Semi di mela: benefici e rischi

Un proverbio inglese dice: chi mangia una mela al giorno non va dal dottore. Quanto siano utili questi frutti è noto sin dai tempi di Adamo. Sono stati studiati anche i benefici e i rischi dei semi di mela. Le loro proprietà rafforzano il sistema immunitario, proteggono dalle malattie virali, migliorano le condizioni della pelle e delle unghie. Ma è anche necessario essere consapevoli che un uso eccessivo può portare a risultati disastrosi.

Composizione e valore nutritivo dei semi di mela

I benefici per la salute dei semi di mela dipendono dalla loro composizione.

I semi di mela contengono:

  • gruppi di vitamine B, A, P, C, E;
  • potassio;
  • calcio;
  • sodio;
  • ferro;
  • iodio;
  • minerali;
  • oligoelementi;
  • agenti abbronzanti;
  • acido.

Inoltre, i semi di mela contengono glicoside amigdalina, a causa del quale c'è un dibattito costante sul fatto che le loro proprietà siano utili o dannose.

Il valore nutritivo dei semi di mela influisce sui benefici. La frutta contiene proteine, saccarosio, 30% di oli grassi così richiesti per l'uomo.

A cosa servono i semi di mela?

Le vitamine contenute nel nocciolo delle mele hanno proprietà rassodanti, antinfiammatorie e rigeneranti. I benefici dei nucleoli sono i seguenti:

Lettura consigliata:  Perché le prugne sono utili per il corpo

I chicchi contengono vitamina B17, chiamata anche letril, un elemento piuttosto raro che si trova anche nei noccioli di ciliegie, prugne, pesche e mandorle. Questa sostanza benefica, dalle proprietà antitumorali, è in grado di rallentare lo sviluppo delle cellule tumorali. Pertanto, i semi di mela possono essere consumati come misura preventiva per il trattamento del cancro. Letril beneficia anche della sua capacità di alleviare la fatica e far fronte allo stress mentale. Per ottenere una dose giornaliera di B17, è sufficiente mangiare 5 semi di mela al giorno.

Lo iodio nei semi di mela aiuta ad alleviare il mal di testa, migliorare l'umore, l'appetito e il benessere generale. Un'altra delle sue proprietà è il rafforzamento della memoria. L'assunzione giornaliera richiesta di iodio contiene 10 nucleoli.

Importante! 10 pezzi sono un eccesso della norma quotidiana ed è irto di danni al corpo. Si consiglia di mangiare non più di 6 pezzi al giorno.

Il potassio migliora la salute del cuore, purifica i vasi sanguigni e normalizza la pressione sanguigna. È in grado di saturare il cervello con l'ossigeno, migliorando così la sua funzione. Le proprietà del potassio si manifestano anche nel rafforzare i muscoli, aumentare l'immunità, alleviare l'affaticamento e normalizzare il funzionamento del tratto gastrointestinale. I chicchi di mela contengono 250 mcg di questo elemento.

L'acido clorogenico ha proprietà antinfiammatorie. Allevia l'infiammazione del fegato e previene l'accumulo di acido ossalico nel corpo, che può danneggiare lo sviluppo della gotta.

I chicchi di mela hanno la proprietà benefica di prevenire la comparsa di rughe premature, motivo per cui vengono utilizzati attivamente in cosmetologia.

Le proprietà benefiche dei semi di mela permettono di curarli, oltre che di utilizzarli per prevenire l'aterosclerosi, la gotta, la carenza vitaminica, l'anemia, la stitichezza, l'ipotiroidismo, l'epatite e l'obesità.

Quanti semi di mela puoi mangiare al giorno

I benefici e i danni dei semi di mela dipendono in gran parte dalla loro quantità di utilizzo. Si consiglia di mangiare non più di 5-6 semi di frutti interi maturi al giorno. Sebbene i cosmetologi consigliano un tasso fino a 7 pezzi per migliorare la pelle.

Non dovrebbero essere mangiati da bambini piccoli, donne incinte o madri che allattano.

Come usare correttamente i semi di mela

Non è necessario mangiare l'intera mela per ottenere i benefici dei semi. Possono essere ottenuti, puliti da partizioni dure, macinati in polvere e utilizzati come additivi alimentari. Le proprietà benefiche dei semi di mela saranno esaltate dal miele. Puoi mescolarli con yogurt, kefir o aggiungere al porridge. In forma pura, una porzione non dovrebbe essere mangiata più grande di quella che sta sulla punta di un cucchiaino.

È utile aggiungere ogni giorno semi essiccati e macinati al cibo. Puoi fare un frullato macinando la frutta insieme ai semi in un frullatore (senza dimenticare di rimuovere le partizioni dure).

L'uso dei semi di mela nella medicina tradizionale

I semi delle mele, i cui benefici e danni per il corpo sono presi in considerazione dai guaritori durante la preparazione delle ricette, vengono utilizzati attivamente nella medicina popolare per impacchi, infusi e miscele utili. Per aumentare la quantità di iodio nel corpo in caso di disfunzione tiroidea, raffreddore e laringite, puoi prendere un rimedio che viene preparato secondo la seguente ricetta:

  1. Friggi le ossa.
  2. Mescola 1 parte di cereali con 2 parti di miele.
  3. Aggiungere 2 cucchiaini a yogurt, kefir, ricotta, casseruola o porridge. la miscela risultante.

Questo rimedio è utile per la prevenzione del cancro e delle neoplasie. Per gli stessi scopi, puoi versare le ossa schiacciate con latte caldo e bere ogni sera.

Allo stesso modo, puoi usare i semi di mela per perdere peso. Un'infusione di ossa con miele aiuterà ad alleviare le complicanze della polmonite.

Per la prevenzione e il trattamento dell'ipotiroidismo (mancanza di ormoni tiroidei), si consiglia di preparare un infuso di semi ed erbe. Per questo hai bisogno di:

  1. Macinare e mescolare in 5 g ciascuno: semi pre-essiccati, ortica, cardo, dente di leone ed eleuterococco.
  2. Versare il composto con 500 ml di acqua bollente.
  3. Incubare per 15 minuti a temperatura ambiente.
  4. Sforzo.
  5. Bere 30-50 ml due volte al giorno.

Un'altra tintura di semi di mela da utilizzare nell'ipotiroidismo viene preparata come segue:

  1. Mescolare 5 g di semi schiacciati e radici di valeriana con erbe di adone, melissa, achillea e coni di luppolo (10 g ciascuno).
  2. Versate il composto con acqua bollente (200 ml) e lasciate agire per 15 minuti.
  3. Filtrare e consumare 30-50 ml tre volte al giorno.

Per l'artrite e la gotta, viene preparato un infuso con semi di mela e radici di sedano, che ha molte proprietà utili. Per questo:

  1. Macina gli ingredienti.
  2. Mescolare 2 g di chicchi di mela e 5 g di radici di sedano, versare tutti 0,5 litri di acqua bollente.
  3. Lasciare in posa 15-20 minuti, filtrare.

Prendi l'infuso 3-4 volte al giorno, 10 ml.

Lettura consigliata:  Sedano: proprietà utili e controindicazioni

Con sinusite, sinusite, bronchite, i chicchi riscaldati vengono utilizzati sotto forma di impacchi.

Conoscendo i benefici che portano le ossa, la medicina orientale utilizza le loro proprietà per la terapia su-jok. "Su" si traduce dal coreano come pennello e "atleta" come piede. I semi vengono applicati ai punti di agopuntura responsabili di un particolare organo. Chiunque può eseguire questo metodo di trattamento.

Ossa di mele in cosmetologia

I benefici ei rischi dei semi di mela sono ben studiati dai cosmetologi e vengono utilizzati per prevenire l'invecchiamento e idratare la pelle, levigare le rughe. Si aggiungono a tonici, maschere e creme per il viso.

Per prendersi cura della pelle sbiadita, preparare la seguente maschera:

  1. Versare 5 g di semi di mela macinati con 100 ml di acqua bollente.
  2. Immergere per 15 minuti, quindi filtrare.
  3. Aggiungere all'infuso il tuorlo e 10 g di burro morbido.
  4. Mescolare bene.

Applicare la maschera sul viso per 15 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida. Applicazione: tre volte a settimana.

Per la cura della pelle secca, è adatta una maschera a base di infuso di nucleoli con miele. Per questo hai bisogno di:

  1. Versare 5 g di semi schiacciati con 100 ml di acqua bollente.
  2. Infondere la soluzione per 15 minuti.
  3. Aggiungere 10 g di miele, mescolare bene.

Applicare regolarmente la maschera sulla pelle pulita del viso e del collo ogni 2 o 3 giorni. Lasciare in posa 15 minuti, risciacquare con acqua tiepida.

Una maschera universale per qualsiasi tipo di pelle viene preparata come segue:

  1. Versare 5 g di semi schiacciati in 100 ml di acqua bollente.
  2. Insistere per 15 minuti e filtrare.
  3. Aggiungere all'infuso 10 g di miele e la purea di 100 g di fragole.
  4. Mescola gli ingredienti.
Lettura consigliata:  Perché le fragole fanno bene al corpo

Applicare la maschera su viso e collo. Dopo 15 minuti, risciacquare con acqua tiepida. Applicare 2-3 volte a settimana.

Un'utile composizione di parti uguali di nucleoli frantumati e miele aiuterà a rafforzare le unghie, a ridurre la loro fragilità e delaminazione.

L'uso dei semi di mela in cucina

Non mangiare semi di mela in grandi quantità, per non nuocere alla tua salute. Ma puoi superare leggermente la dose raccomandata dopo il trattamento termico, a causa della quale il livello di amigdalina in essi diminuirà. I chicchi possono essere sbucciati, fritti e mescolati con zucchero a velo: si ottiene una vera prelibatezza che si mescola al miele, utilizzato come additivo naturale in insalate, ricotta, yogurt, cereali. Per migliorare il gusto, vengono gettati in composte, vino, liquori.

Importante! Non aggiungere cereali freschi a bevande alcoliche, liquori e liquori: durante la conservazione a lungo termine, i veleni possono accumularsi in essi.

Le ossa delle mele sono velenose?

I grani contengono glicoside dell'amigdalina. Una volta nello stomaco, questo elemento si trasforma in acido cianidrico, che appartiene al gruppo dei pericolosi veleni da cianuro.

Anche se in piccola parte, i semi sono velenosi: il cianuro nei semi di mela è tossico solo per lo 0,8%.

Perché le mele sono dannose

Non vi è alcun rischio di danni quando si utilizza la quantità consentita di semi: il corpo è in grado di neutralizzare una piccola quantità di veleno da solo.

L'acido cianidrico contenuto nei semi di mela può anche portare ad avvelenamento, portando a insufficienza d'organo e persino a conseguenze fatali.

Sintomi e trattamento dell'avvelenamento da acido cianidrico

Sintomi che indicano avvelenamento da acido cianidrico:

  • frequenti attacchi di mal di testa;
  • calo della pressione sanguigna;
  • perdita di conoscenza;
  • difficoltà a respirare, fino al soffocamento;
  • aumento della salivazione;
  • vomito frequente;
  • insufficienza cardiaca.

Quando compaiono, dovresti sciacquare rapidamente lo stomaco e chiamare urgentemente un medico. Un eccesso di acido cianidrico nel corpo può essere fatale.

Come conservare le mele dalle mele

Non sarà possibile conservare i nucleoli nella scatola del seme: a seguito della sua essiccazione, i chicchi non verranno separati dal guscio. Per preservare le proprietà benefiche e le vitamine nei semi di mela, è necessario pulirli, asciugarli, macinarli e riporli in un contenitore chiuso, che deve essere conservato in un luogo asciutto per non più di sei mesi.

Conclusione

I benefici e i rischi dei semi di mela dovrebbero sempre essere considerati quando li si utilizza. Il loro corretto utilizzo migliorerà le condizioni generali del corpo e previene l'invecchiamento cutaneo. E la quantità di vitamine e minerali che compongono i chicchi consente di utilizzarli come un ottimo integratore alimentare naturale, che, tuttavia, non dovrebbe essere portato via.

Link al post principale

Salute

la bellezza

Cibo