Soddisfare
- 1 Che aspetto ha il sambuco e dove cresce?
- 2 La composizione chimica e il contenuto calorico del sambuco
- 3 Perché le bacche di sambuco sono utili?
- 4 Le proprietà curative dei fiori di sambuco
- 5 I benefici della corteccia, delle foglie e delle radici del sambuco
- 6 Consumo di sambuco durante la gravidanza e l'allattamento
- 7 Il sambuco è buono per i bambini?
- 8 Sambuco per dimagrire
- 9 Ricette popolari con il sambuco
- 10 Come viene utilizzato il sambuco in cosmetologia
- 11 Cosa può essere cucinato dal sambuco
- 12 I benefici della marmellata di sambuco e del miele
- 13 Succo di sambuco: benefici e usi
- 14 Raccolta e conservazione delle bacche di sambuco
- 15 Controindicazioni
- 16 Conclusione
- 17 Recensioni
Una pianta che cresce ovunque nei luoghi più antiestetici, con bacche nere profonde: a che cosa serve e che danno il sambuco? Come preparare una meravigliosa marmellata e un sano brodo di frutti di bosco. Informazioni utili per la riflessione.
Che aspetto ha il sambuco e dove cresce?
Il sambuco è un comune arbusto o piccolo albero con grappoli di piccole bacche nere. L'altezza dell'arbusto raggiunge solitamente i 5-10 metri. Le foglie della pianta sono piccole, lanceolate, ogni ramo ha 3-5 foglie. Il loro colore è giallastro o verdastro. La fioritura avviene a maggio o giugno.
Le bacche nere e rosse sono più comuni in natura. La polpa della pianta è rossastra. Un frutto contiene 3-5 piccoli semi. Matura completamente per circa un mese (da fine estate a metà autunno). A causa dell'odore piuttosto sgradevole, le bacche della pianta rimangono intatte dagli animali.
La pianta è distribuita nelle regioni subtropicali e nelle regioni a clima temperato. Cresce in Africa, America, Russia, Ucraina, ecc. Si trova principalmente nei prati, ai margini delle foreste, vicino alle strade, nelle terre desolate, nei boschetti.
La composizione chimica e il contenuto calorico del sambuco
Il tè e la tintura di sambuco sono stati usati nella medicina popolare per molto tempo. Trattano varie malattie e sono usati come agente profilattico. I frutti della pianta sono ricchi di sostanze medicinali.
Il sambuco è una fonte di tannino, vitamine A, E, aminoacidi, tannini, zuccheri (glucosio, ecc.), Resine e altre sostanze utili.
Inoltre, le bacche e i fiori della pianta contengono oligoelementi (zinco, selenio, sodio, ferro e così via).
Ci sono circa 75 kcal per 100 g di prodotto. La quantità di carboidrati nelle bacche è di 11 g, proteine 0,7 g, grassi 0,45 g.
Perché le bacche di sambuco sono utili?
I benefici del sambuco nero sono noti a pochi, poiché nella maggior parte dei casi si trova il suo "parente" rosso velenoso.
Quasi tutti i componenti vegetali (corteccia, fiori, foglie, bacche) sono in grado di avere un effetto benefico sul corpo. Il sambuco viene utilizzato per la produzione di medicinali o come agente profilattico. La bacca è popolare sia nella medicina popolare che in quella tradizionale.
La conservazione a lungo termine delle bacche delle piante (più di 6 mesi) influisce negativamente sulla loro composizione. I componenti curativi vengono semplicemente distrutti. Pertanto, si consiglia di utilizzare i frutti freschi della pianta entro sei mesi. Le bacche essiccate conservano i loro componenti utili per diversi anni. Fornito uno stoccaggio adeguato (buona ventilazione, assenza di umidità).
Per migliorare il metabolismo, la funzione dello stomaco, l'assimilazione degli elementi e per rimuovere la bile, viene utilizzato il decotto di bacche. A causa del suo basso contenuto calorico e dell'elevata quantità di fibre, i frutti sono spesso inclusi nell'elenco degli alimenti dietetici.
Una volta essiccata, la bacca è benefica per le persone che soffrono di malaria, cancro alla pelle o allo stomaco. Le sostanze che compongono la frutta secca hanno la capacità di fermare lo sviluppo delle cellule cancerose.
A causa della grande quantità di fibre nella pianta, il colesterolo viene escreto dal corpo. E questo, a sua volta, elimina quasi completamente il rischio di problemi associati al sistema cardiovascolare (aterosclerosi, ictus e altre malattie).
Per donne
Un infuso di fiori di sambuco sotto forma di irrigazione aiuta nel trattamento di molte malattie ginecologiche. E i prodotti cosmetici sotto forma di decotti a base di bacche aiutano nel trattamento delle malattie della pelle.
Per uomo
Il succo di sambuco nero aiuta nel trattamento della prostatite, una comune malattia maschile.
Le proprietà curative dei fiori di sambuco
La pianta è in grado di avere un effetto diaforetico e antibatterico sul corpo. Dai suoi fiori fanno infusi che aiutano con bronchiti, influenza, mal di gola.
I fiori sono spesso usati nelle lozioni. Lo strumento tonifica, ringiovanisce e cura la pelle.
I benefici della corteccia, delle foglie e delle radici del sambuco
Le bacche e altre parti della pianta fanno un ottimo lavoro con le malattie articolari (artrite, reumatismi). Le foglie contengono componenti che hanno un effetto antinfiammatorio. Per fermare lo sviluppo dell'infiammazione (foruncolosi, ustioni e così via), è necessario vaporizzare le foglie e applicarle sul punto dolente.
Un decotto di foglie giovani aiuta con la stitichezza (forma cronica). Vengono bolliti e consumati con il miele. La medicina finita è considerata un corso.
I decotti della corteccia sono usati per trattare le malattie renali. Le lozioni sono usate per prevenire le malattie della pelle.
Consumo di sambuco durante la gravidanza e l'allattamento
La gravidanza e l'allattamento sono un momento in cui una donna dovrebbe essere estremamente attenta nell'uso di molti prodotti. Il sambuco, in una certa misura, è una pianta tossica. Pertanto, è meglio rifiutarsi di prenderlo durante questi periodi.
Il sambuco è buono per i bambini?
Questa bacca può essere utile sia per gli adulti che per i bambini. Non è consigliabile somministrare bacche a bambini di età inferiore a 12 anni. Questa opinione è condivisa dalla maggior parte dei pediatri. Ma allo stesso tempo, le bacche di questa pianta sono spesso usate per curare la tosse, l'anemia e il raffreddore dei bambini. Se consumate in piccole quantità, le bacche non provocano reazioni allergiche.
Sambuco per dimagrire
I benefici del sambuco per il corpo umano, tuttavia, sono ottimi se lo usi con moderazione.
Le bacche della pianta contengono una grande quantità di sostanze nutritive (oligoelementi, vitamine). La composizione contiene anche ormoni vegetali che prendono parte ai processi endocrini.
Le persone che decidono di perdere qualche chilo in più dovrebbero aggiungere alla dieta una bevanda al sambuco, decotti, tinture di radici e foglie. Le regole di base per l'utilizzo di questi fondi:
- un decotto delle radici e delle foglie della pianta va preso con estrema cautela;
- usando il succo dei frutti della pianta, puoi ridurre il livello di liquidi nel corpo;
- le bacche possono essere consumate fresche in piccole quantità (questo aiuterà a migliorare i processi metabolici).
Consumando regolarmente il sambuco, una persona può perdere fino a 2-3 kg in 14 giorni.
Ricette popolari con il sambuco
La medicina tradizionale offre varie ricette per aiutare a combattere molte malattie.
Il tè al sambuco fa bene all'influenza. Per questo, una manciata di bacche essiccate viene versata con una piccola quantità di acqua, portata a ebollizione e infusa per 12-17 minuti. Un cucchiaio di miele viene aggiunto al tè finito. Prendi il rimedio 3-4 volte al giorno prima dei pasti.
Il brodo aiuta nella lotta contro edema, malattie renali, diabete e idropisia. Corteccia tritata, posta in un thermos e riempita d'acqua (acqua bollente). Lasciate fermentare per circa 6 ore.Utilizzare la soluzione preparata in 100-150 ml.
Le radici della pianta affrontano bene le malattie del sistema riproduttivo femminile. Bollire la radice per 3-6 minuti. Questo brodo può essere utilizzato per lavaggi o bagni regolari. Un risultato positivo è evidente dopo un mese di trattamento.
In caso di stitichezza, le bacche secche devono essere poste in un piccolo contenitore, riempito con acqua bollita, lasciato fermentare e filtrato. La soluzione viene presa una volta al giorno, 125-140 ml.
Il tè ai fiori è usato per tosse, gotta, infezioni virali respiratorie acute, infezioni respiratorie acute, laringiti. Per prepararlo, è necessario versare una piccola quantità di fiori con acqua bollente, lasciarlo fermentare e filtrare.
Come viene utilizzato il sambuco in cosmetologia
Tutti i componenti di questa pianta sono ricchi di flavonoidi, vitamina C, tannini, carotenodi, che vengono utilizzati attivamente per scopi cosmetici. Grazie a loro, la condizione della pelle migliora, il suo tono aumenta, la pelle diventa più elastica, il gonfiore e l'infiammazione scompaiono.
L'estratto di sambuco si trova nella composizione dei cosmetici moderni di un certo numero di marchi. Grazie a lui, le condizioni della pelle migliorano, l'acne e l'acne scompaiono.
Cosa può essere cucinato dal sambuco
Da questa bacca è possibile preparare un gran numero di piatti diversi: composte, gelatina, conserve, marmellata, marshmallow, tè, succo, sciroppo, vino, liquore, ripieno di torta.
I benefici della marmellata di sambuco e del miele
La marmellata di sambuco viene utilizzata attivamente per trattare la sciatica, i reumatismi e altre malattie, aiuta a rimuovere il colesterolo in eccesso dal sangue. Mangiare una piccola quantità di una delizia così deliziosa aiuta i diabetici a mantenere i normali livelli di zucchero.
I benefici della marmellata di sambuco sono evidenti. Abbassa la pressione sanguigna, combatte le dermatiti, elimina il gonfiore, sostiene il fegato, il pancreas e la tiroide.
Il miele di sambuco contiene molte sostanze utili. È in grado di alleviare le condizioni di reumatismi, artriti, potenziare le funzioni del sistema immunitario, migliorare il sonno, aiutare nella cura dell'influenza, bronchite. Il prodotto ha un effetto diaforetico, disinfettante, antipiretico, diuretico, sedativo.
Succo di sambuco: benefici e usi
La polpa della bacca è ricca di sostanze nutritive. Questi includono vitamine del gruppo A, B, acidi (organici), composti minerali, oli essenziali.
Il succo è in grado di fornire effetti diuretici, antisettici, astringenti, espettoranti, antipiretici. Viene utilizzato attivamente nelle ricette popolari come medicinale per tosse, influenza e raffreddore. Il succo è anche utilizzato nel trattamento del diabete mellito, reumatismi, foruncolosi e altre malattie.
Raccolta e conservazione delle bacche di sambuco
Il sambuco nero è meritatamente popolare tra i residenti di diversi paesi e popoli. Molti piatti gustosi e sani sono preparati con frutti di bosco. Il resto delle parti (foglie, corteccia, radici) vengono utilizzate per produrre medicinali.
Le bacche fresche possono essere conservate per un massimo di sei mesi. La corteccia e le foglie essiccate conservano sostanze utili fino a 2-3 anni.
Controindicazioni
Quasi tutte le piante hanno controindicazioni per l'uso. Il sambuco nero non fa eccezione. Non puoi usare i suoi frutti per colite ulcerosa, malattie intestinali e gastriche.
Le future mamme e le donne che allattano dovrebbero escludere questo prodotto dalla dieta. Le bacche dovrebbero essere date ai bambini piccoli con grande cura e solo a partire dai 12 anni.
I medicinali a base di bacche di sambuco non devono essere combinati con altri medicinali che influenzano l'immunità (ad esempio, con i corticosteroidi).
Per saperne di più sulle proprietà della pianta di sambuco nero, si consiglia di guardare i seguenti video:
Conclusione
I benefici e i rischi del sambuco in questo o quel caso sono determinati dalla natura della malattia, dalle caratteristiche individuali dell'organismo.
Può essere un buon aiuto per migliorare il tono generale del corpo, curare malattie della pelle, ecc. Se usato in modo errato, provoca avvelenamento, diarrea e peggiora le condizioni generali del corpo. I preparati a base di bacche di sambuco dovrebbero essere presi solo su consiglio di un medico.