Soddisfare
- 1 Cos'è il fungo Agaricus e che aspetto ha
- 2 Composizione chimica
- 3 Proprietà medicinali del fungo Agaricus
- 4 Metodi di preparazione e applicazione
- 5 L'uso della spugna di larice in medicina
- 6 Come usare Agaricus per dimagrire
- 7 Indicazioni per l'uso di agaricus in omeopatia
- 8 Controindicazioni
- 9 Raccolta e approvvigionamento
- 10 Conclusione
- 11 Recensioni sulle proprietà medicinali del fungo agaricus e controindicazioni
Le proprietà curative dell'agarico e le controindicazioni sono interessanti da studiare per gli appassionati della medicina tradizionale. Il fungo dell'albero può aiutare con una serie di malattie se consumato secondo algoritmi collaudati.
Cos'è il fungo Agaricus e che aspetto ha
Agaricus, o spugna di larice, è un fungo esca che cresce sui tronchi e sui rami spessi degli alberi. La parte esterna del corpo del frutto è leggera, ricoperta da piccole macchie marroni e la polpa è giallastra o bianca, simile a una spugna porosa nella struttura.

Per gli alberi, il fungo esca è sicuramente un parassita dannoso, trae i succhi dai tronchi e alla fine porta alla morte della pianta. Ma per una persona, per lo stesso motivo, l'agaricus è prezioso, le sostanze utili da lui accumulate hanno proprietà medicinali.
Composizione chimica
I volumi principali nella composizione dell'agaricus sono sostanze resinose, la loro quota raggiunge il 70%. Inoltre, la polpa del fungo contiene:
- fitosteroli e glucosio;
- pectine;
- polisaccaridi;
- vitamine di tutti i principali gruppi;
- minerali;
- acidi organici - malico, linolenico, ricinoleico, agarico;
- oli fissi;
- ergosterolo;
- proteine e carboidrati.
Una volta elaborato correttamente, l'agaricus è di grande beneficio per il corpo se consumato internamente.
Proprietà medicinali del fungo Agaricus
Il fungo esca di larice è usato per trattare le malattie. Infusi e decotti a base di esso:
- avere un effetto diuretico e favorire l'eliminazione delle tossine;
- smettere di sanguinare;
- normalizzare i processi metabolici e migliorare le funzioni digestive;
- avere un effetto calmante sul sistema nervoso;
- aiutare con l'insonnia;
- avere un lieve effetto lassativo;
- equalizzare lo sfondo ormonale;
- ridurre il glucosio nel sangue;
- rafforzare i vasi sanguigni e prevenire lo sviluppo dell'ipertensione;
- hanno un effetto benefico sul sistema respiratorio;
- aiuta con i disturbi della ghiandola tiroidea.
Agaricus ha proprietà antitumorali e aiuta a prevenire lo sviluppo di tumori maligni.
Metodi di preparazione e applicazione
La medicina tradizionale utilizza l'agaricus sotto forma di decotti e infusi. Anche i prodotti alcolici a base di funghi sono utili, sebbene dovrebbero essere usati con estrema cautela.
Tintura
Per preparare la tintura alcolica di agaricus, devi:
- mescolare un bicchiere di funghi tritati e 500 ml di vodka;
- coprire il contenitore con un coperchio e riporre per due settimane in un luogo fresco;
- agitare la tintura ogni giorno per una migliore distribuzione.

Filtrare la bevanda finita, quindi prendere un cucchiaino due volte al giorno a stomaco vuoto. In totale, il trattamento non dovrebbe durare più di 10 giorni.
Infusione
L'infuso di acqua di Agaricus ha un buon effetto curativo. Per prepararlo hai bisogno di:
- tritare il fungo essiccato;
- versare una grande cucchiaiata di materie prime in un thermos;
- versare 250 ml di acqua bollente;
- lasciare in infusione per 10 ore.

La bevanda risultante viene passata attraverso una garza e quindi consumata tre volte al giorno, 60-70 ml. Puoi prendere l'infuso con il cibo, così come immediatamente prima o dopo.
Decotto
Per il trattamento dei disturbi del fegato, viene utilizzato un brodo concentrato di agaricus. Lo fanno in questo modo:
- un cucchiaio abbondante di materie prime tritate viene versato con 500 ml di acqua;
- portare a ebollizione sul fornello;
- ridurre la fiamma al minimo e lasciare agire per 30 minuti.

Il brodo finito viene rimosso dal fuoco e insistito sotto il coperchio per altre quattro ore, quindi filtrato. Secondo le istruzioni per l'uso di agaricus, è necessario utilizzare l'agente fino a quattro volte al giorno, ma solo 15 ml.
Altri significati
Sulla base della spugna di larice vengono preparate anche altre bevande ad azione strettamente mirata:
- Infuso lenitivo... Il fungo secco deve essere grattugiato su una grattugia fine, misurare un cucchiaino di materie prime e versare 1/3 di tazza di acqua bollente. Dopo aver insistito per quattro ore, il prodotto viene filtrato e consumato in un cucchiaio grande tre volte al giorno.
- Infuso per il diabete... In questo caso, il fungo esca schiacciato viene versato con un bicchiere di acqua tiepida e lasciato per una notte. Al mattino, il prodotto viene filtrato e bevuto tre volte al giorno, 50 ml ciascuna a stomaco vuoto.
Non è consuetudine utilizzare agaricus esternamente, dà il massimo beneficio con l'uso interno.
L'uso della spugna di larice in medicina
I benefici dell'agaricus sono richiesti per molte condizioni dolorose. Ma è particolarmente spesso usato per processi maligni, raffreddori e disturbi circolatori.
Le proprietà medicinali del fungo agaricus in oncologia
È possibile utilizzare decotti e infusi di spugna di larice in combinazione con chemioterapia e radioterapia. I trattamenti contro il cancro hanno effetti negativi, anche sulle cellule sane. Agaricus promuove la rimozione di sostanze tossiche dai tessuti e riduce gli effetti nocivi di farmaci e radiazioni, migliorando così la salute.
Benefici dell'agaricus per il fegato
Il fungo esca del larice aumenta la secrezione degli ormoni epatici e migliora la funzionalità epatica. Questo ha un effetto benefico sulle condizioni generali del corpo e aiuta ad alleviare i sintomi in una vasta gamma di disturbi. Agaricus combatte anche contro i processi batterici e infiammatori dell'organo, migliora la produzione di bile.

Fungo di larice per l'ipertensione
Le infusioni a base di agaricus normalizzano la pressione sanguigna e rafforzano le pareti dei vasi sanguigni. Con l'aiuto del fungo di larice, puoi sbarazzarti dell'emicrania causata dalla cattiva circolazione sanguigna e far fronte a stress e nevrosi. In questo caso, è imperativo osservare piccoli dosaggi del farmaco, altrimenti il mal di testa può solo peggiorare.
Benefici di Agaricus per l'immunità
A causa dell'alto contenuto di vitamine, il fungo esca è considerato un prodotto immunomodulatore, aumenta la resistenza del corpo e aiuta a proteggere da virus e raffreddori.Le sostanze accumulate dall'agaricus purificano la linfa e il sangue dagli agenti infettivi, stimolano i macrofagi e le cellule killer, in modo che i tessuti rispondano rapidamente a qualsiasi invasione estranea. Gli agenti patogeni vengono distrutti dalle forze del corpo stesso, il che ti consente di farlo con un minimo di farmaci.
Effetti di agaricus sul sistema respiratorio
Bere decotti e infusi di funghi esca è utile per rinite, asma, bronchite e persino tubercolosi. Il fungo medicinale allevia l'infiammazione e combatte i batteri e aiuta anche a rimuovere il muco dal corpo. L'uso di agaricus facilita la respirazione e accelera il recupero da disturbi cronici e infezioni virali respiratorie acute acute.
Come usare Agaricus per dimagrire
Puoi bere prodotti a base di spugna di larice per perdere peso. Di solito viene utilizzato il seguente schema:
- 30 g di agaricus secco vengono messi a bagno in 350 ml di acqua tiepida;
- dopo otto ore, il fungo ammorbidito viene tagliato;
- si versa la materia prima con la stessa acqua e si aggiungono altri 50 ml di liquido puro;
- l'agente viene riscaldato a 55 ° C e versato in un thermos.

Agaricus deve essere infuso per 12 ore. Successivamente, la bevanda viene consumata durante il giorno in alcune parti, poco prima di mangiare.
In totale, puoi usare una spugna di larice per dimagrire non più di 14 giorni consecutivi. Quindi è necessario fare una pausa per 2-3 settimane per prevenire il sovradosaggio.
Indicazioni per l'uso di agaricus in omeopatia
Le recensioni sulle proprietà curative e l'uso della spugna di larice agaricus si consiglia di utilizzare farmaci a base di essa per una vasta gamma di patologie. L'acido agarico agisce come un componente chiave nella composizione delle materie prime medicinali, sopprime la respirazione cellulare e quindi inibisce lo sviluppo di tumori maligni. Pertanto, soprattutto spesso i farmaci omeopatici sono raccomandati per l'uso in oncologia, aumentano l'effetto del trattamento ufficiale.

La tintura di Agaricus e altri farmaci migliorano il sonno e hanno un effetto benefico sul sistema nervoso, quindi possono essere utilizzati per disturbi psicologici. La sostanza lanofila nella spugna di larice stimola la formazione di enzimi epatici benefici e innesca la scomposizione attiva dei grassi. Questa qualità di agaricus è benefica nelle diete dimagranti.
Le indicazioni per l'uso dei rimedi omeopatici sono:
- pleurite e tubercolosi;
- bronchite e danni ai polmoni;
- epatite cronica e virale;
- cirrosi.
È possibile utilizzare preparati farmaceutici per malattie delle vie biliari, con tendenza alla stitichezza e con alti livelli di glucosio nel sangue.
Controindicazioni
Agaricus contiene una piccola quantità di componenti tossici. Se usata correttamente, la spugna di larice non è in grado di provocare danni, tuttavia, in caso di sovradosaggio, non sono esclusi effetti collaterali. In particolare, il fungo esca in quantità eccessive porta a diarrea, vomito ed eruzioni cutanee, vertigini e debolezza.
Tra le rigide controindicazioni all'uso di agaricus, puoi elencare:
- gravidanza e allattamento;
- età avanzata;
- allergie individuali;
- malattie croniche e acute dello stomaco e dell'intestino.
Ai bambini non dovrebbero essere offerte infusioni di funghi esca fino all'età di 18 anni. In caso di malattie del fegato, è importante consultare prima un medico per quanto riguarda l'uso di una spugna di larice. I fondi basati su di esso possono avere un potente effetto riparatore, ma se usati in modo errato, peggiorano solo la situazione.
Raccolta e approvvigionamento
La raccolta dei funghi esca del larice è consigliata dall'inizio della primavera a luglio, quando la polpa contiene la massima quantità di nutrienti.I giovani corpi fruttiferi dovrebbero essere scelti, si possono distinguere per le loro piccole dimensioni e il colore esterno chiaro. Un polypore da un tronco d'albero viene separato con un'ascia o semplicemente abbattuto con un bastone.

I corpi fruttiferi raccolti vengono ripuliti dalla corteccia e dalle impurità e quindi essiccati naturalmente in un luogo ben ventilato. Puoi posizionare il pezzo in lavorazione in aria sotto una tettoia, l'importante è che la luce solare diretta non cada sull'agarico. Conserva il fungo in un luogo buio a temperatura ambiente e macina o immergilo prima dell'uso.
Conclusione
Le proprietà medicinali dell'agaricus e le controindicazioni sono richieste nel trattamento di malattie acute e croniche. Il fungo dell'albero viene utilizzato sotto forma di infusi e decotti per il diabete, l'oncologia e l'ipertensione, ed è utilizzato anche per la perdita di peso.
Recensioni sulle proprietà medicinali del fungo agaricus e controindicazioni