Soddisfare
Tra i funghi comuni si chiamano i funghi porcini, che sono parenti di porcini e porcini bianchi. Il nome della varietà è associato alla localizzazione della crescita. I funghi possono essere trovati vicino alle betulle. Si raccolgono da maggio a ottobre sia ai margini dei boschi che nelle aree suburbane. I benefici dei funghi porcini sono dovuti al loro valore nutritivo.
Come appaiono e dove crescono
Il Boletus predilige boschi misti e zone soleggiate. I funghi hanno un aspetto piuttosto attraente:
- gamba forte e carnosa con piccole macchie;
- calotta marrone di struttura tubolare o spugnosa.
A seconda del periodo e del territorio di crescita, si distinguono le seguenti varietà di porcini:
- Ordinario. Questa è la varietà di funghi più grande e preziosa. Il cappello si distingue per le sfumature marrone, marrone, beige e rosso. Lo stelo fibroso di forma cilindrica è espanso verso il basso.
La polpa di un normale porcino diventa nera una volta essiccata - Palude o sono bianchith. La varietà cresce nelle foreste miste umide e di betulle. I funghi possono essere trovati lungo le paludi. Il cappello è di colore grigio chiaro. Il gambo lungo e sottile è bianco e fibroso. Il fungo ha una polpa friabile.
Il porcino di palude non è caratterizzato da un gusto pronunciato - Il nero. Il fungo preferisce foreste miste e foreste di betulle umide. Il porcino è di dimensioni compatte. Il cappello ha un colore marrone e la gamba ha piccoli tratti.
Il porcino nero ha una polpa densa
Composizione chimica e contenuto calorico
I funghi differiscono non solo nel loro gusto. La loro polpa è ricca di sostanze preziose:
- zinco;
- manganese;
- fosforo;
- potassio;
- ferro;
- colecalciferolo;
- Vitamine del gruppo B;
- tocoferolo;
- vitamina PP;
- riboflavina;
- leucina;
- glutammina;
- tirosina;
- tiamina;
- arginina.
È stato dimostrato che le proteine contenute nei porcini possono essere considerate complete. Includono un'intera gamma di aminoacidi essenziali.

Perché i funghi porcini sono utili per l'uomo
La dieta corretta deve essere sufficientemente equilibrata. Si consiglia di includere nel menu i funghi porcini, che hanno un alto valore nutritivo. I funghi vengono mangiati. Vengono aggiunti a vari piatti mediante pre-elaborazione.
I funghi sono consigliati per l'uso con i seguenti fattori e malattie sfavorevoli:
- aterosclerosi e perdita di elasticità vascolare;
- rottura della cartilagine e dei legamenti;
- patologia renale;
- diabete;
- interruzioni ormonali;
- impotenza;
- diminuzione dell'immunità;
- convulsioni;
- disturbi depressivi;
- insufficienza ovarica prematura;
- attività fisica attiva;
- compromissione della memoria;
- obesità;
- osteoporosi.
Le proprietà benefiche del fungo porcino ne consentono l'utilizzo nella medicina tradizionale. Tinture e infusi sono raccomandati nei seguenti casi:
- glaucoma;
- violazione del metabolismo dell'acqua e del lavoro della ghiandola pituitaria;
- colesterolo alto e livelli di zucchero;
- mastopatia;
- tumore maligno;
- bronchite;
- malattie renali e del sistema nervoso;
- ingrigimento precoce e calvizie, forfora;
- unghie fragili;
- diminuzione dell'immunità;
- sclerosi multipla.
Metodi di preparazione e applicazione
Per il cibo vengono utilizzati principalmente esemplari giovani, che hanno un gusto gradevole e una polpa forte. Tre giorni dopo la crescita, la gamba acquista un gusto fibroso e legnoso. Il cappuccio diventa viscido e allentato.
I funghi porcini possono essere sottoposti a varie opzioni di lavorazione:
- decapaggio;
- frittura;
- estinzione;
- essiccazione.
I funghi sono combinati con i seguenti alimenti:
- verdure come cavoli, patate, zucchine e carote, cipolle;
- grano saraceno;
- pasta;
- un pesce;
- carne, in particolare coniglio e pollo.
I funghi raccolti vengono puliti e lavorati il più rapidamente possibile. La conservazione a lungo termine porta a una perdita del gusto. Alla base della gamba, il taglio si rinnova, la pelle viene rimossa con un coltello affilato. I funghi grandi dovrebbero essere tagliati longitudinalmente per assicurarsi che non ci siano vermi. Prima della cottura, i porcini vengono lavati. Se i funghi devono essere asciugati, è sufficiente pulirli con un panno umido.
Si consiglia di far bollire i funghi porcini prima di stufare, cuocere o friggere per rimuovere le sostanze tossiche. Prima della salatura, la procedura viene eseguita due volte rispettivamente per 30 e 10 minuti. Prima di friggere, i porcini bollono per un'ora dopo l'ebollizione, rimuovendo periodicamente la schiuma.
La polpa di funghi può essere utilizzata per preparare molti piatti deliziosi e sani. Ad esempio, al posto del sugo vengono utilizzati corpi di frutta fritti con panna acida. Per fare la salsa, prendi:
- polpa di funghi - 500 g;
- panna acida - 2 cucchiai. l .;
- farina - 1 cucchiaio. l .;
- cipolla - 1 pz.;
- origano - 1 cucchiaino;
- olio di girasole - 2 cucchiai. l .;
- pepe e sale qb.
La ricetta per preparare il sugo di funghi è molto semplice:
- I corpi dei frutti vengono puliti, tagliati a pezzi grandi e poi fritti fino a quando non acquisiscono una tonalità dorata.
- Le cipolle vengono tritate, aggiunte alla massa di funghi, salate, pepe.
- Dopo cinque minuti, aggiungere la panna acida con la farina, mescolare.
- Il sugo viene stufato per dieci minuti a fuoco lento, coperto.

La zuppa è facile da preparare. Per farlo, usa:
- polpa di funghi - 500 g;
- patate e cipolle - 2 pezzi.;
- carote - 1 pz.;
- tagliatelle piccole - 100 g;
- prezzemolo e sale qb.
La zuppa si prepara così:
- Le patate vengono sbucciate, tagliate a cubetti e messe in acqua bollente.
- Quindi aggiungere le carote pre-grattugiate, che vengono bollite per 20 minuti.
- Vermicelli, funghi lessati e fritti con cipolle vengono posti in una casseruola.
- Salare la zuppa, aggiungere il burro.
- Se lo si desidera, aggiungere il prezzemolo al piatto.

Controindicazioni all'uso di porcini
La polpa di funghi è apprezzata per le sue qualità nutritive. Tuttavia, i porcini possono essere sia benefici che dannosi per il corpo. Ciò è dovuto al fatto che i funghi sono in grado di assorbire i rifiuti radioattivi. Si consiglia di raccoglierli esclusivamente in aree ecologicamente pulite.
I funghi porcini non sono inclusi nella dieta per le seguenti patologie:
- esacerbazione di infezione da herpesvirus, gastrite, malattie della colecisti;
- schizofrenia;
- un'ulcera allo stomaco, così come un'ulcera duodenale;
- gravi patologie epatiche, ad esempio cirrosi;
- infiammazione intestinale;
- pancreatite.
Attenzione! È vietato utilizzare i porcini nei bambini di età inferiore ai sette anni.
Conclusione
I benefici dei funghi porcini sono dimostrati dalla ricerca scientifica. I corpi fruttiferi sono una fonte di proteine e altre sostanze preziose. Sono ampiamente utilizzati per scopi culinari per realizzare piatti deliziosi e semplici. È anche possibile utilizzare la polpa di funghi nella medicina tradizionale.