Soddisfare
La cenere caucasica o bianca combina sia un aspetto attraente che qualità pericolose per la salute umana. La pianta è nota fin dall'antichità, come indicato dalla presenza di vari nomi popolari. È interessante notare che gli scienziati hanno dimostrato le proprietà medicinali della cenere caucasica, che può essere utilizzata per trattare patologie somatiche.
Che aspetto ha il roveto ardente e dove cresce?
La pianta erbacea perenne può raggiungere i 90 cm di altezza entro la fine del primo anno di vita. Gli steli del frassino caucasico non sono ramificati e le foglie sono pennate. Il nome della cultura è dovuto alla somiglianza delle lame delle foglie con la cenere. La pianta è anche chiamata il roveto ardente. La cenere caucasica non si accende se esposta al fuoco a causa del contenuto significativo di oli essenziali che secernono frutti e fiori.
Tradotto dalla lingua latina, "cenere" significa un cespuglio e il nome di una montagna situata sull'isola greca di Creta. La pianta appartiene alla famiglia Rute.
La fioritura del roveto ardente si osserva a giugno e luglio. Durante questo periodo, la perenne ha pronunciato qualità decorative. Le infiorescenze racemose alte sono lunghe cm 15, sono di colore rosa o bianco e con presenza di venature bordeaux.

Dove cresce il frassino in Russia
Una pianta perenne è anche chiamata anice e roveto ardente. La pianta amante del calore può essere trovata sul territorio dell'Europa, nella Siberia meridionale. Le condizioni climatiche dei seguenti paesi sono adatte per la cenere caucasica:
- Siria;
- Tacchino;
- Iran;
- Corea;
- Cina.
Diktamnus preferisce anche:
- corso inferiore del Volga;
- coste del Mar Caspio e del Mar Nero.
Il cespuglio ardente sceglie terreni sufficientemente umidi con un buon drenaggio. La pianta è adatta per terriccio sabbioso e pendii rocciosi, bordi forestali. L'anice stellato selvatico non tollera i terreni alcalini.
Composizione chimica
La cenere caucasica è classificata come una pianta piuttosto pericolosa. Le parti aeree includono le ghiandole che secernono oli essenziali. Contengono metilchavicolo e anetolo. Le sostanze conferiscono al cespuglio incombusto un pronunciato odore di buccia d'arancia.
L'effetto del contatto di foglie e fiori con la pelle non si manifesta immediatamente. A poco a poco, a seguito del contatto, compaiono gravi ustioni. Forti reazioni cutanee si verificano se esposto ai raggi ultravioletti.
Il pericolo non sono solo le parti aeree della pianta, ma anche le sue radici. Le materie prime contengono alcaloidi, che sono sostanze tossiche.
Una quantità significativa di componenti utili è concentrata nei rizomi del frassino caucasico. La materia prima è ricca:
- acidi grassi;
- saponine;
- sitosterolo;
- antociani.
I componenti del roveto ardente, che fanno parte della composizione, provocano un effetto benefico sul corpo delle composizioni che includono materie prime vegetali.
Proprietà medicinali della cenere caucasica
Perenne non è usato nella medicina ufficiale.Non sono stati condotti studi rilevanti che dimostrino i benefici della cenere caucasica nel trattamento di varie malattie. Si ritiene che l'anice stellato selvatico abbia le seguenti proprietà curative:
- diuretico;
- sedativo;
- antielmintico;
- antinfiammatorio;
- antifebbrile.
Nella medicina popolare, le verruche vengono rimosse con il succo dell'erba del roveto ardente. I brodi sono usati per eliminare dissenteria, scabbia, dermatiti e orticaria.
I mezzi basati su una pianta medicinale contribuiscono a:
- normalizzazione del sistema nervoso;
- vasocostrizione;
- abbassando la temperatura con la febbre;
- eliminazione di gonfiori e spasmi;
- aumentare la funzione secretoria dello stomaco;
- regolazione del ciclo femminile;
- migliorare la digestione.
La presenza di proprietà utili consente di utilizzare il roveto ardente per scopi cosmetici.
Metodi di preparazione e applicazione
I fondi del frassino caucasico possono essere inclusi nella composizione della terapia farmacologica solo dopo aver consultato uno specialista. Sulla base del roveto ardente vengono preparati farmaci per eliminare le patologie cutanee. L'unguento viene applicato sulle aree interessate. Tinture e decotti producono effetti sedativi e diuretici.
Applicazione frassino
Il roveto ardente include sostanze biologicamente attive che determinano la presenza di qualità utili. Ash è attivamente utilizzato nella medicina popolare. Le composizioni curative sono fatte da piante perenni.
Per la dermatite
Per eliminare la patologia cutanea, si consiglia di applicare un unguento, tra cui:
- radici secche - 1 parte;
- gelatina di petrolio - 20 parti.
La preparazione della forma di dosaggio è semplice:
- Le materie prime vengono macinate utilizzando un macinacaffè.
- La polvere viene miscelata con una base di vaselina fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Il prodotto viene posto in frigorifero e utilizzato il giorno successivo.

Diuretico
Il decotto di frassino è una forma di dosaggio popolare spesso utilizzata nella medicina tradizionale. Per prepararlo, prendi:
- 1 cucchiaino radici schiacciate;
- 2 cucchiai. acqua bollente.
Il brodo è fatto così:
- Le materie prime vengono frantumate per ottenere una polvere.
- Le radici vengono versate con acqua bollente e cuociono a bagnomaria per mezz'ora.
- Il prodotto viene raffreddato e filtrato.

Con disturbi nervosi
Il roveto ardente ha una proprietà sedativa che viene utilizzata nella medicina popolare. Per eliminare le malattie del sistema nervoso, viene prodotta una tintura, tra cui:
- 1 cucchiaino polvere di radice secca;
- 1 cucchiaio. Vodka.
Una soluzione alcolica viene prodotta secondo le seguenti istruzioni:
- I rizomi vengono ridotti in polvere.
- Le materie prime vengono versate con la vodka e insistono per due settimane in un luogo buio.
- La composizione viene filtrata prima dell'uso.

Per la diarrea
Per normalizzare le feci, si consiglia di utilizzare un'infusione, tra cui:
- 5 g di semi;
- 1 cucchiaio. acqua.
Lo strumento è fatto in questo modo:
- Le materie prime vengono versate con acqua.
- La composizione viene bollita per cinque minuti.
- Lo strumento viene insistito per un'ora e quindi filtrato.

Con ipertensione
L'ipertensione è associata a un rischio significativo di infarti e ictus. Per eliminare l'ipertensione, prendi una tintura, tra cui:
- radici secche - 8 g;
- vodka - 250 ml.
Lo strumento è preparato come segue:
- I rizomi del frassino caucasico vengono schiacciati.
- Le materie prime vengono versate con una soluzione alcolica e lasciate per due settimane in un luogo buio.
- Dopo il tempo specificato, la composizione viene filtrata.

Dall'impotenza
Il roveto ardente normalizza il sistema riproduttivo maschile. Per preparare una tintura, prendi:
- 5 semi di cenere caucasica;
- 0,5 litri di vodka.
Lo strumento è realizzato secondo le seguenti istruzioni:
- La materia prima viene versata con una soluzione alcolica.
- La composizione viene lasciata in infusione per due settimane.

Controindicazioni
L'automedicazione con preparati contenenti roveto ardente non è raccomandata. Ciò è dovuto ai componenti che compongono l'erba.
Perché il frassino è pericoloso
La pianta è ricca di alcaloidi. Le sostanze contengono tutte le parti della pianta perenne. L'abuso di decotti a base di roveto ardente può provocare forti mal di testa e avvelenamento. L'uso esterno della cenere in una giornata di sole è irto di ustioni.
Raccolta e approvvigionamento
La pianta del roveto ardente cresce nei paesi dell'Asia e dell'Europa, caratterizzati da un clima temperato. Le radici perenni hanno proprietà preziose. Possono essere raccolti all'inizio della primavera o nel tardo autunno. La raccolta viene effettuata in assenza di parti aeree della pianta. I rizomi vengono scavati, lavati accuratamente, asciugati, dopo averli precedentemente stesi in uno strato sottile.
L'erba viene raccolta durante il periodo di fioritura. È essenziale l'uso di potatori, indumenti chiusi e guanti. Le parti fuori terra vengono asciugate all'ombra. Le materie prime vengono conservate in sacchetti di carta per non più di un anno.
Conclusione
Le proprietà medicinali del frassino caucasico sono utilizzate nella medicina popolare. Il cespuglio in fiamme è anche indicato come una pianta velenosa. Foglie e fiori possono causare gravi ustioni. Tè, decotti e infusi di cenere bianca hanno sia proprietà benefiche che controindicazioni. Non superare il dosaggio consigliato a causa del rischio di avvelenamento.