Soddisfare
Il succo di melone ha un piacevole gusto da dessert e numerose proprietà preziose. È facile prepararlo in casa e conservarlo per l'inverno, ma prima dovresti studiarne le caratteristiche e le regole d'uso.
Composizione chimica
Il succo di melone fresco è ricco di vitamine e minerali. Include:
- vitamina C;
- ferro, fosforo e manganese;
- zuccheri naturali;
- Vitamine del gruppo B;
- pectine;
- cellulosa;
- sodio, magnesio e iodio;
- tocoferolo;
- cloro e zolfo;
- calcio;
- acidi organici e grassi;
- vitamina A;
- adenosina.
Il valore energetico del prodotto è basso: solo circa 40 calorie per 100 ml.

Perché il succo di melone è utile
Bere succo di melone con moderazione fa bene al corpo. Bevanda fresca:
- rafforza denti, unghie e ossa grazie al suo alto contenuto di calcio;
- disseta bene e ripristina l'equilibrio dei sali minerali;
- aiuta con il naso che cola e il raffreddore;
- migliora le condizioni dei vasi sanguigni e previene lo sviluppo dell'aterosclerosi;
- rimuove l'edema dovuto alle proprietà diuretiche;
- ha un effetto lassativo con tendenza alla stitichezza;
- ha un effetto benefico sul sistema nervoso;
- aiuta ad alleviare i sintomi di allergia;
- promuove la perdita di peso senza danni al corpo;
- rimuove le tossine e le tossine dai tessuti;
- rafforza il sistema cardiaco e previene lo sviluppo di attacchi di cuore.
Bere succo di melone fa bene alla pulizia del fegato e dei reni, oltre ad accelerare il metabolismo.
Come ottenere il succo di melone
Puoi fare il succo a casa con frutti succosi. La bevanda è composta da meloni dolci e completamente maturi. Puoi distinguerli da diversi segni:
- una maglia fine su una buccia uniformemente gialla o arancione;
- un suono sordo quando si picchietta sul frutto;
- aroma sottile e gradevole che ricorda allo stesso tempo ananas, pera e vaniglia.
La buccia di un melone di qualità dovrebbe essere priva di zone verdastre, macchie scure e crepe. Prima di utilizzare la frutta, è necessario assicurarsi che non abbia botti morbide.
Ci sono alcune ricette per preparare il succo di melone. Il più semplice di questi richiede i seguenti ingredienti:
- melone - 2 kg;
- limone - 1 pz.
Una bevanda viene preparata secondo il seguente algoritmo:
- Il melone viene lavato e tagliato a fette larghe.
- Rimuovere la pelle e pelare la parte centrale con semi e fibre.
- Tagliare la polpa a cubetti e caricarla in un frullatore o tritacarne.
- La pappa risultante viene pressata attraverso una garza piegata per separare il puro succo di melone.
- Spremi mezzo limone.
- Gli agrumi freschi vengono aggiunti alla bevanda al melone.
Dopodiché, resta da mescolare i componenti e assaggiare il prodotto.

Come cucinare per l'inverno
Il succo di melone appena spremuto ha le proprietà più preziose. Tuttavia, puoi preparare una bevanda per la conservazione a lungo termine.Ci saranno sostanze meno preziose in esso, ma può comunque avere un effetto benefico sul corpo.
Per conservare il succo avrai bisogno di:
- melone - 2 kg;
- limone - 1 pz.
Schema di cottura:
- Il melone lavato e sbucciato viene tagliato a pezzi e interrotto in un frullatore fino a che liscio.
- La pappa viene passata attraverso un setaccio coperto di garza per separare il succo dalla polpa.
- Il liquido di melone risultante viene versato in un barattolo di vetro e mescolato con metà del limone fresco.
- Copri il contenitore senza stringere con un coperchio e mettilo in una casseruola piena d'acqua.
- Il pezzo in lavorazione viene sterilizzato a fuoco medio per circa 20 minuti per eliminare i microrganismi.
Dopo la data di scadenza, il succo di melone caldo nel barattolo viene arrotolato strettamente con i coperchi e il contenitore viene capovolto. Il prodotto dovrebbe raffreddarsi completamente in un luogo caldo sotto coperte o asciugamani. Successivamente, il barattolo può essere rimosso in frigorifero o in cantina.

Come prenderlo bene
Il succo di melone deve essere consumato secondo semplici regole:
- La bevanda viene bevuta tra i pasti: due ore prima di un pasto o lo stesso tempo dopo. È meglio non assumere succo fresco a stomaco vuoto, poiché può provocare irritazione delle mucose.
- Si consiglia di bere 200-400 ml di succo di melone al giorno. In quantità eccessive, la bevanda può portare a indigestione e diarrea.
- È meglio usare il succo fresco al mattino e al pomeriggio. Non dovresti bere succo di notte, poiché ha un effetto diuretico e, inoltre, attiva lo stomaco.
Applicazione nella medicina tradizionale
Le preziose caratteristiche del succo di melone interessano la medicina tradizionale. La vinaccia fresca è utilizzata per il trattamento di malattie croniche e acute. In particolare, la bevanda ha un effetto positivo:
- con edema e scarsa funzionalità renale;
- con emorroidi;
- con scorbuto e tubercolosi;
- con ittero;
- con un ritardo delle mestruazioni nelle donne;
- con epilessia ed emicrania;
- con scarso deflusso di bile;
- con costipazione.
Il succo di melone contiene sostanze benefiche che prevengono la crescita di tumori cancerosi. Può essere assunto per la prevenzione dell'oncologia e nel complesso trattamento dei tumori maligni.
Con radicolite
Il succo di melone non solo allevia l'infiammazione, ma rinforza anche ossa e legamenti grazie al suo alto contenuto di calcio. Con sciatica e reumatismi, si consiglia di bere 1/3 di tazza della bevanda tre volte al giorno. Il prodotto elimina rapidamente il dolore, ripristina la mobilità articolare e rimuove il gonfiore locale.
Per le allergie
Le preziose proprietà del melone fresco hanno un effetto benefico sulla condizione della pelle e aiutano in caso di eruzioni allergiche. Il succo appena spremuto nel volume di un bicchiere viene versato in un bagno caldo pieno e quindi immerso in esso per 20-30 minuti.

Con infiammazione agli occhi
Le qualità antinfiammatorie del succo di melone fanno bene alla congiuntivite. Nella vinaccia fresca, i dischetti di cotone vengono inumiditi e applicati sugli occhi per 10-15 minuti, quindi il viso viene risciacquato con acqua calda pulita.
Per il mal di gola
Puoi usare il succo di melone per il raffreddore. La spremuta dei frutti maturi viene mescolata in quantità uguali con olio d'oliva, quindi la gola viene lubrificata con la composizione risultante. Il prodotto allevia i processi batterici e le infiammazioni, ammorbidisce le mucose irritate e facilita la deglutizione.
Applicazione in cosmetologia
Le proprietà benefiche del succo di melone sono molto apprezzate nella cosmetologia domestica. L'estratto naturale viene utilizzato per la cura della pelle problematica, ai primi segni di invecchiamento dell'epidermide e per i capelli secchi e indeboliti.
Con l'acne
Le vitamine nel succo di melone aiutano a sbarazzarsi più velocemente dell'acne ed eliminare i punti neri.Con abbondanti eruzioni cutanee sul viso, si consiglia di trattare l'epidermide con succo fresco ogni giorno.
La pelle viene pre-pulita e cotta a vapore, quindi un tovagliolo di cotone pulito viene inumidito con vinaccia di melone e applicato come una maschera per 15-20 minuti. Si consiglia di riscaldare il succo fino a quando non è caldo. Se eseguita regolarmente, la procedura non solo elimina l'acne, ma previene anche cicatrici e cicatrici al loro posto.
Per pelli secche
Per la pelle secca sensibile e soggetta a rughe, è possibile applicare la seguente maschera:
- Due grandi cucchiai di succo vengono spremuti dal melone fresco.
- Fresh è mescolato con due tuorli d'uovo.
- Aggiungere 10 g di miele naturale e 1/2 cucchiaino di sale.
- Diluire il composto con 1/2 tazza di semolino caldo e denso.
La composizione risultante viene distribuita uniformemente sul viso per mezz'ora, quindi lavata via con acqua tiepida.

Con perdita di capelli
Le vitamine del succo di melone nutrono i follicoli piliferi e prevengono la caduta dei capelli. Per le ciocche problematiche, si consiglia di strofinare semplicemente il succo fresco fresco nell'area della radice ogni volta dopo lo shampoo. Lasciare la compressione sui capelli per 15 minuti e poi risciacquare nuovamente con acqua tiepida senza usare lo shampoo.
Per unghie fragili
Il succo di melone contiene una grande quantità di calcio. Può essere utilizzato per la cura delle unghie sottili. La vinaccia viene utilizzata in due modi:
- strofinato sulle unghie e sulle cuticole due volte al giorno per 5-7 minuti;
- versare il melone fresco in un piccolo contenitore e immergervi la punta delle dita per dieci minuti.
In entrambi i casi il prodotto smette di sfaldarsi le unghie, aumenta la resistenza delle piastre e le rende più lisce e lucenti.
Controindicazioni
I benefici e i danni del succo di melone dipendono dallo stato individuale del corpo. È necessario rifiutare l'uso della vinaccia:
- con diabete mellito;
- con malattie croniche della milza;
- con diarrea;
- con esacerbazione di pancreatite o ulcera peptica;
- con gastrite iperacida;
- con allergie individuali.
Il succo di melone è raramente dannoso se usato con attenzione. Tuttavia, possono verificarsi effetti collaterali se la frutta fresca viene spremuta dalla frutta acerba. In questo caso il prodotto provocherà crampi allo stomaco e all'intestino, bruciore di stomaco e diarrea. Il bere eccessivo è un pericolo. Una quantità eccessiva di succo porta anche a disturbi digestivi e indolenzimento.
Condizioni e periodi di conservazione
Il succo di melone della frutta fresca ha una durata di conservazione molto breve. La bevanda conserva proprietà preziose per tutto il giorno e deve essere conservata in frigorifero. Allo stesso tempo, il prodotto apporta i massimi benefici per la salute nella prima mezz'ora dopo la cottura. Si consiglia di preparare il melone fresco in piccole porzioni immediatamente prima dell'uso.
Per una conservazione a lungo termine, la bevanda può essere arrotolata in lattine e sterilizzata per l'inverno. In questo caso, il succo di melone rimarrà utilizzabile fino a un anno. Dovrai tenerlo in frigorifero o in cantina lontano dalla luce solare sotto un coperchio ermetico.

Un altro modo conveniente per preparare il succo di melone è congelare il prodotto. Il succo fresco fresco viene versato in contenitori speciali o bottiglie di plastica e posto a temperature di congelamento. Prima dell'uso, il succo dovrà essere scongelato, ma manterrà tutte le sue preziose proprietà per tutto l'anno.
Conclusione
Il succo di melone ha un effetto benefico sulla salute e aiuta a mantenere la giovinezza e l'attrattiva.Puoi preparare una bevanda a casa; quando la si utilizza, è importante tenere conto delle possibili controindicazioni e non superare i dosaggi sicuri del prodotto.