Soddisfare
- 1 Come e dove cresce il sesamo
- 2 Composizione e contenuto calorico del sesamo
- 3 I benefici dei semi di sesamo
- 4 Come consumare i semi di sesamo
- 4.1 Per abbassare la pressione sanguigna e il colesterolo
- 4.2 Come mangiare i semi di sesamo per un migliore assorbimento del calcio
- 4.3 Quanti semi di sesamo puoi mangiare al giorno
- 4.4 L'uso dei semi di sesamo in cosmetologia
- 4.5 Come si usano i semi di sesamo in cucina
- 4.6 I benefici e gli usi del latte di sesamo
- 5 Danno di semi di sesamo e controindicazioni
- 6 Come scegliere e conservare i semi di sesamo
- 7 Conclusione
- 8 Recensioni
Parole famose dal racconto di Aladdin "Sesame, apri!" si riferiscono pienamente al condimento che è noto da tempo all'umanità: il seme di sesamo. I suoi baccelli maturi si aprono con un forte fragore. Il sesamo significava immortalità ed era un simbolo della vita eterna dell'antico Egitto. I benefici e i danni del sesamo nel mondo moderno sono considerati dal punto di vista del suo effetto sul corpo umano.
Come e dove cresce il sesamo
Il sesamo appartiene al genere della famiglia delle carogne. Queste piante erbacee hanno iniziato la loro esistenza ai tropici del Sud Africa. Una delle varietà: il sesamo indiano cresce in Asia, è coltivato nel Nord America. Le piante possono crescere fino a 1,5 m di altezza, mentre la loro radice cresce fino a 80 cm Il fusto spesso inizia a ramificarsi proprio dalla base, le foglie crescono fino a 30 cm di lunghezza. La pianta inizia a fiorire all'inizio dell'estate e produce frutti entro la fine di agosto.
I fiori grandi possono essere rosa, bianchi o lilla. Il frutto è un nido semi-ovale contenente semi piatti allungati. Raggiungono una dimensione di 4 mm e possono essere bianchi, gialli o neri.
Ci sono 2 tipi principali in vendita: bianco o nero. Variano nel gusto. Il segreto sta nel fatto che i semi neri non vengono mondati. Il sapore del seme bianco è ammorbidito, ha una nota di nocciola e contiene un maggior contenuto di oli grassi.
Composizione e contenuto calorico del sesamo
I benefici e i rischi dei semi di sesamo dipendono dalla sua composizione e dal metodo di utilizzo. L'indice calorico dei chicchi è piuttosto elevato per la presenza di olio di sesamo grasso. 50 g di sesamo contengono circa 300 kcal. La concentrazione di grassi supera il 50% di questo volume.
Una sostanza unica chiamata sesamina è stata trovata nella composizione del sesamo: è questa sostanza che ha proprietà benefiche per la salute umana.
La sesamina è considerata un antiossidante naturale naturale che rallenta il processo di invecchiamento e combatte i radicali liberi.
I benefici dei semi di sesamo o il loro danno al corpo umano sono spiegati dall'elevato contenuto di olio grasso, che contiene acidi:
- oleico;
- Linoleico;
- palmitico;
- stearico;
- arachidi;
- lignina.
I semi sono anche ricchi di microelementi utili, tra i quali il più alto contenuto di calcio. Le vitamine B 1 e C conferiscono al sesamo proprietà utili per il corpo umano.
I benefici dei semi di sesamo
I semi di sesamo hanno una varietà di proprietà medicinali. Lo devono alle sostanze uniche della composizione che la natura ha dato loro.
- La presenza di calcio nella composizione rende il sesamo utile per normalizzare la formazione del tessuto muscolo-scheletrico.Il calcio è richiesto dal corpo per la crescita e lo sviluppo naturali.
- Le vitamine e gli antiossidanti naturali aiutano a migliorare l'aspetto di capelli, unghie e pelle.
- I fitoestrogeni, che sono considerati analoghi degli ormoni femminili, nel sesamo sono utili come attivatori riproduttivi per le donne. Inoltre, hanno la capacità di prevenire lo sviluppo del cancro.
- La pianta contiene due composti: sesamina e sesamolina, che sono antiossidanti idrosolubili che prevengono efficacemente l'invecchiamento e lo sviluppo dell'oncologia.
- Queste sostanze uniche nella composizione del sesamo contribuiscono anche alla normalizzazione della circolazione sanguigna in tutto il corpo e prevengono lo sviluppo di placche aterosclerotiche. Questo è utile per le persone che soffrono di disturbi cardiovascolari.
- Le vitamine con oligoelementi contribuiscono alla crescita naturale e alla normalizzazione dell'attività di tutti gli organi.
Perché i semi di sesamo sono utili per le donne
I benefici dei semi di sesamo per le donne non sono solo nella normalizzazione dell'attività riproduttiva, ma anche nell'aiutare a migliorare i livelli ormonali. Gli oli essenziali influenzano gli stati psico-emotivi delle donne nei periodi difficili della vita.
Semi di sesamo per uomini
I semi di sesamo sono un afrodisiaco naturale, che li rende attraenti per gli uomini. I fitosteroli aiutano a normalizzare il funzionamento del sistema riproduttivo.
L'uso regolare di semi come parte di prodotti complessi ha un effetto rinforzante sul muscolo cardiaco, aiuta a ripristinare la forza dopo uno sforzo fisico intenso.
Benefici dei semi di sesamo per gli anziani
I benefici e i pericoli dei semi di sesamo per la salute di una persona anziana possono essere discussi in termini di consumo moderato e tenendo conto delle condizioni fisiche.
Il vantaggio particolare dei semi di sesamo bianco per le persone di età superiore ai 50 anni risiede nel fatto che è una fonte di calcio assimilabile. A questa età, il calcio è necessario per la prevenzione delle malattie del sistema muscolo-scheletrico. Inoltre, i medici parlano delle proprietà benefiche dei cereali, che contribuiscono a:
- prevenzione dell'osteoporosi;
- cambiamenti legati all'età;
- prevenire lo sviluppo del cancro;
- impatto positivo sull'attività cerebrale e, di conseguenza, sulla prevenzione della malattia di Alzheimer.
I semi di sesamo possono essere in gravidanza e in allattamento
La secolare esperienza della medicina tradizionale afferma che il sesamo tende a danneggiare lo sviluppo intrauterino di un bambino durante la gravidanza. Nonostante l'elevato contenuto di calcio, rame e acidi grassi, l'utilizzo di semi di sesamo durante il periodo di gestazione può provocare un aumento del tono dell'utero.
Si può parlare dei benefici dei semi di sesamo per le donne incinte solo se la donna non ha problemi di portamento e usa i semi occasionalmente.
Per non danneggiare lo sviluppo del bambino, nonché per evitare una reazione allergica, il sesamo non deve essere consumato durante i primi tre mesi di gravidanza.
Durante il periodo dell'allattamento, i semi di sesamo:
- hanno un effetto benefico sulla produzione di latte;
- migliorarne il gusto;
- aumentare il contenuto di grassi.
Inoltre, le proprietà dei semi per prevenire lo sviluppo della mastopatia sono benefiche. Il calcio nella composizione del sesamo è utile sia per una giovane madre che per un bambino.
A che età i bambini possono ricevere semi di sesamo
I semi di sesamo per bambini hanno un vantaggio particolare nel latte di sesamo. Viene offerto ai bambini da 1 anno. L'unico ostacolo che può nuocere alla salute del bambino è lo sviluppo di una reazione allergica.
Prima di introdurre il latte di sesamo nella dieta, dovresti chiedere il parere del tuo pediatra.In assenza di reazioni allergiche al latte di sesamo, si consiglia di cucinare il porridge e altri piatti a base di latte.
I benefici del sesamo per la perdita di peso
I nutrizionisti moderni discutono sui benefici o sui pericoli dei semi di sesamo per la perdita di peso. Il danno dei semi è considerato in termini di alto contenuto di oli e alto contenuto calorico del prodotto.
I benefici di perdita di peso dei semi di sesamo, secondo i nutrizionisti sportivi, risiedono nelle proprietà antiossidanti. Inoltre, la fibra vegetale influisce sul miglioramento dei processi metabolici. Migliorare il metabolismo durante la dieta è considerato uno degli elementi necessari più importanti.
Come consumare i semi di sesamo
Il sesamo può essere consumato in molti modi. L'olio di sesamo è ampiamente usato in cucina. Su di esso vengono preparati vari piatti, il che aumenta il loro effetto benefico sul corpo.
Per scopi medicinali, vengono presi i semi: possono essere leggermente riscaldati, preparati con acqua o consumati crudi.
Per la preparazione dei medicinali, i semi vengono macinati in un macinacaffè e poi mescolati con altri ingredienti. Sono spesso usati anche come condimento per insalate, riso, biscotti e altri prodotti da forno.
Particolarmente popolare nei paesi dell'Est è la pasta tahini a base di cereali, che beneficia di un uso sistematico moderato come mezzo per migliorare il benessere generale.
Per abbassare la pressione sanguigna e il colesterolo
Per prevenire un aumento dei livelli di colesterolo nel sangue, si consiglia di assumere olio di sesamo spremuto a freddo, normalizza la pressione sanguigna. 1 cucchiaino bere 3 volte al giorno.
Una miscela di olio di sesamo e miele ha proprietà curative: i benefici di un tale rimedio risiedono nella normalizzazione del flusso sanguigno e nel miglioramento delle condizioni dei vasi sanguigni. 1 cucchiaio. l. le miscele vengono prese quotidianamente per un mese.
Come mangiare i semi di sesamo per un migliore assorbimento del calcio
Per aumentare l'effetto delle proprietà benefiche, si consiglia di immergere i semi per 5-6 ore. Questo metodo migliora l'assorbimento del calcio da parte del corpo. I cereali richiedono 1 cucchiaino. quotidiano.
Quanti semi di sesamo puoi mangiare al giorno
I benefici dell'assunzione di semi di sesamo fritti o crudi possono superare gli indicatori di danno solo se vengono seguite tutte le regole per il suo uso quotidiano.
La norma dell'uso dello sperma per un adulto è di 100-150 g al giorno.
L'uso dei semi di sesamo in cosmetologia
Le proprietà benefiche dei semi di sesamo per le donne hanno trovato applicazione nella cosmetologia domestica; le maschere per capelli e viso vengono preparate sulla base. L'olio di sesamo viene spesso utilizzato per la preparazione di fondi, poiché ha proprietà benefiche uniche:
- aiuta a idratare la pelle secca e danneggiata;
- attiva i processi di rigenerazione.
Anche i benefici della farina di sesamo in cosmetologia sono elevati. I semi vengono macinati con un macinacaffè, alla farina vengono aggiunti altri ingredienti. Possono essere: miele, oli essenziali, vinacce di piante erbacee, estratti vari.
Come si usano i semi di sesamo in cucina
I semi di sesamo sono noti agli esperti culinari come una spezia preziosa. I piatti arabi sono tradizionalmente preparati con sesamo. È usato per preparare tahini, hummus, ceci. Si tratta di piatti tradizionali colorati in cui il sesamo è uno degli ingredienti principali.
Sul territorio europeo sono comuni prodotti da forno, che vengono cosparsi di semi nell'ultima fase del trattamento termico.
Il sesamo viene utilizzato come elemento di finitura per varie insalate di verdure e carne. I semi migliorano notevolmente il gusto e l'aspetto del cibo.
I biscotti sono tradizionalmente fatti con farina di sesamo, l'halva è fatto sulla base di pasta di sesamo. Questi dolci sono particolarmente amati dalla gente del Medio Oriente.
I benefici e gli usi del latte di sesamo
Il latte di sesamo è usato come mezzo per aumentare le riserve di calcio del corpo. È di particolare beneficio per i neonati. Se è impossibile digerire le proteine della mucca con i semi di sesamo, prepara il latte di cocco o di soia. Un tale rimedio arricchisce il corpo di sostanze nutritive, compensa la mancanza di calcio e aumenta le forze immunitarie del corpo.
Per preparare il latte di sesamo, prendi:
- 100 g di semi;
- 1 litro di liquido (acqua o latte).
I chicchi vengono messi a bagno per 5 - 6 ore. L'acqua viene scolata, i semi vengono versati con il liquido preparato, quindi montati con un frullatore, viene aggiunto un dolcificante. La bevanda risultante viene filtrata. Bacche, frutta, cannella sono usati per migliorare il gusto. Questa miscela viene conservata per non più di un giorno.
Danno di semi di sesamo e controindicazioni
Il danno dei semi di sesamo dipende dal modo in cui vengono consumati. Il superamento della dose giornaliera può causare lo sviluppo di tutti i tipi di complicazioni.
- Il sesamo può essere dannoso per le persone che soffrono di malattie del tratto gastrointestinale, che sono associate ad una maggiore acidità dello stomaco.
- Nella malattia renale patologica, il danno derivante dall'uso di semi può superare i possibili benefici dovuti al rischio di formazione di depositi.
- Mangiare cereali crudi a stomaco vuoto può causare danni sotto forma di aumento della sete o bruciore di stomaco.
Come scegliere e conservare i semi di sesamo
Gli indicatori di beneficio o danno per il corpo umano dipendono dalla scelta e dalla conservazione dei semi di sesamo. I semi dovrebbero essere selezionati in sezioni specializzate di negozi di alimentari. I chicchi devono essere asciutti e leggeri, senza segni di danneggiamento.
Dopo l'acquisto, si consiglia di versare i semi in un contenitore di vetro con coperchio sigillato. Sono conservati lontano dalla luce solare diretta. La durata di conservazione dei cereali in condizioni ottimali è di 6 mesi.
Conclusione
I benefici e i danni del sesamo sono concetti strettamente correlati. Il contenuto di oli essenziali rende i cereali particolarmente sani. Un'assunzione moderata di sesamo normalizza i livelli di calcio nel corpo, migliora le condizioni generali e aiuta ad alleviare la tensione nervosa. Il condimento può conferire ai piatti un gusto unico e renderli più interessanti e attraenti.
Recensioni