Margarina: benefici e rischi, composizione chimica

Il danno della margarina ha a lungo preoccupato le casalinghe che la usano in pasticceria. Il prodotto è costituito da oli vegetali idrogenati, arricchiti con vari additivi e coloranti. È stato originariamente sviluppato come sostituto più economico del burro.

La composizione chimica della margarina

La margarina è un prodotto a base di grassi animali e vegetali. In cucina viene spesso utilizzato per la pasticceria. Oltre al componente principale, la composizione contiene emulsionanti, sale, zucchero e coloranti.

Gli emulsionanti sono necessari per trattenere l'umidità e aumentare la durata del prodotto. Gli acidi vengono aggiunti per aumentare la resistenza microbiologica.

La composizione chimica è rappresentata dalle seguenti sostanze:

  • grassi trans;
  • proteina;
  • vitamine dei gruppi B, E, K, C e A;
  • acidi saturi;
  • caseina;
  • minerali (calcio, sodio, fosforo, potassio e magnesio).

Per ridurre il contenuto calorico del prodotto, alla sua composizione viene aggiunto olio di cocco o di palma. In questo caso, la massa diventa più plastica. In Germania, nella ricetta viene utilizzato il lardo di maiale.

Commento! La comparsa di un odore aspro ripugnante e di un sapore metallico indica che l'analogo del burro è rovinato.

Perché la margarina è utile?

Oggi le proprietà benefiche della margarina sono discutibili. Il vantaggio principale del prodotto è il suo ricco contenuto di grassi. A causa di ciò, affronta rapidamente la sensazione di fame. Gli acidi grassi insaturi presenti in esso hanno un effetto positivo sulla composizione del sangue.

In cucina serve la margarina per ammorbidire l'impasto e aumentare la conservabilità del prodotto.

Si ritiene che la gamma di azioni utili di un sostituto dipenda direttamente dalla qualità delle materie prime utilizzate. Inoltre, contiene molte vitamine e minerali. Se consumato con moderazione, il prodotto ricostituisce la propria scorta senza influire negativamente sulla salute.

Perché la margarina è dannosa?

Il principale pericolo del prodotto è il suo contenuto di grassi trans. Aumentano i livelli di colesterolo cattivo, aumentando le probabilità di sviluppare malattie cardiache. In determinate circostanze, sono in grado di intensificare i processi infiammatori nel corpo. I grassi trans sono particolarmente pericolosi per i bambini. Inibiscono lo sviluppo e aumentano il rischio di una reazione allergica. Il prodotto contiene altri additivi chimici. Vengono rimossi dal corpo per lungo tempo, esercitando un effetto distruttivo su di esso.

Perché la margarina è dannosa per il corpo

Per capire cosa c'è di più, i benefici oi rischi della margarina in pasticceria, è sufficiente studiarne la composizione. Le statistiche mostrano che l'uso regolare del prodotto provoca lo sviluppo di malattia coronarica. C'è anche un'opinione secondo cui è in grado di provocare infertilità. Ciò è dovuto alla ridotta circolazione sanguigna a causa di cambiamenti nella struttura dei vasi sanguigni.

Lettura consigliata:  Perché l'isabi fa bene alla salute umana: che cos'è, composizione, danno, controindicazioni

Gli effetti nocivi del prodotto sulla salute sono i seguenti:

  • diminuzione dell'immunità;
  • blocco dei vasi sanguigni da placche aterosclerotiche;
  • violazione della funzione riproduttiva;
  • maggiore probabilità di sviluppare il diabete mellito;
  • malattia metabolica.

Negli uomini, la presenza di cibi sostitutivi del petrolio nella dieta può causare cambiamenti nella qualità dello sperma. Ciò influisce sulla capacità di concepire e sulla funzione erettile. In alcuni casi, porta all'infiammazione della ghiandola prostatica.

Ciò che è più dannoso: burro o margarina

A differenza della margarina, il burro è di origine naturale. È a base di panna. A differenza della margarina, il prodotto non contiene grassi trans, che hanno un effetto deprimente sul cuore e sui vasi sanguigni. La maggior parte della composizione è rappresentata da grassi saturi, che abbassano il livello di colesterolo cattivo e aumentano la quantità di buono. Ecco perché il burro non provoca patologie vascolari. Tra i suoi indubbi vantaggi c'è anche un piacevole gusto cremoso. Una controparte più economica può avere un sapore chimico. Per questo motivo non viene utilizzato per fare panini.

Inoltre, il burro contiene molte vitamine e minerali. Hanno un effetto benefico sul funzionamento degli organi interni, sulla condizione della pelle, dei capelli e delle unghie. La margarina è più dannosa del burro. Il suo unico vantaggio è il contenuto calorico. È di 713 kcal per 100 g Il contenuto calorico del burro è di 748 kcal per 100 g di prodotto.

Attenzione! Se consumi 30 g di burro a colazione, puoi ridurre significativamente il rischio di sviluppare il cancro.

Cosa c'è di più dannoso: margarina o olio di palma

L'olio di palma e la margarina hanno più o meno gli stessi livelli di rischio per la salute. L'olio di palma è un prodotto naturale a base di grassi refrattari. Si accumulano nel corpo, causando varie malattie.

L'olio di palma viene spesso aggiunto al cioccolato

L'origine del prodotto è considerata la Guinea occidentale. È ottenuto dal frutto della palma da olio. L'olio di palma non aumenta il livello di colesterolo cattivo nel corpo. Se il prodotto viene fornito in quantità limitate, non ha un impatto significativo sulla salute.

Ciò che è più dannoso: margarina o diffusione

Una crema da spalmare è un prodotto che ha una struttura plastica e consiste in diversi tipi di grassi. La sua composizione, a differenza della margarina, è completamente regolata da GOST.

Lettura consigliata:  Seta di mais: benefici e rischi, istruzioni per l'uso

Esistono tre tipi di spread in vendita:

  • vegetali e grassi;
  • cremoso di verdure;
  • verdura cremosa.

La natura dell'effetto del prodotto sul corpo dipende dalla sua composizione. Se nella produzione sono state utilizzate materie prime di bassa qualità, la diffusione è dannosa per la salute. Un buon prodotto, rispetto alla margarina, è meno dannoso. Satura il corpo di sostanze nutritive e migliora il processo di digestione.

Controindicazioni alla margarina

Il sostituto del burro è un prodotto molto controverso. I sostenitori del giusto stile di vita non approvano la sua presenza nella dieta. Inoltre, ha una serie di controindicazioni.

Tra questi ci sono i seguenti:

  • obesità;
  • malattie croniche dell'apparato digerente;
  • diabete;
  • il periodo dell'allattamento al seno e della gravidanza;
  • età inferiore a 12 anni;
  • malattia metabolica;
  • patologia cardiovascolare.

Se non prendi in considerazione le controindicazioni, puoi affrontare complicazioni piuttosto gravi. Ad esempio, la margarina con HS può ridurre la qualità del latte. Nel diabete mellito, mangiare un prodotto provoca un aumento dell'insulina. In caso di malattie cardiovascolari, la margarina aumenta il rischio di infarto e ictus. All'età di oltre 40 anni è consigliabile ridurre al minimo la quantità di margarina consumata. Ciò avrà un effetto positivo sullo stato dei vasi sanguigni.

Regole per l'utilizzo della margarina

Per neutralizzare il danno della margarina, è necessario utilizzarlo secondo determinate regole. Prima di tutto, questo riguarda la frequenza di utilizzo. Meno spesso viene utilizzato un prodotto, meno è dannoso. Per controllarne l'assunzione, è necessario leggere attentamente la composizione della pasticceria. Il prodotto viene spesso aggiunto a waffle, biscotti, torte e altri prodotti da forno.

Non è desiderabile mangiare piatti contenenti margarina nel pomeriggio. Il prodotto è considerato difficile da digerire e può causare insonnia e problemi alle feci. Quando si utilizza la margarina in cucina, è necessario tenere presente che aumenta significativamente il contenuto calorico del piatto. Questa informazione è particolarmente rilevante durante la perdita di peso.

Per la sicurezza dell'analogo del burro, è importante metterlo in frigorifero. La temperatura di conservazione ottimale è compresa tra 0 e - 4 ° C. Il prodotto può essere conservato congelato per 2 mesi. Per la conservazione, è necessario utilizzare un foglio di alluminio o un imballaggio di carta. Ciò prolungherà la durata di conservazione e proteggerà dall'assorbimento di aromi estranei.

Importante! Se possibile, è meglio sostituire la margarina con il burro.

Conclusione

Il danno della margarina si manifesta con un uso eccessivo del prodotto. Ecco perché i nutrizionisti raccomandano di limitare la quantità di dolci e prodotti a base di farina nella dieta. Si consiglia di cucinare da soli i prodotti da forno, usando il burro al posto della margarina.

Link al post principale

Salute

la bellezza

Cibo