Soddisfare
- 1 I benefici della vitamina A per la pelle del viso
- 2 Moduli di rilascio
- 3 Vitamina A liquida pura per il viso
- 4 Arricchimento di cosmetici finiti con vitamina A
- 5 Creme di vitamina A fatte in casa
- 6 Ricette di maschere fatte in casa con vitamina A
- 7 Raccomandazioni per l'uso
- 8 Effetti collaterali della vitamina A
- 9 Controindicazioni
- 10 Quale vitamina è la migliore per la pelle: vitamina A o E
- 11 Conclusione
- 12 Recensioni sull'uso della vitamina A per il viso
Il retinolo è uno dei potenti stimolatori della formazione di nuovi elementi cellulari. Funziona a livello del DNA, accelerando il rinnovamento dell'epidermide. La pelle appare fresca e sana. Utilizzando la vitamina A liquida per la pelle, è possibile ottenere la levigatura delle rughe sottili, la scomparsa di acne e tessuto cicatriziale.

I benefici della vitamina A per la pelle del viso
La vitamina A è un gruppo di sostanze chimiche che hanno un effetto positivo su vari organi e sistemi del corpo. Lo strumento è utilizzato non solo nella pratica medica generale, ma anche in cosmetologia. Il retinolo liquido si trova nelle creme e nelle maschere antietà grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di collagene.
I cosmetologi consigliano di utilizzare il retinolo per le eruzioni cutanee come l'acne. Una delle indicazioni per l'utilizzo di una vitamina liquida è la psoriasi.
Esistono 2 modi per utilizzare la vitamina A liquida:
- cosmetico;
- dermatologico.
I benefici per la salute della vitamina A liquida sono i seguenti:
- Antinfiammatorio... Il componente viene utilizzato per patologie che sono accompagnate dalla comparsa di focolai di infiammazione. Pertanto, il retinolo liquido elimina la dermatosi, l'eczema seborroico, la foruncolosi, l'acne.
- Anti età... È noto che la vitamina A è coinvolta nella produzione di collagene e stimola la formazione di elastina. Queste sostanze sono responsabili della giovinezza e dell'elasticità della pelle del viso. L'effetto positivo su tessuto cicatriziale, cicatrici, post-acne è essenziale. L'uso regolare di questo utile componente restituisce al viso un colore naturale.
- NELriparatrice... La vitamina A è responsabile della stimolazione dei processi di rigenerazione dei tessuti, normalizzando la circolazione sanguigna, saturando la pelle con l'ossigeno.
- Antiossidante... Il retinolo liquido neutralizza gli effetti dannosi dei radicali liberi, le radiazioni ultraviolette, che influenzano in modo distruttivo il collagene.
- Nutriente e idratante... Il componente normalizza l'equilibrio idrico nelle cellule della pelle, prevenendo l'invecchiamento precoce dovuto alla disidratazione.
Moduli di rilascio
Il prodotto è disponibile in diverse forme di dosaggio:
- Capsule... Il retinolo è inteso sia per uso interno che esterno. Per preparare le maschere, la capsula viene preforata e il contenuto liquido viene rimosso.
- Soluzione d'olio... L'uso puro può provocare lo sviluppo di reazioni allergiche. Solitamente alle creme antietà e nutrienti vengono aggiunte poche gocce della soluzione oleosa.
- Fiale... Il prodotto è destinato all'uso intramuscolare ed esterno.
Vitamina A liquida pura per il viso
Il retinolo è usato non solo nelle maschere, ma anche in forma pura. In questo caso, una piccola quantità di liquido viene applicata su un batuffolo di cotone e quindi strofinata con leggeri movimenti di massaggio nelle aree più problematiche. La durata dell'esposizione è di 20 minuti. Quindi la soluzione oleosa deve essere lavata via.
Arricchimento di cosmetici finiti con vitamina A
Per aumentare l'efficacia dei prodotti per la cura della pelle, aggiungere alcune gocce di soluzione alle creme. La composizione viene preparata appena prima dell'uso.
Creme di vitamina A fatte in casa
I prodotti cosmetici fatti in casa sono altamente efficaci:
- Con lo yogurt... La composizione è adatta per la pelle grassa. Cera (20 g), yogurt naturale (10 ml), retinolo e tocoferolo (1 ml ciascuno) vengono miscelati in un contenitore. Si consiglia di applicare la crema quotidianamente sulla pelle pulita.
La maschera a base di yogurt elimina l'aspetto della pelle grassa - Con miele... Il prodotto può essere utilizzato su qualsiasi tipo di pelle. Per prepararlo, mescolare miele liquido e olio di ricino (20 g ciascuno), cera fusa (30 g), tocoferolo e retinolo (2 ml ciascuno). La miscela finita viene conservata in frigorifero e applicata sul viso ogni giorno.
Una maschera al miele è considerata un rimedio universale. - Con uno spago e erba di San Giovanni per le mani... Mettere il burro (1,5 cucchiai), il miele (un cucchiaino) in un barattolo, aggiungere un decotto di spago e erba di San Giovanni (1 cucchiaio ciascuno), retinolo (1 ml). Dopo l'applicazione sulla pelle delle mani, le estetiste consigliano di indossare i guanti per aumentare l'efficienza.
Il decotto di erba di San Giovanni ammorbidisce la pelle delle mani
Ricette di maschere fatte in casa con vitamina A
La vitamina A liquida è classificata come prodotto cosmetico universale. Può essere incluso nella cura del viso per qualsiasi tipo di pelle.
Dalle rughe
Le maschere al retinolo sono adatte per l'invecchiamento della pelle. 2 gocce di una soluzione oleosa e la stessa quantità vengono aggiunte al gel Curiosin Aevita... La miscela risultante viene applicata intorno agli occhi e lavata via dopo 15 minuti. Il corso della terapia è di 10 procedure. Le maschere vengono utilizzate a giorni alterni.
Per l'acne
Il retinolo liquido e l'argilla bianca vengono mescolati in un contenitore in proporzioni uguali. La composizione finita viene applicata su collo e viso e lavata via con acqua tiepida dopo 15 minuti.

Per pelli secche
Il contenuto di 1 fiala di vitamina A viene miscelato con glicerina (mezzo cucchiaio). Il prodotto viene applicato in uno strato sottile su viso e collo. La composizione non è consigliata per essere lavata via per garantire un'idratazione attiva, per ricostituire la mancanza di umidità.

Per oleoso
Per preparare la maschera, è necessario mescolare vitamina A liquida (10 gocce), un cucchiaio di crema nutriente, succo di aloe (mezzo cucchiaino). Dopo mezz'ora, la maschera viene lavata via con acqua corrente.

Per combinato
Le maschere al retinolo possono eliminare varie imperfezioni della pelle. Il loro vantaggio risiede nella nutrizione attiva dell'epidermide, nella prevenzione dell'invecchiamento e nel ripristino dell'equilibrio idrico.
Per la pelle mista, sono adatte maschere a base di retinolo liquido e kefir, che devono essere miscelate in proporzioni uguali. La durata dell'esposizione alla composizione è di 15 minuti. Si consiglia di eseguire la procedura 3 volte a settimana prima di coricarsi.

Raccomandazioni per l'uso
L'efficacia dell'utilizzo di vitamina E liquida dipende dall'aderenza alle seguenti raccomandazioni:
- conservazione del prodotto a bassa temperatura;
- l'uso di fondi per un periodo di tempo limitato, che consente di prevenire il gonfiore;
- rimuovere i resti della maschera con un tovagliolo almeno 2 ore prima di coricarsi;
- applicazione del prodotto in corsi brevi;
- test preliminari per reazioni allergiche;
- l'uso della vitamina A liquida dopo 35 anni a causa dell'attività dei suoi componenti;
- rifiuto di includere acidi nelle maschere;
- limitare l'esposizione alla luce solare diretta sulla pelle.
Effetti collaterali della vitamina A
L'uso topico di vitamina A liquida può causare effetti indesiderati:
- Ipersensibilità al sole. L'uso del farmaco è talvolta accompagnato da reazioni di ipersensibilità. Per ridurre al minimo il rischio che si verifichino, la composizione deve essere applicata esclusivamente prima di coricarsi.
- Irritazione... In alcuni casi, l'uso di retinolo liquido puro provoca prurito, senso di oppressione ed eruzioni cutanee. Durante le prime procedure, si consiglia di utilizzare un prodotto con una bassa concentrazione di sostanza.
- Progressione dell'acne... Non è desiderabile applicare un medicinale per l'acne purulenta.
Controindicazioni
Sono chiamate le seguenti controindicazioni all'uso esterno del farmaco:
- gravidanza e allattamento a causa della mancanza di dati sulla sicurezza dell'uso della sostanza;
- eruzioni purulente sulla pelle del viso;
- reazioni di ipersensibilità;
- acne rosacea.
Quale vitamina è la migliore per la pelle: vitamina A o E
Le vitamine sono spesso utilizzate in combinazione:
- Retinolo... Il componente fornisce nutrimento agli elementi cellulari della pelle, regola la produzione di sebo, previene la comparsa di acne e potenzia la sintesi delle fibre di collagene. L'uso regolare di vitamina A liquida consente di levigare le rughe sottili e aumentare l'elasticità della pelle.
- Tocoferolo... L'elemento allevia l'infiammazione, idrata attivamente la pelle del viso e accelera la rigenerazione. La vitamina E è un potente antiossidante che mantiene l'integrità del collagene e protegge l'epidermide dai raggi UV.

Conclusione
Se si utilizza regolarmente la vitamina A liquida per la pelle, è possibile ottenere una maggiore sintesi di collagene e acido ialuronico. Questi componenti aiutano a levigare le rughe, aumentare la sua elasticità e compattezza. Il farmaco viene utilizzato anche per la pelle problematica incline all'acne.
Recensioni sull'uso della vitamina A per il viso
Le recensioni contengono informazioni sull'uso del retinolo liquido per viso e mani.