Soddisfare
- 1 Perché e di quali vitamine ha bisogno un gatto?
- 2 Sintomi di ipovitaminosi in un gatto
- 3 Forme di rilascio di prodotti vitaminici
- 4 Quali complessi vitaminici sono i migliori per i gatti
- 4.1 Vitamine per capelli e pelle dei gatti
- 4.2 Vitamine per rimuovere la lana dallo stomaco
- 4.3 Vitamine fortificanti per l'immunità
- 4.4 Vitamine per ossa e articolazioni
- 4.5 Vitamine per gatti anziani
- 4.6 Vitamine per il gatto per l'appetito
- 4.7 Vitamine per gattini
- 4.8 Vitamine per gatti e gatti castrati
- 5 Come dare vitamine al tuo gatto
- 6 Quante volte vengono somministrate le vitamine ai gatti
- 7 Effetti collaterali e sovradosaggio
- 8 Conclusione
- 9 Recensioni di veterinari sulle vitamine per gatti
- 10 Recensioni dei clienti sulle vitamine per gatti
La salute e l'aspetto di un gatto dipendono dalla dieta corretta, che garantisce l'apporto delle sostanze necessarie al corpo. Le vitamine per gatti sono un importante integratore alimentare, soprattutto se alimentate con alimenti naturali.
Perché e di quali vitamine ha bisogno un gatto?
Le vitamine sono composti organici responsabili dei processi metabolici, mantenendo l'immunità. L'assunzione di sostanze essenziali nel corpo del gatto riduce il rischio di sviluppare malattie, anche oncologiche.
Quando si utilizza un mangime bilanciato in determinati momenti, sono necessari additivi aggiuntivi, rappresentati da componenti utili. Con l'ipovitaminosi nei gatti, i denti si deteriorano e i capelli cadono. Per prevenire lo sviluppo di varie malattie, è necessario garantire un apporto sufficiente di nutrienti benefici nel corpo dell'animale.

Vitamina D per gatti
Il componente è coinvolto nell'assorbimento del calcio. Con una carenza, si notano sonnolenza e letargia. In alcuni casi, la condizione delle ossa può peggiorare.
Tocoferolo per gatti
Il tocoferolo è considerato un versatile protettore della membrana cellulare. L'elemento aiuta a migliorare la respirazione cellulare.
Vitamine del gruppo B per gatti
Vengono chiamate le seguenti proprietà degli elementi appartenenti al gruppo B:
- effetto benefico sulla pelle;
- fonte di energia aggiuntiva;
- migliorare la digestione.
Con una carenza di vitamina B1, i gatti possono sviluppare la paralisi. L'ipovitaminosi B2 porta a perdita di peso, perdita di capelli, letargia.
Un'assunzione sufficiente di B5 nel corpo normalizza il funzionamento del cuore e dei reni. È noto che la componente B6 favorisce l'assimilazione di grassi e proteine, e la B12 è responsabile dell'adeguato funzionamento del sistema nervoso.
I gatti possono usare l'acido ascorbico
L'acido ascorbico è un importante antiossidante coinvolto nell'assorbimento di una serie di micronutrienti benefici. La sua carenza porta alla caduta dei capelli e dei denti.
Retinolo
Il composto rafforza il sistema immunitario, stimola la crescita di nuove cellule. La mancanza di retinolo è accompagnata dall'asciugatura della cornea e dallo sviluppo della cecità notturna.
Vitamina K
Il componente è coinvolto nella sintesi di proteine importanti per l'attuazione del processo di coagulazione del sangue.
Sintomi di ipovitaminosi in un gatto
Con una carenza prolungata di sostanze essenziali, gli animali domestici sviluppano una carenza di vitamine, che impoverisce l'animale e porta a una violazione delle funzioni vitali del corpo. L'animale diventa vulnerabile a varie malattie.
I seguenti fattori che causano la carenza di vitamine sono chiamati:
- dieta povera;
- indebolimento dell'immunità;
- malattie croniche;
- infezioni, lesioni e altri processi patologici;
- fattori esterni negativi, ad esempio, acqua potabile insufficiente, correnti d'aria;
- gravidanza e allattamento;
- condizione stressante prolungata;
- invasione parassitaria;
- malattie endocrine e immunitarie;
- trattamento antibiotico.
La gravità della carenza di vitamine dipende dal suo stadio. Di norma, i sintomi diventano evidenti quando la carenza di componenti utili è critica.
Nella seconda fase della carenza di nutrienti, si possono notare i seguenti segni:
- letargia;
- apatia;
- perdita di peso;
- deterioramento della qualità della lana con comparsa di chiazze calve;
- rifiuto di cibo, giochi;
- prurito e forfora;
- instabilità dell'andatura e disorientamento al buio.
La comparsa di questi sintomi è il motivo per contattare il veterinario, che determinerà la carenza di specifici nutrienti. In alcuni casi, la carenza di vitamine è complessa.

Forme di rilascio di prodotti vitaminici
Gli esperti raccomandano l'acquisto di cibo per gatti commerciale con vitamine premium e super premium. Una buona alimentazione è una fonte di componenti essenziali.
Quando si alimentano i gatti in modo naturale, è necessario somministrare vitamine. Complessi speciali consentono di colmare la carenza di sostanze specifiche.
Le forme di rilascio di farmaci sono diverse:
- compresse;
- gocce;
- gel;
- polveri;
- capsule;
- vitamine dell'olio per gatti.
L'efficacia dei farmaci non dipende dalla loro forma. Nella maggior parte dei casi, al gatto vengono somministrate compresse vitaminiche. Tuttavia, alcuni animali domestici sono riluttanti a mangiare capsule o pillole. Le vitamine per gatti possono essere somministrate anche in forma liquida. Questi farmaci possono avere una breve durata. Le gocce di vitamine per gatti sono facili da aggiungere al cibo senza essere forzate.
Quali complessi vitaminici sono i migliori per i gatti
I ben noti integratori alimentari sono preferiti da veterinari e allevatori. La valutazione delle migliori vitamine per gatti è presentata con vari mezzi.
Vitamine per capelli e pelle dei gatti
La condizione del mantello è un indicatore della salute dell'animale. Gli additivi utilizzati aiutano ad accelerare il processo di eliminazione, oltre a ripristinare l'equilibrio dei grassi. I preparati dovrebbero contenere i seguenti componenti:
- minerali;
- PUFA Omega-3;
- taurina;
- Vitamine del gruppo B.
L'elenco dei preparati per mantenere la salute dei capelli è rappresentato dai seguenti nomi:
- Excel Brewers del produttore 8 + 1;
- Kitty's + taurina-biotina, miscela di Beaphar;
- Cat Fell O.K, Cat Felltop Gel di Canina;
- Super lana di Polidex;
- Salute della pelle e del pelo da Doctor Zoo.
Vitamine per rimuovere la lana dallo stomaco
Le vitamine sono disponibili per ripristinare il tratto digestivo nei gatti e rimuovere i boli di pelo durante la muta attiva. Per prevenire problemi con il funzionamento del tratto digerente, puoi utilizzare integratori alla dieta, che sono sotto forma di pasta:
- Malt-Soft;
- Malt-Soft Extra.
Vitamine fortificanti per l'immunità
Con l'alimentazione naturale, agli animali sono raccomandati complessi di rinforzo generali utilizzati dai corsi:
- Top 10 Cat di Beaphar. È una preparazione versatile che include minerali e composti essenziali. Il complesso è destinato a gattini e adulti per prevenire la carenza di vitamine.
- Gras Bits, Multi-vitamin Paste from Means si presenta sotto forma di una pasta che deve essere aggiunta al cibo.
- Tabs Canina-Cat-Vitamin. Gli integratori possono essere utilizzati quotidianamente.
Vitamine per ossa e articolazioni
Le vitamine per gatti con calcio sono essenziali per prevenire le malattie del sistema muscolo-scheletrico. Gli integratori alimentari dovrebbero contenere nutrienti riparatori della cartilagine. Le vitamine con condroitina per gatti hanno un buon effetto.
A scopo preventivo e terapeutico, viene prescritta Gelabonplus Glucosamine (Polidex). A rischio di malattie ossee e articolari:
- individui di età avanzata;
- gattini;
- rappresentanti di razze di grandi dimensioni.
Vitamine per gatti anziani
Di norma, nella vecchiaia, le vitamine sono necessarie per il cuore e il sistema nervoso dei gatti. Gli esperti consigliano di utilizzare il complesso di lecitina senior di Sanal, che contiene lecitina e lievito. L'integratore alimentare contribuisce a:
- normalizzazione della funzione cerebrale;
- migliorare i processi metabolici;
- rafforzare l'immunità;
- aumento del tono del corpo.
Vitamine per il gatto per l'appetito
La diminuzione dell'appetito si verifica a causa di fattori fisiologici e patologici. Per normalizzare la digestione, dovresti prestare attenzione a preparazioni speciali:
- Periactin;
- Remeron;
- Valium.
Vitamine per gattini
Durante il periodo di crescita attiva, aumenta la necessità di nutrienti. La necessità di assumere nutrienti è dovuta ai seguenti fattori:
- cambio di denti;
- cambiare il tipo di alimentazione;
- muta;
- in movimento;
- castrazione;
- vermifugo.
I seguenti complessi sono raccomandati per i gattini:
- Kitty's Protein, Junior;
- Baby (sotto forma di pasta), Baby-tabs;
- Compresse minerali per gatti.
Vitamine per gatti e gatti castrati
Le vitamine per i gatti sterilizzati sono una componente essenziale della dieta. La necessità di assumere sostanze nutritive è associata a un cambiamento nei processi metabolici. Le vitamine per gatti dovrebbero contenere componenti per i reni.
Dopo la castrazione e la sterilizzazione, lo sfondo ormonale cambia, il che può portare a malattie del sistema genito-urinario. Speciali vitamine urologiche per gatti riducono al minimo il rischio di complicanze:
- Fitomin contenente estratti di erbe, acidi della frutta;
- TM Vitomax, comprese proteine, sali e vitamine;
- Cemax, purificando l'organismo dalle tossine grazie alla presenza di composti benefici e sali minerali.
Come dare vitamine al tuo gatto
I complessi differiscono nei seguenti parametri:
- modulo per il rilascio;
- concentrazione di nutrienti.
Di solito, il dosaggio richiesto, la concentrazione della composizione e la forma del farmaco sono selezionati dal medico. Lo specialista consiglia anche la durata dell'assunzione di integratori alimentari.
Per gli interventi di emergenza è necessaria una dose terapeutica:
- riabilitazione dopo infezioni;
- lesioni e fratture;
- dermatite.
Quante volte vengono somministrate le vitamine ai gatti
I farmaci possono essere prescritti a scopo profilattico. In questo caso si parla di corsi annuali programmati. L'assunzione di sostanze nutritive nel corpo è richiesta in primavera e in autunno, che è associata a un calo stagionale dell'immunità e della muta.
Effetti collaterali e sovradosaggio
Il medico dovrebbe prescrivere complessi vitaminici in base ai risultati della diagnostica di laboratorio.Un eccesso di componenti non è meno pericoloso della sua carenza.
Gli effetti collaterali derivano dall'intolleranza ai singoli componenti e includono:
- disturbo delle feci;
- vomito;
- prurito della pelle;
- la comparsa di focolai di calvizie.
Il superamento del dosaggio e l'uso di farmaci senza l'appuntamento di uno specialista possono provocare un sovradosaggio, sullo sfondo del quale si notano violazioni da parte del funzionamento di vari organi e sistemi. Gli animali mostrano segni:
- disidratazione;
- letargia;
- vomito;
- rifiuto del cibo.
Conclusione
Le vitamine per gatti dovrebbero essere selezionate su base individuale. Le caratteristiche dell'età, le patologie concomitanti, il tipo di alimentazione e l'aspetto dell'animale sono di notevole importanza.
Recensioni di veterinari sulle vitamine per gatti
Recensioni dei clienti sulle vitamine per gatti
Le recensioni contengono informazioni sugli integratori alimentari più popolari.