Vitamina A (retinolo): cosa contiene, quali alimenti ne contengono di più, assunzione giornaliera in mg

La vitamina A si trova in molti alimenti, ma a volte il corpo è carente di nutrienti. Per eliminare la mancanza di retinolo, è necessario rivedere la dieta o aggiungere temporaneamente preparazioni farmaceutiche che contengono il composto desiderato.

I benefici della vitamina A per il corpo

La vitamina A è liposolubile e si trova nella maggior parte degli alimenti in quantità elevate o basse. Un altro nome per la vitamina A è retinolo, ed è insostituibile per il corpo umano. Con la sua mancanza, la salute si deteriora rapidamente e compaiono malattie croniche. La vitamina A viene rilasciata anche sotto forma di beta-carotene: questa sostanza è un materiale da costruzione per il retinolo.

La vitamina A svolge un ruolo particolarmente importante per il sistema scheletrico e per la vista, il metabolismo e la pelle.

Per capelli e viso

Il normale livello di nutrienti nel corpo è responsabile della forza, lucentezza e rapida crescita dei capelli. Se il retinolo nel sangue è contenuto in quantità sufficiente, i capelli non cadono e non si dividono alle estremità, si presta obbedientemente allo styling e mantiene il volume.

Inoltre, l'azione biologica della vitamina A aiuta a mantenere la pelle sana. Il retinolo protegge il cuoio capelluto da forfora e desquamazione, previene l'invecchiamento precoce dell'epidermide. Se il sangue contiene un composto utile in una quantità normale, il viso rimane fresco e teso, la scottatura solare si posa uniformemente sulla pelle e non appaiono ustioni da radiazioni ultraviolette.

La vitamina A è essenziale per il funzionamento di tutto il corpo

Per la vista

Il retinolo promuove la formazione della sostanza rodopsina nella retina. La rodopsina è responsabile della sensibilità degli organi visivi ai segnali luminosi, aiuta la retina ad adattarsi più velocemente quando si cambia l'illuminazione. Se non c'è abbastanza retinolo nel sangue, sullo sfondo della sua carenza, si verificano spesso violazioni della "visione crepuscolare", si sviluppano miopia e rapido affaticamento degli occhi.

Vitamina A per le unghie

La vitamina A è responsabile nel corpo della forza del tessuto osseo e aiuta anche a mantenere le unghie sane. Se il sangue contiene una quantità normale, previene la separazione delle unghie e stimola la loro rapida crescita, protegge le unghie dalla comparsa di nervature, aiuta ad eliminare l'eccessiva secchezza e fragilità dell'unghia.

Per il sistema immunitario

La vitamina A è raccomandata per i pazienti con un'immunità indebolita. Protegge il corpo da infezioni e malattie virali, stimola il rinnovamento cellulare. Devi prendere capsule contenenti una sostanza utile all'interno e, con il naso che cola e il raffreddore, la vitamina A nell'olio viene spesso instillata nel naso.

Se la dieta contiene abbastanza vitamina A, riduce il rischio di sviluppare cancro e malattie autoimmuni.

Dimagrante

I benefici e i danni della vitamina A per le donne si manifestano con una dieta.Il retinolo è responsabile del corretto metabolismo e accelera l'assorbimento dei composti benefici. Se sei in sovrappeso, è imperativo controllare il livello di vitamina A. La vitamina A aumenta la resistenza del corpo durante l'esercizio e quindi rende lo sport più efficace. Inoltre, se i tessuti contengono abbastanza retinolo, le tossine e le tossine nocive lasciano il corpo più velocemente, il che contribuisce anche alla perdita di peso.

Per bambini

La vitamina A è particolarmente importante per i bambini. Nel corpo del bambino, risponde:

  • per l'immunità e la capacità del corpo di rigenerarsi;
  • per la salute delle ossa;
  • per l'acuità visiva - questo è particolarmente importante per gli scolari;
  • per il normale funzionamento dell'apparato digerente e respiratorio;
  • per le riserve energetiche.

La vitamina A è essenziale per la normale crescita e sviluppo mentale. Se c'è abbastanza retinolo nella dieta, il bambino è sempre energico e non soffre di affaticamento cronico e sopporta bene anche i carichi scolastici.

Il retinolo è di fondamentale importanza nella dieta dei bambini

Assunzione giornaliera di vitamina A

La dose giornaliera di vitamina A dipende dall'età e dal sesso della persona. Le raccomandazioni ufficiali dei medici assomigliano a questo:

  • gli uomini adulti devono consumare fino a 1000 mcg al giorno, o circa 1 mg;
  • le donne adulte devono assumere 800 mcg di retinolo al giorno o 0,8 mg;
  • per gli adolescenti dai 10 anni all'età adulta, la norma va anche da 0,8 a 1 mg al giorno;
  • i bambini da 3 a 6 anni necessitano di 500 mcg, o 0,5 mg, ogni giorno, e i bambini da 1 a 3 anni necessitano di 450 mcg al giorno, o circa 0,4 mg;
  • i bambini di età inferiore a un anno necessitano solo di 0,4 mg di retinolo ogni giorno.
Importante! Durante la gravidanza e l'allattamento, il dosaggio per le donne è leggermente aumentato, rispettivamente di 0,2 e 0,4 mg.

Sintomi di una mancanza di vitamina A nel corpo

Se, per un motivo o per l'altro, il corpo contiene troppo poco retinolo, si manifesta con sintomi evidenti. I segni di una carenza includono:

  • secchezza e desquamazione della pelle, il suo invecchiamento precoce;
  • visione offuscata, cecità notturna, congiuntivite e secchezza degli occhi;
  • fragilità e ottusità dei capelli, capelli grigi prematuri;
  • unghie fragili e deformazione della lamina ungueale.

Se il corpo non contiene abbastanza sostanze vitaminiche, una persona inizia a ammalarsi di raffreddore più spesso ed è più difficile sopportare processi infiammatori.

Che cosa causa la carenza di vitamina A.

Normalmente, il retinolo entra nel corpo umano ogni giorno dai prodotti che contiene. La carenza si sviluppa più spesso sullo sfondo di:

  • nutrizione squilibrata e scarsa, che quasi non contiene il composto necessario;
  • malattie gastrointestinali croniche e acute;
  • mancanza di grassi nella dieta quotidiana;
  • mancanza di tocoferolo.

Una diminuzione del livello di vitamina A può verificarsi dopo la resezione chirurgica dell'intestino tenue o con un deterioramento dell'assorbimento dei nutrienti da parte dell'intestino tenue.

Il beta carotene e il retinolo si trovano negli alimenti più comuni

Alimenti contenenti vitamina A

Per scoprire dove si trova maggiormente la vitamina A, una tabella visiva aiuterà:

Lettura consigliata:  Sedano: proprietà utili e controindicazioni

Prodotto

Contenuto di vitamina A (μg) per 100 g

Grasso di pesce

25 000

Fegato di manzo

8 367

Prezzemolo

950

Spinaci, aneto e sedano

750

Carota

690

Albicocche secche

583

Burro e caviale rosso

450

broccoli

386

Albicocche

267

Uova di gallina

260

Cachi

200

Zucca

250

peperone rosso

250

 
Lettura consigliata:  Perché il peperone è utile, proprietà
 
Attenzione! Il retinolo si trova in determinate quantità nei latticini, in una varietà di pesce, formaggi, ricotta e panna. Tuttavia, il volume del suo contenuto è così piccolo che non è possibile coprire il fabbisogno giornaliero di retinolo con questi prodotti.
Lettura consigliata:  Perché l'olio di pesce in capsule è utile, istruzioni per l'uso, recensioni

Preparati contenenti vitamina A

Se la dieta quotidiana contiene quantità troppo piccole di retinolo, ha senso ricorrere agli integratori farmaceutici:

  1. Acetato di retinolo... Il farmaco si presenta sotto forma di gocce, puoi usarlo in 1-2 gocce sia all'interno che durante le procedure esterne.
  2. Aevit... Il farmaco è disponibile in capsule giallo chiaro, la composizione contiene non solo vitamina A, ma anche tocoferolo.
  3. Aekol... Un'altra preparazione in capsule contenente retinolo e tocoferolo, che ne migliora l'assorbimento.

Con una carenza pronunciata, il retinolo può essere ottenuto anche dai complessi multivitaminici in cui è contenuto. Da come Pikovit, Vitrum, Alphabet o Multi-tabs.

Puoi ottenere la sostanza vitaminica mancante dagli integratori farmaceutici

Come prendere le capsule di vitamina A per gli adulti

Le istruzioni per l'uso delle capsule di vitamina A dipendono dalla preparazione specifica. Ma in media, 1 capsula di retinolo contiene da 33.000 a 100.000 UI di principio attivo e la stessa quantità giornaliera di sostanza è prescritta dai medici a scopo terapeutico ai pazienti. Per i bambini, il dosaggio viene calcolato individualmente, a seconda dell'età e del peso, ma di solito non supera i 20.000 UI.

Pertanto, di solito un adulto deve consumare solo 1 capsula al giorno. L'integratore va assunto a stomaco pieno, 15 minuti dopo un pasto. In totale, è necessario usare il retinolo per un mese: la vitamina A si accumula nel corpo e, se la prendi troppo a lungo, inizierà a essere dannosa.

Consigli! Poiché un sovradosaggio di retinolo è pericoloso, solo un medico dovrebbe determinare quali capsule di vitamina A sono utili e prescrivere i dosaggi.

Interazione della vitamina A con altre vitamine e farmaci

La sostanza vitaminica è particolarmente ben assorbita con le seguenti sostanze:

  • tocoferolo;
  • acido ascorbico;
  • zinco;
  • ferro;
  • selenio.

Il retinolo può essere assunto insieme a farmaci che contengono molte delle sostanze elencate. Molti complessi vitaminici combinano A, C ed E, oltre a zinco e ferro.

Ma con la vitamina D, la sostanza è scarsamente assorbita - con una carenza di retinolo, non è consigliabile assumere calciferolo allo stesso tempo, poiché neutralizzano l'azione reciproca. Inoltre, i medici non consigliano di combinare l'uso di integratori che contengono una quantità elevata di retinolo con l'assunzione di multivitaminici, dove è presente la stessa sostanza. La vitamina A è scarsamente combinata con antibiotici e farmaci ormonali.

Si consiglia di consumare alimenti che contengono retinolo con alimenti contenenti grassi. Ad esempio, le carote si mangiano meglio con un po 'di olio per aiutare ad assorbire la vitamina A.

La vitamina A è ben assorbita dai cibi grassi

Effetti collaterali e controindicazioni della vitamina A

Gli effetti collaterali si manifestano principalmente con un sovradosaggio della sostanza. Se i preparati vitaminici vengono assunti non secondo le istruzioni e senza controllo medico, è possibile che:

  • nausea e vomito;
  • la perdita di capelli;
  • calvizie;
  • pelle secca;
  • dolori articolari;
  • mal di testa;
  • ittero.

Se compaiono segni di sovradosaggio, è necessario interrompere urgentemente l'uso del supplemento e consultare un medico.

In alcune condizioni, una sostanza benefica può essere completamente controindicata. È impossibile utilizzare preparati che contengono un composto vitaminico:

  • con cirrosi epatica e insufficienza renale;
  • con epatite virale;
  • con maggiore sensibilità allergica;
  • con ipotiroidismo.

Inoltre, gli integratori vitaminici non dovrebbero essere consumati nelle prime fasi della gravidanza e durante l'allattamento.

Sintomi di un'allergia alla vitamina A nell'olio

Poiché la vitamina A appartiene alla categoria liposolubile, viene prodotta in forma liquida o contenuta in capsule in combinazione con una base oleosa. Tali farmaci spesso causano allergie, può essere spiegato sia dall'ipervitaminosi che dall'intolleranza a un particolare olio nella composizione del farmaco.

I sintomi di allergia includono:

  • prurito, arrossamento e desquamazione della pelle;
  • rinite allergica;
  • eruzioni cutanee e orticaria;
  • arrossamento degli occhi, dolore e lacrimazione.

Nei casi più gravi, le allergie possono portare a soffocamento, gonfiore del viso e persino angioedema. Se una sostanza utile è contenuta nell'olio e allo stesso tempo provoca una reazione negativa, è necessario rifiutarla e cercare altri farmaci per sostituirla.

L'assunzione di vitamina A è consigliata solo come indicato da un medico.

Cosa può sostituire la vitamina A

La sostanza vitaminica stessa nel corpo umano non può essere sostituita da nulla, gioca un ruolo troppo importante ed è necessaria per il mantenimento della salute. Tuttavia, le reazioni negative nelle persone non sono causate dalle proprietà della vitamina A, ma da componenti aggiuntivi contenuti nelle preparazioni farmaceutiche e nei prodotti alimentari. Normalmente dovrebbero aumentare la digeribilità, ma non è sempre così.

Se il retinolo acetato puro provoca allergie, puoi acquistare un prodotto da un altro produttore, che contiene un altro olio vegetale come solvente. Molto spesso, questo risolverà il problema. Puoi anche sostituire un farmaco puro con integratori multivitaminici. Soprattutto, i medici raccomandano di prendere in considerazione quali frutti contengono vitamina A e di reintegrare la sua carenza con il cibo.

Conclusione

La vitamina A si trova negli alimenti comuni, capsule farmaceutiche e soluzioni liquide progettate per colmare le carenze di retinolo. Per la salute, una sostanza utile gioca un ruolo di fondamentale importanza, ma dovrebbe essere utilizzata solo come indicato da un medico per evitare danni.

Link al post principale

Salute

la bellezza

Cibo