Soddisfare
Il tocoferolo svolge un ruolo importante nella formazione delle ossa, dei muscoli e del sistema immunitario. La vitamina E per i neonati è un elemento importante, con una carenza di cui si verifica la rottura dei globuli rossi (globuli rossi).

L'elemento è stato scoperto nel 1922. Più tardi nel 1939, il suo composto attivo fu isolato dall'olio di germe di grano. Il tocoferolo ha preso il nome dalle parole greche tocos - nascita e ferein - per crescere, poiché la sostanza permetteva agli animali di avere prole.
Perché la vitamina E è prescritta per i neonati?
Le principali fonti di tocoferolo dal cibo sono gli oli vegetali. I neonati nel primo anno di vita che ricevono latte materno hanno meno probabilità di essere carenti di vitamina E rispetto a quelli allattati artificialmente.
Dal momento della nascita all'età di 6 mesi, la necessità di un organismo in crescita in tocoferolo è di 2-3 mg o 3-4 UI (unità mediche) al giorno. Una dose così piccola gioca un ruolo chiave nello sviluppo e nella crescita di un bambino.
Un potente antiossidante, aiuta il corpo a proteggersi in modo affidabile da molti problemi. La vitamina E è necessaria affinché un neonato assicuri il corretto sviluppo del sistema muscolare, dello scheletro osseo e per gettare le "basi" dell'immunità.
L'effetto del tocoferolo sul corpo è il seguente:
- normalizzazione del tono muscolare, struttura scheletrica;
- migliorare la circolazione sanguigna e l'apporto di ferro al sangue per prevenire l'anemia;
- partecipazione alla sintesi di proteine e provitamina A, ormoni;
- assicurare il funzionamento e la formazione del sistema endocrino;
- prevenzione dei processi infiammatori e rafforzamento del sistema immunitario;
- miglioramento del trofismo dei tessuti cerebrali e delle terminazioni nervose;
- aumento di peso;
- sviluppo della visione;
- rafforzare il sistema cardiovascolare;
- metabolismo proteina-carboidrato nel corpo;
- accelerazione della rigenerazione dei tessuti.
Il tocoferolo è prescritto non solo per i neonati, ma anche per i bambini di qualsiasi età. Le indicazioni sono carichi aumentati, raffreddori frequenti, superlavoro, adolescenza, vita in zone ecologicamente sfavorevoli, recupero del corpo dopo interventi chirurgici.

Perché la carenza di vitamina E è pericolosa per i neonati
Una vera carenza di tocoferolo nel corpo è rara. A causa dell'imperfezione dell'apparato digerente, i bambini prematuri sono spesso suscettibili ad esso, il cui peso corporeo alla nascita non supera 1,5 kg.
La ragione della mancanza di vitamina E in alcuni casi è l'incapacità di assimilare i grassi nell'intestino e le malattie genetiche. Se hai uno dei sintomi di una mancanza di tocoferolo, dovresti consultare un medico.
La difficoltà nel diagnosticare una carenza di un elemento nei neonati è che il bambino non può lamentarsi dei sintomi caratteristici e le manifestazioni esterne possono essere assenti.I genitori del bambino scambiano il nervosismo aumentato per ansia causata da altri motivi.
La secchezza e la desquamazione della pelle indicano spesso la mancanza di un intero complesso di nutrienti: vitamine A, E e gruppo B. Indirettamente, una carenza di tocoferolo può indicare letargia, diminuzione dell'aumento di peso e appetito.
La determinazione dell'ipovitaminosi consentirà solo un esame del sangue. Le manifestazioni cliniche di una mancanza di vitamina E si esprimono nei seguenti sintomi:
- violazione del coordinamento dei movimenti;
- perdita di peso;
- tono muscolare debole;
- sgabello sconvolto;
- deterioramento della vista;
- bassi livelli di emoglobina (anemia);
- disturbi neurologici e riflessi lenti;
- diminuzione delle capacità immunitarie del corpo.
Come somministrare gocce di vitamina E ai bambini
Il bambino non può ottenere la sostanza dal cibo. Fino a 6 mesi, il bambino non riceve alimenti complementari. Pertanto, è necessario somministrare ai neonati vitamina E in gocce.
Grazie al tocoferolo, il corpo consuma razionalmente proteine, necessarie per la costruzione dello scheletro e del sistema muscolare. Il miglioramento del metabolismo ha un effetto positivo sul tono del bambino. Già dopo diverse dosi del farmaco, il bambino sta aumentando di peso con sicurezza, il corpo si riprende più velocemente dopo malattie passate.
La farmacia offre il farmaco in varie forme farmaceutiche. Per i neonati, si consiglia di assumere la vitamina E in gocce sotto forma di una soluzione al 10%: tocoferolo acetato.

Dare una soluzione di vitamina E con un cucchiaio o una pipetta, dopo averla mescolata con acqua. Il momento migliore per assimilare l'elemento è la prima metà della giornata.
Precauzioni
La vitamina E è disponibile in farmacia in vari tipi di preparazioni. Si consiglia ai neonati di somministrare gocce di tocoferolo per evitare problemi di deglutizione. È importante osservare il dosaggio calcolato e prescritto dal medico.
Con un aumento accidentale della dose, non si verificheranno problemi episodici. Ma con un eccesso costante del dosaggio, il bambino diventerà irrequieto, potrebbero verificarsi disturbi dispeptici e potrebbero comparire eruzioni cutanee allergiche.
La conseguenza più difficile del superamento del dosaggio raccomandato è l'enterocolite con possibili focolai di morte del tessuto intestinale, sanguinamento interno. Tali complicazioni minacciano la vita del bambino.
I genitori dovrebbero studiare attentamente le istruzioni per l'uso del farmaco. I neonati possono assumere il farmaco solo come indicato da un medico nel rispetto del dosaggio.
Se, durante l'assunzione di tocoferolo, si notano disturbi alle feci, ansia e debolezza generale, è necessario informarne il medico. Con i segni caratteristici di un sovradosaggio, al neonato può essere somministrato un enterosorbente, che lega efficacemente le molecole vitaminiche e ne impedisce l'ulteriore assorbimento.

L'assunzione incontrollata di preparati vitaminici non è affatto innocua, come molti credono erroneamente. È particolarmente pericoloso usare medicinali e complessi vitaminici senza prescrizione medica per i neonati. Non solo i genitori, ma anche i medici non possono diagnosticare la carenza di vitamina E nei bambini senza un esame del sangue.
Il punto di partenza in tutti i casi è un'analisi biochimica del siero del sangue per valutare lo stato di una data sostanza nell'organismo.
Attualmente, la scienza non dispone di dati sulla tossicità del tocoferolo. Ma l'uso di un integratore alimentare in dosi superiori ai livelli consentiti interferisce con l'assorbimento delle vitamine K e D.

Si consiglia alle donne in gravidanza e in allattamento di introdurre la vitamina E nel cibo utilizzando cibi ricchi di questo elemento. Come bilanciare correttamente la dieta e qual è il bisogno della madre di tocoferolo, te lo dirà il medico. Se questa misura è inefficace, al paziente viene prescritto un farmaco in una qualsiasi delle forme farmaceutiche.
Quando si acquista vitamina E in farmacia, è necessario prestare attenzione alla durata di conservazione del farmaco e alle condizioni per la sua somministrazione. La vitamina E di diversi produttori può avere nomi e prezzi diversi. Il principio attivo di tutti questi additivi è il tocoferolo.
Controindicazioni ed effetti collaterali
Le controindicazioni per l'uso della soluzione di olio di tocoferolo sono le seguenti:
- intolleranza individuale;
- difetti cardiaci nei bambini di 1 anno e crescita del tessuto miocardico;
- violazione della coagulazione del sangue.
Le soluzioni di vitamina E sono ben tollerate e non causano effetti collaterali. I genitori di un neonato devono osservare rigorosamente il dosaggio del farmaco e le condizioni di conservazione del prodotto vitaminico.
Segni di overdose:
- deficit visivo;
- debolezza generale, letargia;
- dispepsia (vomito, feci molli, nausea);
- eruzione cutanea sulla pelle;
- sonno agitato, malumore.
Ai primi segni di intolleranza e sovradosaggio, il farmaco viene interrotto per dare al bambino.
Conclusione
La vitamina E per i neonati è prescritta per il normale sviluppo delle ossa, dei muscoli e del sistema cardiovascolare. Per facilità di somministrazione, il farmaco per bambini viene rilasciato in gocce in una soluzione oleosa. I grassi favoriscono l'assorbimento di un elemento importante.