Soddisfare
I benefici e i rischi del whisky sono una domanda interessante che può sembrare strana a prima vista. Tuttavia, la bevanda alcolica ha proprietà preziose. Un'altra cosa è che il danno che ne deriva può essere incommensurabilmente più alto.
Composizione chimica del whisky
Il whisky, o scotch, è una bevanda alcolica forte che si ottiene attraverso la complessa lavorazione delle colture di cereali. Esistono diverse varietà di bevanda e l'esatta composizione chimica dipende dalle materie prime con cui è stata prodotta.
Tuttavia, alcuni componenti sono presenti in qualsiasi varietà. In particolare, la bevanda contiene:
- acqua e malto;
- aldeidi e fenoli;
- acido ellagico;
- antiossidanti;
- sostanze etere complesse;
- fosforo e calcio;
- tannini;
- ferro e sodio;
- potassio;
- vitamine B1, B2 e B3;
- zinco e rame.
Il contenuto calorico della bevanda è piuttosto alto: circa 235 kcal per 100 ml di prodotto.

Perché il whisky è utile?
Il whisky viene solitamente discusso nel contesto delle sue proprietà nocive. Ma con un uso moderato, può portare benefici al corpo, tra le altre cose.
In particolare, la bevanda:
- rallenta il processo di invecchiamento del corpo e combatte i radicali liberi dovuti agli antiossidanti nella sua composizione;
- aiuta a far fronte ai problemi alla tiroide, alcune varietà contengono un'elevata quantità di iodio;
- riduce la probabilità di coaguli di sangue, a piccole dosi la bevanda accelera la circolazione sanguigna, ha un effetto positivo sulla composizione del sangue e ne impedisce l'ispessimento;
- attiva l'attività cerebrale - se usato a dosi, il prodotto ha un effetto benefico sulla memoria, l'attività intellettuale e il lavoro del sistema nervoso, prevenendo, tra le altre cose, lo sviluppo del morbo di Alzheimer;
- ha proprietà antisettiche, lo scotch tape è un prezioso agente antinfiammatorio e aiuta con il raffreddore;
- migliora il lavoro di digestione, se prendi la bevanda un po 'e raramente, proteggerà dalla pesantezza allo stomaco e contribuirà al buon assorbimento dei nutrienti;
- allevia lo stress e riduce l'ansia, come molte bevande alcoliche, il whisky ha un marcato effetto sedativo, sebbene non possa essere usato per calmare i nervi su base regolare.
Le proprietà antinfiammatorie possono essere utilizzate localmente. L'alcol è usato per impacchi e sfregamenti per disturbi articolari. Con l'aiuto di una bevanda, puoi disinfettare le lesioni cutanee, nel caso in cui un prodotto più adatto non sia disponibile a portata di mano.

Danno al whisky
Le qualità benefiche di una bevanda alcolica non riducono in alcun modo il suo potenziale danno:
- L'uso frequente o eccessivo di alcol porta all'insorgenza di intossicazione o postumi di una sbornia. I composti alcolici nella sua composizione, quando elaborati nel corpo, hanno un effetto negativo sui reni e sul fegato e possono portare a pericolose malattie acute e croniche.
- L'uso sistematico di alcol ha un effetto negativo sul sistema cardiovascolare. A dosaggi eccessivi, la bevanda provoca ipertensione, aumenta il rischio di infarti e ictus.
- Bere molto alcol è pericoloso per il cervello. Sotto l'influenza dei composti alcolici, le cellule cerebrali vengono distrutte, la coordinazione diminuisce, la memoria si deteriora e le abilità linguistiche ne risentono.
L'alcol forte provoca danni incondizionati agli adolescenti minorenni; è inoltre severamente vietato bere la bevanda a donne incinte e madri durante l'allattamento. Bere whisky, anche a dosaggi magri, non dovrebbe essere prima di guidare.
Cosa c'è di più dannoso: vodka o whisky
Tradizionalmente, la vodka è considerata la bevanda alcolica più dannosa. Ma se lo confronti con il whisky, risulta che è ancora meno pericoloso per il corpo:
- La vodka è un prodotto puro dal punto di vista della composizione chimica. Ma la composizione del whisky contiene molte aldeidi e oli di fusoliera. Pertanto, il corpo elabora una tale bevanda con grande difficoltà e il danno al fegato, ai reni e ad altri organi è maggiore.
- Dopo lo scotch, arrivano i postumi di una sbornia più pesante. Il motivo è lo stesso: gli oli di fusoliera nell'alcol non vengono rimossi dai tessuti per molto tempo. Quando si beve la vodka, l'intossicazione di solito si verifica più velocemente, ma i postumi di una sbornia sono più facili.
Per forza, whisky e vodka sono approssimativamente uguali tra loro. Ma se la vodka contiene un massimo di 40 °, la forza del whisky in alcuni casi può essere di 50 ° e anche di più.

Cosa c'è di più dannoso: birra o whisky
A prima vista, la birra a bassa gradazione alcolica sembra decisamente meno dannosa dello scotch forte. I vantaggi della birra risiedono non solo nella bassa gradazione, ma anche nel fatto che la bevanda contiene molti enzimi e vitamine utili.
Ma in realtà, il danno relativo di whisky e birra dipende dalle norme di consumo:
- Un piccolo bicchiere di birra con una singola dose farà meno danni al corpo. Se bevi birra e whisky a intervalli regolari, la situazione cambierà.
- Una piccola porzione di una bevanda forte non causerà postumi di una sbornia e avvelenamento, ma avrà un effetto benefico sullo stato dei vasi sanguigni.
- Piccole porzioni di birra, se consumate frequentemente, avranno un effetto negativo su fegato, reni e metabolismo.
La birra spesso porta all'obesità, ed è questa bevanda alcolica debole che è considerata la più pericolosa in termini di dipendenza rapida.

Cosa c'è di più dannoso: cognac o whisky
Il cognac a base di uva e il whisky di cereali hanno forti somiglianze. Entrambe le bevande hanno una forza di circa 40 °, sebbene il whisky possa avere una gradazione alcolica leggermente superiore ed entrambe possono avere un effetto positivo sul funzionamento della digestione e dei vasi sanguigni.
Il principale pericolo del cognac è che contiene molte frazioni di alcol. Hanno un effetto dannoso sul cervello e sul sistema nervoso, quindi, con un uso frequente, il cognac è più pericoloso per l'attività mentale e la memoria.
Ma allo stesso tempo, il cognac rimane un prodotto più puro. A differenza del whisky, non contiene molti oli di fusoliera. La sbornia dopo aver bevuto cognac è più morbida e va via più velocemente, la bevanda non ha un effetto dannoso pesante sul fegato e sui reni.

Cosa c'è di più dannoso: rum o whisky
Il rum di alta qualità è considerato una delle bevande alcoliche più salutari. Viene prodotto distillando il succo di canna da zucchero, la quantità di impurità nel buon rum è minima.
La forza del rum, come lo scotch, può variare da 40 a 75 °.Ma non ci sono oli nocivi di fusel nella composizione del rum, quindi provoca molti meno danni al corpo se consumato.

Cosa c'è di più dannoso: vino o whisky
Sebbene il vino, come qualsiasi alcol, possa essere dannoso, occupa il primo posto in termini di proprietà benefiche. Il consumo moderato di vino rosso e bianco secco rafforza le pareti dei vasi sanguigni, previene le malattie cardiache e previene lo sviluppo del diabete.
Se scegli tra vino e whisky di qualità, dovresti fermarti alla bevanda all'uva. Inoltre, il vino ha una forza molto inferiore, solitamente non superiore a 22 °.

Quanto whisky puoi bere senza danni
I benefici e i rischi del whisky per uomini e donne dipendono dai dosaggi di consumo. Un dosaggio giornaliero sicuro per bere raro è considerato pari a 150 ml di bevanda, ma ogni giorno non è possibile consumare whisky in tali volumi.
Per scopi medicinali, si consiglia di consumare non più di 30 ml di bevanda per le donne e 50 ml per gli uomini. Tali dosaggi sono considerati medicinali, ad esempio, puoi prendere un paio di grandi cucchiai di alcol per 3-5 giorni per curare il raffreddore.
Controindicazioni del whisky
Se consumato in modo eccessivo, l'alcol forte può danneggiare anche una persona sana. E per alcune malattie, è necessario abbandonarlo completamente. Le controindicazioni includono:
- malattie acute e croniche dell'apparato digerente - gastrite, ulcera peptica, pancreatite e colite;
- disturbi cardiaci e vascolari, il whisky aiuta a prevenire le malattie cardiache, ma con le violazioni esistenti è severamente vietato usarlo;
- ipertensione, anche una piccola dose di una bevanda alcolica può portare ad un aumento della pressione sanguigna;
- malattie croniche del sistema nervoso e del cervello;
- disturbi oncologici.
È severamente vietato assumere whisky in qualsiasi quantità per donne incinte e madri che allattano. L'alcol forte non dovrebbe essere consumato dai bambini di età inferiore ai 18 anni, indipendentemente dal dosaggio.

Regole del whisky
Affinché la bevanda porti piacere e non causi danni, deve essere consumata secondo le regole:
- È meglio bere alcolici forti la sera, dopo le 16:00, ma non prima di coricarsi. Durante questo periodo, la bevanda aiuterà a rilassarsi e calmarsi, ma non influirà più sulle prestazioni.
- La bevanda viene solitamente versata in un bicchiere cilindrico dal fondo spesso o in un bicchiere da vino con un gambo lungo. Quest'ultima opzione viene utilizzata quando si degustano varietà d'élite che non devono essere diluite, il bicchiere consente al gusto e all'aroma di dispiegarsi il più possibile.
- Non è consentito fare uno spuntino sulla bevanda e si consiglia di utilizzarla a stomaco pieno. Ma se lo desideri, puoi usare formaggi, frutta, frutti di mare, sushi e persino cioccolato come spuntino.
- Di solito è diluito con cola, succhi e acqua principalmente in whisky poco costoso o bourbon americano, questo migliora il gusto. Le bevande d'élite sono spesso bevute non diluite. In termini di danni e benefici di whisky e cola, la soda può migliorare il gusto della bevanda, ma aumenta il suo contenuto di zucchero e può causare ulteriori danni allo stomaco.
Una delle combinazioni classiche è il whisky con ghiaccio. Solitamente vengono aggiunti cubetti di ghiaccio per esaltare il gusto della bevanda. A volte bere whisky con ghiaccio è dannoso, ovviamente, il pericolo non è il ghiaccio stesso, ma il fatto che ammorbidisce il gusto e c'è la tentazione di bere alcolici più forti.

Conclusione
I benefici e i rischi del whisky dipendono dalla frequenza e dalla quantità di bevanda consumata.Il consumo regolare di alcol è sempre un rischio per la salute, ma in dosi scarse, il whisky può persino farti sentire meglio.