Soddisfare
Il frutto di Cherimoya è un prodotto esotico che non si trova spesso sugli scaffali dei negozi. È tanto più interessante scoprire quali proprietà utili ha, come sceglierlo e mangiarlo.
Che aspetto ha la cherimoya e che tipo di frutto è?
Il frutto esotico cherimoya proviene dalla famiglia Annonov. I frutti sono conici oa forma di cuore, lunghi fino a 20 cm e con un diametro fino a 10 cm, ciascuno con un peso compreso tra 0,5 e 2 kg.

I frutti sono segmentati, ricoperti da una buccia densa, come scaglie, e all'interno del frutto c'è una polpa aromatica leggera. Ha una consistenza cremosa; 15-20 semi neri si trovano più vicino al nucleo.
Dove e come cresce la cherimoya
Il frutto della cherimoya cresce su un albero sempreverde che raggiunge i 9 m di altezza. La pianta ha una ramificazione più vicina alla base del tronco; la foto dell'albero cherimoya mostra che i suoi rami sono ricoperti da foglie ovali verde scuro lunghe fino a 15 cm.

La cherimoya è originaria del Sud America - il frutto cresce in Perù, Bolivia, Colombia ed Ecuador. Viene anche coltivato artificialmente in Thailandia, Australia, Spagna, Cina, Malesia e Cile.
Che sapore ha Cherimoya
Il gusto dei frutti esotici è complesso e multicomponente. I buongustai affermano che la cherimoya è simile a banana, ananas, fragola, papaia e mango allo stesso tempo con un leggero retrogusto di crema.
La composizione di vitamine e contenuto calorico di cherimoya
Le proprietà benefiche del cherimoye sono determinate dalla sua varia composizione chimica. I frutti contengono:
- Vitamine del gruppo B: da B1 a B9, il volume delle sostanze vitaminiche va dal 5,8 al 13% del fabbisogno giornaliero;
- vitamina C, fino al 14% di acido ascorbico può essere ottenuto dalla cherimoya;
- vitamina PP - circa il 3,2% del valore giornaliero;
- vitamina E - circa l'1,8%.
I minerali presenti nel frutto sono rappresentati dalle seguenti sostanze:
- potassio - circa il 12% del valore giornaliero;
- rame - circa il 7%;
- manganese e magnesio - circa il 5%;
- fosforo - leggermente superiore al 3%.
In piccole quantità, il frutto contiene anche calcio, ferro, sodio e zinco. Cherimoya contiene acidi organici, amminoacidi non essenziali e non essenziali, grassi saturi e insaturi, zuccheri, fruttosio e glucosio.
Fondamentalmente, i nutrienti nella composizione del frutto sono rappresentati dai carboidrati, sono contenuti nella cherimoya circa 14,7 g. Anche nel frutto ci sono proteine nella quantità di 1,6 ge grassi - circa 0,7 g. Il contenuto calorico del prodotto per 100 g è 75 kcal, questo è nella media indicatore nutrizionale.

Proprietà utili di cherimoya
Grazie alla sua elevata quantità di vitamine e minerali, il frutto apporta grandi benefici alla salute umana. Le proprietà della cherimoya sono che:
- aumenta la digeribilità dei nutrienti che entrano nel corpo con il cibo;
- normalizza l'acidità gastrica e previene lo sviluppo di gastriti e ulcere;
- facilita il fegato e aiuta a rimuovere le tossine dal corpo;
- aiuta a perdere peso e sbarazzarsi dei liquidi in eccesso;
- aiuta ad eliminare il gonfiore;
- ha un effetto antisettico nei processi infiammatori;
- aiuta con raffreddore, tosse e malattie respiratorie croniche;
- rimuove le tossine e le tracce di metalli pesanti dal corpo in caso di avvelenamento;
- migliora le condizioni della pelle e rinforza i capelli;
- accelera la circolazione sanguigna e quindi protegge il cuore ei vasi sanguigni dai disturbi.
Le recensioni di cherimoya affermano che l'uso del frutto aumenta la carica di vivacità e dona energia, quindi è utile usarlo in caso di stress e perdita di energia. Il frutto diventa molto prezioso con carenza vitaminica, grazie alla sua composizione varia, elimina rapidamente la mancanza di vitamine.
Per la salute degli occhi
La cherimoya contiene la sostanza luteina, un potente antiossidante che ha un effetto benefico sugli occhi. Il consumo di cherimoya aiuta a prevenire la cataratta e protegge dalla perdita della vista.

Per la salute gastrointestinale
La fibra alimentare nella composizione della cherimoya consente di regolare la peristalsi intestinale e stabilire un regime di svuotamento. Gli acidi grassi della cherimoya prevengono il verificarsi di processi infiammatori nell'intestino, servono come prevenzione della colite ulcerosa e del morbo di Crohn.
Se consumato con moderazione, il frutto mantiene la corretta microflora intestinale e protegge l'organismo da flatulenza, stitichezza o diarrea.
Per l'immunità
Il frutto di Cherimoya contiene molta vitamina C, che aiuta a rafforzare rapidamente il sistema immunitario. Di conseguenza, il corpo diventa più resistente alle infezioni virali, affronta l'infiammazione e i processi batterici più velocemente. La cherimoia è particolarmente utile nella stagione fredda, quando le difese del corpo sono naturalmente ridotte.

Per il cuore e i vasi sanguigni
Il frutto esotico cherimoya contiene molto potassio, che gli consente di regolare la pressione sanguigna, accelerare la circolazione sanguigna e stabilizzare la frequenza cardiaca. Inoltre, la fibra del prodotto protegge i vasi sanguigni dalla formazione di placche di colesterolo. Le proprietà benefiche della cherimoya hanno un effetto positivo complesso e aiutano a prevenire infarti e ictus, che è particolarmente utile per gli uomini di mezza età.
Prevenzione delle malattie oncologiche
Il frutto tropicale cherimoya contiene molti flavonoidi, come catechina, epigallocatechina ed epicatechina. Studi di laboratorio hanno confermato che queste sostanze sono in grado di rallentare la crescita delle cellule tumorali, in particolare, nei tumori dell'intestino, dello stomaco, della vescica e della mammella.
Includere la frutta nella dieta è altamente raccomandato per le persone con una predisposizione ereditaria o acquisita al cancro. Le proprietà benefiche della cherimoya possono ridurre la probabilità di cancro.

Potente antiossidante
Le proprietà benefiche della cherimoya sono che, se consumata con moderazione, previene la proliferazione dei radicali liberi nell'organismo. Il frutto contiene molti antiossidanti, tra cui acido ascorbico, acido kaurenico e carotenoidi. I composti antiossidanti non solo proteggono il corpo dal cancro, ma aiutano anche a sostenere il cuore, rafforzare i vasi sanguigni e stimolare una buona funzione cerebrale.
Contro la stanchezza e la depressione
I frutti del frutto della ciliegia tropicale contengono una grande quantità di vitamine del gruppo B, in particolare B1 e B6, responsabili della sintesi di serotonina e dopamina nell'organismo. Grazie a questa caratteristica è in grado di regolare l'umore ed eliminare i sintomi della depressione. È particolarmente utile consumare cherimoya durante il periodo di carenza stagionale di vitamine, nonché durante gravi stress e stress psico-emotivi.
Per normalizzare la pressione sanguigna
Cherimoya contiene elevate quantità di potassio e magnesio, che sono oligoelementi responsabili della pressione sanguigna. Il frutto è in grado di espandere i vasi sanguigni e migliorare la circolazione sanguigna, prevenendo così lo sviluppo dell'ipertensione. Poiché è l'ipertensione che spesso provoca ictus e infarti, le proprietà benefiche di un frutto esotico sono molto richieste in età avanzata o con una spiccata tendenza ai picchi di pressione.
L'uso della cherimoya nella medicina tradizionale
A causa delle numerose proprietà benefiche della cherimoya, è spesso usata per trattare disturbi e condizioni dolorose. La polpa di un frutto tropicale si consiglia di utilizzare:
- per la stitichezza, la cherimoya agisce come un leggero lassativo naturale e consente di stabilire rapidamente un movimento intestinale;
- con ipertensione e disturbi cardiaci - la cherimoya dovrebbe essere introdotta in una dieta regolare per regolare gli indicatori di polso e pressione, nonché purificare i vasi sanguigni dal colesterolo;
- in caso di infiammazioni e raffreddori, è utile consumare regolarmente il frutto, poiché la vitamina C nella sua composizione aiuta a combattere le infiammazioni, elimina virus e infezioni e in generale rinforza il sistema immunitario.

Gli infusi sulle foglie del frutto e l'olio essenziale di cherimoya sono utilizzati nella lotta contro i parassiti, in particolare contro i pidocchi. Inoltre, la polpa del frutto o il succo di cherimoya possono essere utilizzati per trattare punture di insetti, tagli e guarigione di ulcere e ustioni, il prodotto contribuirà al rapido recupero della pelle.
In cosmetologia
Le proprietà benefiche del frutto esotico vengono utilizzate per la cura del corpo e dei capelli. Le vitamine nella composizione del frutto consentono di mantenere la levigatezza e la giovinezza della pelle, aiutano a combattere la pelle secca e le prime rughe.
Alcune ricette:
- Se impasti i frutti di cherimoya nella pappa e mescoli con yogurt o panna acida, la maschera ottenuta con un uso regolare può sbiancare la pelle ed eliminare le macchie dell'età.
- In combinazione con oli cosmetici, come gli oli di oliva o di mandorle, le proprietà benefiche della cherimoya idratano efficacemente la pelle e ne prevengono la desquamazione e le screpolature.
L'olio essenziale di Cherimoya viene utilizzato in combinazione con oli base per eliminare la forfora. E se diluisci la polvere secca dai semi di frutta con acqua e la applichi sui capelli per mezz'ora, ti aiuterà a sbarazzarti dei pidocchi.

Come mangiare la cherimoya
Un frutto tropicale si trova raramente sugli scaffali in Russia, quindi molte persone hanno una domanda su come mangiarlo. Il video su come mangiare la cherimoya dimostra che è molto semplice. Il frutto viene tagliato a metà lungo la direzione, quindi la polpa viene rimossa dalle metà usando un cucchiaio.
Molto spesso, il frutto viene consumato fresco, ma anche la cherimoya congelata ha un ottimo sapore, diventa simile al sorbetto dolce o al gelato cremoso con additivi alla frutta. La frutta viene utilizzata nella preparazione di dolci, pasticcini, torte, mousse e creme, le leccornie non sono solo gustose, ma anche molto utili.
È possibile mangiare semi di cherimoya
Nei frutti di un frutto tropicale ci sono 15-20 semi duri neri di media grandezza. È vietato ingerirli o consumarli appositamente crudi e fritti; le sostanze tossiche nella composizione possono portare ad avvelenamento con semi di cherimoya e causare indigestione.
Allo stesso tempo, dopo la lavorazione e in piccole quantità, le ossa e la polvere a base di esse possono essere utilizzate contro i parassiti. Tuttavia, l'estratto di semi di cherimoya viene utilizzato principalmente esternamente, in modo da non nuocere alla salute.

Come scegliere cherimoya
Scegliere un frutto maturo di cherimoya può essere difficile, non tutti sanno come dovrebbe essere un prodotto di qualità. Al momento dell'acquisto, è necessario prestare attenzione ai seguenti parametri:
- Colore, buccia del frutto deve essere uniformemente verde, senza zone chiare e troppo scure;
- integrità - non dovrebbero esserci crepe, ammaccature o altri danni sulla buccia, mentre il frutto dovrebbe essere abbastanza morbido al tatto;
- massa, il frutto deve essere abbastanza pesante, si consiglia di scegliere esemplari con un peso di almeno 500 g.
Il gambo di una cherimoya matura dovrebbe essere tagliato corto. La buccia del frutto non deve essere troppo secca; se sulla superficie sono visibili aree rugose e troppo secche, c'è un'alta probabilità che la polpa sia troppo matura e insapore.
Regole di archiviazione
La frutta fresca viene conservata per un breve periodo, a una temperatura di circa 8 ° C e un'umidità moderata nella regione del 60% di cherimoya conserva il suo gusto e le sue proprietà utili solo per circa 3 giorni. È necessario conservare i frutti di cherimoya in frigorifero e, in modo che non si deteriorino prima del tempo, vengono avvolti in un tovagliolo di carta o in un involucro di plastica sottile.

Limitazioni e controindicazioni
La cherimoya tropicale non è sempre benefica per il corpo. In alcuni casi, le sue proprietà possono essere dannose per la salute. Non è consigliabile mangiare frutta:
- con diabete mellito - la frutta dolce contiene molti carboidrati semplici e zuccheri naturali, quindi può provocare un forte aumento dei livelli di glucosio;
- con esacerbazioni di disturbi digestivi - ulcere gastriche, pancreatite, colite e gastrite con elevata acidità sono controindicazioni per il frutto, sebbene durante il periodo di remissione non sia vietato consumare frutti di cherimoya;
- con allergie individuali.
È necessario assaggiare il frutto con cautela durante la gravidanza e l'allattamento. Non permettere che il succo di cherimoya fresco venga a contatto con i tuoi occhi. È severamente vietato rosicchiare, masticare o ingoiare le noccioli dure del frutto, provocano gravi intossicazioni alimentari.
Conclusione
Il frutto di Cherimoya è un prodotto molto insolito ma gustoso con numerosi benefici per la salute. Quando lo si utilizza, è necessario fare attenzione e ricordare le possibili controindicazioni, tuttavia, se usato con saggezza, il frutto rafforzerà la salute e migliorerà il benessere.