Champagne: è dannoso per il corpo, controindicazioni

I benefici e i rischi dello champagne sono una domanda interessante per gli amanti dello spumante. La bevanda alcolica ha proprietà preziose, ma questo non la rende affatto sicura.

Composizione chimica dello champagne

Lo champagne è un tipo di vino ottenuto da vitigni speciali. La particolarità della bevanda è che ad essa vengono aggiunti speciali funghi di lievito, responsabili della corretta fermentazione e dei gas caratteristici nel prodotto finito.

La composizione dello champagne di alta qualità contiene alcune sostanze utili, vale a dire:

  • magnesio e potassio;
  • sodio;
  • Vitamine del gruppo B;
  • polifenoli e alcali;
  • antiossidanti;
  • carboidrati - fino a 5 g per 100 ml di prodotto;
  • proteine ​​- circa 0,2 g;
  • zucchero - fino a 1,5 g
Lo champagne perlato differisce dal solito in presenza di coloranti alimentari nella composizione

Il contenuto calorico della bevanda è di circa 88 kcal per 100 ml e la forza è di soli 8-13 gradi.

Importante! Recentemente nei negozi puoi trovare spesso champagne frizzante: una bevanda di tonalità brillante con trabocchi perlescenti. In termini di composizione, tale champagne non è molto diverso dallo champagne ordinario, l'intera differenza sta nella presenza di additivi alimentari sicuri.

Perché lo champagne è utile?

In piccole quantità, lo champagne di qualità può avere un effetto benefico sul corpo:

  • stimola il sistema respiratorio;
  • migliora la motilità intestinale e la peristalsi;
  • promuove la produzione di acido cloridrico nello stomaco e aiuta con la digestione lenta;
  • normalizza i processi biliari;
  • ha un leggero effetto antietà;
  • attiva il sistema immunitario e protegge dalle infezioni;
  • abbassa la pressione sanguigna;
  • migliora il flusso sanguigno al cervello.

Va anche notato l'effetto tonico della bevanda, un bicchiere di champagne rallegra e aiuta ad alleviare lo stress.

In piccole dosi, lo champagne solleva l'umore e migliora la digestione

Perché lo champagne è dannoso?

Qualsiasi proprietà benefica dell'alcol rimane molto insignificante sullo sfondo del suo potenziale danno:

  1. Lo champagne appartiene alla categoria delle bevande a bassa gradazione alcolica. Per questo motivo, le persone spesso si rilassano quando lo usano e non ritengono necessario fermarsi in tempo. Puoi ubriacarti per un uso eccessivo di champagne in modo rapido e molto forte, da questo punto di vista la bevanda è ancora più pericolosa dell'alcol forte.
  2. L'abuso di champagne porta a danni tossici al corpo. Dopo abbondanti libagioni, il fegato e il sistema escretore soffrono, compaiono mal di testa e disturbi vestibolari, flatulenza e indigestione.
  3. Se in piccole quantità l'alcol "debole" alza l'umore, in grandi quantità provoca apatia, depressione e aumento dell'irritabilità.

Lo champagne frizzante festivo è dannoso perché può causare una grave dipendenza fisica e psicologica dall'alcol. Bere vino frizzante troppo spesso può rendere più difficile smettere di bere nel tempo. Può volerci molto tempo per realizzare il problema. Spesso sono le persone che consumano alcol deboli che rifiutano di considerarsi dipendenti e non notano cambiamenti negativi nel proprio comportamento.

Perché lo champagne è dannoso per una donna

Lo spumante è particolarmente dannoso per il corpo femminile. Prima di tutto, le donne sono molto più facili degli uomini a diventare dipendenti dall'alcol, il loro corpo ha meno probabilità di riprendersi dalle libagioni e non ha un'elevata resistenza. Pertanto, lo champagne per le donne può trasformarsi rapidamente in un problema che colpisce tutti gli ambiti della vita.

Nelle donne, lo champagne fa male alla bellezza e può portare alla sterilità.

Grandi quantità di champagne sono dannose per la bellezza femminile. Come ogni alcool, provoca disidratazione e allo stesso tempo provoca edema, rallenta i processi di rinnovamento cellulare. Sullo sfondo del consumo frequente della bevanda, il viso di una donna diventa sciolto e gonfio, compaiono borse sotto gli occhi e prime rughe. La figura perde la sua snellezza, la bevanda contribuisce a guadagnare peso in eccesso.

Lo spumante danneggia il sistema riproduttivo di una donna. L'abuso di alcol può portare a interruzioni del ciclo mensile e persino all'infertilità.

Attenzione! Contrariamente allo stereotipo, lo champagne è severamente vietato alle donne incinte e alle madri che allattano. Anche l'alcol debole può avere un effetto devastante sulla salute del feto e del neonato, portare allo sviluppo di disturbi congeniti e persino causare paralisi cerebrale.

Perché lo champagne è dannoso per gli uomini

I rappresentanti del sesso più severo spesso prendono lo spumante alla leggera e non lo vedono come una minaccia per la salute. Tuttavia, in grandi quantità, lo champagne può danneggiare anche il corpo maschile.

L'abuso di champagne influisce negativamente sulla sfera riproduttiva negli uomini. La potenza soffre e la libido diminuisce, la qualità del liquido seminale si deteriora, il che significa che aumenta il rischio di concepire un bambino con disabilità dello sviluppo congenite.

Grandi dosi di champagne hanno un effetto negativo sul sistema cardiovascolare e possono provocare ictus precoci e infarti. Lo champagne è dannoso per il fegato e l'intero apparato digerente; con l'abuso di alcol, gli uomini possono affrontare non solo ulcere e gastriti, ma anche cirrosi. Le libagioni costanti compromettono la memoria negli uomini, riducono la concentrazione e l'intelligenza.

Lo champagne in grandi quantità è dannoso per il cuore e il fegato
Importante! Dopo aver bevuto champagne, è severamente vietato guidare. Anche in assenza di intossicazione evidente, la bevanda alcolica rallenta la velocità di reazione.

Controindicazioni allo champagne

Una bevanda a basso contenuto di alcol, in un modo o nell'altro, danneggia chiunque. Ma in alcune condizioni è necessario abbandonare completamente l'uso dello spumante. Le controindicazioni includono:

  • ulcera peptica e gastrite;
  • colite intestinale e pancreatite;
  • emorroidi;
  • cardiopatia;
  • cirrosi o fibrosi epatica;
  • colecistite;
  • aumento della formazione di gas;
  • gravidanza e allattamento nelle donne.

Non puoi bere champagne con uno stato emotivo instabile e durante un periodo di depressione. Una bevanda che ride può ritorcersi contro e portare a una maggiore aggressività o apatia.

Regole per l'uso dello champagne

Il danno derivante dal consumo di spumante può essere ridotto seguendo semplici regole:

Lettura consigliata:  Perché le fragole sono utili per il corpo
  1. Lo champagne non dovrebbe essere consumato quotidianamente. È consentito bere 2 bicchieri della bevanda due volte a settimana, ma è consigliabile evitare anche tali dosaggi.
  2. Se diversi bicchieri di champagne sono stati bevuti entro una settimana, per i prossimi 3 mesi è meglio abbandonare completamente l'alcol. Ciò consentirà al corpo di sbarazzarsi di tutti i prodotti di degradazione dell'alcol.
  3. Lo champagne deve essere consumato per non nuocere alla digestione. Di solito, lo spumante viene consumato con i dessert: cioccolato, ananas, fragole e panna. Carni bianche e frutti di mare, piatti di formaggi e insalate di verdure ben si adattano come antipasto.
Lettura consigliata:  Perché l'ananas è utile
Lo champagne va consumato con insalate, frutti di mare o dessert

Durante la festa, è severamente sconsigliato mescolare diverse bevande alcoliche. Lo champagne perlato e il vino spumante normale sono particolarmente dannosi se combinati con specie rosse o birra. Un tale banchetto può terminare con mal di testa, nausea o un improvviso aumento di pressione.

Consigli! Bere cognac, martini o porto dopo lo champagne è meno pericoloso, ma anche altamente indesiderabile.

Conclusione

I benefici e i rischi dello champagne non sono uguali: una bevanda alcolica danneggia la salute anche a piccole dosi. Ma se bevi spumante in piccole quantità e raramente, puoi evitare gravi danni.

Link al post principale

Salute

la bellezza

Cibo