Soddisfare
Bere acqua artesiana migliora il benessere e il funzionamento di vari sistemi corporei. Tuttavia, il prodotto può differire nelle sue caratteristiche, che dovrebbero essere prese in considerazione. La composizione chimica dell'acqua artesiana dipende dal contenuto di vari componenti negli strati geologici della crosta terrestre. Il momento in cui si verifica, a volte raggiungendo milioni di anni, è essenziale. Nemmeno l'inquinamento ambientale causato dall'uomo può essere ignorato.
Cos'è l'acqua artesiana
Il nome latino è associato alla provincia francese di Artesium. L'acqua è stata utilizzata attivamente sul suo territorio sin dal XII secolo. Hanno peculiarità di composizione chimica. Ciò porta alla presenza di proprietà utili. Pertanto, l'acqua situata nel terreno tra due strati di rocce diverse è chiamata acqua artesiana. La colonna di terra contribuisce alla creazione di una pressione in eccesso, che consente l'accesso al liquido senza l'utilizzo di speciali attrezzature di pompaggio.

L'evento si verifica entro:
- una struttura geologica;
- flessione, che implica una doppia piegatura a zigzag degli strati;
- depressioni;
- trogolo, che significa la curva a forma di zoccolo degli strati.
L'acqua esce spesso dal pozzo con una pressione significativa, formando fontane. Le sorgenti di questo tipo si trovano solitamente a una profondità di 100-1000 m. Questi indicatori influenzano la composizione chimica del prodotto.
Quanto diverso da qualsiasi altro
In termini di composizione chimica, l'acqua dei pozzi artesiani assomiglia alle acque sotterranee profonde. Non contengono quasi materia organica e ossigeno disciolto. La differenza sta nella profondità del luogo. L'acqua in pressione dai pozzi a volte si trova sotto diversi strati. Le caratteristiche geologiche sono essenziali.
La composizione chimica dell'acqua artesiana
Il prodotto è utile se consumato regolarmente. Ciò è dovuto alla composizione unica. Di solito, gli esperti notano il contenuto dei seguenti componenti:
- fluoro;
- ferro;
- calcio;
- magnesio;
- potassio;
- manganese.
Questi elementi corrispondono alla crosta terrestre. La presenza di sostanze in ingresso dipende dalla composizione chimica degli strati circostanti. È interessante notare che il complesso di elementi può essere utilizzato per giudicare i processi geologici che si verificano in periodi diversi.
La composizione chimica è rimasta invariata negli anni. Non dipende dai seguenti fattori:
- cambiamento climatico;
- precipitazione;
- inondazioni.
Le riserve d'acqua di un pozzo possono essere sufficienti per più di 50 anni. Il liquido deve essere adeguatamente pulito prima dell'uso. In caso contrario, il prodotto potrebbe essere dannoso.
Perché l'acqua artesiana è utile?
È noto che i microrganismi dannosi sono quasi completamente assenti a una profondità considerevole.Inoltre non sono presenti impurità organiche che alimentano i batteri. Ciò significa che il rischio di infezione è escluso.
L'acqua artesiana porta non solo benefici, ma anche danni. Non va consumato dopo essere stato estratto direttamente dal relativo pozzo. Ciò è dovuto alla presenza di sostanze chimiche in concentrazioni significative.
Il processo di pulizia è semplice. Permette di rendere l'acqua artesiana risultante sicura, sana e gustosa. Il suo utilizzo contribuisce a:
- rafforzare lo scheletro e lo smalto dei denti;
- mantenere un'adeguata composizione minerale di linfa e sangue;
- normale formazione di enzimi e ormoni;
- rapido recupero del corpo dopo la malattia e lo sforzo fisico;
- ricostituzione della carenza di nutrienti.
I fertilizzanti agricoli usati, le acque reflue e gli effluenti industriali, le impurità organiche e gli acidi del suolo non entrano nell'acqua artesiana. Tuttavia, il prodotto può essere dannoso se non adeguatamente pulito.
Perché l'acqua artesiana è pericolosa
Il liquido è saturo di sali in larga misura. Quando si utilizza acqua artesiana non trattata, possono verificarsi patologie renali. Prima di utilizzare il prodotto, è necessario consultare uno specialista sullo sfondo di una storia di malattie dell'apparato digerente e del cuore.
L'idrogeno solforato è pericoloso nelle acque artesiane
Il gas disciolto in acqua ha un sapore e un odore sgradevoli. È presente nell'acqua artesiana prima che sia purificata e si forma a seguito dell'attività vitale dei batteri anaerobici. La più alta concentrazione di idrogeno solforato si osserva dopo le inondazioni quando la materia organica penetra nel terreno, nonché in caso di perdita della tenuta richiesta dal pozzo.
Il gas è considerato estremamente velenoso e volatile. Può causare avvelenamento se inalato. Bere acqua artesiana contenente idrogeno solforato può interrompere i normali processi vitali.
Come usare correttamente
L'acqua artesiana è benefica per il corpo. Gli esperti consigliano di utilizzare un prodotto contrassegnato come "categoria più alta" o "minerale naturale". Tali nomi sono considerati medicinali e contengono tutti gli oligoelementi necessari. Tuttavia, l'acqua pura purificata può anche essere bevuta senza danni alla salute.
In assenza di controindicazioni, si consiglia di consumare fino a 2 litri al giorno. liquidi. Si consiglia di bere ogni ora un bicchiere di acqua artesiana purificata. Un aumento di questa quantità è possibile in caso di malattia accompagnata da febbre. Il prodotto aiuta ad eliminare le tossine, accelerare il recupero.
Conclusione
La composizione dell'acqua artesiana si distingue per la presenza di sostanze preziose utili per il corpo umano. L'uso di un prodotto di qualità aiuta a normalizzare il funzionamento di vari sistemi corporei. Per evitare spiacevoli conseguenze, è necessario bere esclusivamente acqua artesiana purificata.