine, achillea.

Lettura consigliata:  Infuso di rosa canina: benefici e rischi, come cucinare

Oltre a una dieta per pancreatite e gastrite, il medico prescrive medicinali con enzimi nella composizione. Aiutano a colmare la carenza di nutrienti, ripristinare il lavoro del pancreas, dello stomaco e riportare tutti i processi digestivi alla normalità.

Menu dietetico per gastrite e pancreatite

Malattie come la pancreatite e la gastrite hanno una serie di sintomi simili: nausea, vomito, pesantezza allo stomaco, indigestione, mancanza di appetito. Dopo l'esame, l'istituzione di una diagnosi accurata, la scelta della terapia, al paziente viene prescritta la dieta n. 5. È abbastanza severo, ma soddisfa i bisogni degli organi infiammati: il pancreas e lo stomaco.

La nutrizione per l'esacerbazione di gastrite e pancreatite dovrebbe essere pensata. La fase acuta della malattia è accompagnata da un forte dolore alla schiena e alla regione epigastrica. Il paziente ha paura di mangiare, spesso nausea e vomito. Nel trattamento di eventuali patologie del tratto gastrointestinale la dieta è la principale misura terapeutica. Ecco perché la dieta numero 5 implica non solo un elenco di prodotti alimentari consentiti e vietati, ma anche metodi di cottura, numero di pasti, assunzione giornaliera.

Terapia nutrizionale per pancreatite e gastrite

Le principali raccomandazioni della dieta numero 5:

  • sono ammessi piatti al forno, in umido, bolliti e al vapore;
  • una volta non devi mangiare più di 200-250 g di cibo;
  • è vietato mangiare cibi troppo freddi e caldi;
  • l'intervallo tra i pasti dovrebbe essere di diverse ore;
  • la pasta va cotta solo in acqua;
  • è inaccettabile usare condimenti e condimenti nei piatti;
  • le zuppe vanno cotte esclusivamente in acqua;
  • i primi piatti vanno schiacciati o sotto forma di purea;
  • cuocere il porridge semiliquido;
  • puoi preparare delle cotolette al vapore di pesce o cucinarle solo al vapore;
  • devi cucinare cotolette al vapore, soufflé, casseruole di carne di pollame;
  • i latticini devono essere a basso contenuto di grassi;
  • anche le verdure dovrebbero essere cotte al vapore, mangiate in piccole porzioni;
  • i frutti crudi sono proibiti, è meglio fare gelatina, mousse, gelatina da loro;
  • dalle bevande è consentito preparare decotti, composte, gelatine;
  • da dolci, si possono usare piccole quantità di marmellata, marshmallows, marshmallows.
Attenzione! Ai pazienti con pancreatite cronica e gastrite in remissione viene prescritta la dieta n. 5B. Ha un basso contenuto di grassi - fino a 70-80 g al giorno.

Pertanto, la terapia dietetica per pancreatite e gastrite coinvolge determinati alimenti. Limitare l'uso di cibi proibiti sarà utile per molte altre malattie dell'apparato digerente. A bagnomaria, il frullatore può aiutare a organizzare una corretta alimentazione. Con una tale dieta, non puoi aver paura dell'esacerbazione di gastrite e pancreatite.

Cosa si può fare con una dieta per gastrite e pancreatite

I pazienti con esacerbazione di gastrite e pancreatite devono aderire costantemente a una dieta, monitorare l'alimentazione, la composizione dei pasti, la frequenza dei pasti. Allo stesso tempo, è importante consumare il cibo consentito esclusivamente nella corretta lavorazione. Anche le persone assolutamente sane dovrebbero seguire queste raccomandazioni.

Alimento per malattie gastrointestinali

I gastroenterologi consigliano di utilizzare i seguenti alimenti per la dieta in caso di esacerbazione di malattie:

  • carne e pesce magri, pollo, coniglio, tacchino, bolliti o al vapore;
  • primi piatti senza brodo ricco, si possono aggiungere cereali e tagliolini;
  • pane integrale ieri, biscotti;
  • piccole quantità di girasole e burro;
  • dai cereali puoi grano saraceno, farina d'avena, yacht schiacciati, semolino, riso;
  • verdure al forno - pomodori, patate, zucca, cavolfiore, zucchine, carote;
  • uova sode o sotto forma di frittata;
  • latticini con una bassa percentuale di grassi;
  • sono ammessi frutti maturi dolci;
  • miele, marmellata, marshmallow in piccole quantità.
Lettura consigliata:  Perché i pomodori sono utili per il corpo
Importante! Nel corso degli studi diagnostici, l'acidità dovrebbe essere chiarita. Sulla base di ciò, alcune delle sfumature della dieta potrebbero cambiare.

Cosa non è consentito in una dieta per gastrite e pancreatite

Vale la pena menzionare gli alimenti proibiti per l'esacerbazione di gastrite e pancreatite. Questi includono tutti i cibi grassi, salati, fritti, tutti i tipi di funghi, semi e noci. Dovresti evitare di mangiare cavoli, acetosa, spinaci, ravanelli, ravanelli, legumi. Caffè, tè, alcol, spezie e condimenti vietati, nonché cibi affumicati, marinate e conservazione.

Un programma alimentare approssimativo per gastrite e pancreatite per una settimana

Poiché nella forma acuta di pancreatite e gastrite si osserva un forte dolore, l'obiettivo principale della dieta è ridurre la produzione di succo gastrico e pancreatico. Ciò può essere ottenuto evitando cibo e riposo a letto. In questo caso, è indesiderabile che il paziente annusi anche il cibo. Durante questo periodo, sarà richiesto il seguente schema di una dieta terapeutica:

  • fame;
  • passaggio graduale alla nutrizione;
  • espansione dei prodotti approvati;
  • aggiungere volume al cibo e aumentare le calorie.
Con gastrite e pancreatite, il menu ha molto in comune

Per molto tempo dopo un'esacerbazione della malattia, sarà necessario risparmiare gli organi dagli effetti meccanici e chimici sulle mucose. I primi giorni di una dieta affamata possono solo bere: acqua minerale, brodo di rosa canina, tè debole. Devono essere presi in piccole porzioni calde. La durata del digiuno è fissata dal medico in base alle condizioni del paziente.

Dopo giorni di fame, sono necessari pasti frequenti in porzioni molto piccole, a partire da 50-100 g, questo periodo dura fino a una settimana. La dieta consiste in prodotti bolliti di consistenza semiliquida, mentre dovrebbero essere preferiti i carboidrati. Dopo 2-3 giorni, puoi introdurre con cura prodotti proteici: ricotta, omelette al vapore, porridge con latte, zuppa di crema di purè di carne bollita, le stesse verdure, soufflé di pesce e carne, cotolette al vapore. Dopo alcuni giorni, il cibo può essere sminuzzato. Con questa dieta, il cibo non sovrastimola gli organi.

Il menù per gastrite e pancreatite può e deve essere variato. In questo caso, sarà più facile per il paziente aderire alla dieta corretta per lungo tempo.

Lunedi:

  • colazione - porridge di latte semiliquido, tè debole;
  • seconda colazione - yogurt magro;
  • pranzo - zuppa di latte schiacciato, cotoletta di carne al vapore, gelatina liquida di frutti di bosco;
  • tè pomeridiano - kefir a basso contenuto di grassi, biscotti;
  • cena - zucchine e stufato di vitello bollito, brodo di frutta secca.

martedì:

  • colazione - porridge di riso con frutta secca;
  • seconda colazione - una mela cotta;
  • pranzo - zuppa di purea di zucca, pesce magro al vapore o al forno, composta di bacche fresche;
  • tè pomeridiano - latte magro;
  • cena - polpette in umido, brodo di rosa canina.

mercoledì:

  • colazione - cheesecake al vapore, composta di bacche fresche consentite per il consumo;
  • seconda colazione - kefir magro, biscotti;
  • pranzo - zuppa di purea di zucca, cotoletta di carne al vapore, tè verde;
  • tè pomeridiano - frutta consentita;
  • cena - purè di patate con petto di pollo al forno, latte magro.
Lettura consigliata:  Patate: proprietà utili e controindicazioni
Mela al forno con ricotta

giovedi:

  • colazione - uova strapazzate a bagnomaria, acqua minerale;
  • seconda colazione - latte cagliato a basso contenuto di grassi;
  • pranzo - zuppa di purea di carote, pollo in casseruola, bevanda al cacao;
  • tè pomeridiano - gelatina di frutta;
  • cena - tagliatelle, carne di coniglio al forno.

Venerdì:

  • colazione - porridge di semolino liquido, tè debole, pane e burro;
  • seconda colazione - insalata di verdure, acqua minerale;
  • pranzo - zuppa di noodle, budino di pollo, bevanda alla frutta;
  • tè pomeridiano - kefir a basso contenuto di grassi;
  • cena - casseruola di ricotta, decotto di frutta secca.

Sabato:

  • colazione - uova alla coque, tè;
  • seconda colazione - gelatina di frutti di bosco, biscotti;
  • pranzo - carne di tacchino bollita, purea di zucchine, kefir;
  • spuntino pomeridiano - mela cotta;
  • cena - pesce bollito, purea di carote, tè non zuccherato.

Domenica:

  • colazione - porridge di latte di riso, tè;
  • seconda colazione - ricotta con panna acida;
  • pranzo - zuppa di pollo con pangrattato, cotoletta al vapore, grano saraceno, composta di frutta secca;
  • tè pomeridiano - una bevanda a base di cacao;
  • cena - gelatina di farina d'avena, zucchine al forno, manzo bollito.
Importante! Il menù è indicativo e può essere integrato con altri prodotti consentiti.

Conclusione

La dieta per pancreatite e gastrite è uno dei principali modi terapeutici per stabilire la digestione nel pancreas e nello stomaco. Senza seguire la dieta, sarà difficile fermare i processi patologici nella mucosa infiammata. Queste malattie si verificano per vari motivi, il più comune dei quali è errori permanenti nella nutrizione. Pertanto, è necessaria un'alimentazione regolare per mantenere la salute del sistema digestivo. Una dieta terapeutica dovrebbe essere supportata da un regime terapeutico competente e dall'assunzione di farmaci contenenti enzimi.

Link al post principale

Salute

la bellezza

Cibo