Mancanza di vitamina B12: come determinare e come reintegrare

La carenza di vitamina B12 è comune. L'avitaminosi è più comune tra le persone anziane, così come i vegetariani che non mangiano prodotti di origine animale. La mancanza di vitamina B12 porta a gravi conseguenze per il corpo, il che indica la necessità di un rilevamento tempestivo della patologia.

Cause di carenza di vitamina B12

La cobalamina, nota come vitamina B12, è un ingrediente liposolubile. L'elemento è coinvolto nella produzione di DNA e globuli rossi. L'influenza sull'adeguato funzionamento del sistema nervoso è essenziale.

Spesso, le seguenti categorie di persone mancano di vitamina B12:

  1. Uomini e donne anziani. È noto che con l'invecchiamento il meccanismo di elaborazione di questo componente nel corpo viene interrotto.
  2. Crudisti, vegani e vegani. Dovresti sapere che la vitamina B12 si trova in quantità sufficienti solo nei prodotti di origine animale.
  3. Donne incinte. La maggiore necessità di un componente è associata alla necessità di fornire loro un organismo in crescita.
  4. Violazione del meccanismo di assimilazione della cobalamina. La patologia si verifica nella celiachia e nel morbo di Crohn, resezione di parti dell'intestino.
  5. Assunzione di alcuni farmaci. Con una diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue con la metformina, si nota spesso un assorbimento insufficiente della cobalamina.
Importante! La vitamina B12 non è in grado di essere sintetizzata nell'uomo e negli animali in modo indipendente. L'unica fonte di reddito è il cibo.

Sintomi di carenza di vitamina B12 negli adulti

La carenza di vitamina B12 è accompagnata da alcuni sintomi. Se si verificano questi segni, consultare un medico per escludere una carenza di vitamine.

I sintomi di una mancanza di vitamina B12 nel corpo umano includono:

  1. Pallore della pelle e sua sfumatura giallastra... Di solito, il giallo è evidente sulla cornea degli occhi. Il caratteristico tono della pelle si verifica a causa di una diminuzione della produzione di globuli rossi, responsabili del colore rosa della pelle. Le molecole di DNA, che sono influenzate dalla cobalamina, sono responsabili della sintesi dei globuli rossi. La carenza di vitamina B12 provoca un tipo di anemia, che implica la formazione di cosiddetti globuli non funzionali di dimensioni significative. Non sono in grado di lasciare il midollo osseo ed entrare nel flusso sanguigno. Le cellule non funzionali vengono facilmente distrutte, provocando un aumento della concentrazione di bilirubina (la sostanza è prodotta dal fegato durante l'utilizzo degli eritrociti). La bilirubina colora di giallo la cornea dell'occhio.
  2. Aumento della fatica e della debolezza... Il sintomo di una mancanza di vitamina B12 è una conseguenza dell'anemia. In questa condizione, c'è una violazione della produzione di globuli rossi responsabili del trasporto di ossigeno ai tessuti. È noto per essere coinvolto nell'ottenere energia dal cibo. La mancanza di ossigeno provoca debolezza e letargia.
  3. Formicolio agli arti. Un sintomo di una carenza di vitamina B12 è associato a danni alle cellule nervose e distruzione delle loro membrane (mielina). Abbastanza spesso le parestesie accompagnano l'anemia.
  4. Coordinazione alterata... Di solito, una conseguenza della mancanza di vitamina B12 si verifica con un trattamento prematuro della carenza di vitamina. Il rischio di scarsa coordinazione è associato a un aumento del rischio di cadute e lesioni gravi. Il sintomo della carenza di vitamina B12 dovrebbe essere considerato negli anziani a causa dell'osteoporosi. La caduta spesso si traduce in una frattura dell'anca.
  5. Cancro orale, infiammazione della lingua... La glossite è accompagnata da dolore, cambiamenti nella forma e nel colore dei tessuti. La lingua assume una sfumatura rossa. La superficie è liscia a causa della scomparsa delle protuberanze contenenti papille gustative.
  6. Vertigini, mancanza di respiro... Questi segni sono dovuti all'anemia. Se la funzione di trasporto del sangue è compromessa, il corpo guida un volume d'aria maggiore attraverso i polmoni, che si manifesta con un aumento della frequenza respiratoria. Tuttavia, questi sintomi indicano anche una serie di altre possibili patologie.
  7. Diminuzione dell'acuità visiva... La carenza di cobalamina porta a danni al nervo ottico. Grazie ad esso, i segnali vengono inviati dalla retina al cervello. L'assunzione tempestiva di cobalamina previene la neuropatia ottica.
  8. Depressione, demenza... Con una diminuzione dei livelli di cobalamina, aumenta la concentrazione dell'amminoacido omocisteina. Il processo patologico provoca danni al cervello e una violazione della propagazione degli impulsi nervosi.
  9. Temperatura elevata... Il sintomo è piuttosto raro e non ha basi scientifiche.
Attenzione! I primi segni di carenza di vitamina B12 includono una lingua infiammata.

Come identificare la carenza di vitamina B12

Gli esperti sottolineano alcune difficoltà nell'identificazione della carenza di vitamine. Ciò è dovuto alla comparsa di segni di carenza vitaminica pochi anni dopo il suo sviluppo. Le difficoltà diagnostiche sono anche dovute all'assenza di specifici sintomi di carenza.

Lettura consigliata:  Vitamina K per neonati in ospedale: a cosa serve, qual è il pericolo di carenza

Eseguire solo un esame del sangue per determinare la concentrazione di vitamina B12 non consente di diagnosticare in modo univoco la carenza di vitamina. Il tipo specifico di deficit è essenziale.

Il quadro clinico delle carenze di vitamina B9 e B12 è simile. Le loro concentrazioni nel corpo sono correlate. La diminuzione dei livelli di folato (B9) porta a una diminuzione della concentrazione di cobalamina.

Durante la diagnosi di carenza vitaminica, il medico valuta le manifestazioni cliniche e i dati diagnostici di laboratorio. È essenziale escludere patologie con sintomi simili. In alcuni casi, è richiesta la consultazione con un oftalmologo, psicoterapeuta e altri specialisti.

Quali malattie sono causate dalla mancanza di vitamina B12

La cobalamina ha una serie di importanti funzioni nel corpo:

  1. Partecipazione alla produzione di globuli rossi (eritrociti). Grazie ai componenti del sangue, l'ossigeno viene trasportato ai tessuti, ad esempio organi, muscoli. Il livello di emoglobina dipende direttamente dalla concentrazione dei globuli rossi. La carenza di vitamina B12 spesso porta ad anemia, i cui sintomi sono vertigini, debolezza muscolare e affaticamento costante.
  2. Garantire uno sviluppo adeguato del feto durante la gravidanza (il suo cervello, così come il sistema nervoso). La carenza di vitamina è pericolosa dallo sviluppo di anomalie fetali, aborto spontaneo.
  3. Prevenzione della stanchezza cronica, partecipazione ai processi metabolici. La cobalamina aiuta nella conversione di grassi, proteine ​​e carboidrati in energia. La carenza di vitamina B12 provoca debolezza muscolare e affaticamento costante.
  4. Mantenere uno stato adeguato del sistema nervoso e della salute del cervello. Grazie alla cobalamina si formano le guaine protettive delle cellule nervose. Una carenza del componente porta a danni alle membrane, che è pericoloso per la funzione cerebrale compromessa. Pertanto, la demenza, la coordinazione alterata si sviluppano e la compromissione della memoria progredisce quando il livello di vitamina si avvicina al limite inferiore. Queste conseguenze sono associate all'atrofia degli elementi cellulari del cervello.
  5. Normalizzazione dello stato psico-emotivo. La carenza di cobalamina provoca lo sviluppo della depressione.Ciò è dovuto all'influenza del componente sulla produzione dell'ormone serotonina, responsabile della regolazione delle emozioni. La mancanza di vitamina B12 aumenta il rischio di depressione di 2 volte.
  6. Vantaggi per la vista. La cobalamina colpisce il tessuto nervoso. Le informazioni visive entrano nel cervello attraverso il nervo ottico. Il suo danno, accompagnato dalla perdita della vista, è chiamato neuropatia ottica.
  7. Effetto positivo sulla condizione del tessuto osseo. La carenza di vitamina B12 porta ad un aumento del rischio di osteoporosi, secondo la ricerca.
Lettura consigliata:  Perché l'acido ascorbico è utile, quanto prenderne al giorno, recensioni

Attenzione! L'assunzione parallela di cobalamina e acidi grassi omega-3 previene lo sviluppo della demenza.

Come compensare la carenza di vitamina B12

La carenza di cobalamina può portare a vari disturbi nel funzionamento di organi e sistemi. Per eliminare la carenza di vitamine, è necessario includere nella dieta alimenti ricchi di vitamina B12. Nei casi più gravi, il medico prescrive l'assunzione di integratori alimentari e farmaci.

Fonti naturali di vitamina B12

La cobalamina si trova nei seguenti prodotti di origine animale:

  • pesce (trota, salmone);
  • carne e frattaglie (fegato, reni, manzo, pollo);
  • Latticini;
  • uova.

Alcuni alimenti sono anche fortificati con vitamina B12:

  • nutrizione sportiva;
  • pane;
  • colazioni secche;
  • mandorle, riso, soia e altri tipi di latte non animale.
Attenzione! Con una dieta vegetariana rigorosa, è difficile compensare una carenza di cobalamina. Ecco perché, in caso di carenza vitaminica, si consiglia di assumere il componente sotto forma di integratori alimentari. L'assunzione profilattica di cobalamina dovrebbe essere ricordata dalle persone a rischio.

Integratori alimentari e medicinali

Con una carenza di vitamina B12, vengono spesso prescritte iniezioni di cianocobalamina o idrossicobalamina. L'uso di questi farmaci di solito non è accompagnato da gravi effetti collaterali. A volte si verificano reazioni allergiche.

Importante! Le iniezioni di farmaci sono considerate il modo migliore per trattare la carenza di vitamina B12.

Come risultato della ricerca scientifica, è stato dimostrato che l'assunzione di farmaci per via orale è efficace quanto le iniezioni. Vegani o vegetariani dovrebbero assumere almeno 10 mcg di cobalamina al giorno (o 2000 mcg una volta alla settimana).

I farmaci più efficaci per il trattamento della carenza di vitamina B12 sono rappresentati dai seguenti nomi:

  1. Methylcobalamin Thorne Research... La confezione contiene 60 capsule. Il medicinale supporta la salute del cervello e del sistema nervoso, non contiene glutine. Il dosaggio è di 1-3 capsule al giorno.
  2. Sublingual Methylcobalamin Solgar... Il farmaco si presenta sotto forma di coenzima attivo. Questo integratore alimentare è un prodotto kosher adatto anche ai vegani. Le capsule dovrebbero essere prese una al giorno. Il numero totale di capsule nella confezione è di 60 pezzi.
  3. B12 Doctor's Best completamente attivo... I benefici di un prodotto vegano sono scientificamente provati. Per aumentare il livello di cobalamina, gli integratori alimentari vengono assunti 1 capsula al giorno. La confezione contiene 60 capsule.
  4. Now Foods B-12... Le pastiglie (250 per confezione) contengono anche acido folico. Il prodotto è adatto a vegani e vegetariani. Secondo le istruzioni, il dosaggio è di 1 pastiglia al giorno.

Prevenzione della carenza di vitamina B12

La prevenzione della carenza di vitamine consiste nell'uso sufficiente di prodotti animali. Questi includono carne e frattaglie, uova, latticini. Bisogna fare attenzione anche a quelli arricchiti con cobalamina: pane, cereali per la colazione, alimentazione sportiva.

Per reintegrare la carenza di vitamina B12, puoi assumere integratori alimentari in forma orale. Molti esperti sottolineano l'efficacia delle iniezioni per la prevenzione della carenza di vitamine.

Conclusione

La carenza di vitamina B12 è pericolosa con gravi conseguenze per la salute a qualsiasi età non sempre reversibili. Segni di carenza vitaminica compaiono spesso dopo un lungo periodo di tempo. Ciò indica la necessità di un'alimentazione adeguata e di un'assunzione preventiva di vitamine per le persone a rischio.

Link al post principale

Salute

la bellezza

Cibo