Soddisfare
Le proprietà medicinali delle erbe da starnuto e le controindicazioni sono di grande interesse per la medicina tradizionale. La pianta apporta benefici significativi in caso di infiammazioni e raffreddori e allo stesso tempo non contiene quasi sostanze nocive nella composizione.
Che aspetto ha e dove cresce
L'erba starnuto, starnuto comune o achillea ptarmica (Achillea ptarmica) è una pianta perenne della famiglia Astrov con un rizoma strisciante e un fusto dritto. Ha foglie solide e strette con bordo seghettato, glabre o leggermente pubescenti. Da giugno a settembre porta piccoli cesti bianchi di fiori, raccolti in scudi. Da luglio a metà autunno fruttifica con acheni alati appiattiti con un paio di coste sporgenti.

Nella sua forma naturale, lo starnuto comune è diffuso in tutta Europa dall'Italia a sud fino alla Norvegia a nord. Puoi incontrarlo sulle isole britanniche, negli Stati baltici e sul territorio della Russia cresce nelle regioni centrali e nella Siberia occidentale. Oggi lo starnuto si è naturalizzato anche in Nord America.
Per lo sviluppo, la pianta sceglie luoghi ben idratati. Puoi vedere lo starnuto sulle rive di fiumi e laghi, sui prati paludosi, lungo i margini dei boschi.
Composizione chimica
Il comune starnuto è di interesse per la medicina tradizionale per la ricca composizione chimica di foglie, radici e fiori. I seguenti componenti sono presenti nelle parti dell'impianto:
- flavonoidi e acidi organici;
- vitamina C;
- alcaloidi;
- tannini e tannini;
- cineolo ed eugenolo;
- Achille;
- sexviterpeni;
- linalolo e azulene;
- antiossidanti.
Nella farmacologia ufficiale, lo starnuto comune è usato raramente. Ma nelle ricette della medicina tradizionale si trova abbastanza spesso e occupa posizioni importanti.
Proprietà medicinali dell'erba starnuto
Un normale starnuto, se usato correttamente, ha un effetto positivo sul corpo umano. In particolare, una pianta medicinale:
- ferma il sanguinamento e favorisce la guarigione delle ferite;
- ha proprietà antinfiammatorie e analgesiche;
- ha un effetto astringente;
- migliora il deflusso della bile e protegge il fegato dai disturbi;
- ha un effetto antisettico e combatte le infezioni;
- allevia il mal di denti e il mal di testa;
- abbassa la temperatura per il raffreddore e aiuta con il raffreddore;
- migliora la funzione renale;
- normalizza la condizione con periodi dolorosi nelle donne;
- stimola il lavoro del tratto gastrointestinale e migliora l'assorbimento del cibo;
- rafforza il sistema immunitario.
Puoi usare un normale starnuto sia in modi interni che esterni. Viene utilizzato per lozioni e impacchi per ferite, graffi e ascessi.

Metodi di preparazione e applicazione
Sulla base delle foglie, dei gambi e delle radici del comune starnuto, puoi creare diversi preparati per uso domestico. La medicina tradizionale offre algoritmi di dosaggio comprovati.
Tintura
Per raffreddori, processi infiammatori e malattie gengivali, una tintura alcolica di uno starnuto ha un buon effetto. La ricetta per la sua preparazione si presenta così:
- 100 g di una pianta essiccata vengono schiacciati e versati in 200 ml di vodka;
- intasare la nave e metterla in un luogo buio per due settimane;
- dopo un certo periodo di tempo, passare l'agente su una garza per la filtrazione.
Il farmaco risultante viene assunto in un dosaggio di 10-40 gocce, a seconda della malattia, tre volte al giorno.

Infusione
Un'infusione acquosa di un comune starnuto aiuta a migliorare il benessere nella tubercolosi, inoltre riduce i livelli di zucchero e accelera i processi metabolici nel corpo. Preparare il farmaco come segue:
- foglie secche e fiori della pianta vengono schiacciati;
- misurare un cucchiaino di materie prime e versare un bicchiere di acqua bollente;
- coprire il contenitore con un coperchio e un canovaccio e lasciar riposare per due ore.
L'infuso finito viene filtrato attraverso una garza piegata per rimuovere il sedimento. È necessario assumere il rimedio 30 ml a stomaco vuoto tre volte al giorno.

Decotto
Un decotto di achillea ptarmik ha buone proprietà medicinali. Si consiglia di prenderlo per la stitichezza e per il dimagrimento, per il mal di denti e per il raffreddore, per i disturbi infiammatori. Un agente curativo viene preparato secondo il seguente algoritmo:
- le radici secche dello starnuto vengono schiacciate in un volume di 5 g;
- le materie prime utili vengono versate in 200 ml di acqua calda;
- scaldare a fuoco basso per mezz'ora;
- tolto dal fuoco e lasciato raffreddare sotto il coperchio per un'altra ora.
Il brodo filtrato viene preso in un cucchiaio grande fino a tre volte al giorno. È inoltre possibile utilizzare il prodotto per gargarismi con mal di gola e tosse. Il brodo caldo può essere aggiunto ai bagni per reumatismi e dolori muscolari, contribuirà al rilassamento e allevia il disagio.

Polvere
Il comune starnuto è usato in medicina sotto forma di polvere. Le foglie essiccate della pianta vengono macinate con un mortaio in uno stato di polvere fine. Per un mal di testa, puoi semplicemente inalare la polvere alternativamente con ciascuna narice 1-2 volte di seguito.

Applicazione nella medicina tradizionale
Le preziose proprietà dello starnuto consentono di far fronte ai sintomi di malattie acute e croniche. La medicina tradizionale offre diverse ricette che indicano i dosaggi sicuri della pianta.
Con un'ulcera allo stomaco
Il comune starnuto lenisce le mucose irritate, allevia l'infiammazione e normalizza il processo digestivo. Per l'ulcera peptica cronica, è possibile utilizzare la seguente infusione:
- due cucchiaini di erbe essiccate vengono versati in un bicchiere di acqua bollente;
- lasciare chiuso per tre ore per infondere;
- passato attraverso uno strato di garza piegata.
È necessario assumere il farmaco 50 ml due volte al giorno a stomaco vuoto. Il trattamento viene effettuato per un mese.
Con stomatite e mal di gola
Le proprietà antinfiammatorie dello starnuto sono benefiche per le malattie della gola e delle gengive. Per scopi medicinali, viene preparata un'infusione secondo la seguente ricetta:
- una grande cucchiaiata di foglie secche tritate viene versata con 250 ml di acqua bollente;
- il contenitore è adeguatamente avvolto e lasciato in infusione per un'ora;
- passato attraverso una garza per la filtrazione.
L'infuso viene utilizzato per sciacquare la bocca e la gola in una forma calda. La procedura può essere eseguita fino a cinque volte al giorno fino a quando la condizione non migliora.
Per dolori muscolari e articolari
Il comune starnuto allevia l'infiammazione delle articolazioni, lenisce i dolori muscolari e ripristina una sana mobilità degli arti. Il seguente decotto è preparato per il trattamento:
- quattro grandi cucchiai di erba secca versano 1 litro di acqua bollente;
- cuocere a fuoco lento a fuoco lento per circa 20 minuti;
- leggermente raffreddare e filtrare su una garza.
Il brodo caldo può essere aggiunto ai bagni medicinali: si consiglia di prenderli per almeno 20 minuti. Inoltre, un agente curativo viene utilizzato per impacchi: un panno pulito viene inumidito nella preparazione e applicato sull'area malata per mezz'ora.
Per il mal di denti
Il comune starnuto ha forti proprietà analgesiche e aiuta con le malattie dentali. Il risciacquo viene preparato secondo la seguente ricetta:
- la radice essiccata della pianta viene schiacciata nel volume di un cucchiaino;
- versare 250 ml di acqua calda;
- tenuto chiuso per circa un'ora;
- filtrato attraverso una garza piegata.
L'infuso finito viene utilizzato per il risciacquo più volte al giorno.

Con sanguinamento uterino
Le proprietà emostatiche dello starnuto sono benefiche per i disturbi ginecologici nelle donne. La medicina tradizionale offre la seguente ricetta:
- una pianta secca viene schiacciata nel volume di due grandi cucchiai;
- versare le materie prime con un bicchiere di acqua calda;
- lasciare chiuso per tre ore.
Dopo la data di scadenza, l'agente viene filtrato. È necessario prenderlo in 50 ml due volte al giorno - al mattino e alla sera.
Con congiuntivite
Le proprietà curative del comune starnuto aiutano a far fronte all'infiammazione della congiuntivite. Il farmaco viene preparato secondo il seguente algoritmo:
- due piccoli cucchiai di erbe fresche o essiccate vengono tritati accuratamente;
- infornare con un bicchiere di acqua bollente e insistere per tre ore;
- passare il prodotto finito attraverso una garza.
In un infuso caldo, inumidire un batuffolo di cotone pulito e applicare sugli occhi per 15 minuti. Con una grave infiammazione, la procedura viene eseguita più volte al giorno con un intervallo di 1-2 ore.
Per prurito cutaneo e allergie
Un normale starnuto allevia il disagio in caso di malattie della pelle e eruzioni cutanee allergiche. La medicina tradizionale consiglia un tale rimedio per l'uso:
- 5 g di erba secca vengono schiacciati e versati in 300 ml di acqua bollente;
- lasciare il medicinale sotto il coperchio per 8-10 ore;
- passato attraverso una garza per la filtrazione.
È necessario prendere l'infuso all'interno tre volte al giorno, 20 ml ciascuna.

Per purificare il corpo dalle tossine
L'erba starnuto aiuta a purificare il sangue, rimuovere le tossine dai tessuti e migliorare il benessere generale. Per scopi medicinali, viene prodotto il seguente decotto:
- versare 1 litro d'acqua 60 g di steli secchi e foglie della pianta;
- per mezz'ora, far bollire a fuoco basso;
- insistere per raffreddare sotto il coperchio e diluire con acqua pulita fino al volume iniziale.
Devi prendere il brodo tre volte al giorno, 100 ml. Bevono il rimedio curativo in cicli di due settimane, mentre dopo il primo si prendono una pausa per quattro giorni.
Controindicazioni all'uso di erbe da starnuto
L'erba starnuto comune è generalmente considerata sicura e raramente causa effetti collaterali. Ma in alcune condizioni, non è consigliabile utilizzarlo. È necessario rifiutare infusi e decotti:
- con una tendenza all'ispessimento del sangue;
- con vene varicose e tromboflebite;
- durante la gravidanza e l'allattamento;
- con allergie individuali.
Quando si tratta un normale starnuto, è necessario osservare i dosaggi raccomandati. Il consumo incontrollato dell'erba può causare nausea, vomito e diarrea, nonché eruzioni cutanee e una maggiore sensibilità della pelle alla luce ultravioletta.
Raccolta e approvvigionamento
La raccolta delle foglie e dei gambi dello starnuto medicinale viene effettuata durante il periodo di fioritura all'inizio dell'estate. Le radici della pianta devono essere scavate nel tardo autunno o all'inizio della primavera subito dopo lo scioglimento della neve. Le materie prime raccolte vengono essiccate all'aria aperta o in una stanza calda.

È necessario conservare un normale starnuto in sacchetti di carta o contenitori di vetro in un armadietto buio. L'erba conserva le sue preziose proprietà per circa un anno, quindi si consiglia di effettuare una nuova raccolta ogni stagione.
Conclusione
Le proprietà medicinali delle erbe da starnuto e le controindicazioni sono combinate tra loro. Se consumata con moderazione, secondo le regole, l'achillea ptarmica è abbastanza sicura e apporta grandi benefici all'organismo. È usato per trattare l'infiammazione e migliorare i processi digestivi.