Soddisfare
Tra gli elementi indicati nella tavola periodica rivestono particolare importanza il potassio e il magnesio. Queste sostanze supportano la salute cardiovascolare. Gli alimenti ricchi di potassio e magnesio dovrebbero essere inclusi nella dieta quotidiana. Contribuiscono al mantenimento della salute e del benessere.
Dove e quali alimenti contengono potassio e magnesio
K e Mg sono componenti importanti che garantiscono il corretto funzionamento del PSS (sistema di conduzione cardiaca). Si chiama le seguenti funzioni:
- automatismo, che implica la capacità del muscolo cardiaco di contrarsi ed essere eccitato senza la partecipazione di uno stimolo esterno;
- conduzione, che indica la capacità di fornire impulsi agli atri e ai ventricoli;
- eccitabilità, che è intesa come la proprietà di rispondere a vari fattori di irritazione.
Un adeguato lavoro del cuore e dei vasi sanguigni è assicurato dalla fornitura delle sostanze necessarie insieme al cibo. I seguenti alimenti sono ricchi di potassio:
- frutta secca (albicocche secche, uvetta);
- noci (arachidi, anacardi, nocciole, mandorle);
- frutta (uva, banane, agrumi);
- verdure (patate, spinaci, pomodori, zucca);
- funghi;
- legumi e cereali (grano saraceno, fagioli, farina d'avena).
Il potassio in combinazione con il magnesio supporta l'emostasi interna, in particolare la stabilità del cosiddetto potenziale elettrico sulla superficie delle membrane cellulari e dei nervi. Questi elementi forniscono la contrazione muscolare, sia cardiaca che scheletrica. Grazie alle sostanze viene effettuato un adeguato apporto di sangue.
Il potassio ha le seguenti funzioni:
- partecipazione al mantenimento dell'attività vitale delle cellule e del metabolismo di grassi, proteine e carboidrati;
- mantenimento dell'equilibrio idrico ed elettrolitico;
- promuovere la trasmissione degli impulsi nervosi;
- regolazione della pressione.
Concentrazioni significative di magnesio si trovano nei seguenti alimenti:
- noci (arachidi, nocciole, pistacchi, noci e pinoli);
- frutta (albicocche, anguria, agrumi);
- verdure (pomodori, zucca, patate);
- legumi e cereali, grano saraceno, fagioli);
- prodotti a base di acido lattico;
- alga marina;
- cioccolata fondente.
Le principali funzioni del magnesio includono:
- protezione delle pareti delle arterie;
- rallentare l'accumulo di colesterolo e prevenire la formazione di coaguli di sangue;
- diradamento del sangue;
- rafforzare il sistema nervoso;
- prevenzione dello stress.
Per prevenire una carenza di sostanze importanti, è necessario mangiare cibi ricchi di magnesio e potassio. L'assunzione giornaliera del corpo è:
- K - da 2,5 a 4,5 mg;
- Mg - da 350 a 550 mg.
Un aumento della necessità di questi elementi si osserva nei seguenti casi:
- patologie del tratto gastrointestinale (gastrite, ulcera, enterite);
- attività fisica intensa;
- stress cronico;
- sindrome coronarica acuta.
Sullo sfondo di una mancanza di potassio, si osservano dolori al petto, tachicardia, aumento della pressione, che hanno i seguenti motivi:
- blocchi e altre interruzioni del ritmo;
- aumento della viscosità del sangue;
- tono diminuito, nonché elasticità vascolare;
- la crescita delle placche aterosclerotiche;
- distrofia del muscolo cardiaco.
Spesso mangiare cibi ricchi di potassio e magnesio non provoca un sovradosaggio di elementi importanti. Questo di solito si verifica sullo sfondo di patologie renali, disturbi endocrini e abuso di droghe. Un eccesso di sostanze provoca gravi cambiamenti nel funzionamento dei sistemi nervoso e cardiovascolare.
Tabella alimentare del magnesio di potassio
Gli oggetti utili contengono nomi diversi. Quando si compila una dieta quotidiana, è necessario considerare la presenza di potassio e magnesio in fonti vegetali e animali.
I 10 migliori alimenti ricchi di potassio e magnesio per cuore e crampi
Una corretta alimentazione aiuta a prevenire carenze di elementi essenziali per la salute. L'elenco degli alimenti contenenti potassio e magnesio include vari nomi.
Pesce grasso
I nutrizionisti raccomandano di includere nella dieta:
- sgombro;
- le sarde;
- salmone.
Il consumo regolare di pesce grasso riduce il rischio di formazione di placche di colesterolo e arterie ostruite. Questo promuove il normale flusso sanguigno.

Pomodori
I pomodori sono una fonte di licopene, potassio e magnesio. I nutrienti hanno un effetto positivo sulle arterie, aiutandole a rafforzarle. Se mangi pomodori regolarmente, puoi normalizzare la frequenza cardiaca.

Noccioline
Questi sono cibi ricchi di potassio e magnesio. I benefici per il corpo portano:
- mandorla;
- nocciola;
- pistacchi;
- noci e pinoli.
Questi nomi sono ricchi di EFA (acidi grassi insaturi), oltre a fitosteroli, tocoferolo. Hanno un effetto benefico sulle pareti vascolari.

Fiocchi d'avena
I cereali sono ricchi di fibre preziose. La sostanza rimuove il colesterolo dannoso. L'inclusione della farina d'avena nella dieta aiuta a ridurre il rischio di formazione di placche aterosclerotiche nella regione vascolare.

aglio
Questo prodotto contiene potassio e magnesio. Gli elementi normalizzano lo stato della parete vascolare e riducono la pressione nell'ipertensione. L'aglio contiene anche:
- manganese;
- acido ascorbico;
- Vitamine del gruppo B.
Mangiare un vegetale tritato aiuta ad attivare l'allicina volatile, che rilassa le pareti dei vasi sanguigni eliminando lo spasmo.

Legumi
Questi sono cibi ricchi di potassio e magnesio. Le preziose proteine vegetali includono:
- Ceci;
- fagioli;
- piselli;
- Lenticchie.
I nomi indicati contengono:
- fibra;
- aminoacidi;
- acido folico.

Cioccolato fondente
Alcuni alimenti contengono più potassio e magnesio. Includono anche cioccolato fondente.L'effetto benefico si manifesta nella normalizzazione della pressione e nella prevenzione dello sviluppo dell'infiammazione.

Tè verde
Tra gli alimenti ricchi di magnesio e potassio, anche per bambini, si chiama questa bevanda. Bere il tè verde aumenta il lume delle arterie e riduce il rischio di trombosi. La pulizia del corpo dal colesterolo dannoso è essenziale.

Mele
I frutti sono una fonte di flavonoidi. Queste sostanze prevengono lo sviluppo della cardiopatia ischemica e altre patologie del sistema circolatorio.

Agrumi
Questi frutti contengono quantità significative di acido ascorbico. La vitamina C ha un effetto benefico sullo stato del sistema cardiovascolare. La fonte di potassio e magnesio negli alimenti è il limone. Include anche zinco, fosforo e ferro.

Conclusione
Gli alimenti ricchi di potassio e magnesio dovrebbero essere inclusi nel menu su base continuativa. Il loro uso rafforza le pareti vascolari, previene le convulsioni. Questi elementi sono importanti anche per il sistema nervoso e un buon stato psico-emotivo.