Soddisfare
- 1 Cos'è questo ortaggio
- 2 La composizione chimica e il contenuto calorico delle melanzane
- 3 I benefici delle melanzane per l'organismo
- 4 I benefici e i rischi delle melanzane durante la gravidanza
- 5 Le melanzane possono essere allattate al seno?
- 6 Melanzane per bambini
- 7 L'uso delle melanzane nella medicina tradizionale
- 8 Caratteristiche dell'uso delle melanzane per varie malattie
- 9 L'uso della melanzana in cosmetologia
- 10 Come cucinare deliziose melanzane
- 11 Come rimuovere l'amarezza dalle melanzane
- 12 L'assunzione giornaliera di melanzane
- 13 Come scegliere le melanzane
- 14 Come conservare le melanzane a casa
- 15 Danno e controindicazioni alle melanzane
- 16 Conclusione
La melanzana è un prodotto speciale che viene utilizzato non solo per scopi culinari ma anche medicinali. Ipertensione, patologie del tratto gastrointestinale, gotta, malattie cardiache e vascolari: il vegetale contribuisce al trattamento efficace di queste e molte altre malattie. Quali sono i vantaggi e i rischi delle melanzane, come usarle correttamente e cucinare deliziosamente - considereremo questi problemi in modo più dettagliato.
Cos'è questo ortaggio
La melanzana è una pianta della famiglia delle Solanacee. Il frutto a forma di pera o cilindrico è in realtà una bacca, anche se in senso culinario è consuetudine pensarlo come un ortaggio. I frutti cambiano colore a seconda del grado di maturazione, dal viola chiaro al viola intenso. Esiste una varietà vegetale speciale, i cui frutti giovani sono di colore bianco latte e quelli più maturi sono dorati.
La composizione chimica e il contenuto calorico delle melanzane
La melanzana contiene molti macro e microelementi, tra cui:
- potassio;
- fosforo;
- magnesio;
- manganese;
- ferro;
- zinco, ecc.
Inoltre, questa bacca insolita contiene antociani: queste sono sostanze che hanno un effetto preventivo e protettivo. Contiene inoltre fibre, utili per la digestione.
Il contenuto calorico delle melanzane è basso: solo 24 kcal per 100 g di prodotto. La verdura contiene 1,2 g di proteine, 0,1 g di grassi e 4,5 g di carboidrati.
Quali vitamine sono contenute nelle melanzane
La verdura si distingue anche per una varietà di composizione vitaminica. Include vitamine del gruppo B, vitamine PP, C, beta-carotene. Un contenuto così ricco di vitamine, macro e microelementi spiega le proprietà benefiche delle melanzane.
I benefici delle melanzane per l'organismo
Questo ortaggio gustoso e sano aiuta nella prevenzione e nel trattamento di molte malattie. Si consiglia di utilizzarlo nei seguenti casi:
- Per le malattie associate al lavoro del cuore e dei vasi sanguigni. Grazie al suo alto contenuto di potassio, il vegetale aiuta a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni e del muscolo cardiaco.
- Per la prevenzione del raffreddore - la vitamina C nella composizione aiuterà a non ammalarsi.
- Per stabilizzare il sistema nervoso.
- Durante la riabilitazione dopo un infarto e un ictus, lo zinco e il manganese aiutano a recuperare.
- Per l'insonnia e lo stress.
- Per aumentare il livello di emoglobina - in questo caso, il ferro aiuta a far fronte al problema.
- Per una rapida guarigione delle ferite: il vegetale ha una proprietà rigenerante.
Fondamentalmente, i frutti più giovani hanno proprietà benefiche. Le verdure troppo mature sono ricche di solanina. In grandi dosi, questa tossina provoca gravi danni al corpo.
Per uomo
Le statistiche mostrano che la metà maschile della popolazione è maggiormente a rischio di malattie cardiovascolari.Pertanto, gli uomini sono particolarmente invitati a consumare melanzane per la prevenzione dell'aterosclerosi, della malattia coronarica e di altre patologie.
Per donne
A causa dell'alto contenuto di manganese, il vegetale è particolarmente utile per le donne durante la sindrome premestruale e la menopausa. Il suo uso aiuterà ad alleviare l'instabilità dell'umore, alleviare l'irritabilità.
Dimagrante
Il basso valore energetico rende il prodotto uno degli ingredienti essenziali per i pasti dietetici. Il suo folato aiuta a scovare l'acqua e la sua fibra mantiene una sensazione di pienezza, che insieme aiuta anche a ridurre il peso.
I benefici e i rischi delle melanzane durante la gravidanza
Mangiare melanzane durante la gravidanza è sia salutare che possibile. Il prodotto non sovraccarica l'organismo, ma sopperisce alla carenza di vitamine e macronutrienti necessari per l'apporto. Inoltre, la verdura è utile per sbarazzarsi dell'edema, che spesso preoccupa le donne durante la gravidanza.
Le verdure bollite o al vapore saranno utili, ma i cibi fritti e in scatola dovrebbero essere scartati.
Le melanzane possono essere allattate al seno?
In assenza di controindicazioni per una madre che allatta, le melanzane ne trarranno beneficio. Ti aiuteranno a diversificare la tua dieta e riprenderti dal parto. Tuttavia, si consiglia di consumare la verdura non prima di 4 mesi dalla nascita del bambino. Se le melanzane sono state incluse nel menu della mamma durante la gravidanza, puoi iniziare a mangiarle anche quando il bambino raggiunge i 2 mesi di età.
Per la prima volta, si consiglia di mangiare un pezzetto al mattino per controllare la reazione del bambino. Se il benessere del bambino non è peggiorato entro 2 giorni, la porzione può essere aumentata.
Melanzane per bambini
Un corpo in crescita ha bisogno di nutrienti che siano utili per lo sviluppo del cervello, del sistema nervoso e della protezione dal raffreddore. Ma a che età si possono dare le melanzane a un bambino? I medici sconsigliano di includere la verdura nella dieta dei bambini sotto i 3 anni. L'apparato digerente di un bambino di questa età non è ancora pronto per digerire questo prodotto. Per i bambini più grandi, sarà utile purché sia adeguatamente preparato: le verdure bollite, al vapore o in umido hanno un effetto benefico sul corpo del bambino.
L'uso delle melanzane nella medicina tradizionale
Le proprietà curative delle melanzane sono ampiamente utilizzate nella medicina popolare. L'uso interno ed esterno di prodotti vegetali rappresenterà una buona alternativa ai medicinali farmaceutici.
Usando la buccia
Con l'ipertensione, la buccia di frutta secca sarà utile. Dovrebbe essere macinato in un macinino da caffè e preso 1 cucchiaino. un giorno prima dei pasti. Inoltre previene le malattie gengivali e rafforza i denti. Per sciacquare 1 cucchiaino. polvere, versare acqua bollente e aggiungere 1 cucchiaino. sale.
Infusione
L'infuso di verdure rimuove la bile dal corpo. Per preparare il prodotto, tagliare le melanzane a cubetti, versare 200 ml di acqua bollente e porre a bagnomaria per 30 minuti. Inoltre, l'infuso deve essere filtrato e assunto in mezzo bicchiere ogni giorno prima dei pasti.
Succo di melanzane
Il succo di melanzane ha proprietà antibatteriche. Per cucinarlo, devi sbucciare la verdura, grattugiarla e strizzarla. Si consiglia di bere mezzo bicchiere tre volte al giorno. Questo succo aiuterà anche per una rapida guarigione di tagli e abrasioni.
Caratteristiche dell'uso delle melanzane per varie malattie
Un ortaggio è utile in quasi tutte le forme, ma in alcuni casi è importante seguire regole di cottura speciali. Questo dovrebbe essere tenuto presente soprattutto in presenza di una serie di malattie.
Con il diabete
Il menu dei pazienti con diabete dovrebbe includere frutta bollita o al vapore.Particolarmente utile per il diabete è la buccia di una verdura: si consiglia di strofinarla e prenderla prima dei pasti per un mese.
Con pancreatite
Durante l'infiammazione acuta, l'uso di melanzane è severamente vietato. Durante il periodo di remissione stabile, è consentito introdurre gradualmente la verdura nella dieta, preferibilmente come parte delle zuppe di verdure. A pochi mesi dall'attacco e in buona salute si può utilizzare il prodotto cotto o in umido.
Con gastrite
Con la gastrite, le melanzane devono essere sottoposte a trattamento termico: le verdure poco cotte possono danneggiare la mucosa gastrica. Si consiglia di rispettare il tasso di consumo stabilito - non più di 200 g al giorno.
Con colecistite
Con questa malattia, come con la pancreatite, queste verdure possono essere consumate solo durante il periodo di remissione. I cibi fritti, così come l'uso di spezie piccanti, maionese e ketchup dovrebbero essere scartati.
Con la gotta
Con l'escrezione di acido urico con la gotta, il succo e l'infuso di un vegetale fanno bene. Puoi mangiare piatti con un gusto più gradevole: si notano i benefici del caviale di melanzane, degli stufati di verdure e delle zuppe.
L'uso della melanzana in cosmetologia
Mangiare melanzane contribuisce alla produzione di collagene, che rende la pelle soda e sana. La polpa del frutto crudo viene utilizzata per curare e ringiovanire la pelle:
- Per eliminare le rughe, la polpa può essere mescolata con succo di aloe.
- La polpa vegetale mescolata con kefir aiuterà a far fronte al contenuto di grassi.
- Una maschera di melanzane grattugiate, tuorlo d'uovo e panna acida è un buon rimedio per la secchezza.
Le maschere vengono applicate sul viso per 15-20 minuti e lavate via con acqua tiepida.
Come cucinare deliziose melanzane
Cosa puoi cucinare dalle melanzane per apprezzarne il gusto? La verdura può essere utilizzata come piatto autonomo e come ingrediente in altri piatti:
- La melanzana si sposa bene con altre verdure: peperoni, patate, zucchine. Pertanto, uno stufato di verdure sarà un piatto gustoso e sano.
- Puoi anche fare involtini con ripieno per tutti i gusti: melanzane ripiene con formaggio, pomodori, noci.
- Le melanzane possono essere utilizzate in salse e condimenti vegetali.
- Per un menu vegetariano sono perfette cotolette e sformati con verdure sane.
Le melanzane al forno sono più salutari delle melanzane fritte. Durante la frittura assorbe molto olio.
La questione se sia necessario spellare le melanzane dipende dal piatto stesso. Le melanzane fritte con una crosta dorata manterranno la sua struttura senza la pelle, ma le verdure al forno o in umido mantengono meglio la loro forma con la pelle.
Come rimuovere l'amarezza dalle melanzane
Per evitare che la verdura diventi amara, va tritata e messa a bagno in acqua salata. Dopo mezz'ora, le fette dovrebbero essere risciacquate e puoi iniziare a cucinare - ora il gusto del piatto non sarà rovinato dall'amarezza.
L'assunzione giornaliera di melanzane
I giovani frutti possono essere consumati in qualsiasi quantità: è improbabile che danneggino il corpo. In caso di malattie gastrointestinali, la norma dovrebbe già essere discussa con uno specialista - di solito non supera i 200 g al giorno, anche durante il periodo di remissione.
Come scegliere le melanzane
Quando scegli, dovresti concentrarti sui giovani frutti. Sono piccoli, la loro lunghezza è di 10-15 cm.
La buccia del gustoso frutto è scura, lucida, il frutto stesso è stretto e oblungo, ci sono pochi semi in esso. La verdura dovrebbe essere soda al tatto e la sua buccia dovrebbe essere liscia, senza danni. Inoltre, i frutti freschi e sani non hanno un odore sgradevole. Un frutto troppo maturo ha un gambo secco e raffermo e molti semi all'interno. Tali frutti possono danneggiare il corpo.
Come conservare le melanzane a casa
I frutti devono essere conservati in frigorifero, poiché a temperatura ambiente la loro durata non supera i 2 giorni.Ma anche in frigorifero a una temperatura di 1-2 ° C, le verdure devono essere protette dalla luce con un panno spesso. In tali condizioni, la loro durata di conservazione raggiunge un mese.
Le verdure possono anche essere congelate per l'inverno. Per fare questo, vengono tagliati a rondelle o cubetti, sbollentati e immersi in acqua fredda. Successivamente asciugare le melanzane, metterle in un sacchetto di plastica e metterle nel congelatore.
Danno e controindicazioni alle melanzane
La cosa più importante da ricordare sui pericoli del prodotto è la presenza di solanina nei frutti troppo maturi. Ecco perché devi solo scegliere le verdure giovani. Puoi riconoscere l'avvelenamento da solanina dai seguenti sintomi:
- diarrea;
- vomito;
- colica;
- dispnea;
- convulsioni.
Tuttavia, anche i frutti giovani possono essere dannosi nei seguenti casi:
- Il consumo eccessivo di melanzane a basso contenuto di carboidrati nel diabete mellito minaccia lo sviluppo di ipoglicemia.
- Le melanzane, soprattutto crude e fritte, sono più dannose per le esacerbazioni delle malattie gastrointestinali.
- Le verdure fritte assorbono gli agenti cancerogeni rilasciati dall'olio durante la cottura, quindi questo piatto farà più male che bene.
Pertanto, il possibile danno dipende principalmente dal grado di maturità del frutto, dal metodo di preparazione e dalla presenza di malattie in cui l'uso del vegetale è controindicato.
Conclusione
I benefici e i danni delle melanzane dipendono dalle caratteristiche individuali: età, stato di salute e preferenze di gusto. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, questo ortaggio porterà benefici al corpo solo grazie alla sua speciale composizione chimica. Tuttavia, è importante tenere presenti i consigli per la scelta di frutta fresca e di alta qualità, nonché i metodi di cottura che rendono la verdura ancora più sana.