Soddisfare
- 1 L'importanza delle vitamine per la circolazione cerebrale e il miglioramento della memoria
- 2 Quali vitamine migliorano la circolazione sanguigna
- 3 Le migliori vitamine per migliorare la circolazione cerebrale
- 4 Indicazioni per l'uso di vitamine per la circolazione sanguigna del cervello
- 5 Come assumere vitamine per la circolazione sanguigna nei vasi sanguigni del cervello
- 6 Precauzioni
- 7 Controindicazioni ed effetti collaterali
- 8 Conclusione
- 9 Recensioni di vitamine
La violazione della circolazione sanguigna nel cervello può essere dovuta a vari motivi. Spesso le malattie e il vasospasmo portano alla patologia. Le vitamine per migliorare la circolazione sanguigna e migliorare la memoria sono utilizzate per prevenire condizioni patologiche, correggerle e prevenire complicazioni pericolose.

L'importanza delle vitamine per la circolazione cerebrale e il miglioramento della memoria
Le vitamine sono composti organici necessari per il corretto funzionamento del corpo. Si trovano in una varietà di alimenti. La loro consegna al corpo è possibile anche attraverso la sintesi interna. In particolare, la vitamina D è prodotta dall'esposizione ai raggi ultravioletti.
I nutrienti sono usati in aggiunta al trattamento tradizionale per le loro proprietà benefiche. I complessi aiutano a ripristinare il tessuto cerebrale colpito.
Quali vitamine migliorano la circolazione sanguigna
I nutrienti benefici aiutano a migliorare la circolazione cerebrale:
- Vitamina C (vitamina C). Antiossidante ha proprietà protettive, proteggendo gli elementi cellulari dall'eccessiva ossidazione. Ciò contribuisce ad aumentare la durata della loro vita. L'acido ascorbico rafforza anche le pareti dei vasi sanguigni. Il nutriente viene prescritto dopo un ictus emorragico.
- Niacina... Vitamina B, che aiuta a mantenere una sana circolazione sanguigna. Il componente si trova nel pesce, nelle barbabietole e nei prodotti a base di pane. La niacina aiuta ad abbassare la concentrazione di colesterolo malsano, che aiuta a prevenire l'aterosclerosi. La corretta selezione del dosaggio è essenziale, poiché un eccesso di vitamina ha un effetto negativo.
- Tocoferolo... La vitamina E dilata i vasi sanguigni e migliora la circolazione sanguigna. La sostanza partecipa alla produzione dei globuli rossi, prevenendo la coagulazione del sangue. Il tocoferolo si trova in oli vegetali, semi, verdure verdi.
- Vitamina K... Il componente ha un effetto sulla coagulazione del sangue. La carenza di vitamina K può portare a sanguinamento. Le fonti della sostanza includono spinaci, cavoli, asparagi, tè verde.
- Un acido nicotinico... La vitamina B6 migliora la circolazione sanguigna neutralizzando i radicali liberi. L'ingrediente include i seguenti alimenti: tacchino, tonno, aglio ed erbe aromatiche.
Le migliori vitamine per migliorare la circolazione cerebrale
Gli esperti chiamano vari complessi vitaminici progettati per migliorare la circolazione sanguigna nel cervello:
- Noofen... Il farmaco è indicato per lesioni cerebrali. I principi attivi nella composizione aiutano a migliorare il potenziale energetico dei neuroni.
- Phezam... Lo strumento promuove la vasodilatazione, la normalizzazione dei livelli di ossigeno nel sangue e l'anidride carbonica. L'assunzione di Phezam garantisce la resistenza degli elementi cellulari alla carenza di ossigeno.
- Actovegin... Il complesso consente di eliminare lo spasmo di vene e arterie, che porta alla vasodilatazione e al miglioramento della circolazione sanguigna. L'uso regolare riduce il rischio di coaguli di sangue.
- Ascorutina... L'integratore contiene acido ascorbico e vitamina P. La loro combinazione è in grado di rafforzare le pareti vascolari e ripristinare i processi ossidativi.
- Vitrum... Il complesso comprende vitamine e minerali per la prevenzione dell'aterosclerosi, la normalizzazione del metabolismo dei lipidi e un aumento del livello di lipoproteine ad alta densità.
- Dirigerà... Il farmaco riduce la probabilità di ictus emorragico rafforzando i vasi sanguigni nel cervello. L'additivo viene utilizzato per migliorare la circolazione sanguigna e prevenire l'aterosclerosi.
- Bilobil... Il prodotto contiene estratto di ginkgo, che rinforza i vasi sanguigni, ha un effetto antiossidante. Il corso di trattamento consente di migliorare la circolazione sanguigna nei vasi, eliminare la memoria, l'attenzione, i disturbi del sonno. Il supplemento non è indicato per pazienti sotto i 18 anni di età.
- Glicina... Il farmaco contiene acido amminoacetico, che ha un effetto inibitorio e produce un effetto sedativo. L'uso della glicina migliora il metabolismo e la circolazione sanguigna nei tessuti cerebrali. Gli specialisti prescrivono un rimedio in presenza di manifestazioni di sovraeccitazione, tensione nervosa, disturbi del sonno. A causa dell'effetto lieve, il farmaco non è sempre efficace con sintomi gravi.
- Intellan... L'integratore contiene estratti vegetali, flavonoidi, vitamine e aminoacidi che aiutano a migliorare la circolazione sanguigna nei tessuti cerebrali. Il rimedio è indicato anche per le condizioni depressive. Durante il trattamento possono verificarsi disturbi alle feci, reazioni allergiche.
Indicazioni per l'uso di vitamine per la circolazione sanguigna del cervello
L'assunzione di vitamine è consigliabile per le seguenti indicazioni associate a malattie del cervello di natura vascolare:
- sintomi generali inclusi affaticamento, mal di testa, disturbi della memoria, diminuzione dell'attenzione, disturbi del sonno, esaurimento;
- il periodo di riabilitazione dopo condizioni acute, ad esempio ictus ischemico o emorragico, attacco ischemico transitorio, sanguinamento subaracnoideo;
- patologie vascolari di natura cronica, che implicano l'aterosclerosi dei vasi cerebrali;
- storia di lesione cerebrale traumatica, come commozione cerebrale o contusione, frattura delle ossa craniche.
Come assumere vitamine per la circolazione sanguigna nei vasi sanguigni del cervello
Quando si scelgono complessi che influenzano la circolazione sanguigna, il medico tiene conto dei seguenti fattori:
- l'età del paziente;
- la probabilità di sviluppare effetti collaterali;
- Risultato atteso.
Le compresse vanno assunte all'ora indicata con una sufficiente quantità di acqua. Il corso del trattamento è solitamente di 1-2 mesi. L'efficacia della terapia è influenzata da uno stile di vita che preveda un'adeguata attività fisica e una dieta equilibrata.
Precauzioni
È essenziale il rispetto delle raccomandazioni specificate nelle istruzioni per i farmaci. Non è possibile modificare autonomamente la dose del farmaco prescritto dal medico. Altrimenti, c'è il rischio di sovradosaggio, che non è meno pericoloso di una carenza di nutrienti benefici.
Controindicazioni ed effetti collaterali
Di solito, tra le controindicazioni si chiamano età dei bambini, reazioni di ipersensibilità ai singoli componenti e ipervitaminosi, che aumenta il rischio di sovradosaggio. Gli integratori non sono consigliati se controindicati.
Gli effetti collaterali includono disturbi delle feci, reazioni allergiche. In alcuni casi si osservano mal di testa e vertigini.
Conclusione
Le vitamine per migliorare la circolazione sanguigna e migliorare la memoria sono utilizzate come agenti aggiuntivi in combinazione con la terapia farmacologica. Il loro uso ti consente di normalizzare la tua salute, ridurre il rischio di gravi complicazioni.
Recensioni di vitamine
Le recensioni contengono informazioni sulle vitamine prescritte per migliorare la circolazione sanguigna nei vasi.