Dieta per gastrite atrofica dello stomaco

La dieta per la gastrite atrofica dovrebbe essere arricchita con proteine, grassi e carboidrati, fibre, contenere la quantità necessaria di importanti nutrienti, vitamine e minerali. La malattia colpisce negativamente l'intero tratto digestivo. Con la gastrite atrofica, la mucosa infiammata diventa leggermente più sottile e non può produrre la quantità richiesta di succo gastrico ed enzimi. Pertanto, con la gastrite atrofica, non solo il tratto gastrointestinale soffre, ma l'intero corpo nel suo insieme.

Caratteristiche della nutrizione con gastrite atrofica dello stomaco

La gastrite atrofica dello stomaco interrompe molte funzioni del corpo

La gastrite atrofica è la forma più pericolosa della malattia, poiché è la causa della condizione precancerosa dello stomaco. Il pericolo sta anche nel fatto che nelle prime fasi dello sviluppo della malattia, il quadro clinico non è così pronunciato. Questa forma di gastrite è caratterizzata dal fatto che le cellule delle pareti dello stomaco subiscono degenerazione, cioè atrofia, perdono la capacità di funzionare normalmente. Lo stadio successivo della gastrite atrofica procede sotto l'influenza di reazioni autoimmuni. La malattia non può essere completamente curata, ma la corretta terapia, dieta, dieta riduce il rischio di oncologia e una serie di altre complicazioni. I principali sintomi della gastrite atrofica includono eruttazione, nausea, flatulenza e una forte perdita di peso. In questo caso, il dolore è assente in tutte le fasi della patologia.

Con la gastrite atrofica, molti prodotti alimentari non vengono completamente digeriti e assorbiti. Di conseguenza, un grumo di cibo non trasformato entra nel tratto intestinale. Ciò causa una maggiore formazione di gas, coliche. Il rispetto di una certa dieta per la gastrite atrofica aiuta a ripristinare la digestione, ridurre il carico sulla mucosa gastrica.

Attenzione! I gastroenterologi raccomandano di eliminare completamente quegli alimenti che sono difficili da digerire per uno stomaco infiammato e includono pasti leggeri e sani nella dieta.

Le caratteristiche nutrizionali per la gastrite atrofica consistono nelle seguenti attività:

  • passare a pasti frazionati, almeno 5-6 volte al giorno, riducendo la porzione a 200-250 g;
  • spuntini leggeri aggiuntivi vengono mostrati tra i pasti principali;
  • è vietato mangiare cibi fritti, grassi, piccanti, cibi contenenti fibre grossolane;
  • il cibo dovrebbe essere grattugiato, tritato, ben bollito.

Inoltre, è necessario mantenere un equilibrio di proteine, grassi, carboidrati e apporto calorico durante la dieta.

Una dieta terapeutica dovrebbe risolvere i seguenti compiti durante la gastrite atrofica:

  • stimolare la produzione di enzimi, succo gastrico;
  • ripristinare il processo di completa assimilazione del cibo;
  • ridurre il carico sulla mucosa gastrica infiammata;
  • normalizzare l'equilibrio acido-base nell'organo;
  • migliorare il benessere generale del paziente.
Con l'atrofia dello stomaco, è necessaria una corretta alimentazione

È importante ricordare che durante la dieta, il corpo deve ricevere tutti i nutrienti necessari. A volte gli specialisti prescrivono integratori vitaminici e minerali ai loro pazienti.

Dieta per gastrite atrofica

La dieta prescritta dai gastroenterologi è la tabella numero 2. È la dieta più ottimale.Lo scopo della dieta è fornire all'organismo tutti i nutrienti necessari senza appesantire lo stomaco.

La dieta per la gastrite con atrofia gastrica prevede la preparazione di piatti non cotti a vapore o sotto forma di stufati, bollenti, cibi da forno. Allo stesso tempo, il cibo dovrebbe essere tritato il più possibile, macinato, poiché ciò stimola la produzione di enzimi. Poiché la gastrite atrofica ha diverse forme di sviluppo, la dieta dovrebbe essere adattata tenendo presente questo.

Nel decorso cronico della gastrite atrofica, sarà richiesto un trattamento a lungo termine e l'adesione a una dieta. Errori nell'alimentazione, stress, consumo di bevande alcoliche, fumo possono provocare un'esacerbazione della malattia. In questo caso, viene prescritta una dieta abbastanza rigorosa e una dieta moderata.

La gastrite atrofica focale è caratterizzata dalla comparsa di zone con atrofia sulla mucosa gastrica. Cioè, sull'organo compaiono intere aree che cessano di svolgere le loro funzioni principali, perché il tessuto ghiandolare dello stomaco degenera in epiteliale. La dieta ottimale per l'atrofia focale della mucosa gastrica è la n. 1A, quindi il paziente viene trasferito alla dieta n. 2. Inoltre, gli esperti raccomandano di bere acqua minerale curativa 20 minuti prima dei pasti. Stimola bene le ghiandole intatte dell'organo.

La gastrite atrofica diffusa è una sorta di fase di transizione della malattia. In questo decorso della malattia, i cambiamenti distrofici sulla mucosa gastrica non sono ancora stati osservati, tuttavia, stanno già comparendo le prime aree di degenerazione dei tessuti ghiandolari. La dieta raccomandata per questa forma di gastrite atrofica è la tabella numero 2, che stimolerà la funzione delle ghiandole. Allo stesso tempo, la dieta è abbastanza completa con l'aggiunta di carne, pesce e verdure dopo un adeguato trattamento termico.

Bevande alcoliche, condimenti, pesce e carne in scatola, carni grasse sono severamente vietati durante la dieta
Importante! Con la gastrite atrofica nella fase di remissione, sono ammessi cibi fritti, ma senza impanatura e non pesantemente fritti. Possono essere usati raramente, come eccezione.

Di regola, la gastrite atrofica si verifica su uno sfondo di bassa acidità. La dieta dovrebbe includere cibi che stimolano sufficientemente la produzione di acido gastrico. Questi includono tipi magri di pesce e carne, verdure, frutta e succhi freschi. Sono vietati quei prodotti che possono causare processi di fermentazione: cottura al forno, latte intero.

Una dieta per la gastrite atrofica con elevata acidità richiede l'uso di alimenti in grado di abbassarla: latte scremato, verdure, porridge di latte o acqua. Funghi, ravanelli, uva, agrumi e pane fresco dovrebbero essere esclusi dalla dieta.

Lettura consigliata:  Perché le barbabietole bollite sono utili per il corpo

Prodotti consentiti

Dopo la diagnosi di gastrite atrofica, il gastroenterologo aiuta a comporre un menù di prodotti ammessi al consumo. Questi includono:

  • carni magre in forma tritata (vitello, manzo, coniglio, tacchino, pollo);
  • varietà a basso contenuto di grassi di pesce di mare e di fiume (merluzzo, nasello, merluzzo bianco, luccio);
  • uova di pollo e quaglia (omelette bollite o al vapore);
  • prodotti da forno di ieri, biscotti semplici, biscotti;
  • porridge su acqua di consistenza semiliquida (grano saraceno, riso, farina d'avena);
  • varietà a basso contenuto di grassi di ricotta, formaggio, bevande a base di latte fermentato;
  • pasta, vermicelli di grano duro;
  • verdure (patate, zucca, zucca, broccoli, cavolfiori, pomodori);
  • frutta - banane, mele dolci, meloni, cachi e ciliegie;
  • bevande - camomilla, acqua minerale, composte, gelatina, bevande alla frutta, tè nero debole e verde.
Lettura consigliata:  Tè alla camomilla: proprietà utili e controindicazioni
Consigli! Con la gastrite atrofica, è consentito mangiare dolci in piccole quantità. Meglio cucinarli da soli.
La zuppa di crema di pesce è adatta per le persone a dieta

I primi possono essere cucinati in acqua o in un brodo debole, sotto forma di zuppe frullate con l'aggiunta di tagliatelle, patate e altre verdure. Puoi anche mangiare prodotti a base di carne: patè, salsicce magre, salsicce, lingua bollita. Sono consentite torte di pasta non lievitata con riso, ricotta, mele. La dieta per la gastrite con atrofia tiene conto dei seguenti tassi di consumo:

  • le proteine ​​dovrebbero essere di circa 100 g al giorno;
  • grassi - fino a 100 g;
  • carboidrati - 400 g al giorno;
  • non più di 10-15 g di sale;
  • apporto calorico al giorno fino a 2500-3000 kcal.

Puoi diversificare attentamente il menu man mano che le tue condizioni migliorano, ma devi ascoltare la reazione del tubo digerente ai nuovi piatti.

Alimenti vietati

È vietato usare brodi ricchi per gastrite atrofica, dai primi piatti - borsch, zuppa di cavolo, okroshka. Anche il pesce e la carne grassi (maiale, oca, anatra) sono alimenti troppo pesanti per il rivestimento dello stomaco infiammato. I cereali come la yachka, l'orzo perlato, il miglio sono molto duri e non sono adatti per cucinare primi piatti o porridge. I legumi provocano fermentazione nel tratto digerente e dovrebbero essere scartati. Pertanto, i seguenti tipi di alimenti sono severamente vietati:

  • carni affumicate, sottaceti, conservazione, sottaceti, piatti piccanti e grassi;
  • carne grassa;
  • pesce grasso, varietà salate e affumicate;
  • piatti cucinati con margarina e grassi animali;
  • pane fresco, pasticcini vari, pasticcini e torte;
  • latticini grassi;
  • legumi;
  • noci, semi;
  • salse piccanti, maionese, ketchup, aceto, condimenti, spezie;
  • tutte le verdure crude, in particolare cipolle, aglio, funghi, zenzero;
  • caffè, tè nero forte, bevande gassate, kvas;
  • gelato e cioccolato.
Dieta terapeutica per le malattie dello stomaco

Molti pazienti si abituano a una corretta alimentazione durante la dieta, poiché durante questo periodo non viene ripristinato solo il tratto gastrointestinale, ma anche le condizioni generali del corpo. Durante il periodo di trattamento della gastrite atrofica, soggetta alla dieta, le donne migliorano la loro salute, l'aspetto, l'eccesso di peso scompare.

Menu di esempio per una settimana

Poiché lo scopo principale di tale alimentazione dietetica nello sviluppo della gastrite atrofica è ripristinare la funzione digestiva dello stomaco, la dieta dovrebbe consistere in piatti semplici, blandi e non traumatici. Inoltre, è importante mangiare più spesso 4 volte al giorno. Ciò consentirà di non sovraccaricare l'organo malato.

Lunedi:

  • colazione - porridge di riso al latte liquido, uovo sodo, tè nero debole;
  • spuntino - soufflé di zucca;
  • pranzo - zuppa di noodles, pesce cotto al cartoccio, brodo di frutta secca;
  • tè pomeridiano - yogurt, un biscotto;
  • cena - vitello bollito con zucchine al forno, camomilla;
  • prima di andare a letto - latte caldo.

martedì:

  • colazione - porridge nel latte con semolino, tè verde, una fetta di formaggio;
  • spuntino - soufflé di cagliata con mele;
  • pranzo - zuppa di purea di pesce, cotoletta di pollo al vapore, composta di bacche;
  • tè pomeridiano - un bicchiere di latte;
  • cena - polpette di riso, brodo di rosa canina, biscotti o cracker;
  • prima di andare a letto - camomilla.
Lettura consigliata:  Infuso di rosa canina: benefici e rischi, come cucinare

mercoledì:

  • colazione - caffè debole con latte, frittata di uova al vapore;
  • spuntino - bere yogurt, biscotti;
  • pranzo - zuppa con polpette, pesce al forno con broccoli, tè verde;
  • tè pomeridiano - banana al forno;
  • cena - purè di patate con petto di pollo, gelatina di frutti di bosco;
  • prima di andare a letto - bevanda alla frutta.

giovedi:

  • colazione - cheesecake a bagnomaria, tè nero debole;
  • spuntino - kefir a basso contenuto di grassi con biscotti;
  • pranzo - zuppa di crema di zucca, tacchino al forno, bevanda al cacao;
  • tè pomeridiano - gelatina di frutta, biscotti;
  • cena - pesce al cartoccio con verdure saltate, acqua minerale naturale;
  • prima di andare a letto - latte caldo.

Venerdì:

  • colazione - farina d'avena di latte, tisana dolce, una fetta di formaggio;
  • spuntino - budino alla pesca, acqua minerale;
  • pranzo - zuppa di crema di cavolfiore, petto di pollo bollito, succo di bacche;
  • tè pomeridiano - latte cagliato, biscotti;
  • cena - casseruola di ricotta, banana, tè nero debole;
  • prima di andare a letto - tè con camomilla.
Il tè alla camomilla aiuta a ridurre l'infiammazione nella gastrite atrofica

Sabato:

  • colazione - uova alla coque, caffè con latte;
  • spuntino - gelatina di bacche, biscotti;
  • pranzo - carne di manzo, cavolfiore bollito con uovo, yogurt;
  • tè pomeridiano - ricotta con panna acida;
  • cena - pesce bollito, purea di zucca, tè dolce con biscotti;
  • prima di andare a letto - latte caldo.

Domenica:

  • colazione - porridge di riso con frutta secca, tè con latte;
  • spuntino - casseruola con miele e ricotta;
  • pranzo - zuppa di patate, cotoletta di tacchino al vapore, grano saraceno, composta di frutta secca;
  • tè pomeridiano - camomilla con biscotti;
  • cena - zuppa di latte, zucchine al cartoccio con vitello, tè verde;
  • prima di andare a letto - un brodo di rose selvatiche.

Questo menu è un esempio di dieta per la gastrite atrofica.

Conclusione

La dieta per la gastrite atrofica è importante durante il trattamento quanto l'assunzione di farmaci. Questa forma di gastrite è piuttosto insidiosa, poiché può provocare l'inizio dell'oncologia e tutte le fasi della malattia passano senza sintomi gravi. Ecco perché, in caso di gastrite con atrofia, è importante combinare una corretta alimentazione con i farmaci.

Link al post principale

Salute

la bellezza

Cibo