Soddisfare
- 1 Che aspetto ha il cumino e che sapore ha?
- 2 Che aspetto ha il cumino e dove cresce
- 3 Composizione chimica e valore nutritivo del cumino
- 4 Perché il cumino è utile per il corpo?
- 5 L'uso del condimento al cumino per scopi medicinali
- 6 L'uso del cumino in cucina e quali piatti sono adatti
- 7 Controindicazioni all'uso della spezia cumino
- 8 Come scegliere e conservare una spezia
- 9 Conclusione
- 10 Recensioni sul cumino
Le erbe aromatiche sono state utilizzate fin dall'antichità. Hanno trovato applicazione nella cucina e nella medicina tradizionale. Per aggiungere nuovo gusto e aroma, il cumino viene spesso aggiunto ai piatti. Il condimento è popolare in Asia. Le proprietà benefiche del cumino e le controindicazioni dovrebbero essere considerate quando si includono le spezie nella dieta. La spezia ha diversi nomi.
Che aspetto ha il cumino e che sapore ha?
La spezia viene spesso confusa con il cumino a causa delle sue caratteristiche simili. Le piante appartengono alla stessa famiglia (Umbrella). La zira e il cumino differiscono per gusto e odore.
La spezia si chiama:
- azhgon;
- cumino nero;
- kammun.
I semi, utilizzati come condimento e rimedio per le terapie tradizionali, sono di colore marrone. La loro lunghezza è fino a 5 mm. Una caratteristica è la presenza di nervature longitudinali. I semi sono stretti, a forma di mezzaluna ricurva.
Il cumino ha un sapore più amaro e un aroma pungente rispetto al cumino. La tostatura dei semi non richiede molto tempo.
Che aspetto ha il cumino e dove cresce
L'erba è una pianta perenne. I fiori possono essere bianchi o rossi. L'altezza del cumino non supera 1,5 m. Si distingue per foglie alterne.
La pianta può essere trovata nelle montagne dell'Asia centrale. In India viene coltivato vicino alle case. L'erba è coltivata anche nel territorio:
- America latina;
- Africa;
- Il Mediterraneo;
- Isole dell'Arcipelago Maltese.
La pianta predilige terreni con alti livelli di sale. Viene coltivato in zone semiaride e aride. La temperatura ottimale varia da 16 a 24 ° C.
L'erba ha bisogno di sole sufficiente per una crescita normale. Il terreno umido è essenziale. La maturazione dei semi si nota diversi mesi dopo la semina.
Composizione chimica e valore nutritivo del cumino
I semi sono usati come spezia in cucina. È una delle spezie più comuni in India. Il suo valore energetico è di 375 kcal (per 100 g). Il cumino contiene i seguenti nutrienti:
- proteine (18 g);
- grassi (22 g);
- carboidrati (44 g);
- vitamine: retinolo, riboflavina, niacina, piridossina, folacina, acido ascorbico, tocoferolo;
- minerali: magnesio, calcio, sodio, fosforo, potassio, ferro, zinco.
Gli oli essenziali sono anche indicati come nutrienti essenziali.
Perché il cumino è utile per il corpo?
La spezia ha un effetto benefico sul corpo. Le proprietà medicinali del cumino includono:
- rafforzamento della memoria;
- aumento della libido;
- miglioramento della vista;
- normalizzazione dell'appetito;
- stabilizzazione dell'apparato digerente;
- rimozione di tossine e tossine.
L'uso del condimento al cumino per scopi medicinali
Si consiglia di utilizzare azhgon non solo per scopi culinari ma anche medici. Si chiamano le seguenti indicazioni per l'uso della spezia nella medicina tradizionale:
- aumento del tono del corpo;
- eliminazione dei disturbi associati al funzionamento del tratto digestivo;
- nefropatia;
- aumento della produzione di latte materno;
- eliminazione di tossine e tossine dal corpo;
- migliorare la memoria;
- eliminazione dell'insonnia;
- soppressione della nausea;
- pulizia del tratto respiratorio superiore;
- sbarazzarsi di eruzioni cutanee;
- ARVI.
Dimagrante
L'uso di azhgon contribuisce alla normalizzazione dei processi metabolici. Questo ti permette di sbarazzarti dei chili in più. L'aggiunta di cumino a vari piatti fornisce una sensazione di pienezza e migliora la funzione intestinale.

Per la prevenzione e il trattamento delle malattie dell'apparato digerente
La pianta è conosciuta nella medicina ayurvedica. L'erba viene utilizzata per normalizzare il funzionamento del tubo digerente, dovuto alla scarsa qualità dell'acqua potabile. Mastica un cucchiaio di semi per diversi minuti. Può anche aiutare a eliminare l'alitosi.

Per le malattie della pelle
Olio essenziale e semi schiacciati hanno attività antimicrobica. Sono utilizzati come efficace rimedio esterno per il trattamento di patologie infiammatorie della gola e della pelle.

L'uso del cumino in cucina e quali piatti sono adatti
Di solito la spezia viene utilizzata nel nord dell'India come sostituto del cumino. Spesso il cumino non viene fritto, ma viene immediatamente aggiunto al piatto finito.
I semi delle piante sono adatti all'uso alimentare. Si ottengono direttamente dal frutto. I semi vengono fritti e macinati.
L'uso del cumino nero è noto come condimento per i piatti. La spezia è utilizzata principalmente nella cucina orientale. Viene aggiunto ai seguenti piatti:
- pilaf;
- piatti di verdure e carne;
- le bevande;
- macedonie di frutta;
- Dolce;
- marmellata;
- salse;
- marinate.
Il tè al latte indiano, noto come masala, contiene anche cumino. La spezia macinata viene aggiunta alla miscela di condimento.
In combinazione con cannella e finocchio, l'ajgon dona a marmellate e dolci un gusto interessante. In Oriente, i prodotti a base di latte fermentato includono il cumino.
Le insalate di verdure aggiungono non solo semi, ma anche foglie di piante. La spezia è utilizzata anche nella produzione di salsicce.
Cosa può sostituire il cumino in una ricetta
Azhgon è combinato con le seguenti spezie:
- basilico;
- Curcuma;
- Pepe nero;
- menta;
- origano;
- cardamomo.
I semi tostati vengono mescolati con aneto, semi di cumino, finocchio e coriandolo.

Controindicazioni all'uso della spezia cumino
L'uso del condimento può essere dannoso. L'impatto negativo si manifesta nel verificarsi delle seguenti condizioni patologiche:
- irritazione del rivestimento dello stomaco;
- bruciore di stomaco;
- reazioni allergiche.
Spesso, si verificano segni di malessere sullo sfondo dell'uso di azhgon in presenza di controindicazioni. La spezia non viene utilizzata nei seguenti casi:
- intolleranza individuale;
- gastrite erosiva;
- esacerbazione dell'ulcera allo stomaco;
- malattie del tratto gastrointestinale in forma acuta.
Come scegliere e conservare una spezia
Si consiglia di acquistare semi da negozi specializzati. È ottimale acquistare una spezia a peso per essere sicuri della sua qualità. Il buon cumino non contiene corpi estranei. Prima di acquistare, devi schiacciare i semi tra le dita. La spezia fresca dà subito l'aroma.
Quando acquisti spezie macinate, devi controllare la tenuta della confezione. La spezia non è destinata alla conservazione a lungo termine.Altrimenti, è possibile la perdita di proprietà utili. Il condimento viene conservato in un barattolo di vetro in un luogo fresco e buio.
Conclusione
Le proprietà benefiche del cumino e le controindicazioni devono essere considerate prima di mangiarlo. La spezia è usata per scopi culinari e medicinali. La spezia viene utilizzata sotto forma di semi e oli per le proprietà antisettiche, antinfiammatorie, antielmintiche. I prodotti Kammunum sono adatti per il trattamento della pelle e delle mucose.
Recensioni sul cumino
Il condimento è ampiamente utilizzato in India e in altri paesi asiatici. La popolarità del cumino è dovuta ai suoi benefici per la salute. Le recensioni contengono informazioni sull'uso delle spezie.