Soddisfare
La maggior parte dei bambini ama fare sport. I genitori li inviano a diverse sezioni per mantenere il bambino forte e sano. Ma ogni atleta ha bisogno di un apporto di vitamine e minerali tutto l'anno. Prima di tutto, dovresti prenderti cura della nutrizione. La dieta comprende carne, pesce e cereali. Ma questo non è sempre sufficiente, perché il corpo è sottoposto a un carico serio. Il problema può essere risolto somministrando vitamine agli atleti adolescenti.
I benefici delle vitamine per gli atleti adolescenti
Se un atleta ha abbastanza micronutrienti, sarà in grado di recuperare più velocemente dopo un forte stress, accelerare il processo di rigenerazione dei tessuti danneggiati e fare scorta di una quantità sufficiente di energia.
È noto che l'esercizio fisico è uno dei tipi di stress. Colpisce sia il lato fisico che psicologico. Il corpo deve superare vari test e spendere energie in modo tempestivo. Ma per ripristinare le risorse spese, sono necessarie sostanze utili.
Il processo di recupero durante l'adolescenza è particolarmente importante. Il corpo del bambino è esposto a un grande stress. Gli organi e i sistemi interni iniziano a funzionare in una modalità avanzata. Durante questo periodo di tempo, il bambino cresce attivamente. Per evitare carenze vitaminiche e ricostituire energia, è necessario assumere vitamine per gli adolescenti coinvolti nello sport.

I vantaggi di tali complessi sono grandi. Ciò è dovuto a diversi fattori:
- Gli oligoelementi aiutano il corpo a ripristinare l'energia spesa non solo al livello iniziale, ma in eccesso. Questo fenomeno è chiamato supercompensazione in medicina. Gli atleti adolescenti hanno bisogno di aminoacidi. Queste sostanze sono i mattoni delle proteine.
- Le vitamine rafforzano il sistema immunitario. Con la loro abbondanza, il corpo resiste fermamente a varie malattie. Le sostanze benefiche in combinazione con l'attività fisica aiutano ad aumentare la resistenza alle infezioni e ai virus. Questo momento è importante durante il periodo della competizione.
- La normale quantità di oligoelementi impedisce lo sviluppo di processi infiammatori nei tessuti articolari. I bambini coinvolti nello sport devono sopportare uno stress grave. Muscoli e legamenti ne soffrono. Nello sport vengono spesso utilizzati esercizi che escludono la posizione anatomicamente corretta delle articolazioni. La malattia di Schlatter viene spesso diagnosticata negli adolescenti. I suoi sintomi iniziano a comparire prima dei 18 anni. Il bambino lamenta dolore quando si piega. Si verifica una limitazione dell'attività motoria.
Vitamine e minerali sono la base per lo sviluppo. Se non sono sufficienti, i cambiamenti distruttivi nel corpo inizieranno all'età di 23-27 anni.
Quali vitamine sono necessarie per i bambini che praticano sport
Tutti hanno bisogno di prendere complessi, specialmente quei bambini che praticano sport. Ma il dosaggio dei nutrienti varia a seconda del tipo di attività e stress.
Durante questo periodo di tempo, gli adolescenti necessitano dell'assunzione di alcuni oligoelementi:
- Alfa-tocoferolo... Ripristina il tessuto connettivo danneggiato in legamenti e tendini.Previene lo sviluppo di processi infiammatori nei tessuti articolari. Rimuove i radicali liberi, proteggendo così dal cancro.
- Retinolo... Responsabile della condizione di capelli, unghie e pelle. Senza vitamina A, calcio e fosforo non possono essere completamente assorbiti. Muscoli e legamenti, con la sua mancanza, iniziano a reagire male agli impulsi nervosi, a seguito dei quali aumenta il rischio di distorsioni.
- Vitamine del gruppo... Aiuta a trasferire lo stress al corpo. Partecipa alla sintesi degli ormoni necessari.
- Vitamina C... Aiuta il corpo a resistere a virus e varie infezioni. La vitamina C ha un effetto benefico sulla condizione dei legamenti e delle articolazioni.
- Vitamina D3... Previene lo sviluppo di processi distruttivi. Le ossa diventano più forti, quindi si rompono di meno. Anche se si verifica una frattura, i tessuti guariranno più velocemente.
- Selenio. Questo componente è essenziale per i muscoli. Percepiscono più facilmente gli impulsi nervosi.
- Calcio... La presenza di questo minerale riduce il rischio di danni alle ossa.
- Fosforo... È la principale fonte di energia. Combinato con il calcio, rinforza le ossa e la cartilagine.
- Iodio... Normalizza la ghiandola tiroidea.
- Potassio... Durante la competizione c'è un grave affaticamento del cuore. Il potassio è necessario per evitare complicazioni.
- Magnesio... Necessario durante il sovraccarico emotivo. Normalizza il lavoro del sistema nervoso.
Le migliori vitamine per lo sport per adolescenti e bambini
Puoi ottenere sostanze utili dai prodotti. La dieta degli atleti dovrebbe essere variata. Hanno bisogno di mangiare 5-6 volte al giorno. Il contenuto calorico giornaliero dei pasti è di 1600-2400. Ma il cibo non contiene abbastanza oligoelementi di cui ha bisogno un corpo in crescita. Pertanto, si consiglia di somministrare ai bambini complessi vitaminici speciali.
Per bambini dai 6 ai 12 anni
Gli integratori per bambini sono prodotti in varie forme: sciroppi, gel, compresse e polveri.
I bambini di età compresa tra 6 e 12 anni sono prescritti:
- Junior Neo +. Ripristina la mancanza di vitamine e minerali. Forma di rilascio - compresse con un sapore di cioccolato. Il preparato contiene vitamine del gruppo B, D3, beta-carotene, cromo, rame, magnesio, ferro e zinco, acido ascorbico. Devi prendere 2 compresse al giorno.
Riduce il rischio di superlavoro e infiammazioni - Junior Be Wise +. Il selenio e lo iodio sono i componenti principali. Disponibile in compresse masticabili. I confetti hanno un gradevole sapore di fragola.
Previene le interruzioni ormonali - Junior sii grande. I principi attivi sono silicio e calcio. Queste sostanze sono essenziali per le ossa.
Promuove un rapido recupero del corpo, normalizza il lavoro del muscolo cardiaco
Per adolescenti dai 12 ai 17 anni
È importante dare vitamine a un atleta adolescente di età compresa tra 14 e 17 anni. Durante questo periodo, c'è un cambiamento nei livelli ormonali. I bambini stanno iniziando a crescere. E, per evitare interruzioni, si consiglia ai ragazzi di assumere complessi vitaminici e minerali:
- LifePac Senior... Disponibile in capsule. Il preparato contiene non solo vitamine e minerali, ma anche colture probiotiche. Devi prenderlo una volta al giorno. Un tale complesso aiuterà a colmare la mancanza di vitamine, normalizzare il tratto digestivo e migliorare l'assorbimento dei nutrienti. L'efficacia degli integratori alimentari è stata clinicamente dimostrata.
Un tale complesso aiuterà a colmare la mancanza di vitamine, normalizzare il tratto digestivo e migliorare l'assorbimento dei nutrienti. - Andrew NT... Forma di rilascio - gel. È costituito da silicio, manganese, rame, estratto di bambù, glucosamina e condroitina. Può essere assunto per via orale o usato localmente. Il farmaco viene bevuto 2 volte al giorno.
Accelera il processo di rigenerazione, mantiene la mobilità e la flessibilità dei tessuti articolari - Chromvital +. Integratore alimentare, progettato per migliorare l'immunità e normalizzare il processo metabolico. La composizione comprende eleuterococco, guaranà, spirulina, una dose di carico di acido ascorbico, lievito, cromo. Chromvital + deve essere assunto al mattino, poiché i microelementi vengono assorbiti peggio la sera.
Il farmaco abbassa i livelli di glucosio nel sangue, attiva i processi energetici - Bisque... Contiene cera, propoli, pappa reale, ferro e iodio. I vantaggi del farmaco sono che non crea dipendenza e non porta alla manifestazione di effetti collaterali. Istruzioni per l'uso - 1 capsula 2 volte al giorno. Il corso dura 1 mese.
L'integratore alimentare aiuta a ripristinare la risorsa energetica. Aumenta il tono, ha un effetto antinfiammatorio
Come scegliere il giusto complesso vitaminico per un bambino
I complessi vitaminici sono costituiti principalmente da ingredienti naturali. Sono ottenuti da materie prime alimentari di origine vegetale, animale o minerale.
Esistono 3 tipi di integratori alimentari:
- Nutraceutici... Sono prescritti per una carenza di sostanze essenziali. Succede che questi componenti non siano sintetizzati dall'organismo. Ma puoi ottenerli dall'ambiente esterno.
- Parafarmaci... Viene utilizzato per la profilassi o come terapia ausiliaria per ripristinare il corpo dopo lesioni o malattie. Contengono acidi organici, bioflavonoidi e caffeina.
- Eubiotici. Integratore alimentare, la cui composizione è arricchita con microbi benefici vivi. Saturano il corpo non solo di vitamine e minerali, ma anche di latto e bifidobatteri. Grazie a ciò, i nutrienti vengono assorbiti meglio e il tratto digestivo funziona stabilmente.
I bambini-atleti non dovrebbero assumere complessi correlati al doping. La loro ricezione influisce negativamente sul lavoro del muscolo cardiaco. Se si tiene una commissione e si trova il doping, il bambino sarà escluso dalla competizione.
I bambini hanno bisogno di assumere vitamine nel dosaggio che corrisponde alla loro età:
- Acido ascorbico: da 70 a 120 mg al giorno.
- Vitamina D - 10 mg.
- Vitamina E - da 20 a 30 mg al giorno.
In caso di frattura o rottura dei tendini, l'alfa-tocoferolo viene prescritto contemporaneamente alla vitamina C.
È meglio reintegrare le riserve di retinolo attraverso il cibo: carote, erbe, oli vegetali.
Effetti collaterali e sovradosaggio
I complessi vitaminici e minerali sono benefici per il corpo. Sono saturi di oligoelementi essenziali.
Se si verifica un eccesso di vitamina E nel corpo del bambino, appariranno i sintomi di insufficienza renale o epatica. L'alfa-tocoferolo è dannoso per la condizione dei globuli rossi, che porta alla carenza di ossigeno.
Un eccesso di acido ascorbico contribuisce allo sviluppo di reazioni allergiche. Quindi il bambino ha una forte tosse, lacrimazione, eruzioni cutanee, prurito. Inoltre, questa vitamina riduce il numero di leucociti nel sangue.
Un sovradosaggio di vitamina A minaccia il bambino con desquamazione, perdita di capelli, indigestione sotto forma di stitichezza, diarrea e nausea.
Conclusione
Le vitamine per gli atleti adolescenti contengono una dose di carico di sostanze nutritive. È meglio prenderli quando inizia il periodo di grave sforzo fisico. Il corso di assunzione di vitamine dura in media 4 settimane, dopo di che fanno una pausa. Ma durante la prevenzione, è necessario monitorare le condizioni del bambino. In caso di effetti collaterali o di un forte deterioramento della condizione, si consiglia di annullare immediatamente il farmaco. Per evitare un sovradosaggio di vitamine e beneficiare degli integratori alimentari, si consiglia di consultare un medico.