Soddisfare
- 1 Che aspetto hanno le sarde e dove si trovano
- 2 Composizione chimica delle sarde
- 3 Valore nutritivo e contenuto calorico delle sarde
- 4 Proprietà utili delle sarde
- 5 I benefici e i rischi delle sardine in scatola
- 6 Come cucinare le sarde
- 7 Ricette Di Sardine In Scatola
- 8 Danno di sardine e controindicazioni
- 9 Come scegliere e conservare le sarde
- 10 Conclusione
La sardina è un pesce marino di piccola taglia appartenente alla famiglia delle aringhe. Vivono e migrano in grandi stormi, formando catene lunghe 7-12 km. Considera i benefici per la salute e i danni delle sarde, le proprietà benefiche e i deliziosi modi di cucinare il pesce.
Che aspetto hanno le sarde e dove si trovano
La sardina è classificata come specie ittica commerciale. È stata catturata per la prima volta nelle acque del Mar Mediterraneo. La sardina ha preso il nome dall'isola italiana della Sardegna, dove hanno iniziato a pescare su di essa. Il pesce è generalmente di circa 15-20 cm, ma ci sono individui che raggiungono una lunghezza di 25 cm Rispetto all'aringa, questo tipo di pesce è più grande e ha un corpo più spesso.
La sardina ha squame argentee lucide, nella foto del pesce si possono vedere sfumature giallo-verdi di squame con sfumature dorate. La sardina ha una grande testa, bocca, un corpo allungato, una pinna a coda con diverse squame all'estremità. Questa speciale struttura permette alle sarde di galleggiare molto velocemente. In alcune sottospecie di pesce, le strisce scure divergono dalle branchie.
La sardina è diffusa in quasi tutto il mondo e si trova nella maggior parte dei mari: il Mar Nero, il Mediterraneo, l'Adriatico, al largo delle coste orientali di Cina, Corea e Giappone. Si trova spesso al largo della costa australiana dell'Oceano Pacifico, al largo delle coste del Perù, dell'India e del Sud Africa.
Composizione chimica delle sarde
La sardina è una delle fonti più ricche di vari nutrienti. Contiene vitamine D, B4, B5, B6, B12, PP, minerali - selenio, zinco, ferro, cromo, cobalto, macronutrienti essenziali - sodio, grassi saturi. Per 100 g di pesce ci sono 27 g di proteine, 11 g di grassi e 0 g di carboidrati. Grazie a questo, la sardina porta grandi benefici all'organismo, quindi è popolare tra gli atleti, è considerata un prodotto dietetico.
Valore nutritivo e contenuto calorico delle sarde
Il contenuto calorico di 100 g di pesce crudo è di 168 kcal. Tuttavia, questo valore varia a seconda di come viene preparata la sarda.
Metodo di cottura |
Contenuto calorico |
Crudo |
168 |
In scatola sott'olio |
221 |
Bollito |
150 |
In concentrato di pomodoro |
189 |
Proprietà utili delle sarde
Le sardine sono ricche di grassi saturi sani - Omega-3, Omega-6, il cui equilibrio aiuta a prevenire lo sviluppo di molte malattie, aiutano nel trattamento di una serie di gravi problemi. Il pesce è una fonte di molti tipi di aminoacidi che avvantaggiano il corpo.
Per il cuore
La sardina aiuta anche nella prevenzione delle malattie del sistema cardiovascolare: ipertensione, artrosclerosi. Previene il rischio di infarto, ictus grazie agli acidi grassi essenziali, le vitamine del gruppo B, che prevengono la formazione di coaguli di sangue all'interno dei vasi, sono attivamente coinvolte nella trasformazione del glucosio in energia.
Per le ossa
Calcio, manganese, fosforo - i principali elementi che aiutano a formarsi in giovane età e rinforzano le ossa in età avanzata - si trovano in grandi quantità nelle sarde. La vitamina D gioca un ruolo importante nello sviluppo sano delle ossa: lo scheletro del pesce è morbido, quindi viene spesso mangiato senza danni con le ossa, mentre riceve il beneficio aggiuntivo di una dose di calcio.
Per la prevenzione del cancro
I tumori più comuni al momento sono la leucemia, il mieloma multiplo, il cancro alla prostata o al seno. Medici e scienziati consigliano di mangiare più pesce saturo di grassi sani, compresa la sardina, che contiene selenio e vitamina D, per prevenire lo sviluppo di questi disturbi.
Per l'immunità
La sardina è particolarmente utile in autunno e in primavera, quando c'è un'alta probabilità di contrarre malattie infettive, quindi deve essere inclusa nella dieta. L'olio di pesce, un'alta concentrazione di vitamine D, C ad alto livello tende a proteggere il corpo, aumentando la sua immunità, la resistenza a varie malattie.
Per il sistema nervoso e l'umore
L'acido grasso omega-3 ottenuto da prodotti animali, principalmente pesce, viene assorbito al meglio dall'organismo. Questo ingrediente essenziale svolge un ruolo importante nel ridurre i livelli di stress e migliorare il funzionamento del sistema nervoso. Gli studi hanno dimostrato che le persone che consumano quantità insufficienti di grassi sono più suscettibili a malattie nervose, disturbi mentali - depressione, esaurimenti nervosi, stress costante. La sardina, ricca di Omega-3, aiuta a regolare la funzione cerebrale, migliora significativamente il benessere emotivo e riduce i danni causati dai fattori di ansia ambientale.
Per la vista
Il consumo regolare di frutti di mare - pesce, alghe, crostacei di mare - aiuta a prevenire il rischio di disturbi della vista legati all'età. Gli acidi grassi benefici combinati con una varietà di sostanze nutritive conferiscono alla sardina le proprietà curative della degenerazione maculare e dell'occhio secco.
Con il diabete
Le proteine animali sane aumentano la resistenza del corpo ai picchi di insulina. Questo pesce può essere abbinato a pasta di grano, pane bianco e alcuni carboidrati semplici senza paura di picchi e cali di zucchero nel sangue.
Dimagrante
Le sardine sono ricche di grassi sani, proteine animali che ti saziano rapidamente e ti impediscono di avere fame per molto tempo. Questo pesce è povero di calorie, ma contiene una grande quantità di vitamine essenziali, minerali utili. Occupa un posto importante nella dieta degli atleti che hanno bisogno di consumare un alimento proteico abbastanza ipocalorico. Tuttavia, il pesce non danneggerà nemmeno le persone che vogliono perdere quei chili in più e ottenere la forma desiderata.
Per pelle e capelli
Gli acidi grassi Omega-3, il selenio, lo zinco migliorano le condizioni di capelli, pelle, unghie. Saturano, nutrono le cellule, favoriscono l'attivazione dei follicoli piliferi, aiutano a ridurre l'influenza dei fattori dell'età sulle condizioni generali della pelle.
I benefici e i rischi delle sardine in scatola
Qui il pesce in scatola può venire in soccorso, ma è importante avvicinarsi correttamente e saggiamente alla loro scelta, avendo prima capito quali benefici e danni le sardine in scatola portano al corpo. È prodotto in tre tipi: sott'olio, salsa di pomodoro e succo di frutta.
5 importanti proprietà del pesce in scatola:
- La conservazione del pesce consente di preservare le sue qualità benefiche per un periodo più lungo attraverso l'utilizzo di ingredienti speciali, pur conservando tutti i nutrienti.
- Il pesce in scatola contiene una grande quantità di iodio, che prende parte attiva alla sintesi di enzimi che tendono ad accelerare la digestione.
- La più utile è la sardina nel suo stesso succo. Con questo metodo di conservazione, tutte le vitamine ei minerali del pesce migliorano le loro proprietà grazie all'interazione attiva tra loro.
- Il danno del pesce in scatola sta nell'alto contenuto di sali, che, se consumati eccessivamente, possono provocare gonfiore. Pertanto, non è consigliabile mangiare cibo in scatola con moderazione al mattino presto e a tarda notte.
- È importante controllare attentamente la composizione, leggere tutte le informazioni sulla confezione del pesce, poiché alcuni produttori utilizzano conservanti innaturali nella loro produzione, che possono portare ad avvelenamento e allo sviluppo di malattie.
Come cucinare le sarde
Il pesce è più diffuso nei paesi del Mediterraneo - Italia, Francia, Grecia, Spagna. I residenti sono sicuri che la sardina sia benefica per il corpo e il danno è possibile solo se cucini piatti a base di pesce raffermo. Esistono molti metodi di cottura e ognuno può scegliere qualcosa di interessante e utile per se stesso.
Ricette Di Sardine In Scatola
Con le sarde in scatola è possibile preparare un'ampia varietà di vere prelibatezze: sarà un ingrediente originale per minestre e snack leggeri, insalate, sformati, involtini e crostate. Il cibo in scatola stesso funge da prodotto semilavorato, il che riduce significativamente il tempo di cottura. Ciò significa che ricette così veloci torneranno utili nell'arsenale di ogni casalinga.
Di seguito le ricette di sarde più popolari:
Classica insalata di mimosa con sarde
Questo piatto è molto conosciuto e non richiede molta preparazione. Per ottenere un gusto succoso e la consistenza desiderata, è importante scegliere gli ingredienti giusti, seguire un piano di cottura chiaro. Di che cosa hai bisogno?
- sardine - 1 lattina;
- uova sode - 5 pezzi.;
- cipolle - 0,5 pezzi.;
- formaggio a pasta dura (olandese, maasdam, parmigiano) - 160 g;
- condimento - facoltativo (maionese, salsa, panna acida).
La caratteristica principale dell'insalata è che viene preparata a strati.
Video ricetta per preparare l'insalata Mimosa:
- Mettere gli albumi lessati e tritati nel primo strato. Separare i tuorli e lasciarli per dopo.
- Il secondo strato è messo il formaggio, grattugiato su una grattugia fine.
- Quindi, coprire tutto con qualsiasi salsa a piacere.
- Dopodiché, devi aprire un barattolo di pesce in scatola, scolare l'acqua da lì e metterla in un terzo strato.
- Le cipolle tritate finemente vengono poste sopra il pesce per aggiungere un gusto speciale.
- Coprire il tutto con la salsa, cospargere con tuorlo grattugiato e formaggio in cima.
Zuppa di sarde in scatola
Per questa ricetta salutare, avrai bisogno dei seguenti prodotti:
- sardine - 1 lattina;
- acqua - 2 l;
- patate - 2 pezzi.;
- carote - 1 pz.;
- cipolle - 1 pz .;
- verdure - prezzemolo, aneto, coriandolo;
- spezie: pepe nero, alloro, semi di cumino, sale - a piacere.
Procedura di cottura:
- Per prima cosa devi preparare le verdure: tagliare le patate, le carote e le cipolle a cubetti.
- Aggiungeteli uno ad uno ad acqua bollente salata. Il primo sono le patate, dopo 5-7 minuti - carote e cipolle.
- Pepate il tutto, mettete la foglia di alloro e altre spezie a piacere.
- Quando le patate saranno completamente ammorbidite, mettete una scatola di sarde in una casseruola.
- Dopodiché, cuoci la zuppa fino a completa cottura per 8-10 minuti.
Servire guarnito con erbe aromatiche.
Danno di sardine e controindicazioni
In determinate situazioni, le sardine possono essere dannose per l'uomo. Il pesce contiene sostanze speciali - purine, che contribuiscono allo sviluppo della gotta, alla formazione di acido urico, che porta alla deposizione di calcoli renali.
Alcuni amminoacidi rari - tiramina, feniletilamina, istamina - possono causare reazioni allergiche in alcune persone.
Come scegliere e conservare le sarde
Quando si acquista pesce in scatola, è importante considerare una serie di fattori che ne influenzano la qualità:
- Prima di tutto, la sarda sott'olio non dovrebbe avere un odore pungente, essere di un colore argenteo tenue, avere una forma elastica e flessibile e non decadere - questo è l'unico modo in cui darà il massimo beneficio e non porterà danni.
- Secondo, il barattolo non deve presentare difetti, essere privo di piccoli fori e ammaccature.
- In terzo luogo, è importante che la data di scadenza e la composizione siano chiaramente indicate. Il pesce di qualità ha una durata di 2 anni a una temperatura di + 13 °. Dopo l'apertura, può essere lasciato in frigorifero per un massimo di due giorni.
Conclusione
È importante studiare attentamente tutti i fattori in cui si verificano i benefici ei rischi delle sardine. Questo pesce è un prodotto dietetico leggero, una ricca fonte di tutti i tipi di proteine e sostanze nutritive, ma è importante osservare misura e cautela, soprattutto per le persone soggette a reazioni allergiche agli alimenti.